Pagina 16 di 20
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 09/01/2018, 10:30
da Super Mario
@ermicato: concordo pienamente con te, un buon sapone artigianale dalla bella profumazione, ottima scorrevolezza e post, ma la protezione è solo sufficiente e il montaggio non è banalissimo. io ho sempre seguito il metodo che mi ha consigliato Cyril stesso (si veda anche la mia scheda), ma le prestazioni sono quelle che ho descritto.
SM
PS: la mia scheda
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=3915" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/02/2018, 11:02
da riky76
provato stamattina grazie ad un campioncino donatomi da @mago58 il sapone in profumazione cedre & pachouli, la profumazione mi è piaciuta tantissimo, sa di autentica baita dove ci sia stoccato del legno aromatico, la schiuma (lavorato ben bene in ciotola con sua maestà omega48) è stata generosa, spessa e protettiva... non proprio super super scorrevole e, stante non sia un fulmine con lo shavette, gli ultimi lembi di sapone erano un po' secchini quando arrivavo a fine passata...
un post di assoluta eccellenza con la pelle fresca riposata ed idratata nonostante con lo shavette mi piaccia sempre fare un contropelo a lama piatta bello aggressivo
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 52#p271452" onclick="window.open(this.href);return false;
promosso a pieni voti comunque e olfattivamente nella mia top 5 sicuro.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/02/2018, 11:56
da Zeiger
Capperi se il profumo è di baita e legno mi piace sicuramente. Wow
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/02/2018, 12:46
da Barbablu
Cedro e Patchouli è una vecchia combinazione del LPL . Lo usai e non mi colpì molto, alla fine lo regalai a mio nipote. Del resto si sa che i gusti sono personali.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/02/2018, 13:33
da riky76
@zeiger: conoscendo i tuoi (alti) standard ti dico sì, vai con fiducia!
@barbablu: io mi ritrovo ad annusarlo la sera prima di andar a dormire... ogni naso fa storia a se

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/02/2018, 14:14
da Zeiger
Perfetto. Grazie ad entrambi per le valutazioni

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/02/2018, 14:41
da turcinieddu
Concordo, il Cedro e Patchouli é una profumazione deliziosa, purtroppo sto per finire il campione.
Tocca comprarlo
Anche se... Non ho bisogno di saponi Non ho bisogno di saponi Non ho bisogno di saponi Non ho bisogno di saponi Non ho bisogno di saponi Non ho bisogno di saponi Non ho bisogno di saponi Non ho bisogno di saponi
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/02/2018, 15:49
da Zeiger
Non riesco a capire cosa c’è scritto dopo la faccina che ride!!!!!
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 10/04/2018, 10:19
da riky76
utilizzato qualche giorno fa il Traditionnel e mi ha entusiasmato, sia nella protezione e scorrevolezza, sia nella profumazione davvero buona ed originale, non mi ricorda nulla di quanto già usato / annusato

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 24/05/2018, 20:13
da stf77no
scoglio ha scritto:Io dovrei riceverlo a breve, nel frattempo vorrei chiedere a chi l'ha già da tempo: avete seguito il consiglio che Cyril dà sul sito LPL, ovvero di tenere il sapone "aperto", senza coperchio, per farlo indurire? Mi pare che in questo thread non se ne faccia menzione.
Mi pare un consiglio un po' strano: capisco che lo dica perchè così facendo si tende ad allungarne la longevità, ma allo stesso tempo mi pare un modo per perdere velocemente la profumazione della crema...

ho ricevuto un barattolo di traditionel che non appare assolutamente come una crema bianco perla ma è un sapone compatto e duro tendenzialmente color avorio con venature bianche, immagino che sia stato fatto stagionare, o sbaglio?
Alla prova secondo me si è comportato bene ma non ho parametri oggettivi, comunque bella schiuma ricca, che poteva sembrare evanescente ma in realtà persisteva, inoltre mi sono azzardato con il fatip originale in manovre ardite. ( per la mia pelle) tipo baffi in contro pelo e passate in contro pelo con trazione della pelle in contro pelo (scusate la ridondanza....) , alla fine pelle rilassata e post favoloso......
Per ora nell' olimpo dei.miei saponi.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 24/05/2018, 22:20
da scoglio
Non saprei dire se il sapone sia "stagionato", quando si presenta in quel modo. A dire il vero, anche il mio è sempre stato leggermente giallino e compatto, non è una crema particolarmente morbida.
Per quanto mi riguarda, non è mai scattata la scintilla: il profumo (Fougere) non mi entusiasma e anche le prestazioni non mi hanno mai convinto al 100%...anche se forse, deluso delle aspettative, non mi sono mai "impegnato" troppo a migliorarne il montaggio, l'ho sempre trovato un po' evanescente
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 24/05/2018, 22:30
da geppo73
A me il LPL é piaciuto molto, all'inizio.... poi col tempo ha cominciato a perdere la capacitá schiumogena ed alla fine ha cominciato a produrre una schiuma ariosa ed evanescente

Ne ho comprati 2 barattolini, che hanno presentato sempre questo decadimento nel tempo.
Un vero peccato, perché durante i primi utilizzi faceva una schiuma pannosa ed abbondante che era una goduria!!
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 24/05/2018, 22:52
da ermicato
Anche a me è successa esattamente la stessa cosa: nel giro di pochi mesi le proprietà meccaniche sono diventate via via più evanescenti fino a scomparire quasi del tutto. Il montaggio è diventato complesso ed è venuta meno sia la protezione che la scivolosità per il tagliente. Di contro, devo dire che l’ottima profumazione è rimasta pressoché invariata.
geppo73 ha scritto:A me il LPL é piaciuto molto, all'inizio.... poi col tempo ha cominciato a perdere la capacitá schiumogena ed alla fine ha cominciato a produrre una schiuma ariosa ed evanescente

Ne ho comprati 2 barattolini, che hanno presentato sempre questo decadimento nel tempo.
Un vero peccato, perché durante i primi utilizzi faceva una schiuma pannosa ed abbondante che era una goduria!!
Le Pere Lucien "Rose de Pushkar"
Inviato: 28/07/2018, 15:11
da ischiapp
Sicuramente il mio preferito tra quelli provati di LPL.
Da alcuni
giorni continuo ad utilizzarlo ininterrottamente.
Sempre ottime le caratteristiche meccaniche ed il postshave, ed incredibilmente anche la fragranza resiste molto bene nel tempo.
Nonostante sia molto volatile, il riconfezionamento in stick è stata una soluzione vincente.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 7:18
da proriso72
Sto usando ormai da mesi il Traditionel, come alcuni utenti del forum sto facendo una fatica del diavolo a montare questo sapone, se c'è solo un pò d'acqua sul pennello produce una schiuma abbondante ma inconsistente tipo bagnoschiuma scadente, ho provato a togliere una piccola quantità col cucchiaino ma anche lì uno schiumone impalpabile peggio del Vidal...
Quindi come ha detto qualcuno, meno acqua c'è meglio è, ho provato a montare abbondantemente col pennello molto scrollato e insistendo sono riuscito a produrre una crema soddisfacente ma è stata una faticata, sono io che sbaglio o mi è stato mandato un sapone non più fresco o addirittura andato a male ?
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 8:00
da Zeiger
Secondo me potrebbero esserci dei batch riusciti male.
Io non trovo nessuna difficoltà con questo sapone.
Ne ho uno e ne ho avuto un altro in passato ed erano buoni entrambi.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 9:54
da riky76
concordo con Zeiger, io uso il traditionnel da aprile è la schiuma è sempre molto corposa.
tecnica classica della noce schiacciata a fondo ciotola, velo di acqua e pennello umido ma ben scrollato... poi nel caso qualche goccia l'aggiungo dopo
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 10:27
da ischiapp
proriso72 ha scritto:... insistendo sono riuscito a produrre una crema soddisfacente ma è stata una faticata
I saponi ricchi, soprattutto a pasta densa come LPL, richiedono un po' di lavoro in più.
Ma con qualche minuto di montaggio e la giusta quantità d'acqua producono un'ottima schiuma.
Se la tua situazione è diversa, potrebbe essere un problema del prodotto.
Con che pennello lo monti? Per quanto tempo, approssimativamente?
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 15:04
da proriso72
Devo provare ad usare l'acqua in bottiglia, forse l'acqua di casa mia è molto dura e da problemi a schiumare, @Iscapp ho usato il Moka 26 della Yaqi tasso two band ma anche col maiale mi da problemi
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 15:26
da Handre84
Caspita, una rasatura con la Levissima mi mancava

Per gli amanti delle ‘bollicine’ invece usiamo la Ferrarelle?

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 16:11
da riky76
sei pazzo? la ferrarelle ha un residuo fisso assurdo, è come farsi la barba con l'argilla
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 16:16
da ischiapp
proriso72 ha scritto:ho usato il Moka 26 della Yaqi tasso two band ma anche col maiale mi da problemi
Sembra un effetto dell'imperfetta calibrazione del punto d'acqua.
Dopo ammollo in acqua calda (non bollente!!), strizza bene il pennello.
Metti in ciotola una piccola quantità di sapone (1-2g) o carica per un po' (20-30sec) nel barattolo.
Poi monta aggiungendo acqua a poco a poco, per qualche minuto.
Con un po' di pratica avrai sicuramente ottimi risultati.
Di LPL mi rimane il
sapone alla rosa, che è il mio preferito.
E nonostante lo abbia da vari anni è sempre perfetto.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 20/09/2018, 18:08
da hamleto
Il produttore Cyril un giorno mi scrisse che in teoria invecchiando il sapone migliora, perché si asciuga...spero sia vero, o non il contrario!
Il mio in effetti è fermo da un po'inutilizzato, mi ricordo che non più di un anno fa era ritenuto tra i migliori saponi in circolazione...questo fa anche capire quanto veloce si è evoluto il nostro hobby se nessun oggi parla quasi più di LPL.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 29/09/2018, 23:12
da Super Mario
@proriso: all'inizio ho avuto qualche difficoltà anch'io, poi ho trovato il giusto approccio. Se dai un'occhiata alla mia scheda, troverai tutto, foto incluse.
SM
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 10/06/2019, 15:21
da Sanà
hamleto ha scritto:Il produttore Cyril un giorno mi scrisse che in teoria invecchiando il sapone migliora, perché si asciuga...spero sia vero, o non il contrario!
Il mio in effetti è fermo da un po'inutilizzato, mi ricordo che non più di un anno fa era ritenuto tra i migliori saponi in circolazione...questo fa anche capire quanto veloce si è evoluto il nostro hobby se nessun oggi parla quasi più di LPL.
Fatta qualche sbarbata con Rosa di Pushkar che sostituirà nel periodo estivo il MdC vetiver, devo dire che è veramente buono, monta in maniera superba, scorrevolezza e post eccelso. Il profumo poi è inebriante, il vasetto lasciato aperto per asciugare (carico direttamente) diffonde un delicato ma persistente profumo nella stanza. Richiede più "carica" del MdC ma, nonostante ciò, se devo essere sincero (sarà la fragranza) lo preferisco. Vedremo alla distanza se le "prime impressioni" saranno confermate. Comunque un sapone fascia "Premium" che merita ogni euro che costa (a.m.m.p.).
P.s.: lo abbino al suo dopobarba, anche questo da 10
