Pagina 16 di 33
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 28/02/2021, 22:54
da darionew
A me pare che adesso abbiano reso possibile la scelta fra Medium e Mild solo per l'offerta di acquisto di due prodotti. Se si va in quella pagina specifica, allora sono presenti i rasoi con possibilità di optare fra i due modelli agendo su una linguetta che li distingue in base al colore indicato. Però di alcuni colori non sono disponibili entrambi i modelli evidentemente perché esauriti. Comunque, da domani alzano i prezzi (e non di poco!).
Correzione: per alcuni colori (es. verde militare) il Mild è possibile sceglierlo anche nella sezione di acquisto di un singolo pezzo. Quindi, se interessati, fate attenzione.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 01/03/2021, 10:10
da Bob65
Dopo dieci utilizzi del mio AL13 versione Medium, credo di poter esprimere un parere iniziale sul comportamento di questo rasoio canadese.
Le lame usate sono state: Voskhod, Kai ed al momento monto una Astra Blu.
Le prime tre rasature non sono state soddisfacenti per i miei canoni: poca profondita' anche con le tre passate che usualmente e quotidianamente compio, pelo, traverso e contropelo.
L'angolo obbligato a cui "costringe" il rasoio, comporta l'acquisizione di una tecnica molto precisa; variando, anche di poco l'incidenza, infatti, risulta un taglio insufficiente se non addirittura nullo.
Capito questo e montato la "lama piu' affilata del reame" le cose sono decisamente migliorate, anche alla luce di una maggiore manualita' dello strumento. Con le Kai ho decisamente alzato il livello di soddisfazione, riuscendo ad avere risultati di tutto rispetto anche solo con una passata nel verso del pelo ed una in contropelo.
Oggi, con il terzo utilizzo di una Astra Blu, lama che peraltro non amo particolarmente, posso dire di aver raggiunto un risultato davvero ottimale.
Tre passate e BBS assoluto, con un comfort post rasatura ai massimi livelli.
Ma la mia curva di apprendimento continua, usero' ancora per altri giorni in maniera esclusiva questo piccolo gioiellino di alluminio.
Nessun problema di scorrevolezza, a patto di risciacquare frequentemente il rasoio, specie se, come me, amate una stesura della crema piuttosto densa.
Questo AL13 e' davvero agilissimo, peso ed equilibratura perfetti, grip del manico eccellente in ogni condizione.
Decisamente un bellissimo prodotto, ben realizzato e dal prezzo davvero concorrenziale rispetto anche alla concorrenza piu' blasonata.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 01/03/2021, 13:21
da Marcol
Finalmente è arrivato il mio secondo Henson dal Canada.
Sta spedizione è stata sfigata dall'inizio alla fine, 1 mese per arrivare e 16,80€ di spese doganali.
Anche se comunque ho risparmiato qualcosa rispetto all'acquisto in shop nostrani (che comunque non lo avevano disponibile).
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 01/03/2021, 13:39
da backstreets
ho acquistato l'henson al 13 medium argento da viano, a cuneo, sabato, approfittando dell'ultima gita possibile prima del passaggio in zona arancione (vivo vicino a Torino). credo che il negozio abbia ancora un medium colore verde militare.
due sbarbate con kai, pre barba cella, crema castle forbes lavanda e balsamo dopo barba castle forbes lime.
non posso che confermare tutti i giudizi positivi di chi mi ha preceduto su questo forum: intuitività, facilità di utilizzo, efficacia unita a dolcezza.
come sempre, è tutto soggettivo, ma a 52 anni e radendomi quotidianamente, ho l'impressione che si possa trattare del rasoio definitivo. almeno per me, naturalmente.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 01/03/2021, 13:41
da backstreets
ah, l'ho pagato 59,90 euro
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 01/03/2021, 17:38
da Skimer
concordo pienamente dopo aver comprato e rivenduto una cinquantina di rasoi e molti top di gamma, da qualche mese
uso henson sia medium che mild con molta soddisfazione
ho 52 anni anche io e mi rado quotidianamente le mie esigenze sono per prima cosa il post shave pelle senza irritazioni e seconda cosa il bbs
henson sia medium che mild centrano in pieno i miei obbiettivi ( sul mild uso lame piu affilate) sul medium la prima che mi capita per adesso funzionano tutte
ho sostituito il manico con ikon alluminio lo trovo piu grippante e gestibile ( il manico henson lo trovavo un po slim per i miei gusti)
penso veramente sia il mio rasoio definitivo
p.s.
sempre che henson non decida di produrlo anche in acciaio so gia che cadro in tentazione.
9
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 01/03/2021, 17:59
da backstreets
@Skimer
bè, se proprio, proprio vuoi cedere alla tentazione, c'è il Titanium...

Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 03/03/2021, 13:28
da backstreets
come avevano annunciato, prezzo sul loro sito salito a 69 dollari
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 05/03/2021, 15:11
da Bob65
Sono al quattordicesimo giorno consecutivo di rasature con questo gioiellino canadese.
Versione Medium.
Ed ho in programma di andare ancora avanti, testandolo con altre lame.
Dopo un attimo di "assestamento tecnico" iniziale, posso dire che siamo di fronte ad un rasoio dalle eccellenti caratteristiche, un mix azzeccatissimo di dolcezza e profondita', che mi sta regalando quotidiane rasature di grande comfort.
Per il momento l'accoppiata piu' riuscita e' senz'altro con le "fidate" Gillette 7 o'clock SharpEdge.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 08/03/2021, 20:36
da Marcol
Oggi sulla pagina facebook di henson hanno condiviso questo video.
https://fb.watch/46dwV7ccGW/
Probabilmente sarà un po' di parte, però è interessante.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 08/03/2021, 22:26
da Grizzly
È quello che si dice dall'uscita di questo rasoio: nessun chattering, la lama è muta.
È uno dei punti di forza dell'Henson, merito delle sue geometrie, frutto di un progetto intelligente.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 08/03/2021, 23:31
da EDV
Mmmhhh... E qualche giorno che ci rimugino. Sbarbata dopo sbarbata.
Mi sa che la lama con l'Al13 ha da rimanere muta... Quando è muta la scorrevolezza è al massimo, quando la "senti" ha un po' di drag.... da qui la sensazione di "rugosità" delle prime sbarbate.
Anche lui (attenzione arriva la banalità) ha un angolo preciso... sbaglio?
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 7:34
da ercolinux
Si l'ho notato anche io: se usi l'angolo preciso la lametta scorre muta e rade in modo profondo e dolcissimo, se apri o chiudi un po' l'angolo invece rimane comunque un rasoio molto dolce ma si sente un po' di ruvidità.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 8:32
da Grizzly
ercolinux ha scritto: 09/03/2021, 7:34
......se apri o chiudi un po' l'angolo invece rimane comunque un rasoio molto dolce ma si sente un po' di ruvidità.
Per mia esperienza (e non solo) se apri o chiudi l'angolo, non taglia. Solo all'angolo corretto taglia in modo dolce, efficace e senza fare vibrare la lama.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 9:01
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 09/03/2021, 8:32
ercolinux ha scritto: 09/03/2021, 7:34
......se apri o chiudi un po' l'angolo invece rimane comunque un rasoio molto dolce ma si sente un po' di ruvidità.
Per mia esperienza (e non solo) ....
Concordo.

Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 9:31
da Bob65
Concordo anch'io con Grizzly.
Rasoio completamente muto e on/off.
Se l'angolo e' corretto lama completamente muta.
Da domani le ultime quattro sbarbate con le Feather concludono il mio test con uso esclusivo dell'AL13.
Insieme alle gia' citate Gillette Gialle, un'accoppiata di assoluto valore e' con le Gillette 7 o'clock Superstainless (le verdi).
Chettelodicoaffare.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 9:32
da ischiapp
Grizzly ha scritto: 09/03/2021, 8:32Solo all'angolo corretto taglia in modo dolce, efficace e senza fare vibrare la lama.
Un bel valore aggiunto.
Dovrebbero essere tutti così.
L'angolo migliore è quello che permette alla lama di scivolare sul bevel.
Una buona geometria permette di trovarlo facilmente, escludendo le altre.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 9:49
da backstreets
Per ora, parere ed esperienza strettamente personali, ovviamente, con Feather sbarbata memorabile. Grande equilibrio tra efficacia e dolcezza.
Un gradino sopra all'utilizzo delle Kai, mentre con Astra risultati buoni ma non a quei livelli.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 11:28
da Grizzly
Eppure, visto quanto curva la lama in prossimità del filo, una lama morbida dovrebbe essere più indicata, almeno in teoria. Per le kai il discorso è un po' diverso, perché risulta un filo più ampia delle altre.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 13:01
da backstreets
@Grizzly
dovrebbe essere così, d'accordo. ma la seconda sbarbata con Feather, complice probabilmente la domenica e non un giorno della settimana (più tempo e cura da dedicare) mi ha impressionato. mi rado tutti i giorni e di solito verso tardo pomeriggio, passando la mano sul viso, sento i peli che iniziano a rispuntare. questa volta verso tarda sera hanno iniziato a farsi sentire, debolmente. prima volta che mi capita.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 13:34
da Grizzly
backstreets ha scritto: 09/03/2021, 13:01
.....la seconda sbarbata con Feather, complice probabilmente la domenica e non un giorno della settimana (più tempo e cura da dedicare) mi ha impressionato.....
Si, sono d'accordo, le Feather sono taglientissime.
Devo dire però che con lame meno rigide (anche le Astra) l'Henson mi sembra essere un po' più "liscio". Ma sono impressioni assolutamente soggettive.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 13:51
da backstreets
Grizzly ha scritto: 09/03/2021, 13:34
backstreets ha scritto: 09/03/2021, 13:01
.....la seconda sbarbata con Feather, complice probabilmente la domenica e non un giorno della settimana (più tempo e cura da dedicare) mi ha impressionato.....
Si, sono d'accordo, le Feather sono taglientissime.
Devo dire però che con lame meno rigide (anche le Astra) l'Henson mi sembra essere un po' più "liscio". Ma sono impressioni assolutamente soggettive.
domani provo con Bolzano, dopo 4 giorni di Feather. E naturalmente concederò molte altre chance a Astra, per dire, vediamo se mi riusciranno a dare sensazioni simili agli ultimi giorni con le giapponesi. Quello che mi ha colpito e che è stato segnalato già da altri, è la capacità di questo rasoio di rendere confortevoli e rilassanti sbarbate con Kai o Feather. Senza perdere in efficacia e profondità.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 13:53
da Grizzly
backstreets ha scritto: 09/03/2021, 13:51
.....Quello che mi ha colpito e che è stato segnalato già da altri, è la capacità di questo rasoio di rendere confortevoli e rilassanti sbarbate con Kai o Feather. Senza perdere in efficacia e profondità.
Quoto!!!
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 09/03/2021, 14:03
da Marcol
Io con sto rasoio per adesso non ho avuto problemi con nessun tipo di lametta, anche lamette che provate con altri rasoio mi hanno dato risultati pessimi.
Con altri rasoi ho delle preferenze con le lamette, con questo sembra andare bene tutto per adesso.
Re: Henson Shaving AL13
Inviato: 10/03/2021, 9:49
da backstreets
provato stamattina con Bolzano, pre Proraso Single Blade Cypress & Vetiver, Crema Castle Forbes Lavanda, dopo barba Castle Forbes Lime.
con Bolzano, lo ammetto, ho sempre avuto un pessimo rapporto, poco soddisfacente, anche se so di essere in minoranza e che si tratta di lamette apprezzate.
bene, stamattina ennesima sbarbata spettacolare, pelle post rasatura rilassata, morbida, profondità di taglio appena appena inferiore a Feather, ma davvero si tratta di differenza minima.
il rasoio in questione continua stupirmi.