Pagina 16 di 74
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 27/02/2016, 17:48
da Michele Baldini
Ciao a tutti,
anch'io ho il "diamante", con manico finito in nero...ne sono innamorato e confermo che il grip è veramente notevole. Impugnarlo è decisamente confortevole e la sensazione che si prova è quella di un prodotto veramente ben rifinito anche nei dettagli (il finto nottolino alla base del manico è davvero bello e contrasta piacevolmente con il nero scintillante del manico, grazie anche alla finitura 3D!). E' vero che costa qualcosa più dei suoi fratelli, ma per chi lo acquista la soddisfazione è garantita. Mi piace molto l'idea che si tratti di un prodotto ottimo, sia ora che sono un principiante che tra qualche anno quando avrò acquisito più tecnica...e più rasoi

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 09/03/2016, 14:42
da elsole51
Ciao ragazzi, per il mio primo rasoio di sicurezza ho optato per un EJ DE87BL , secondo voi ho fatto bene?
leggendo qui e la sul forum prima di iscrivermi, cerano molti commenti positivi a riguardo, anche per i "novelli" dei DE.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 09/03/2016, 15:26
da voxclamans indeserto
hai fatto benissimo, è un ottimo rasoio..
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 09/03/2016, 15:57
da ares56
elsole51 ha scritto:Ciao ragazzi, per il mio primo rasoio di sicurezza ho optato per un EJ DE87BL , secondo voi ho fatto bene?
Assolutamente sì, è un rasoio che mi piace definire "equilibrato" e che con la lametta giusta per la tua pelle/barba (che scoprirai dopo averne provate un pò...) ti potrà regalare ottimi risultati. Ovviamente tutto passa per il raggiungimento della giusta tecnica, ma anche questo lo otterrai piano piano...senza avere fretta nè scoraggiarti se i primi risultati non saranno all'altezza delle aspettative.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 09/03/2016, 16:06
da elsole51
Grazie per le conferme ragazzi, riguardo alle lamette sto utilizzando le derby presenti nella confezione, ma ho trovato un "kit" con diversi tipi di marchi, piano piano le proverò cosi da capire le prime impressioni di come si comportino, ma senza fretta!
Conferma: Edwin Jagger DE89. Potrebbe essere il tuo primo DE
Inviato: 23/03/2016, 16:53
da mde
Oggi è arrivato anche a me l'Edwin Jagger DE89bl, manico in acciaio liscio. Lo ho acquistato per una doppia decina di euro sul più noto sito giallo di acquisti online. Ordinato venerdì, arrivato stamattina. È un oggetto molto bello, almeno ai miei occhi di neofita del DE. Da persona priva di esperienze atte al confronto, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal peso: una bella sensazione di solidità e presenza. La cromatura è lucente e sembra ben fatta. Il tutto mi trasmette un idea di buona qualità.
Circa tre o quattro anni fa, dopo 12 anni di shavette, acquistai un Wilkinson Classic. Provai a radermici e mi martoriai l'epidermide in modo indicibile. Non tanto per i tagli, quanto per l’irritazione della pelle. Risultato: accantonai il Classic e ritornai al mio fidato Magic. Incredibilmente, cotanta ciofeca di shavette mi creava molti meno problemi.
Qualche mese fa ho scoperto il forum sul quale ci troviamo ed ho sentito la scimmietta (vedi avatar) riaffacciarsi alla spalla urlando. Intrigato dalle letture, riprendo dal cassetto il Wilkinson Classic ed ottengo risultati leggermente migliori della prima esperienza, ma solo leggermente. Si stava radicando in me l’idea che il DE non fosse per nulla nelle mie corde. Conquistato però dalla bellezza degli oggetti DE, decido di comprare l’EJ, con l’idea, se non altro, di ottenere, ad un costo esiguo, un qualcosa che fosse comunque bello da possedere e da guardare.
Oggi, come detto, è arrivato ed io, ovviamente, non ho saputo resistere. Dovevo provarlo! Anche nella convinzione di un’ulteriore rimozione di un altro strato della mia bella e cara epidermide!
Preparo l’attrezzatura:
Prebarba: Proraso serie bianca
Lametta: Astra Superior Platinum (confezione verde)
Sapone da barba: Proraso serie bianca
Pennello: Omega 10005, setola di vecchio porcello
Ciotola: Metallica a 0,99 euro dal cinese di turno
Rasoio: Edwin Jagger DE89 bl
Emostatico: Allume di Rocca naturale
Dopobarba: Proraso serie bianca balsamo
Comincio con la preparazione: metto a mollo in acqua calda il pennello, verso poche gocce di acqua sul sapone da barba in ciotola, lavo il viso con sapone al fine di rimuovere eventuali untuosità impermeabilizzanti e risciacquo abbondantemente con acqua calda. Applico su volto umido il prebarba serie bianca (non che abbia la pelle particolarmente sensibile ma ne apprezzo il profumo) e mi beo tra gli effluvi. Mentre il prebarba fa effetto, carico il pennello e lo faccio muovere nella ciotola come un derviscio. Dalla sua danza nasce la consueta, compatta, nuvola di panna. Superata, come ogni volta, la tentazione di assaggiare il risultato (e non ditemi che a voi non è mai successo di provare questo impulso!), procedo all’applicazione in volto. Il piacevole massaggio col pennello fa comparire nello specchio un familiare volto da Babbo Natale. Riscaldo il rasoio nell’acqua calda e comincio.
L’esperienza è stata estremamente, estremamente piacevole! Nessuna irritazione, nessun taglio. La lama è scivolata senza scossoni sulla pelle tesa dalle dita trattate con allume. La presa sul rasoio è salda, forse per l’allume, ma non mi pare di aver avuto problemi neanche prima. Via la prima passata a favore di pelo o, come dite voi, WTG. Seconda insaponata e via anche la seconda passata, stavolta contropelo. Sono basito dalla dolcezza con cui quest’oggetto di metallo scivola sulla mia pelle, con solo un lievissimo gracidare di peli tagliati. Solo un paio di punti denunciano una risibile perdita di sangue. Probabilmente sono brufoli, non possono essere considerati veri e propri tagli. L’allume bagnato che scivola sulla pelle è il consueto e stranamente piacevole (io trovo) bruciore che chiude l’atto rituale. In realtà il bruciore è anche piuttosto limitato. Il balsamo Proraso suggella l’avvenuta tregua tra pelle e lama.
Cosa altro dire: sono più che soddisfatto dell’acquisto. Se mi sentirei di consigliarlo ad un altro neofita? Certo che sì! A me è andata molto bene. Non sono un neofita della rasatura tradizionale, forse, ma è la terza volta che uso un DE e le prime due volte sono state veramente una brutta esperienza.
La scimmietta finalmente acquietata si accuccia sulla spalla, ma ho notato che fugacemente volge già il suo sguardo cupido verso un Merkur 15C. In attesa del mio adorato Dovo Flowing.
Qualcuno le spari…
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/03/2016, 21:03
da Lino
Complimenti, mde !
L'EJ DE 8X è un ottimo rasoio che condivide la testa con il Muhle R89 da quale si differenza per una finitura appena appena ( quasi impercettibilmente ) inferiore, e infatti costa qualche euro in meno.
Un rasoio consigliassimo ( ormai a livello di luogo comune nel nostro forum ) ai neofiti, insieme al Merkur 34C e al Muhle prima citato.
La tua esperienza, da te così ben illustrata, lo conferma per l'ennesima volta !
P.S.: inutile che tu chieda a qualcuno di finire la tua scimmia; sono 'animali' invulnerabili questi qui !

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/03/2016, 22:40
da mde
Grazie Lino. Continuo a toccarmi guance e collo, gongolando soddisfatto del risultato. In effetti, forse meglio anche degli shavette che ho utilizzato sinora.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 24/03/2016, 13:26
da Max Slo
Ci credo!!! E francamente ancora è niente, si migliora notevolmente nei primi mesi, e il Jaggerone è un ottimo maestro.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 25/03/2016, 13:10
da Lino
mde ha scritto:Grazie Lino. Continuo a toccarmi guance e collo, gongolando soddisfatto del risultato. In effetti, forse meglio anche degli shavette che ho utilizzato sinora.
Figurati, amico mio !
Continua a raderti sempre con attenzione, tirando la pelle, con movimenti leggeri e brevi e vedrai che migliorerai sempre di più !

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 02/04/2016, 16:46
da gentleman74
Ultime 4-5 sbarbate tutte con Rapira SS su EJ86, rasoio sempre dolcissimo ma efficace, in grado di regalare con relativa facilità bbs perfetti!
g74
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 20/04/2016, 16:38
da darkstefano
Ciao

E' vero che la lametta sul EJ8x sporge fuori dalla testina ai lati (dove non c'è il filo) o è una costa stupida che ho leggo in giro?
Grazie

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 20/04/2016, 16:42
da radonauta
Succede nella stragrande maggioranza dei rasoi
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 20/04/2016, 17:17
da darkstefano
radunata ha scritto:...nella stragrande maggioranza
Ah ok, credevo fosse un problema del Ej8x, io devo decidermi tra questo o il Muhle r89, quest'ultimo mi da l'impressione di avere qualcosa in più, seppur le testine vengano considerate identiche.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 20/04/2016, 17:26
da ischiapp
@Stefano
Usa il forum come una libreria: leggi tanto e chiedi il giusto

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 20/04/2016, 18:03
da ares56
darkstefano ha scritto:... io devo decidermi tra questo o il Muhle r89, quest'ultimo mi da l'impressione di avere qualcosa in più, seppur le testine vengano considerate identiche.
Le testine SONO identiche. Con gli Edwin Jagger hai una maggiore possibilità di scelta tra numerosi modelli:
http://www.edwinjagger.co.uk/razors/de- ... ?limit=all" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.theenglishshavingcompany.com ... ow_brand=9" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 21/04/2016, 17:22
da HxH
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 21/04/2016, 19:13
da Lino
Ottime foto, fanno capire bene le differenze e le somiglianze.
Hai l'anima del fotoreporter !

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 21/04/2016, 20:12
da HxH
Grazie Lino ho cercato di fare del mio meglio proprio per far capire la differenza tra i due manici, visto che le teste sono identiche.
Cambia il bilanciamento tra il 3d e il Kelvin.
Ti assicuro che anche il Kelvin si difende bene

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 21/04/2016, 21:12
da Lino
HxH ha scritto:...ho cercato di fare del mio meglio...
E ci sei riuscito benissimo: sono due bellissimo rasoi !

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 21/04/2016, 21:31
da HxH

come lo provo, vi faccio sapere le impressioni

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 25/04/2016, 13:22
da kingofsound
Oggi ho usato per la prima volta un rasoio di sicurezza, l'Edwin Jagger DE87BL nello specifico.
Per prima cosa sono rimasto sorpreso da come il prodotto si presenta: visto il prezzo avevo molti dubbi sulla qualità, ma è davvero un bel rasoio che da l'idea di essere ben costruito e resistente. Il manico liscio, sul quale ero poco convinto, è perfetto: anche con la mano bagnata (quasi insaponata) l'impugnatura è ferma e sicura.
Ho abbinato al rasoio una lametta KAI (ovviamente nuova) e il taglio è stato buono: non un BBS perfetto ma sono sicuro che è colpa mia. Infatti ho ottenuto una rasatura ottima nella zona collo (per me la più difficile) e di gran lunga migliore che con il Proglide, meno perfetta in altre zone dove forse sono stato meno "attento".
Da domani vedrò di ottenere un BBS perfetto, poi nei prossimi giorni proverò altre lamette (Personna e Astra verdi, nell'ordine, forse le Derby).
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 25/04/2016, 13:36
da Lino
Scusa, King, ma perchè vuoi il BBS ?
Hai appena cominciato ad usare il DE ed hai avuto modo di conoscere la superiorità ed il piacere offerti rispetto al multilama.
Io credo che ora dovresti perseguire soprattutto di aumentare la tua tecnica con i nuovi strumenti ( e non potevi fare scelta migliore per il rasoio e la lametta: bravo ! ).
Io cercherei di aumentare la conoscenza del facemapping e delle caratteristiche delle diverse zone del viso, stando attento a diminuire la pressione che solitamente si esercitava con il multilama.
Così facendo il BBS arriverà senza che tu te ne accorga, come prodotto della tua tecnica che è di gran lunga la cosa più importante.
Ovviamente questo è solo il mio pensiero, King !

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 25/04/2016, 13:42
da ares56
Lino ha scritto:...Ovviamente questo è solo il mio pensiero, King !

Che per quel che conta...condivido in pieno

.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 25/04/2016, 13:45
da kingofsound
Così facendo il BBS arriverà senza che tu te ne accorga, come prodotto della tua tecnica che è di gran lunga la cosa più importante.
Sono sicuro che l'unico modo per ottenere un BBS è migliorare la tecnica: intendevo dire proprio questo.
