Pagina 16 di 25
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 21/06/2016, 10:56
da darkstefano
Quint ha scritto:magari inclini troppo e si impunta?
Se intendi con un angolo troppo aperto, potrebbe essere, mentre se tropo chiuso non credo proprio. Ma non mi sembra la lama che sento piantarsi ma credo il metallo della testa, una sensazione simile me la danno anche i fatip sia open che closed, ma questi ultimi più scorrevoli.
Vi metto una foto della testa cosi vediamo se è necessario lucidarla (magari dico una ca**ata):
Inoltre se appoggio la testa direttamente sulla pelle asciutta si sente un bel grip, mentre con rasoi molto meno (fatip a parte).
Grazie dei vostri pareri

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 21/06/2016, 11:28
da Quint
In foto sembra un po' usurato ma nulla di grave. Da quanto l'hai questo rasoio? A quale regolazione lo usi?
MI sembra strano ciò che dici perchè negli adjustables che ho non mi ritrovo proprio...
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 21/06/2016, 12:00
da darkstefano
Quint ha scritto:A quale regolazione lo usi?..
Poco meno di un mese, ma non era mica nuovo quando l'ho preso del resto sono "reperti fossili" questi rasoi.
Comunque usato a 3 a 6 e a 9, stesso problema.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 21/06/2016, 15:53
da ares56
Beh, dargli una pulita col Sidol non guasta...poi riprova.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 08/07/2016, 10:38
da umberto.marcenaro
Dopo un anno di tentativi sporadici e poco convinti, dovuti ad un iniziale approccio non soddisfacente, posso dire di averlo finalmente capito!
Ho messo una astra verde, l'ho settato a 9 e ho fatto in modo e maniera che a rasarmi fosse solo il peso del rasoio; posso dire che è uno strumento eccellente e che mi dispiace di non essermelo goduto sin da subito. L'esposizione elevata di una lama affilata è stato l'uovo di colombo per la mia faccia, ove una pelle delicata convive con una barba molto turca (nera e dura). Due passate danno un bbs accettabile, sebbene non molto duraturo, ma completamente scevro di bruciori e a prova di dopobarba alcoolico. Il benchmark per qualità e durata del BBS è il Fatip, ma a prezzo di un post decisamente più impegnativo.
Portate pazienza per la filippica ma sono tanto contento di aver capito come usare questo mostro sacro del wet shave che non potevo non condividerlo con voi; mi auguro, inoltre, che la mia esperienza possa servire ad altri turchi con la pelle delicata come il sottoscritto !
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 02/08/2016, 9:31
da Tormes
Grazie ad un fortunato acquisto sul mercatino del forum, sono venuto in possesso di un magnifico Slim Adjustable.
Ovviamente l'ho immediatamente provato sul campo: davvero uno splendido rasoio, intuitivo nell'uso e ottimamente equilibrato.
Sono alla terza sbarbata ed ho già deciso di portarlo con me in vacanza...
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 02/08/2016, 19:20
da Andy7
Ciao ti ci sei trovato bene?
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 02/08/2016, 20:26
da Tormes
Davvero molto bene, grazie ancora Andrea

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 03/08/2016, 9:33
da Andy7
Grazie a te...
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 24/08/2016, 21:58
da enrico75
Finalmente è mio . Me lo ricordavo , da piccolo ,a casa dei miei a volte ci giocavo aprendo e richiudendo il movimento a farfalla (non c'era la lametta ,ovviamente

)
Stò parlando di un gillette slim adjustable del primo trimestre 1963 ; era di mio nonno e si è mantenuto in condizioni ottime . Dalla morte di mio nonno è rimasto dimenticato in fondo ad un cassetto e , questa sera dopo una lucidata con la lana d'acciao 0000 , è tornato a vita nuova . Adesso gli spetta ancora un bel lavaggio con acqua calda e spazzolino . E' un bellissimo oggetto che mi regala un affettuoso ricordo . Grazie a questo forum , nel quale la passione di tutti è palpabile in ciò che scrivono , ho ridato il giusto valore ad un oggetto del quale ,fino a pochi mesi fa ,non avrei saputo cosa farmene .
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 02/09/2016, 9:07
da Tom
Sarò uno dei pochi al mondo che non si è trovato per niente bene con questo rasoio e non me ne vogliate. Era la mia prima esperienza con un gillette adjustable.
Io l'ho trovato molto aggressivo (in un modo proprio cattivo, intendo) a settaggi alti e non riesco a sentire la lametta a quelli bassi. Mi mette spesso in difficoltà, ma a questo punto devo dire che non ho un interesse enorme a farci a tutti costi amicizia, visto che ormai ho un bel po' di rasoi con cui mi trovo bene (futur in primis).
In ogni caso è ormai troppo leggero e smilzo per le mie attuali abitudini, perchè possa davvero innamorarmene.
Lo rimetterò sul mercatino, per dare a qualcun altro l'opportunità di provare l'esperienza di un bellissimo slim adjustable che mi è stato venduto dall'ottimo Andy7, che ringrazio molto.
Sono sicuro che potrà essere apprezzato davvero e credo se lo meriti, perchè è un rasoio bellissimo (e spendidamente tenuto, nel mio caso).

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 02/09/2016, 9:27
da Crononauta
Devo dirti che ti capisco bene. Ma ti invito a non mollare. È un rasoio magnifico, efficientissimo, ma poco intuitivo.
L'angolo di lavoro ottimale è in verità piuttosto ristretto, al di fuori del quale o ti falcia o non taglia niente: devi tenere il manico a circa 30° rispetto all'orizzontale del viso (o 60° rispetto alla perpendicolare, se preferisci), non puoi allontanarti molto da questo valore altrimenti non funziona bene.
E poi non esagerare coi settaggi, quando trovi l'angolo giusto puoi fare un BBS perfetto anche stando a 4-5.
Riprovaci

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 02/09/2016, 16:04
da Tom
Crononauta ha scritto:Devo dirti che ti capisco bene. Ma ti invito a non mollare. È un rasoio magnifico, efficientissimo, ma poco intuitivo.
...
Riprovaci

Ti dirò che ultimamente ho iniziato a trovarmi bene anche con i rasoi più o meno dolci, tipo ej89 o merkur 43. E pensavo non sarebbe successo.
Questo rasoio è l'unico con cui non riesca a radermi degnamente. E ti credo. E sono conscio sia un mio limite e molti limiti si possono superare. Però bisogna anche avere voglia di farlo, ovviamente.
La scintilla non è scoccata e dentro di me attualmente non c'è una vocina che mi dica "riprovaci", come ha fatto tante volte per gli shavette con cui ho passato intere serate (e alla fine ho imparato, naturalmente... nel limite del possibile, insomma).
Avevo la curiosità di provarne uno ed è un rasoio che mi piace guardare, ma proprio non usare. E il cielo mi perdonerà per questo.

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 02/09/2016, 19:34
da walter56
Tom ha scritto:Crononauta ha scritto:Devo dirti che ti capisco bene. Ma ti invito a non mollare. È un rasoio magnifico, efficientissimo, ma poco intuitivo.
...
Riprovaci

Avevo la curiosità di provarne uno ed è un rasoio che mi piace guardare, ma proprio non usare. E il cielo mi perdonerà per questo.

Dai tempo al tempo, magari tra un pò riprovalo con altra mano e potresti vederlo sotto un'altra luce

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 03/09/2016, 12:23
da enrico75
Questa mattina prima sbarbata con il nuovo arrivato.
Dopo una preparazione super accurata ( lavato con sapone, acqua calda , 4 goccie d'olio extra vergine di oliva , e dopo qualche minuto di nuovo acqua calda ;poi vai di cella ) ho iniziato a radermi con rapira swedish. Che dire : regolazione 2 sembra di radermi con il Timor unica differenza il peso maggiore per cui devo calcare un po' di più . Allora decido di regolare a 3 e poi a 5 ,bè adesso la lametta si sente eccome e bisogna anche stare più attenti e più leggeri ma,c'è un ma: pur non cercandolo ho raggiunto il mio primo BBS . Solitamente nel collo in basso lateralmente i peli mi crescono in tutte le direzioni ,obbligandomi a continui ritocchi . Con le dita si sentiva comunque la barba . Oggi no,pelle bella liscia , non irritata ,che non brucia con AS alcolico . Peccato non aver avuto questo rasoio qualche mese fa .
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 11/09/2016, 17:54
da Freerail
Crononauta ha scritto:Devo dirti che ti capisco bene. Ma ti invito a non mollare. È un rasoio magnifico, efficientissimo, ma poco intuitivo.
L'angolo di lavoro ottimale è in verità piuttosto ristretto, al di fuori del quale o ti falcia o non taglia niente: devi tenere il manico a circa 30° rispetto all'orizzontale del viso (o 60° rispetto alla perpendicolare, se preferisci), non puoi allontanarti molto da questo valore altrimenti non funziona bene.
E poi non esagerare coi settaggi, quando trovi l'angolo giusto puoi fare un BBS perfetto anche stando a 4-5.
Riprovaci

Ciao Crononauta, potresti spiegare meglio cosa intendi per "60° rispetto alla perpendicolare". Sull'orizzontale i gradi mi tornano, ma non comprendo a quale prependicolare ti riferisci e rispetto a cosa.
Grazie per la risposta.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 11/09/2016, 22:44
da Crononauta
Ciao.
Penso che un'immagine valga più di mille descrizioni... ed ecco esibirmi in uno dei miei celebri disegni, che durante l'ora di arte al liceo causavano massive peristalsi alla professoressa

Se il riferimento lo fai sulla perpendicolare rispetto al viso, in questo caso sono 60°.
Se invece il viso lo consideri come piano di riferimento con angolo 0, la perpendicolare saranno 90°, e in questo caso l'angolo di lavoro sono 30°.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 11/09/2016, 23:05
da Freerail
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 12/09/2016, 9:44
da rasoazero
ares56 ha scritto:Anche senza lametta passando da 1 a 9 devi osservare che la base su cui poggia la lametta si abbassa, di poco ma si abbassa. Le differenze tra uno scatto e il successivo sono minime: secondo la Wiki di Badger&Blade questa è la sequenza che non è costante tra un passaggio e l'altro:
1 - 0.56mm
2 - 0.61mm
.....
Perdonate la precisazione, ma ci ho sbattuto la testa e ho approfondito, capendo che questo non è il movimento della base su cui poggia la lama, ma il gap tra lametta e barra di sicurezza, che è una conseguenza della deviazione meccanica dovuta alle alette a farfalla.
Di certo rispecchia l'altro movimento (e l'esempio di ares56 rende bene l'idea), ma se qualcuno volesse regolare lo slim, sappia che ci deve infilare una lametta e misurare tra essa e la barra con uno spessimetro a lamelle.
La tabella di B&B
http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... _Blade_Gap dove si trovano varie misurazioni.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 23/09/2016, 10:54
da Tom
Come al solito, mi avete dato buoni consigli e avete fatto molto bene a "impedirmi" di rimettere in vendita lo slimadj: oggi l'ho riprovato e mi ha regalato una grande sbarbata.
Una piuma al posto della mano, pelo e contropelo a 5 e secondo contropelo-misto traverso a 9 (che è il metodo insegnatomi dall'utilizzo del futur): una meraviglia.
Per i miei gusti personali gli mancano in assoluto sempre quei 20 grammi di manico, ma comunque sono molto felice.
Grazie a questo forum, come sempre!
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 23/09/2016, 16:19
da walter56
Tom ha scritto:.......
Per i miei gusti personali gli mancano in assoluto sempre quei 20 grammi di manico, ma comunque sono molto felice.
Grazie a questo forum, come sempre!
Prossimo passo: il FatBoy che dovrebbe essere del peso giusto per te

Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 23/09/2016, 17:27
da ares56
NB: la differenza di peso tra Slim Adjustable e Fat Boy è di soli 8g ... 72 vs 80. La differenza sostanziale è nella lunghezza del manico che ne modifica il bilanciamento.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 03/10/2016, 12:20
da Dandy
Appena arrivato...
dopo tanta ricerca ne ho trovato uno semplicemente perfetto. Non vedo l'ora di provarlo
E' un M2 del 67...
Così come al Fatboy lo trovo uno strumento di rasatura personale ad oggi insuperato.
Pura ingegneria dell'efficienza e della durabilità, concetti ormai spariti.
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 03/10/2016, 13:21
da ares56
Bello, complimenti...ma è l'Aristocrat dorato o quello standard cromato?
Re: Gillette Slim Adjustable
Inviato: 03/10/2016, 14:12
da Dandy
ares56 ha scritto:Bello, complimenti...ma è l'Aristocrat dorato o quello standard cromato?
E' quello cromato... splendido.. Domani metterò in pratica il "rituale" di iniziazione..
