Buongiorno a tutti.
Trovo questo thread profondamente interessante, e me lo sto studiando piano piano.
Da 10 anni circa mi rado la testa, senza troppa cura, e con risultati comunque apprezzabili.
Ma la voglia di approfondire, imparare qualcosa di nuovo, e, perchè no, coccolarsi con qualche piacevole novità, mi ha spinto a riflettere su come cambiarne la modalità.
Al momento sono piuttosto "grezzo": una volta alla settimana mi rado con schiuma (quella che capita, ne ho una scatola piena regalatami da una azienda, ma tutte tipo Proraso Aloe) e multilama Proglide. Nessun dopobarba o trattamento vario prima o dopo, e rasatura a testa fredda. Proprio raramente una passata di burro di karitè....
Usavo fino a poco fa il Fusion, ma un giorno, causa braccio fasciato e difficoltà mia nei movimenti, mi sono scorticato 5cm di lunghezza per più di 1 di larghezza.... sangue giù per la testa neanche fosse Halloween, e striscia di pelle che mi guardava dal fondo del lavandino... ma questa è un'altra storia

La rasatura settimanale avviene esclusivamente in contropelo fin dalla prima passata, per un totale di max 2 o 3 passate per zona. Tempo circa 10 minuti da quando entro a quando esco dal bagno.
A parte la rasatura del sabato mattina, durante la settimana mi rado con il "Philips QC5580/32 Regolacapelli Effetto scalpo", a secco, quasi tutti i giorni, per mantenere la BBS. Mai un dopobarba, mai un prebarba.
Tutto sommato, sarà la pelle ormai abituata, non ho irritazioni visibili.
MA... come scritto sopra, la voglia di "coccolarsi", scoperta solo ultimamente da quando ho deciso di portare la barba lunga (>10cm) ha risvegliato in me anche il desiderio di cambiare "hardware".
Ed eccomi qui, a chiedere consiglio.
Ho in casa, per la cura della barba, un p' di tutto: karitè, cocco, jojoba, argan, vitamina E, balsami, spazzole, oli essenziali, pettini in legno... ma solo un multilama proglide per la testa e una schiuma proraso.
Ho appena preso questa mattina, forte della lettura dei vs post, il gel Lectric da usare prima del rasoio elettrico, a dimostrare la mia buona fede e intenzione
Parliamo prima di rasatura manuale.
Vedo che va per la maggiore il Merkur 37c. Ma questa lama inclinata, scusate la domanda da ignorante, non tagliando in modo perpendicolare alla direzione di movimento, non rischia di tagliare la pelle?
Dobbio da niubbo a parte, vi chiedo, lungi da me l'idea di innescare flame tra le varie fazioni, un consiglio definitivo sul rasoio e sulle lamette. E se proprio le dita della tastiera tamburellano senza sosta, anche di un prodotto pre e post rasatura da applicare, sempre per la testa.
Che vantaggi avrei passando da un proglide ad un merkur? Già il risparmio sarebbe un buon motivo, ma credo vi sia dell'altro.
Per quanto riguarda la rasatura elettrica, comoda e veloce la mattina con gli occhi ancora chiusi e poco tempo da sprecare, cosa ne dite del mio rasoio, nato e pubblicizzato ad hoc per la testa?
Personalmente non mi lamento tanto, fa il suo lavoro, forse un po' lentamente, ma non ho altro da confrontare. Se dovesse esistere un prodotto, max 100-150 euro o poco più, che funziona molto meglio, potrei anche pensare all'acquisto.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e i preziosi consigli.
Marco