Pagina 16 di 33

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 14/12/2018, 18:37
da francescox
ischiapp ha scritto: Quali 3 tipologie?
klopp ha scritto:entrambe le 3 tipologie

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 14/12/2018, 18:56
da klopp
ischiapp ha scritto:In che senso "normale"?
Quali 3 tipologie?
Quali modelli in legno?
nel senso che sia il feather artist club che il kai captain manico occidentale sono modelli che si collocano molto sopra i classici shavette da 15 euro, in quel senso non sono normali shavette

volevo un parere su questi giapponesi, per curiosità, da chi ha provato sia gli shavette chiamiamoli basici, che questi giapponesi, che i mano libera. Dove li collocherebbero a livello di efficienza.

sui modelli in legno: sia il feather che il kai c'è sia con manico in materiale plastico che di legno... e vedendo i prezzi, cambiano di parecchio. Volevo capire se oltre al materiale del manico ci siano o meno altre differenze

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 14/12/2018, 19:16
da ischiapp
Progetto, prestazioni e materiali non sono comuni.
Tutti i prodotti performanti hanno prezzi diversi da quelli base.
C'è differenza tra una Panda ed una BMW.

L'efficienza è elevata.
Quanto la mano che lo guida.
Dalla BMW un pilota trae maggiori prestazioni e maggiore sicurezza.

I modelli base sono di linea, quelli speciali sono semiartigianali.
Oltre i materiali, anche la cura per i dettagli è diversa.
Ma si parla di dettagli ... appunto. Il prodotto è quello.
Solo più bello.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 15/12/2018, 11:50
da Picone
Credo di avere inteso la tua curiosità.. vediamo se riesco a soddisfarla:
ti premetto che sono un abituale utilizzatore di ML, ma sono partito dallo shavette ed ho utilizzato (e spesdo utilizzo ancora) sia il DE, sia i Kamisori.
Posseggo, inoltre, un Feather Artist Cub SS (Kamisori Style) sul quale monto diverse tipologie di lama, anche se la mia preferita rimane la Shick proline. Premesso ciò, posso confermarti che, rispetto ad altri shavette, la sbarbata con un Artist Club effettivamente si avvicina (bada bene ho detto “si avvicina”) a quella fatta con un ML. Tale sensazione, a mio avviso, è garantita dal peso dell’arnese, dal suo equilibrio, dalla lunghezza della lama, dalla sua esposizione e e dalla conformazione della “testa” di questa tipologia di rasoio. Tuttavia, le sensazioni che la lama di un ML ti comunica (vedi il suono più o meno evidente, in base alla tipologia di molatura; il contatto di una lama vera e propria sulla pelle, l’inclinazione meno estrema che puoi dare alla stessa, etc. etc.) sono nel loro complesso davvero sui generis. Calcola, inoltre, che un Feather Artist o, in ogni caso, un attrezzo del genere, resta comunque uno shavette.. a mio avviso meno tollerante verso errori tecnici anche se, forse, a detta di qualcuno, meno “devastante” in caso di incidente di percorso..
Tieni sempre presente che in questo mondo la soggettività è una regola da non sottovalutare mai e poi mai!..
Spero di avere soddisfatto la tua curiosità per permetterti in futuro una scelta più serena.
Saluti ;)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 11:47
da Sasulini
ho contattato Proyet, come suggerito da Ischiapp, per chiedere se poteva creare manici sia per feather che per kai. Purtroppo la risposta è stata negativa perchè è molto preso dal lavoro. Peccato.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 14:22
da klopp
esattamente quello che volevo capire
credo a naso richieda però una costante ed alta attenzione, che forse non ho voglia di metterci ne ora ne quando avrò fatto la mano col DE... a giudicare dai video taglia da far paura :D
grazie a ischiapp e picone ;)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 15:41
da ischiapp
klopp ha scritto:credo a naso richieda però una costante ed alta attenzione
No.
Esattamente il contrario.
Il mio è in pakkawood, con resistenza uguale alla resina impregnante.
https://www.hunker.com/12003642/what-is-pakkawood

Leggendo le caratteristiche del dettaglio specifico, si capisce che è meglio non andare a naso. :idea:

PS:
Qualsiasi oggetto tagliente richiede attenzione.
In realtà più il filo è tagliente e più è facile la rasatura, con la giusta tecnica.
In aggiunta le lame injector pro hanno anche un modello protetto da guardie per aumentare la sicurezza ed il comfort.
viewtopic.php?f=97&t=2141
viewtopic.php?f=97&t=11456
viewtopic.php?f=97&t=10225

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 16:30
da Picone
Resta, comunque, empiricamente dimostrabile che uno shavette richiede “più attenzione” di un ML a parità di tecnica.
Come accennato, poi, in precedenza, si può discutere sul grado di gravità e sul codice di P.S. ( :D ) dei danni inferti dalle due tipologie di lama causati da imperizia/disattenzione ;)
Cerchiamo di non confondere le idee ai neofiti del settore. :!: ;)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 17:02
da Trepassate
E' un dato di fatto che un Kai con lamette con guardia, taglia meno delle lamette di un DE (a parità di disattenzione).

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 17:14
da Picone
Trepassate ha scritto:E' un dato di fatto che un Kai con lamette con guardia, taglia meno delle lamette di un DE (a parità di disattenzione).
Infatti. Il paragone era con un ML.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 18:08
da ischiapp
In linea generica sono concorde.

Ma con questi particolari shavette, come altri con lame spesse e rigide, la situazione cambia.
Per non parlare di quella specifica in cui su questi si usano le lame con guardia.

Sono diversi rispetto ad un mano libera, ma non tanto quando un classico shavette con lame sottili.
Già uno shavette con lame sottili lunghe è più gestibile dal neofita rispetto ad uno che usa le semplici DE.
Ed uno a lama DE spezzata è ancora più disgraziato.
Soprattutto se molto leggero.

Di tutti i rasoi a lama scoperta che ho, questo è l'unico con cui devo fare attenzione anche nei punti più semplici.
Infatti lo uso molto sporadicamente, nonostante mi piaccia esteticamente. :lol:
39403

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 18:45
da Picone
Usato in passato anche io. Concordo. Quello lì è davvero una carogna!!

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 18:51
da ischiapp
Quello è un esempio.
Tutti i rasoi leggeri, con scarsa tenuta della lama spezzata e conseguente scarsa rigidità, sono più difficili da gestire.
Purtroppo sono anche i più economici, quindi target preferenziale di molti utenti che approcciano la rasatura classica.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 19:25
da Picone
A mio avviso esempio calzante, ma estremo. Un Feather AC, continuerò a sostenerlo, è, ad ogni modo, più difficile da gestire di un ML. Riflettici.. usi entrambi.. è così.
Il più o il meno, poi, è frutto della succitata soggettività. :)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/12/2018, 20:32
da ischiapp
Picone ha scritto:Un Feather AC, continuerò a sostenerlo, è, ad ogni modo, più difficile da gestire di un ML.
Possibile, ma non scontato.
Dipende dai dettagli in analisi.

Mi spiego.
Nello shavette metto una Feather Super, e lo paragono ad una lama wedge pesante (tipo il mio W&B FBU) ... allora è più aggressivo.
Se uso le Kai ProTouch, al paragone con un extra hollow leggero (come il mio H.Boker Arbolito) è più permissivo.
Questa è la mia sensazione.

Motivo per cui ho venduto il Kai Japan Style.
Al suo posto ho preso quello più pesante, di tipo occidentale (folding) e lame più protettive.
Per unire il meglio dei due mondi.
E la scelta l'ho molto apprezzata!!

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/12/2018, 7:53
da Picone
Parallelo interessante..
Ad ogni buon modo, personalmente, ritengo che le sensazioni dei ML e la permissività che queste lame ti offrono nelle loro varie declinazioni (con le giuste e dovute eccezioni che, comunque, confermano una sorta di regola) sono irriproducibili. Poi, si può discutere delle prestazioni..etc.. etc.
Il mio discorso di partenza, per cercare di soddisfare una curiosità espressa dal nostro amico/utente, conteneva una premessa; e, cioè, che questi attrezzi si possono, a mio avviso, "avvicinare" ad una lama libera, ma per concezione, materiali e tecnica di costruzione, sono evidentemente attrezzi diversi.. secondo me, molto più assimilabili ad uno shavette che ad un ML (sia nella versione folding che in quella kamisori style).

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/12/2018, 17:40
da Sasulini
per chi volesse un clone senza spese di spedizione lo trova qui

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/12/2018, 18:17
da Sasulini
ne ho travati altri 2: uno stile ML ed uno stile kamisori

Feather AC clone: KureNai N06

Inviato: 17/12/2018, 18:21
da ischiapp
Quindi lo stesso prodotto clone di Feather AC (KureNai N06), stesso negozio (HRico, Aliexpress 130402), ma ora senza spedizione capestro.
mata_66 ha scritto:
[riga][img]https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1sbrwXsfrK1RkSmLyq6xGApXaG/N06-Straight-Edge-Razor-Folding-Shaver-Knife-Barber-Razor-Wooden-Handle-Facial-Hair-Eyebrow-Beard-Shave.jpg/source[/img]|[img]https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1YK2AXzDuK1RjSszdq6xGLpXaW.jpg/source[/img][/riga]
https://www.aliexpress.com/store/produc ... 87044.html
Ci sono anche altre cose carine ...

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/12/2018, 19:25
da Sasulini
Confesso di aver scritto al venditore nei giorni scorsi, facendo notare l'assurdità del costo delle spese di spedizione. Pare abbia recepito.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/12/2018, 11:40
da fp1369
Non mi interessa questa copia cinese, non mi interessa, non voglio provare questo tipo di lame, ho troppi rasoi, mi rado solo una volta al giorno, li consumerò in un'altra vita, inutile spendere soldi, ho già quasi venti rasoi, arriverà tra un mese e lo avrò anche dimenticato, è una copia cinese, sarà orribile, sicuramente non taglia, si smarrirà la spedizione, non mi interessa, non lo comprerò mai, mi cancello dal forum, in fondo è solo barba, in fondo è solo rasatura, ma a che cosa servirà mai, in fondo se proprio dovesse tagliare... taglierebbe come tutti gli altri, una lametta è una lametta.. che differenza vuoi che ci sia..... non lo compro.. non lo compro.. non lo com.....

:twisted: Scimmia: "sei proprio sicuro sicuro? "

:( comprato :( :( :( :( :(

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/12/2018, 11:55
da klopp
ahahahha

che lamette ci monterai su?

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/12/2018, 12:15
da fp1369
bhè.. nell'acquisto ho optato per l'offerta con un pacchetto di feather soft guard (sperando siano originali).
Inizierei con quelle e poi vedrò (e non ne parliamo più.. altrimenti compro tutto quello che offre il mercato delle lame prima ancora che arrivi il rasoio). :D
che brutta malattia !! :D :D

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/12/2018, 12:29
da ischiapp
Nella sezione trovi varie esperienze.
Io mi trovo benissimo con queste.
viewtopic.php?f=97&t=10225

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/12/2018, 12:45
da fp1369
Grazie.. tanto conoscendomi.. con il tempo le proverò tutte.. a meno che non riesca nell'intento di cancellarmi da questo forum :D
Ma queste da te indicate sono le prime che volevo acquistare...
attenderò comunque l'arrivo del rasoio e lo proverò con quelle in dotazione... poi si vedrà.