Pagina 16 di 31
Re: Muhle R89
Inviato: 18/07/2016, 20:10
da Calabrese
Io come rasoio a pettine chiuso ho il Merkur 47 C ......................... il muhle R89 a livello di dolcezza/aggressività - profondità di taglio - irritazione e via dicendo, sostanzialmente è simile o molto simile al 47 C ?
Dalle immagini a me sembrano praticamente uguali (tranne i manici), avendo il 47 C dunque, prendere l' R 89 sarebbero soldi buttati in quanto poi mi ritroverei di fatto un doppione ?

Re: Muhle R89
Inviato: 18/07/2016, 20:15
da ares56
Un doppione proprio no anche perchè il Merkur 47C ha il manico più lungo e pesante che ne modifica il bilanciamento e la risposta sulla pelle.
Però a livello di testina siamo lì, se vuoi qualcosa di alternativo al 47C potresti virare verso lo slant o gli open-comb.
Re: Muhle R89
Inviato: 18/07/2016, 20:44
da Calabrese
Ciao Ares, visto però che se prendevo l' R 89 avrei preso la versione grande sarei lì anche come manico .........
mi trovo bene con i merkur che ho (anche slant e open e futur) ma non avendo nessun muhle un pò di tentazione di provarlo c'è ma se rischio un doppione ...............
Re: Muhle R89
Inviato: 18/07/2016, 21:10
da ares56
Allora se proprio vuoi un Muhle vai sullo Squalo R41 ...

Re: Muhle R89
Inviato: 19/07/2016, 16:06
da Calabrese
Immaginavo l'invito al 41 .............. più volte sono stato tentato ma ho letto che è molto aggressivo e io cerco qualcosa di più "tranquillo"

Re: Muhle R89
Inviato: 19/07/2016, 19:56
da CozzaroNero
Nono non sono propenso a questi consigli.
E' solo una questione di tecnica. Vuoi uno squalo??? Ekkecaspita allora un bellissimo ML no?????
Con questo rasoietto ti radi anche la barba in acciaio, basta la tecnica e la lama giusta.

Re: Muhle R89
Inviato: 19/07/2016, 20:18
da robyfg
CozzaroNero ha scritto:Con questo rasoietto ti radi anche la barba in acciaio, basta la tecnica e la lama giusta.
Ecco!!
Sono pienamente d'accordo.
A tutti quelli che non riescono ad avere risultati:
sappiate che la colpa o è della lama o è la vostra,ma non certo dell'89.

Re: Muhle R89
Inviato: 20/07/2016, 9:09
da konlost
robyfg ha scritto:...A tutti quelli che non riescono ad avere risultati:
sappiate che la colpa o è della lama o è la vostra,ma non certo dell'89.

+1
Re: Muhle R89
Inviato: 25/10/2016, 22:09
da massimo79m
io ho un r89 comprato da poco.
trovo che la testa sia troppo bombata e non mi permette un angolo come piace a me, e lo trovo davvero troppo poco aggressivo.
Re: Muhle R89
Inviato: 25/10/2016, 22:23
da Crononauta
Guarda che devi metterci la lametta :-p
Re: Muhle R89
Inviato: 26/10/2016, 7:46
da ares56
massimo79m ha scritto:io ho un r89 comprato da poco.
...e lo trovo davvero troppo poco aggressivo.
Questa sensazione di poca aggressività per i rasoi Muhle R89 e Edwin Jagger l'ho letta in diversi interventi. Personalmente non penso che sia necessaria chissà quale aggressività per ottenere una buona se non ottima rasatura, è sempre la tecnica che fa la differenza a partire dalla preparazione e l'abbinamento con le giuste lamette.
Alcuni Gillette Tech sono ancora più dolci dei Muhle/EJ e per decenni hanno rasato (e continuano a rasare) ottimamente.
Poi c'è il feeling personale con un determinato rasoio e questo magari va oltre la reale efficacia.
Re: Muhle R89
Inviato: 26/10/2016, 16:04
da SweeneyTodd33
io mi trovo magnificamente col Muhle R89...con una buona lama è in grado di tagliare una barba di 4/5 gg senza problemi pur essendo un closed comb...3 passate + ritocchi....è il risultato... un gran BBS....ovviamente il tiraggio della pelle...rende il risultato più facile da raggiungere...gran rasoio
Re: Muhle R89
Inviato: 26/10/2016, 20:49
da Lufo
ares56 ha scritto:massimo79m ha scritto:io ho un r89 comprato da poco.
...e lo trovo davvero troppo poco aggressivo.
Questa sensazione di poca aggressività per i rasoi Muhle R89 e Edwin Jagger l'ho letta in diversi interventi. Personalmente non penso che sia necessaria chissà quale aggressività per ottenere una buona se non ottima rasatura, è sempre la tecnica che fa la differenza a partire dalla preparazione e l'abbinamento con le giuste lamette.
Alcuni Gillette Tech sono ancora più dolci dei Muhle/EJ e per decenni hanno rasato (e continuano a rasare) ottimamente.
Poi c'è il feeling personale con un determinato rasoio e questo magari va oltre la reale efficacia.
Condivido la posizione di Ares quando dice che per ottenere una ottima rasatura non è necessario un rasoio aggressivo.
Aggiungo che nel mio caso, il Muhle R89RG da ottime rasature, sempre perfette.
Re: Muhle R89
Inviato: 06/11/2016, 18:52
da massimo79m
Mi cospargo di cenere il capo.
Ho usato il muhle con diverse lamette ma mi sembrava davvero troppo poco aggressivo.
Provato con le astra blu e' davvero ottimo.
Re: Muhle R89
Inviato: 05/12/2016, 11:30
da Rasierte
Curioso! Io di solito uso Astra Blu quando voglio "frenare" un rasoio aggressivo (tipo Fatip per intenderci)... il bello della varietà! Personalmente, su R89 ho trovato molto comode le Personna Platinum o le Gillette Platinum.
Aiuto con Muhle R107
Inviato: 01/02/2017, 10:03
da CristianoPettinello
Salve,
possied un Muhle R107 closed comb. Rasoio bellissimo ed elegantissimo, ma non sono capace di ottenere risultati soddisfacenti con la mia barba.
Mi rado ogni giorno. Ho provato un po' tutte le lamette: Astra verdi, Derby Extra, Treet, Wilkinson nere, Shark, Astra keramik. Il risultato e` sempre il medesimo: rasatura estremamente sgradevole, con tanti taglietti e alla fine tantissime irritazioni. In piu` con 1 lametta faccio 1 sbarbata. Per questo l'ho usato pochissimo e ogni volta che lo guardo e lo riprendo in mano, faccio 1 sbarbata e mi dico "mai piu`".
Va detto che so avere la mano leggera, visto che per anni mi sono rasato con un shavette vanta solingen, quindi non e` una questione di tecnica, credo.
Ho anche un rasoio DE Wilkinson Classic, quello nero di plastica, e con quello mi trovo alla grandissima. Con lo stesso setup di schiuma etc, le stesse lamette, faccio rasature eccellenti, e soprattutto le lame mi durano anche 10 sbarbate cadauna. Pero` e` un rasoio "anonimo" e vorrei qualcosa di piu` elegante.
Come posso fare per poter usare anche il Muhle, che e` indubbiamente piu` bello?
Altrimenti quale altro bel rasoio potrei provare, che sia simile al Wilkinson classic come aggressivita`?
Grazie dei consigli.
Ero anche tentato di provare il rasoio Edwin Jagger DE89bl, ma non so se ne valga la pena: mi pare di capire che la testa sia la medesima del Muhle closed comb.
Cristiano
Re: Aiuto con Muhle R107
Inviato: 01/02/2017, 10:43
da Ramek
Muhle R89 e EJ condividono il progetto per questa ottima testina, io la trovo molto scorrevole e con una buona tecnica offre ottime sbarbate in "scioltezza", abbastanza semplice e intuitivo non richiede particolare attenzione nella ricerca dell'angolo di rasatura che risulta praticamente automatico. Per me da avere, anche se prediligo gli OC, ma so' gusti

.
Re: Aiuto con Muhle R107
Inviato: 01/02/2017, 15:47
da nano
SigaroToscano ha scritto:Come posso fare per poter usare anche il Muhle, che e` indubbiamente piu` bello?
Prova con lamette diverse:
- Feather
- Sputnik
- Rapira
- Personna
Però se ti fai tanti taglietti, tante irritazioni e la lama dura una sola barba con un rasoio così "poco aggressivo", temo che il problema sia anche di tecnica.
Re: Aiuto con Muhle R107
Inviato: 01/02/2017, 20:34
da L.B.
Ramek ha scritto:Muhle R89 e EJ condividono il progetto per questa ottima testina, io la trovo molto scorrevole e con una buona tecnica offre ottime sbarbate in "scioltezza", abbastanza semplice e intuitivo non richiede particolare attenzione nella ricerca dell'angolo di rasatura che risulta praticamente automatico. Per me da avere, anche se prediligo gli OC, ma so' gusti

.
Concordo sul fatto che il progetto 89 sia piuttosto valido. Un rasoio veramente alla portata di tutti, per facilità di utilizzo ed efficacia media. Però, riconosco che su barba dura e folta, anche con lame particolarmente affilate come Feather o Kai, si sente che manca qualcosa... Bisogna allora aumentare il numero di passate, con il rischio di irritare la pelle.
P.S. Con rasoi più aggressivi tipo il mitico R41, a parità di lamette mi bastano solo due passate per raggiungere il bbs. E senza tagli e irritazioni!
P.S.2 Tagli e irritazioni non sono normali. Bisogna rivedere in primis la tecnica e poi le lame utilizzate.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 01/02/2017, 22:04
da radonauta
La profondità non è certo un punto di forza di questo progetto, che ha il suo asso nella manica nell'essere un'ottima nave scuola.
È fatto così, non è un difetto: chi ha la barba dura come la mia non ottiene risultati allo stesso livello di altri CC.
Secondo me ha un difetto: gli angoli della base portalama sono abbastanza spigolosi e possono dare fastidio.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 02/02/2017, 13:07
da darkstefano
radonauta ha scritto:chi ha la barba dura come la mia non ottiene risultati allo stesso livello di altri CC
E quali sarebbero gli alti CC che danno risultati superiori?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 02/02/2017, 14:24
da jabba
Interessa anche a me perchè non volevo scrivere che sia EJ che Muhle 89 non mi soddisfano, credevo di essere io ad avere dei problemi di tecnica o quant'altro.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 02/02/2017, 15:04
da darkstefano
jabba ha scritto:Interessa anche a me
Io ero ironico

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 02/02/2017, 15:08
da Ramek
Ciao Jabba,
ti scrivo una mia considerazione (personalissima), ti posso assicurare che con un buona tecnica anche i dolcissimi EJ e R89 donano BBS da manuale, purtroppo per raggiungere un ottimo risultato a volte sono necessarie più passate in versi diversi, quindi dopo una iniziale semplicità nell'uso ci si deve esercitare parecchio per ottenere risultati.
Esistono DE che magari hanno una maggiore difficoltò iniziale ma che una volta presa dimestichezza offrono BBS relativamente con maggiore semplicità (ad esempio Fatip originale o R41), poi ci sono dei CC un pochino più "profondi" del R89, ad esempio il fatip gentile, che pur nella sua gentilezza rade a fondo. Tutto questo chiaramente sempre secondo me...
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 02/02/2017, 16:24
da jabba
darkstefano ha scritto:Io ero ironico

Io no, i due rasoi citati non mi soddisfano.
Ramek ha scritto:purtroppo per raggiungere un ottimo risultato a volte sono necessarie più passate in versi diversi,
Infatti, li trovo troppo docili. Ho già scritto da altre parti che l'ho acquistato seguendo i pareri positivi, ma continuo a trovarmi meglio con il mio Flying Eagle (cineseria ma più efficace).
Ramek ha scritto:ad esempio il fatip gentile
Ecco, potrei provare.