Pagina 16 di 29
Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 19/04/2019, 5:59
da DarkSide2000
ischiapp ha scritto:Campione indiscusso di generosità.

Questa volta non ho capito

Re: Quanti saponi in rotazione?
Inviato: 19/04/2019, 6:03
da DarkSide2000
Caramon77 ha scritto:
Come tu faccia a finisi opporrebbero al tuo "disturbo ossessivo compulsivo da rotazione del polso" con una fermezza tale da stancarti prima di cedere

Ecco io non volevo usare questo termine

"disturbo ossessivo compulsivo"

anche se avevo notato che molti ne soffrono per quanto riguarda l'acquisto di saponi

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 6:43
da gigetto
Io marco le barbe da quest'anno sui barattoli, così so esattamente quanto durano. E quali acquistare/riacquistare.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 8:13
da DarkSide2000
Scusa ma se monti dicono che un barattolo dura fino ad un anno, una persona che ha oltre 20 barattoli ogni quanto li riacquista?
Io cerco di aprire un nuovo vasetto ogni qualvolta termina l'altro, visto che uso un vasetto al mese posso fare queste prove.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 8:36
da Bob65
I saponi che citi (per esempio Cella) sono venduti in confezioni da 150 ml..
Se - come ti hanno consigliato - acquistassi un sapone duro, per esempio un Mitchell Woll Fat, senza andare sul sofisticato.
E si vende in grammi.
Sarebbe impossibile, a meno di non usarlo per il soffritto, esaurirlo in un mese di rasature quotidiane.
Ad essere spreconi durerebbe almeno il triplo.
E mi sono tenuto stretto, anche molto.
Conteggio economico spannometrico:
150 ml di Cella, diciamo 6 euro = 40 euro al litro.
Consumo 12 barattoli/anno = 70 euro.
125 gr. di MWF, diciamo 12 euro = 100 euro al chilo
Consumo 4 barattoli/anno = 48 euro.
Non entro in merito sulle qualita' del MWF paragonate al Cella, anche se per me non c'e' assolutamente partita.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 8:57
da DarkSide2000
Bene farò questa ultima prova dopo della quale, se non superata, mi convincerò ancor di più di quanto espresso sopra ovvero del "disturbo ossessivo compulsivo".
Lo acquisterò oggi stesso e tra un mese posterò le impressioni.
Inutile dire che mi aspetto: migliore profumazione, migliore protezione e migliore qualità di rasatura intesa come scorrevolezza ed idratazione.
Buona Pasqua a tutti.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 9:01
da Bob65
Se parli del Mitchell Woll Fat, a mio parere personale, otterrai esattamente tutto quello che ti aspetti.
La profumazione e' molto tenue, in molti, me compreso, la definiscono "sa di pulito".
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 9:06
da Bob65
Senza tediarvi con altri conteggi, ed ipotizzando sempre una durata tripla del prodotto rispetto al consumo mensile citato, se comprassi un "semplice" Saponificio Varesino Dolomiti, spenderesti la bellezza di 8 euro in piu' all'anno ....
E non credo che le qualita' di quest'ultimo siano in discussione e soprattutto possano essere paragonate ad un seppur buono Cella ....

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 9:26
da Lino
Infatti mi pare che questa discussione si stia accartocciando su se stessa. Ovviamente è il mio parere personale e nulla di più.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 9:39
da Bob65
Non saprei.
In ogni caso per me non stiamo poi andando cosi' fuori tema.
Perche' la definizione tra sapone economico e sapone blasonato e' una questione da analizzare considerando moltissimi fattori, uno dei quali e' il prezzo di acquisto, che come stiamo dicendo, non sempre corrisponde a quanto scritto sul cartellino ...
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 9:51
da Sanà
Secondo me, valutare il costo del sapone utilizzando come u.d.m. il prezzo/kg è, seppure oggettivamente corretto, fuorviante. Generalmente non si comprano decine di kg di sapone all'anno. Per valutarne il costo io utilizzo: costo rasatura/giorno. Utilizzando un solo sapone (MdC vetiver) ho riscontrato che il costo giornaliero è di 16 centesimi pur avendo il costo stratosferico di 250E/kg. I 16c/g, se vogliamo paragonarli ad altri costi giornalieri (caffe/colazione al bar, sigarette, quotidiani, ecc), sono veramente inesistenti. Con i saponi di alta gamma, documentandosi prima di fare una scelta, si entra in contatto con prodotti che per storia, materie prime, sistema di produzioni ci portano nell' "olimpo" di questa ns passione. Naturalmente, visto che sono prodotti "premium" e levarsi di botto di tasca 50E può essere traumatizzante è consigliabile crearsi un fondo cassa da incrementare con pochi spiccioli, giornalmente. Tutta questa tiritera per dire che utilizzare il fattore prezzo per la scelta sapone economico o blasonato è, a mio giudizio, ininfluente come, sempre a mio giudizio, la differenza tra i due prodotti supera di gran lunga il prezzo che li separa.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 9:57
da Bob65
Sanà ha scritto:utilizzare il fattore prezzo per la scelta sapone economico o blasonato è, a mio giudizio, ininfluente come, sempre a mio giudizio, la differenza tra i due prodotti supera di gran lunga il prezzo che li separa.
Sono assolutamente d'accordo su questo punto.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 10:08
da DarkSide2000
Bob65 ha scritto: e soprattutto possano essere paragonate ad un seppur buono Cella ....

Spesso su altri forum leggo il contrario, ovvero di persone che elogiano il Cella e il Vitos paragonandolo ad altri saponi più costosi.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 10:12
da DarkSide2000
Sanà ha scritto:Secondo me, valutare il costo del sapone utilizzando come u.d.m. il prezzo/kg è, seppure oggettivamente corretto, fuorviante. Generalmente non si comprano decine di kg di sapone all'anno. Per valutarne il costo io utilizzo: costo rasatura/giorno. Utilizzando un solo sapone (MdC vetiver) ho riscontrato che il costo giornaliero è di 16 centesimi pur avendo il costo stratosferico di 250E/kg. I 16c/g, se vogliamo paragonarli ad altri costi giornalieri (caffe/colazione al bar, sigarette, quotidiani, ecc), sono veramente inesistenti. Con i saponi di alta gamma, documentandosi prima di fare una scelta, si entra in contatto con prodotti che per storia, materie prime, sistema di produzioni ci portano nell' "olimpo" di questa ns passione. Naturalmente, visto che sono prodotti "premium" e levarsi di botto di tasca 50E può essere traumatizzante è consigliabile crearsi un fondo cassa da incrementare con pochi spiccioli, giornalmente. Tutta questa tiritera per dire che utilizzare il fattore prezzo per la scelta sapone economico o blasonato è, a mio giudizio, ininfluente come, sempre a mio giudizio, la differenza tra i due prodotti supera di gran lunga il prezzo che li separa.
Questo è un ragionamento che fa acqua da tutte le parti.
Cosa significa paragonarli al caffe/colazione al bar, sigarette, quotidiani, ecc
... perchè partendo da questo presupposto significherebbe che se uno rinunciasse a tutte queste cose avrebbe: 1+3+5+2=11 euro al giorno da spendere?
11x365=oltre 4000 euro all'anno da spendere in saponi?
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 10:21
da Bob65
Dichiari che un barattolo di Cella ti dura un mese. Ti piace, ne sei soddisfatto
Affermi che e' meno caro di un sapone "blasonato" tipo il refill di Saponificio Varesino (ho preso ad esempio il Dolomiti perche' e' quello che ho e che uso a rotazione).
Sono convinto che ti durerebbe ben piu' di un mese, diciamo il triplo, a stare stretti.
Quindi ti ho dimostrato che acquistandone 150 gr. spenderesti otto euro in piu' annui.
Per me un Saponificio Varesino, e mi ripeto, e' senz'altro superiore in tutto al seppur valido Cella.
Se per te, e per coloro che scrivono cio' che leggi, non e' cosi', per carita': continua ad usarlo.
Hai anche un risparmio....
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 10:27
da DarkSide2000
Voglio solo dire che molto spesso la qualità di un sapone viene giudicata da molti solo in rapporto al prezzo.
Tante volte mi è capitato di sentire che un sapone è buono perchè costa 36 euro alla scatolina mentre il Figaro non può essere buono perchè costa solo .099.
Purtroppo questo è il mondo degli hobbisti e spesso si gioca a chi ce l'ha più lunga: la lista dei prodotti.
Buona Pasqua a tutti e buone sbarbate
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 10:33
da Lino
Bob65 ha scritto:Non saprei.
In ogni caso per me non stiamo poi andando cosi' fuori tema
Non intendevo dire questo Bob, ma il contrario.
Tu hai dimostrato, poco sopra, che usare un SV comporterebbe una spesa di
ben otto euro in più all'anno: quindi di che parliamo ?
Sembra quasi che qualcuno non sia in grado di rendersi conto di cosa voglia dire utilizzare un sapone come il SV oppure un Cella o forse non ha mai potuto fare un paragone tra questi due marchi, oppure non abbia avuto modo di rendersi conto di quanto dura una confezione di Martin de Candre.
Anche perchè, se l'unità di tempo considerata è un anno, allora la differenza di prezzo dovrebbe essere, secondo me, ben più sostanziosa, e di molto, che otto euro per usare un sapone chiaramente inferiore da parecchi punti di vista, dato che non stiamo parlando di una crema per ammorbidire i duroni del piede ma di quello che ci si mette in faccia, magari per un anno intero.
Ovviamente IMHO: per me ognuno può utilizzare quello che vuole, ci mancherebbe.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 10:41
da Handre84
Lino ha scritto:dato che non stiamo parlando di una crema per ammorbidire i duroni del piede
Chissà come ammorbidirebbe bene la barba... tutti ad utilizzare il “pre barba Dr Scholl”!!

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 10:57
da ares56
DarkSide2000 ha scritto:Questo è un ragionamento che fa acqua da tutte le parti.
Cosa significa paragonarli al caffe/colazione al bar, sigarette, quotidiani, ecc
... perchè partendo da questo presupposto significherebbe che se uno rinunciasse a tutte queste cose avrebbe: 1+3+5+2=11 euro al giorno da spendere?
11x365=oltre 4000 euro all'anno da spendere in saponi?
Non è questa la conclusione del ragionamento di Sanà, che condivido in pieno. Ha semplicemente messo a confronto il costo giornaliero di una rasatura con un sapone "costoso" (ma dalla grande resa e dalle ottime qualità) con quello che molti spendono ogni giorno per attività varie... poi, ma è un passaggio diverso che tu hai mischiato con il primo, se spendere 50€ in colpo solo può essere traumatico per le finanze, basta mettere da parte 1€ al giorno e in meno di 2 mesi ti compri il Martin de Candre

.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 11:01
da ares56
DarkSide2000 ha scritto:Tante volte mi è capitato di sentire che un sapone è buono perchè costa 36 euro alla scatolina mentre il Figaro non può essere buono perchè costa solo .099.
Questa frase è già stata scritta sul Forum...

, ma io non ho mai letto sul Forum valutazioni che non prendessero in considerazione la qualità e le caratteristiche dei saponi, indipendentemente dal prezzo e nel rispetto della soggettività delle esperienze.
DarkSide2000 ha scritto:Purtroppo questo è il mondo degli hobbisti e spesso si gioca a chi ce l'ha più lunga: la lista dei prodotti.
Mah...
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 11:19
da Bob65
Un forum serve anche a questo; soprattutto in un campo come questo.
Non sono in molti che possono permettersi di provare un prodotto prima di acquistarlo.
Allora ci si informa, si legge l'INCI (per chi lo capisce - ma qui che @ischiapp che ce lo spiega), si considerano i propri gusti in fatto di fragranza, ci si confronta con chi ha le stesse esigenze, le stesse problematiche di pelle, con coloro che leggendo hanno gusti analoghi.
E si compra meno "a scatola chiusa", con la possibilita' concreta di usare un prodotto consono alle proprie esigenze.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 12:23
da DarkSide2000
ares56 ha scritto:DarkSide2000 ha scritto:se spendere 50€ in colpo solo può essere traumatico per le finanze, basta mettere da parte 1€ al giorno e in meno di 2 mesi ti compri il Martin de Candre

.
Scusa ma è la somma che fa il totale, se prima risparmi e poi comperi o prima comperi e poi risparmi è praticamente la stessa cosa.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 13:03
da Handre84
Giusto... stupido io che per comprare casa e macchina ho fatto rispettivamente mutuo e finanziamento.
Bastava tirar fuori di colpo XXX mila euro, non vedo differenze...

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 13:06
da DarkSide2000
Giusto, mai comperare l'auto con finanziamento o in contanti o usato di 1000 euro, ognuna compera quello che può permettersi.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 19/04/2019, 13:21
da Lino
Handre84 ha scritto:
Chissà come ammorbidirebbe bene la barba... tutti ad utilizzare il “pre barba Dr Scholl”!!

Sei un genio
