
Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
gyonny come sempre non capisci e mi metti parole in bocca che non ho detto (in questo caso scritto)...io non ho detto che è utile usare l'angolino della lama quando si è alle prime armi, ho detto che "imparando" ad utilizzare quella partè li della lama è possibile rifinire la barba in maniera assai soddisfacente.....è ovvio che un neofita con l'angolino rischia di bucarsi la carotide!!!! ovviamente eccezzioni a parte 

- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Prime rasature con lo shavette
Calma, calma! Non c'è bisogno di scaldarsi tanto!barbagianni ha scritto:gyonny come sempre non capisci e mi metti parole in bocca che non ho detto (in questo caso scritto)...


«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
lo so diodoro hai ragione, scusa anche a te gyonny...però leggiamo bene quello che gli altri scrivono
morale della favola, "novellini" non usate l'angolino della lama, "avanzati" divertitevi ma con cautela 


- holymacaroni
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2014, 8:56
- Località: Cosenza
Re: Prime rasature con lo shavette
Torno di corsa dalla mia ultima rasatura con shavette Daune
Sto acquisendo una manualità sensibilmente migliore su mento, sottolabbro e baffi, su questi ultimi però c'è ancora da lavorare in fatto di contropelo. Praticamente ciò che succede è che la lametta fa fatica a scorrere in contropelo sui baffi (forse a causa di una rasatura nel verso del pelo approssimativa, fatta magari troppo leggermente per paura di tagli accidentali), e applicando quel poco di forza in più per farla scorrere finisco per tagliarmi.
Oggi ciò non è successo, ma ho notato ugualmente una difficoltà nello scorrimento in contropelo su quella zona.
Che dire di più... un solo taglietto (a mio parere inevitabile) su un brufolo, posso ritenermi soddisfatto!
Buone rasature

Sto acquisendo una manualità sensibilmente migliore su mento, sottolabbro e baffi, su questi ultimi però c'è ancora da lavorare in fatto di contropelo. Praticamente ciò che succede è che la lametta fa fatica a scorrere in contropelo sui baffi (forse a causa di una rasatura nel verso del pelo approssimativa, fatta magari troppo leggermente per paura di tagli accidentali), e applicando quel poco di forza in più per farla scorrere finisco per tagliarmi.
Oggi ciò non è successo, ma ho notato ugualmente una difficoltà nello scorrimento in contropelo su quella zona.
Che dire di più... un solo taglietto (a mio parere inevitabile) su un brufolo, posso ritenermi soddisfatto!

Buone rasature

Se la prima lama alza il pelo, ma la seconda lo rimette a posto...
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
complimenti
....io invece ho iniziato a radermi ogni 5/6 massimo 7 giorni...facendo crescere le basette per 3 settimane e il baffo (spero di arrivare almeno a un mese)
e ho notato che il pelo lungo consente una rasatura più soffice rispetto ai peli molto corti....buone rasature 



- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Il contropelo con shavette non è una passeggiata quindi le prime volte si puo benissimo evitare (in attesa che la mano diventi ancora più leggera...)holymacaroni ha scritto:...la lametta fa fatica a scorrere in contropelo...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/02/2014, 12:53
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Aggiungo due righe a quanto detto: ho fatto la terza sbarbata con lo shavette!
A parte essermi cotto un po' il viso per i troppi passaggi, ho provato a fare il contropelo anche io, in un momento di folle sicurezza.
Non sono riuscito ancora a capire come fare determinati pezzi e movimenti, poichè ho il polso che si è rifiutato (e credo abbia ragione!).
Inoltre non capisco come facciate a tenere la lama con poca angolazione: tutti i video di rasatura che ho visto sono fatti da persone con lineamenti piuttosto "semplici", passatemi il termine, per cui fare un contropelo non è impossibile. Invece ancora devo trovare qualcuno che abbia, come me, un viso un po' meno regolare e mostri l'arcano.
Continuo a studiare e non demordere!
PS: ho il viso così liscio che non lo vedevo da quando ero un 14enne imberbe!
A parte essermi cotto un po' il viso per i troppi passaggi, ho provato a fare il contropelo anche io, in un momento di folle sicurezza.
Non sono riuscito ancora a capire come fare determinati pezzi e movimenti, poichè ho il polso che si è rifiutato (e credo abbia ragione!).
Inoltre non capisco come facciate a tenere la lama con poca angolazione: tutti i video di rasatura che ho visto sono fatti da persone con lineamenti piuttosto "semplici", passatemi il termine, per cui fare un contropelo non è impossibile. Invece ancora devo trovare qualcuno che abbia, come me, un viso un po' meno regolare e mostri l'arcano.
Continuo a studiare e non demordere!
PS: ho il viso così liscio che non lo vedevo da quando ero un 14enne imberbe!
- Gotterdammerung
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28/01/2014, 18:25
- Località: Capo di Leuca
Re: Prime rasature con lo shavette
la mano può essere insicura per la poca pratica; vedrai già quest'estate, quando avrai tante rasature alle spalle, come il polso si muoverà agilmente tra collo e mento 

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Gotterdammerung ha scritto:la mano può essere insicura per la poca pratica; vedrai già quest'estate, quando avrai tante rasature alle spalle, come il polso si muoverà agilmente tra collo e mento

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Ultimo aggiornamento sulla mia 250ntesima rasatura con shavette (+-, parlando di tutte le mie rasature fatte nell'arco di 1 anno... e forse più...): stamattina ho fatto un errore durante la rasatura del mento*
, ammetto che la colpa è stata mia (dovuta alla troppa sicurezza acquisita in tutto questo arco di tempo), andavo un po veloce e quindi avevo commesso l'errore di fare delle passate "insolitamente lunghe" (ma - fortunatamente, come d'abitudine - non con la punta della lametta) sul mento
e quindi ZAC!! Un taglio sul mento (non un microtaglio), stavo quasi per posizionare un cerottino
ma alla fine non era stato necessario perchè l'emorraggia si era fermata da sola dopo un paio di minuti circa.
Però voglio anche dire che quelle rare volte che mi taglio (ora dopo un anno di pratica) la ferita scompare quasi completamente dopo un paio d'ore circa, infatti in questo preciso momento in cui sto scrivendo non ne è rimasto quasi alcun segnale - invece le prime volte dovevo aspettare almeno 3 giorni circa per "far risistemare il viso".
Concludo il discorso dicendovi che non bisogna mai sentirci troppo sicuri nemmeno quando diventiamo pratici, e quindi bisogna sempre e comunque stare attenti
- ma queste cose molti di voi ormai le sapranno già...
* Non avevo avvertito alcun dolore...praticamente è venuto via un piccolo strato superficiale di epidermide.



Però voglio anche dire che quelle rare volte che mi taglio (ora dopo un anno di pratica) la ferita scompare quasi completamente dopo un paio d'ore circa, infatti in questo preciso momento in cui sto scrivendo non ne è rimasto quasi alcun segnale - invece le prime volte dovevo aspettare almeno 3 giorni circa per "far risistemare il viso".
Concludo il discorso dicendovi che non bisogna mai sentirci troppo sicuri nemmeno quando diventiamo pratici, e quindi bisogna sempre e comunque stare attenti

* Non avevo avvertito alcun dolore...praticamente è venuto via un piccolo strato superficiale di epidermide.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Questa mia autocitazione è stata fatta con l'intento di non scoraggiare nessuno...ovviamente non è nulla grave, e non vedo l'ora di farmi una nuova rasaturagyonny ha scritto:...(ora dopo un anno di pratica) la ferita scompare quasi completamente dopo un paio d'ore circa, infatti in questo preciso momento in cui sto scrivendo non ne è rimasto quasi alcun segnale...


Muhle R41 RG Vanta lama intera
- lafaina
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 26/01/2013, 1:11
- Località: Imperia
Re: Prime rasature con lo shavette
Come è successo a me... lo shavette in genere punisce proprio quando si tende a diminuire il livello di attenzione, quando ci si sente troppo sicuri o magari si è sovrappensiero, l'estate scorsa, dopo che mi radevo da mesi e con grande sicurezza con il Vanta, andavo di fretta e mi è capitato in fase di inizio sbarbata di appoggiare la lama troppo con decisione alla guancia dx sotto alla tempia causandomi una abrasione da minima perdita di sostanza ( circa 8 mm, trasversale) la cui cicatrice si vede minimamente ancora oggi...
Anche per questo sono passato quasi defininitivamente all'uso del più complicato ma sicuro ML, che , come noto, perdona molto di più...
Anche per questo sono passato quasi defininitivamente all'uso del più complicato ma sicuro ML, che , come noto, perdona molto di più...
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Esattamente!lafaina ha scritto:Come è successo a me... lo shavette in genere punisce proprio quando si tende a diminuire il livello di attenzione, quando ci si sente troppo sicuri...

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- lafaina
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 26/01/2013, 1:11
- Località: Imperia
Re: Prime rasature con lo shavette
Cosa che mediamente nella vita succede abbastanza spesso a chiunque, o perchè si è stanchi o assonnati, o perchè ci si distrae per qualsivoglia motivo... oggi è successo a Te, può andare più o meno bene, lasciare cicatrici o no... io mi rado tutti i giorni e nel corso degli anni preferisco non residuino troppi segni sul mio sempre meno giovane volto ( vero che le cicatrici rendono a volte interessanti) anche per questo sono passato a strumenti più sicuri ( nel caso del ML anche più piacevoli e appassionanti ).
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
- Gotterdammerung
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28/01/2014, 18:25
- Località: Capo di Leuca
Re: Prime rasature con lo shavette
noi arditi dello shavette, sprezzo del pericolo e allume sempre a portata di mano 

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Io fortunatamente non ho ancora nessuna cicatrice sul viso...comunque mai dire mai
...però devo anche dire (cosa che ho già ripetuto) che da quando frequento questo forum e quindi da quando ho cominciato a radermi seriamente con shavette mi è ritornata la voglia e il piacere di farmi la barba
, cosa che non mi succedeva tempo addietro quando usavo i multilama (che non ho più intenzione di usare).
* Ultimamente i miei amici mi dicono spesso: "ma per caso ultimamente vai tutti i giorni dal barbiere? Da un po di mesi a questa parte ti vedo sempre con una barba perfettamente fatta..."




* Ultimamente i miei amici mi dicono spesso: "ma per caso ultimamente vai tutti i giorni dal barbiere? Da un po di mesi a questa parte ti vedo sempre con una barba perfettamente fatta..."


Muhle R41 RG Vanta lama intera
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
a me è capitato due giorni fa di appoggiare ( come un fesso) la lama sul collo xD ma zero tagli di rasatura....devo provare bendato



- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Il mento è stato sempre il "mio punto debole", nel senso che è quella parte del viso che tutt'ora mi da ancora qualche difficoltà nel radere; nessun problema invece su guance, collo e baffi: sulla zona dei baffi da un po di tempo sono riuscito a trovare il corretto sistema; infatti quelle poche volte che mi taglio è sempre ed esclusivamente sul mento, mentre sulle restantii zone del viso, come detto prima, nessun problema 
* Comunque di quel taglio sul mento di cui parlavo nei post precedenti oggi non ne è rimasta alcuna traccia. Quell'errore mi ha fatto capire che sul mento devo andare di "passate corte" e con mano molto leggera seguendone omogeneamente i suoi contorni "irregolari" durante la rasatura.

* Comunque di quel taglio sul mento di cui parlavo nei post precedenti oggi non ne è rimasta alcuna traccia. Quell'errore mi ha fatto capire che sul mento devo andare di "passate corte" e con mano molto leggera seguendone omogeneamente i suoi contorni "irregolari" durante la rasatura.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Il mento, i baffi e l'attaccatura della mandibola sono gli esami più difficili, nella ricerca in contropelo del bero BBS.
Un modo che m'aiuta con gli shavette, oltre il tirare al massimo la pelle con la mano libera aiutandomi con la mimica, è quello di fare tante passate molto corte dividendo l'area in tante piccole micro-aree da radere.
Un modo che m'aiuta con gli shavette, oltre il tirare al massimo la pelle con la mano libera aiutandomi con la mimica, è quello di fare tante passate molto corte dividendo l'area in tante piccole micro-aree da radere.
Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Esatto! La prassi è quella! Però c'è anche da dire che l'atto di tirare la pelle è anche una cosa individuale, mi spiego meglio:
premettendo che per me, data la conformazione del mio viso, la conformazione del mio tipo di pelle e barba non è stato affatto facile imparare a fare una rasatura completa con shavette privi di protezioni, nel senso che dopo molta pratica ho scoperto che per non tagliarmi non devo stirare troppo la pelle su tutte le zone del viso, es.: sulle guance devo tirare la pelle per bene; sul collo invece non devo tirare la pelle ma devo solamente "alzare la testa" facendo in modo tale che la pelle in questa zona risulti si stirata ma non troppo (perchè se stiro troppo la pelle sul collo corro maggiori rischi di tagliarmi...); sui baffi invece per radere la parte centrale devo stringere e tirare il naso in alto con la mano lasciando però il labbro morbido e in posizione "naturale", mentre sulle parti laterali dei baffi (dove c'è più spazio di manovra) devo chiudere per bene la bocca ma allo stesso tempo non devo tenere la bocca troppo serrata altrimenti la pelle mi si stira troppo e corro il rischio di tagliarmi; sul mento invece posso fare in 2 modi: 1) lasciare la pelle del mento "morbida" e in posizione naturale e quindi passare il rasoio dall'alto verso il basso con passate corte ma decise (altrimenti nisba), oppure stirare un po la pelle del mento chiudendo per bene la bocca (ma non troppo) e quindi fare delle passate "leggermente più lunghe" dall'alto verso il basso.
Insomma alla fine è anche chiaro che dobbiamo essere noi a scoprire la nostra tecnica di rasatura con shavette più idonea a noi.
premettendo che per me, data la conformazione del mio viso, la conformazione del mio tipo di pelle e barba non è stato affatto facile imparare a fare una rasatura completa con shavette privi di protezioni, nel senso che dopo molta pratica ho scoperto che per non tagliarmi non devo stirare troppo la pelle su tutte le zone del viso, es.: sulle guance devo tirare la pelle per bene; sul collo invece non devo tirare la pelle ma devo solamente "alzare la testa" facendo in modo tale che la pelle in questa zona risulti si stirata ma non troppo (perchè se stiro troppo la pelle sul collo corro maggiori rischi di tagliarmi...); sui baffi invece per radere la parte centrale devo stringere e tirare il naso in alto con la mano lasciando però il labbro morbido e in posizione "naturale", mentre sulle parti laterali dei baffi (dove c'è più spazio di manovra) devo chiudere per bene la bocca ma allo stesso tempo non devo tenere la bocca troppo serrata altrimenti la pelle mi si stira troppo e corro il rischio di tagliarmi; sul mento invece posso fare in 2 modi: 1) lasciare la pelle del mento "morbida" e in posizione naturale e quindi passare il rasoio dall'alto verso il basso con passate corte ma decise (altrimenti nisba), oppure stirare un po la pelle del mento chiudendo per bene la bocca (ma non troppo) e quindi fare delle passate "leggermente più lunghe" dall'alto verso il basso.
Insomma alla fine è anche chiaro che dobbiamo essere noi a scoprire la nostra tecnica di rasatura con shavette più idonea a noi.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Per farvi capire meglio la tecnica di rasatura che uso con shavette vi mostro un video che riflette quasi a pieno la mia tecnica di rasatura attuale:
A prescindere la fatto che "secondo me" il signore che ha fatto questo videotutorial aveva una barba già fatta in precedenza
voglio dire che la tecnica che fa vedere è identica alla mia: > utilizzo delle due mani (tecnica ambidestra); rasatura collo senza stirare la pelle con la mano; rasatura mento con bocca chiusa (ma no troppo serrata); rasatura baffi con entrambe le mani (baffo SX > mano SX - baffo DX > mano DX); contropelo traverso sulle guance; ecc..
A prescindere la fatto che "secondo me" il signore che ha fatto questo videotutorial aveva una barba già fatta in precedenza

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Tirare la pelle è necessario per tutti, infatti appiattisce le asperità cutanee nelle zone più difficili del viso.
Che questo venga fatto con uno o più metodi contemporaneamente, questo spetta al singolo trovare la propria "ricetta".
Che questo venga fatto con uno o più metodi contemporaneamente, questo spetta al singolo trovare la propria "ricetta".
Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Ripeto ancora che quello che dici è corretto ma è anche vero che non tutti tirano sempre la pelle su tutte le zone del viso, infatti come hai ben detto bisogna anche scoprire la propria ricettaischiapp ha scritto:...questo spetta al singolo trovare la propria "ricetta".

Alcuni utenti addirittura, data la loro conformazione del viso, stirano la pelle "poco e niente", dai un'occhiata a questo ottimo video:
Il signore che ha fatto questo videotutorial usa entrambe le mani per radersi, e come si puo ben notare si vede benissimo che: data la conformazione del suo viso si rade senza la necessità di stirare troppo la pelle con le mani.
* In questo videotutorial viene usato un rasoio ML, ma alla fine il principio è sempre quello
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Se noti, i video video sono molto diversi.
Il signore barbuto, non applica il Face Mapping ... e perde molto più tempo in ritocchi.
Questo perché non applica la tecnica corretta.
Capisco che possa non aver esplicitato univocamente il mio pensiero, partendo dal preconcetto che l'Italiano sia una lingua assai precisa, ma i vari modi di tirare la pelle non sono per forza legati alla mano libera.
Quando si muove la testa per esporre una zona a tensione, così come quando si gonfiano le guance e le zone attorno, ovvero s'assumono facce strane grazie alla mimica facciale ... quelli sono tutti metodi di trazione. Uno o più assieme dipende dalle preferenze presonali.
Il fatto non cambia: tirare la pelle SOPRATTUTTO IN CONTROPELO necessita per aumentare l'esposizione del pelo e quindi l'incidenza del tagliente.
Dalla necessità si passa al DOVERE nel caso si ricerchi il vero BBS.
Il signore barbuto, non applica il Face Mapping ... e perde molto più tempo in ritocchi.
Questo perché non applica la tecnica corretta.
Capisco che possa non aver esplicitato univocamente il mio pensiero, partendo dal preconcetto che l'Italiano sia una lingua assai precisa, ma i vari modi di tirare la pelle non sono per forza legati alla mano libera.
Quando si muove la testa per esporre una zona a tensione, così come quando si gonfiano le guance e le zone attorno, ovvero s'assumono facce strane grazie alla mimica facciale ... quelli sono tutti metodi di trazione. Uno o più assieme dipende dalle preferenze presonali.
Il fatto non cambia: tirare la pelle SOPRATTUTTO IN CONTROPELO necessita per aumentare l'esposizione del pelo e quindi l'incidenza del tagliente.
Dalla necessità si passa al DOVERE nel caso si ricerchi il vero BBS.
Utente BANNATO
- barbagianni
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 18/01/2014, 21:54
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
quante storie per una sbarbata!!!!....l'importante è radersi bene e non tagliarsi!!! mimiche tiraggi, posizioni strane , peli lunghi, corti, punti critici punti facili...........è un arte si, ma è anche un piacere e troppe regole per un qualcosa di così personale fa sembrare la rasatura un'operazione astrusa e meccanica...relax and shave 
