Pagina 16 di 17

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Inviato: 08/03/2020, 21:42
da gamestorming
Mi sono recuperato a ritroso tutto il topic. Interessante scoprire che altri hanno/hanno avuto problemi molto simili al mio fastidio, a destra del pomo d'adamo, sostanzialmente in un punto preciso.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Inviato: 12/03/2020, 9:51
da KrudoIntegrale
Le mie zone delicate sono sotto il mento e nei lati bassi destro e sinistro del collo, zona pomo no problemi.
Ad oggi con la mia modesta tecnica, sotto il mento dove ho il pelo che va da destra a sinistra riesco a non fare danni considerando con grande accuratezza il senso del pelo e stando molto leggero, mentre per il collo l'unica soluzione è stata quella di fare meno passate e per assurdo mi trovo meglio a fare pelo e contropelo, piuttosto che pelo e traverso, ovviamente in quei punti le tre passate sono off limits.
Capisco da me che il traverso dovrebbe essere mento stressante del contropelo, ma ad oggi la mia tecnica (e probabilmente il senso piuttosto diagonale del mio pelo) mi favorisce nel fare Pelo e Contropelo, ovviamente studio e sono sempre proto ad ascoltare e mettere in pratica consigli. :oops:

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Inviato: 23/03/2020, 0:07
da klopp
per curiosità, vi radete se avete un pomfo o un brufolo?

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Inviato: 23/03/2020, 8:49
da Tarti
Se troppo grande no, aspetto che mi passi; se invece è solo uno dei soliti brufolini che a volte escono sul viso ci passo sopra tranquillamente

TANTI, TROPPI TAGLI

Inviato: 07/04/2020, 20:57
da GigiSlant
Buona sera, vi espongo la mia situazione, in sintesi: (come già anticipato in un post precedente) mi rado da circa 4 anni con EJ e Astra Verdi, rasature "funzionali" al lavoro, non di piacere quindi; poi, circa 6 mesi fa approfondisco il mondo della rasatura tradizionale e mi appassiono. Compro le prime creme, hard soap, pennelli e rasoi (ultimi acquisti un Rockwell 2c e un Fatip Slant Gentile, ancora prima un Mhule R41 e un Ikon B1 Slant) e inizio a sperimentare. Ecco il problema: eccezion fatta per il Rockwell 2c, soprattutto con i 2 slant (meno con l'R41) non faccio una sbarbata che sia indolore, o meglio senza tagli; arrossamenti e irritazioni praticamente inesistenti, ma 5, 6 anche 6/8 micro tagli sanguinanti (molti di questi vanno il classico Red Point, ma veri e propri taglietti). Con panno caldo, poi panno freddo e poi AS alcolico scompaiono in pochi minuti, ma certo non posso parlare di 30 minuti di completo piacere.
Premetto che credo sia da valutare vis a vis la situazione e sia difficile dare "suggerimenti" da remoto, tuttavia ci provo lo stesso: dritte, suggerimenti, consigli?
Grazie intanto e buona quarantena a tutti.

Gigi

Re: TANTI, TROPPI TAGLI

Inviato: 07/04/2020, 21:45
da Accutron
Benvenuto,
Quello che scrivi mi lascia perplesso, se ho capito bene ti radi da anni con i DE, ma non riesci a fare sbarbate senza problemi.. Quindi ti direi di resettare tutto e ripartire daccapo..dalle basi, inizia col montare bene il sapone, oppure studiare di nuovo il tuo face mapping, tendere bene la pelle.. Troppa pressione col rasoio?

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Inviato: 08/04/2020, 8:22
da Bob65
Quoto @Accutron.
Credo che se ti tagli, devi necessariamente rivedere la tua tecnica...

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Inviato: 08/04/2020, 14:20
da Lino
E' singolare che, tutto sommato, ti tagli meno con l'R41 che con uno slant: dovresti rivedere la tua manualità, la fase pre e come appoggi il rasoio alla pelle, perchè il taglio netto spesso è causato da un movimento non ben controllato della mano ( che ogni tanto può starci, ma non sempre ).

Cosa usare per irritazione post rasatura??

Inviato: 31/08/2021, 11:16
da syma753dfx
Ho ripreso a fare la rasatura tradizionale perchè il multilama, pur adottando le varie cautele, irritava terribilmente il collo e la zona sotto la mandibola. Ho visto che la rasatura tradizionale al netto della maggiore attenzione da utilizzare nella rasatura dà risultati migliori in termini di irritazione. Sono ancora nella fase di sperimentazione e sino ad oggi ho utilizzato solo lamette platinate, Astra verdi, Feather, Personna. Ho deciso di provare le Kai che come ben sapete sono stainless steel senza filo ricoperto. Pur utilizzando l'olio prebarba dr K e il sapone tallow n.1 di the goodfellas smile la minore scorrevolezza si è fatta notare. Ora dopo circa 48 ore ho la mia zona debole dal punto di vista della sensibilità discretamente irritata per cui vorrei utilizzare qualcosa che me la faccia passare anche perchè da quanto leggo le Kai migliorano con l'uso e quindi vorrei continuare la prova: cosa mi consigliate per l'irritazione? Voi in questi casi cosa utilizzate?

Re: Cosa usare per irritazione post rasatura??

Inviato: 31/08/2021, 11:47
da darionew
Solitamente, il Witch Hazel (o Amamelide Virginiana) è un liquido che contribuisce a calmare le irritazioni e che può essere applicato sul viso subito dopo la rasatura (eventualmente prima di applicare balsamo o After shave). Personalmente, lo preferisco ad altri prodotti (tipo Vifrex), perché è molto più naturale e comunque ha un costo contenuto.
Peraltro, una buona preparazione alla rasatura, oltre a renderla spesso più gradevole, può ridurre il rischio di irritazione. Per questo, oltre a vari tipi di prebarba (personalmente, prediligo il semplice uso del sapone di Aleppo, ma si tratta di una scelta che ha molte alternative - anche se gli oli, che ho provato, mi convincono di meno), è importante montare bene e sufficientemente a lungo il sapone da barba sul viso, in modo che possa realizzare a pieno le sue funzioni emollienti, di scorrevolezza e di protezione.

Re: Cosa usare per irritazione post rasatura??

Inviato: 31/08/2021, 12:00
da syma753dfx
Certamente la preparazione è importante ma con le lamette platinate il livello di irritazione è stato minore, ho usato appositamente prodotti che aiutassero la lametta in questa sua minore scorrevolezza. Ho delle piante di aloe, stavo pensando di tagliare una foglia e stendermi il gel.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 31/08/2021, 12:49
da darionew
Concludere la rasatura con applicazione di aloe vera è un'altra buona idea. Infatti, in alternativa al Witch Hazel, io spesso adopero proprio un gel di Aloe vera (che contiene proprio il solo succo di Aloe, più un addensante come la gomma di Xanthan) e direi che, rispetto all'Amamelide, questo conferisce anche un'idratazione maggiore alla pelle.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 31/08/2021, 13:35
da syma753dfx
Taglio una foglia, la apro a metà e me la passo 😁

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 31/08/2021, 17:38
da Maxabbate
Fai benissimo, buona scelta. Però scommetto che il problema non è il trattamento della lametta o il prebarba. È un problema di angolo: verifica che il rasoio abbia il medesimo angolo in tutte le parti del viso. Appoggia il cap sulla pelle, inclina il rasoio fino a che non sentì appena il filo e vai, mantenendo per ogni porzione del viso la medesima inclinazione: mai usare il rasoio “dritto”. Angolo e nessuna pressione risolve tutti i problemi.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 01/09/2021, 8:52
da syma753dfx
Si solitamente cerco di mantenere l'angolo giusto , circa 30°, ma non ho il goniometro e utilizzo proprio il metodo che mi hai consigliato ovvero di appoggiare la testa e iniziare a rasare senza premere appena sento il filo, ho un merkur c23 che avendo il manico lungo mi facilita questa operazione.
Ho ancora un po' di irritazione, per la prossima barba utilizzerò una lametta Personna, nuova, che ad oggi è quella che mi ha dato il miglior risultato affilatura/aggressività rimandando la seconda barba con la Kai ad un momento migliore, da quando ho ricominciato ad utilizzare il rasoio di sicurezza è è stata la prima volta che ho avuto questi problemi, per questo penso che il problema sia la lametta, forse troppo aggressiva per la mia pelle.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 01/09/2021, 18:04
da syma753dfx
Ho preso un gel della Esi a base di aloe, vitamina e e olio dell'albero del the, vediamo come va.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 02/09/2021, 9:08
da Jeff
Attenzione perché sicuramente sfiammerà ma secca la pelle

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 02/09/2021, 9:13
da Maxabbate
Per la mia esperienza, con aloe e tea tree, non è che secca, diciamo che "compatta", la sensazione è "la pelle che tira", ma non per secchezza ma perchè la compatta, tipo una crema antirughe. Io rilevo una sensazione diversa dalla mancata idratazione. Però dipenderà anche dai tipi di pelle ovviamente.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 02/09/2021, 11:36
da esatch
esattamente, non secca ma tira.
Al limite, se piace, qualche goccia di olio (es. mandorle o altro, come già detto) insieme al gel di aloe dà ottimi risultati.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 02/09/2021, 14:42
da Sbarbaz
Sì concordo anche io sulla sensazione di pelle che tira..io, quando lo uso, abbino il gel aloe ad una crema dopobarba, se la pelle è più stressata del solito dopo la rasatura.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 02/09/2021, 14:44
da ares56
Come ho già scritto tempo fa nella discussione sul Gel di Aloe (viewtopic.php?f=35&t=2515) io ho risolto la sensazione di "tiraggio della pelle" applicando il gel con un massaggio decisamente energico accompagnato con dei picchiettamenti, in questo modo viene perfettamente assorbito dalla pelle senza lasciare quella senzazione.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 03/09/2021, 8:06
da syma753dfx
Considerate che ho la pelle tendente al grasso e questa sensazione di secchezza non la sento in effetti è più una sensazione di tiraggio, penso che un paio di gocce di olio prebarba sulle mani bagnate possano alleviare questa sensazione. Dopo il gel comunque ho passato il balsamo dopobarba sauvage che solitamente uso, forse questo ha mitigato la secchezza.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 02/10/2021, 16:31
da syma753dfx
Oggi ho riprovato la Kai, vediamo lunedì come va.

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 08/01/2022, 13:20
da luco
Tea tree non è un propriamente un olio essenziale emoliente ma è piu propiamente disinfettante e sulla pelle andrebbe sempre miscelato in parti uguali con un olio ad es. Argan, oppure di Oliva, Mandorle etc.
Se il problema dei taglietti e arrossamenti è dato dalla superfice propria della pelle, causa escrescenze da micro brufoli etc etc con cute arrossata. è utile una visita dermatologica.
Personalmente ho trovato molto utile e risolutivo massaggiare giornalmente per alcune settimane la zona del viso con olio di Neem,(vale per tutti gli olli essenziali acquistato in una erboristeria seria) . In commercio ce n é sono migliaia di tipologie di provenienza incerta.
Ma l olio di Neem puro ha un odore che non risulta particolarmente gradevole, io lo spalmavo accuratamente sino ad assorbimento prima di coricarmi.
Per il resto ulilizzare lamette affilatissime(Kai, Fether, etc etc) in questo caso ritengo sia improprio e sarebbe una aggiunta a un problema.
Una sbarbata in cui gia al momento del risciacquo finale con acqua si avverte di già un leggero pizzicore è un segnale negativo preludio di bruciore al massaggio successivo con eventuale con l allume di rocca e after shave..
Dopo aver preparato la cute (se ci si riesce ovviamente) ritengo sia utile utlizzare rasoi e lamette per niente aggressivi e perfezionare l insaponatura..

Consiglio arrossamento post rasatura

Inviato: 05/06/2022, 20:32
da Krikkro
Buonasera amici,

Uso il DE da circa 2 mesi. All'inizio pareva stessi facendo dei buoni progressi come neofita. Possiedo un Mühle R89 armato spesso con King C Gilette, Astra Verdi o Personna. Due settimane fa, forse per mia inesperienza, dopo una rasatura con le Personna ho avuto per 2 giorni una discreta irritazione nella zona sotto i baffi. Premetto che mi raso a giorni alterni visto che non ho una ricrescita veloce della barba. Cosi per placare il forte rossore ho atteso 4 giorni prima di tornare a radermi. Per sicurezza ho messo da parte le Personna, considerandole la causa. Ho cercato di migliorare la tecnica? l'angolo di rasatura e ho cercato di essere il più leggero possibile col rasoio. Con molta attenzione cerco di seguire la direzione del pelo. Mi accontento della passata di pelo e obliquo. E per il momento evito il contropelo. La pre rasatura è da sempre accompagnata da una doccia calda, prebarba Proraso. Fine rasatura con Allume di Rocca e ultimamente un Dopobarba Nivea men balsamo. Ma, ahimè, anche se in forma leggera, rimangono alcune zone della oelle arrossata. Anche a distanza di 2 giorni dalla rasatura. Nelle foto si possono vedere le zone interessate. Non mi sembra follicolite....o per lo meno non follicolite acuta. Nessun brufolo o pus. Secondo la vostra esperienza di che si tratta e cosa dovrei fare per ovviare a tutto ciò? Vi ringrazio anticipatamente!

Immagine
Immagine