Pagina 16 di 55

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 18/02/2019, 18:12
da Bob65
Il D3 e' un ottimo prodotto, di grande qualita' e sicuramente a mio parere faresti un passo avanti rispetto all'Omega che gia' hai.
Se vuoi spendere un po meno e monti prevalentemente in ciotola forse un manico lungo come quello del Commodore X3 potrebbe aiutarti.
Pochi giorni orsono mi e' arrivato un Maseto e, sinceramente, spendendo MOLTO meno hai comunque un prodotto di alta qualita' con un manico perfetto anche per il BL....

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 18/02/2019, 18:20
da barbabravo
Luigi Francisci ha scritto:(...) non è che, acquistando un Simpson in Best Badger, in realtà non farei altro che retrocedere come qualità rispetto al mio Omega 631 in SilverTip? (...)

:o :shock: Direi proprio di no :(
Luigi Francisci ha scritto:Sarei abbastanza orientato sul Duke 3 in best, con montaggio ciotola
Un Duke3 è un altro pianeta, se poi ti capita di usarlo in FL... ;)
(ricordo che come si diceva sopra secondo me il D3 da il meglio di se in FL ma è accettabilissimo anche in ciotola, secondo @ischiapp è adatto quasi esclusivamente per il FL)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 18/02/2019, 18:21
da Luigi Francisci
Grazie. Ero fuorviato dall'assunto per cui silver è meglio di best in ogni caso. Però, a ragionar così, non si spiegherebbe il prezzo superiore del simpson in best..

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/02/2019, 17:33
da Rusoma
Luigi Francisci ha scritto:...Ero fuorviato dall'assunto per cui silver è meglio di best...
si tratta di due qualità di pelo di tasso molto differenti perciò dipende dai tuoi gusti
il tasso silvertip è molto morbido potendo risultare un pò floppy (moscio)
il tasso best essendo meno morbido assicura maggior backbone (sostegno)
quindi quest'ultimo si fa sentire maggiormente in viso durante il montaggio
i nomi poi non devono fuorviare, tra l'altro SIMPSON è l'unica ad adottare questo tipo di nome per identificare una qualità di ciuffo
il best badger di SIMPSON non risulta mai pungente nè troppo aggressivo ma neanche troppo morbido
per questo risulta molto completo per tutti
quanto al prezzo considera che paghi non solo la qualità del pennello (che indubbiamente è alta) ma anche il nome del produttore
senza nulla togliere al Duke 3 al tuo posto non scarterei l'idea di un ottimo (quanto a rapporto qualità/prezzo) Colonel X2L

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/02/2019, 17:34
da Rusoma
Luigi Francisci ha scritto:Sarei abbastanza orientato sul Duke 3 in best, con montaggio ciotola
oppure un Commodore X3

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/02/2019, 21:33
da sbarbao
Sinceramente trovo il best simpson almeno i primi mesi pungente specie quando iniziate a montare in FL facendo movimenti rotatori... è anche vero che quando è ben carico di sapone come il chubby 2 l'effetto cuscino godurioso non ha rivali

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/02/2019, 23:14
da Sanà
Luigi Francisci ha scritto:Sarei abbastanza orientato sul Duke 3 in best, con montaggio ciotola

Il D3b è un ottimo "tuttofare" ma se cerchi un pennello esclusivamente per la ciotola ti suggerisco un manico più lungo. Io utilizzo il PJ3b, non mi impiastriccio mai le dita di schiuma.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 21/02/2019, 12:06
da Rusoma
Sanà ha scritto:...per la ciotola ti suggerisco un manico più lungo. Io utilizzo il PJ3b, non mi impiastriccio mai le dita di schiuma.
un'altra ottima alternativa al Duke 3

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 21/02/2019, 12:19
da ischiapp
Mi ha sempre affascinato questa dinamica a coppie.
Da una parte Duke e Persian Jar.
Dall'altra Chubby e Polo.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 22/02/2019, 15:41
da Thor71
Mah.....dal basso della mia inesperienza io dico CH2 Super......monitorando bene il web si riesce a prenderlo senza svenarsi in maniera esagerata........e sei a posto forever.....sempre IMHO

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 22/02/2019, 16:14
da barbabravo
Thor71 ha scritto:(...) io dico CH2 Super (...)
Io ho il CH1 in Super, direi che è già molto "opulento", il CH2s dev'essere un trattamento SPA :lol:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 22/02/2019, 21:15
da Sanà
Thor71 ha scritto:Mah.....dal basso della mia inesperienza io dico CH2 Super......monitorando bene il web si riesce a prenderlo senza svenarsi in maniera esagerata........e sei a posto forever.....sempre IMHO

Sicuramente uno dei migliori per FL ma per ciotola come chiedeva, a pari prezzo c'è di più adatto.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 23/02/2019, 7:21
da gigetto
Per me sintetico CH2...

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 25/02/2019, 12:27
da Rusoma
Thor71 ha scritto:...io dico CH2 Super...e sei a posto forever...
magari fosse così
non è un pennello facile, non è adatto a tutte le creme e saponi e non è adatto a tutti
è un pennello grande e grosso, molto impegnativo
e poi la scimmia non la considideri??? :lol:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 27/02/2019, 11:24
da Thor71
Rusoma ha scritto: non è un pennello facile, non è adatto a tutte le creme e saponi e non è adatto a tutti
è un pennello grande e grosso, molto impegnativo
Non nascondo che all'inizio ho dovuto prenderci le misure, capire quanto bagnarlo, strizzarlo, quanto acqua necessita etc... finito questo periodo di apprendistato e di rodaggio il pennello ha espresso tutte le sue peculiarita`. Adesso lo uso indifferentemente per montare saponi duri e/o creme sia in ciotola che FL e al momento e` al primo posto della mia personale classifica di gradimento.
A livello di sensazioni e` come premersi sul viso un cuscino imbottito in piume...fantastico....se poi ci metti che tempo addietro su amazon lo presi (botta di c..o) a 100 euro.....ecco a qs prezzo per me non puoi fartelo mancare....

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 27/02/2019, 12:30
da Rusoma
Thor71 ha scritto:A livello di sensazioni è come premersi sul viso un cuscino imbottito in piume...fantastico...se poi ci metti che tempo addietro su amazon lo presi (botta di c..o) a 100 euro...ecco a qs prezzo per me non puoi fartelo mancare...
le caratteristiche e le peculiarità del Chubby 2 non sono in discussione, si badi bene
ce l'ho in best badger e ne sono innamorato, è un pennello unico
in confronto il Chubby 1, che pure possiedo, è misero
dovrebbe costare la metà del fratello maggiore ed invece non è così

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 27/02/2019, 23:15
da Sanà
Il ch 1 che hai è best o super? Io ce l'ho in super e lo considero un pennello veramente ottimo riguardo alla morbidezza e densità. Sto valutando se sia il caso di comprare anche il 2 ma sono indeciso perché mi sembra, essendo soddisfattissimo del Ch 1s, inutilmente grande.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 11:38
da Rusoma
il Chubby 1 in mio possesso è in best badger... voglio precisare:
si tratta di un piccolo-grande pennello, piccolo nelle dimensioni ma grande nelle prestazioni, però come tanti altri pennelli della casa
adoro la forma del manico (che per me rimane la più bella di tutta la produzione Simpson nonché la più comoda)
offre buone prestazioni sul campo, il pennello chiaramente si presta particolarmente al face lathering
però mi aspettavo maggiore densità del ciuffo, questo mi ha deluso
a confronto con il Colonel X2L (in mio possesso) non ho notato praticamente differenza di densità, seppure il nodo sia di pochissimo differente (21mm vs 22mm)
questo non mi ha molto soddisfatto, considerando anche la grande differenza di prezzo che c'è tra i due pennelli
per questo ho affermato che il Chubby 1 dovrebbe costare molto in meno rispetto al Chubby 2, che invece considero un super pennello che vale quella spesa, oppure il Chubby 2 dovrebbe costare tanto di più rispetto al fratello più piccolo
forse il Chubby 1 in tasso super è tanto differente, ma costa anche tanto di più rispetto al modello in best, quindi il discorso non cambia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 11:50
da Rusoma
Sanà ha scritto:Sto valutando se sia il caso di comprare anche il 2 ma sono indeciso perché mi sembra, essendo soddisfattissimo del Ch 1s, inutilmente grande
il Chubby 2 a mio avviso è un pennello fantastico ma grande ed impegnativo
non è proprio di facile utilizzo ma regala emozioni meravigliose

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 17:16
da ischiapp
... un consiglio spassionato circa l'acquisto di un pennello della Simpson.
Questo è il target, preso da OP.
Un utente alle prime armi, che si chiede se comprare Simpson, e come investire al meglio i suoi soldi.

Secondo me, la risposta è di iniziare altrove.
Nella fascia media e bassa, non trovo sia competitivo.

Per il resto, assolutamente sì.
Queste le mie indicazioni sulla scorta della mia esperienza.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=283481#p283481

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 17:24
da Bob65
Io che sono un assoluto neofita mi sono preso un Commodore X3 in Best come primo tasso in assoluto.
Volevo un Simpson, senza donare un organo per acquistarlo, ed ho fatto quella scelta.
La rifarei?
Credo di si.
Poi ho acquistato, a prezzo leggermente inferiore, un Maseto 2Band in Finest Estra Density.
Sicuramente un prodotto con un altissimo indice q/p.
E' migliore? Probabilmente si, ma io di co che e' diverso.
Mi piace averli entrambi.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 17:38
da Rusoma
Bob65 ha scritto:Io che sono un assoluto neofita mi sono preso un Commodore X3 in Best come primo tasso in assoluto
beh... complimenti hai fatto un'ottima scelta, a mio avviso
anch'io con questo modello mi ci trovo molto bene
tanto da preferirlo al ben più famoso e diffuso (e costoso) Duke 3, che infatti è finito da pco nel Mercatino del forum :)
ritengo che per iniziare (ed iniziare molto bene) possa bastare ed avanzare l'ottimo Colonel X2L
ritengo che questo pennello sia molto valido, esprima benissimo la filosofia SIMPSON, che tendenzialmente favorisce i nodi medio-piccoli ed inoltre, cosa non da poco, ha un prezzo di acquisto "competitivo"

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 17:51
da Bob65
Grazie.
L'ho preso ad inizio anno approfittando di una super offerta e pagandolo 56 euro.
In effetti da quando e' arrivato i miei sintetici cinesi prendono polvere sulla mensola del "bagno da barba" e anch'io li ho messi sul mercatino.
Quando voglio un po' di coccole mattutine, mi regalo un bel massaggio dolce e morbido del Commodore.
Se voglio un po' piu' di nerbo, senza rinunciare alla morbidezza vado di Maseto.
Per quello che ho potuto provare, ancora i sintetici non possono competere con un tasso di qualita'.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 18:09
da gigetto
Cambia il comportamento, il tasso si apre a dismisura, fin troppo....il sintetico (mi riferisco a CH2 Synth nò...e non si mangia il sapone.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 28/02/2019, 18:17
da Bob65
A dismisura non direi proprio. Si apre in maniera perfetta a mio avviso.
Cosa che i miei sintetici fanno meno o molto poco.
Personalmente non ho notato nemmeno grosse differenze tra il consumo di sapone/creme tra tasso e sintetico.