Pagina 16 di 31
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/04/2017, 13:26
da Trepassate
Lino ha scritto:e risciacquarsi la faccia prima di insaponare.
È vero? Perché? Grazie.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/04/2017, 14:27
da CristianoPettinello
Lino ha scritto:Cristiano,
con gli oli non si deve esagerare nella quantità, si deve lasciargli il tempo di essere assorbiti e risciacquarsi la faccia prima di insaponare.
Lino,
grazie mille del prezioso consiglio, provero` di nuovo per dare un'altra chance all'olio di karite`.
A dire il vero, essendo io particolarmente parsimonioso (lo dico e quasi me ne vanto

) credevo di averne messo veramente poco.
Provero` a diminuire ancora la dose.
Riguardo al risciacquo, l'ho applicato, essendo che usualmente mi risciacquo anche dopo il pre-barba Proraso, quando sento che ha fatto il suo effetto, prima di insaponare.
Grazie e saluti.
Cristiano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/04/2017, 16:46
da L.B.
Lino ha scritto:Cristiano,
con gli oli non si deve esagerare nella quantità, si deve lasciargli il tempo di essere assorbiti e risciacquarsi la faccia prima di insaponare.
Come pre-barba alterno il Proraso della linea bianca e quello della linea rossa. Come olio pre-barba, invece, uso quello della Dr. K denominato semplicemente "Shaving oil". Nelle modalità d'uso del produttore c'è scritto di inumidire il viso e poi applicare e massaggiare alcune gocce di olio su viso e collo, dopodichè passare direttamente il sapone da barba e radersi.
Io faccio così e mi ci trovo bene...

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/04/2017, 20:10
da ares56
Fermo restando che l'uso e la reale efficacia dei prebarba (tutti i tipi...ma qui parliamo di quelli Proraso e non degli oli...

) è soggettivo, ritengo inutile sciacquare il viso dopo l'applicazione del prebarba anche perchè il prebarba va massaggiato fino a completo assorbimento e lasciato agire per qualche minuto prima di insaponarsi.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/04/2017, 20:19
da Natale
ares56 ha scritto:......il prebarba va massaggiato fino a completo assorbimento e lasciato agire per qualche minuto prima di insaponarsi.
Il pensiero va ad un noto youtuber che, agli esordi, scambiandolo per crema da barba tentò di montarlo in viso con esiti esilaranti.....

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/04/2017, 21:09
da ares56
Non è che col tempo sia migliorato molto...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/04/2017, 21:27
da Natale
Di questi tempi, l'importante è apparire....Sono ahimè i giorni nostri.....
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 11/04/2017, 7:30
da Loki
Eh cosa ?!? Ma nn si è accorto che non montava?!
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 11/04/2017, 8:36
da marenko
Natale ha scritto:ares56 ha scritto:......il prebarba va massaggiato fino a completo assorbimento e lasciato agire per qualche minuto prima di insaponarsi.
Il pensiero va ad un noto youtuber che, agli esordi, scambiandolo per crema da barba tentò di montarlo in viso con esiti esilaranti.....

Ma il video c'è ancora su youtube? Lo sto cercando da tempo ma non lo trovo.
Colgo l'occasione per chiedervi una cosa che mi è venuta in mente proprio stamane dopo aver fatto la barba...ma i preparba Proraso si possono usare come dopo barba?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 11/04/2017, 9:30
da Loki
La vecchia versione mi ricordo che era pre e dopo barba, questa nuova non lo so...
Vorrei sapere anche io del video....
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 11/04/2017, 9:44
da marenko
Per questo mi pongo la domanda anche io...sono anni che uso il prebarba Proraso e mi ricordo che la vecchia versione era venduta come pre e post, invece ora solo come pre.
é solo una questione di marketing per vendere gli after shave o è cambiata la ricetta?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 11/04/2017, 10:41
da CristianoPettinello
Vera la prima. Secondo me nella sostanza non e` cambiato molto nell'INCI della crema pre-barba Proraso, ma a loro ovviamente va meglio se noi usiamo il loro dopobarba.
Sembra strano, ma il 90% delle persone, dopo che ha preso la crema pre-arba e il sapone da barba, prendono pure il dopobarba proraso e non di altre marche. E questo loro lo sanno.
Piccolo OT.
Detto questo, e` vero che negli ultimi 3 anni Proraso ha cambiato radicalmente la propria politica commericiale. Prima produceva solo la linea verde, Ora produce altre N linee e anche le linee di lusso per barbieri. E` innegabile che abbiano un'attenzione maggiore per il marketing. Attenzione, non sto dicendo che e` sbagliato; specialmente se il risultato e` una maggiore offerta per noi clienti.
Fine OT.
Saluti.
Cristiano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 28/04/2017, 16:43
da mamele
SigaroToscano ha scritto:Vera la prima. Secondo me nella sostanza non e` cambiato molto nell'INCI della crema pre-barba Proraso, ma a loro ovviamente va meglio se noi usiamo il loro dopobarba.
Sembra strano, ma il 90% delle persone, dopo che ha preso la crema pre-arba e il sapone da barba, prendono pure il dopobarba proraso e non di altre marche. E questo loro lo sanno.
Io mi sono INNAMORATO di Proraso.
Dietro suggerimento ho preso sia il pre che la crema rossa e bianca. Ed ero tentato di acquistare il dopobarba della linea.
Voglio provare ad usare il pre come post.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 29/04/2017, 22:26
da jonnydark
marenko ha scritto:Natale ha scritto:ares56 ha scritto:......il prebarba va massaggiato fino a completo assorbimento e lasciato agire per qualche minuto prima di insaponarsi.
Il pensiero va ad un noto youtuber che, agli esordi, scambiandolo per crema da barba tentò di montarlo in viso con esiti esilaranti.....

Ma il video c'è ancora su youtube? Lo sto cercando da tempo ma non lo trovo.
Colgo l'occasione per chiedervi una cosa che mi è venuta in mente proprio stamane dopo aver fatto la barba...ma i preparba Proraso si possono usare come dopo barba?
L'avevo trovato io

avevo linkato il video a pagina 9 di questa discussione. È ancora presente andate a vedervelo

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 30/04/2017, 17:10
da Lino
Trepassate ha scritto:Lino ha scritto:e risciacquarsi la faccia prima di insaponare.
È vero? Perché? Grazie.
A parte che ognuno dovrebbe usare la procedura con la quale si trova meglio, io preferisco risciacquare il viso prima di passarci il pennello.
E' giusto anche quello che dice Ares ma personalmente mi regolo anche a seconda di quale olio io stia usando: un conto è il Simpsons Pre-Shave Oil che trovo molto denso o anche il Floid, un conto è un olio alla jojoba per il corpo che ho preso qualche tempo fa, che viene rapidamente assorbito dalla pelle e che trovo efficace.
Di regola comunque mi sciacquo il viso sempre prima di ogni passata.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 02/05/2017, 18:21
da Spadazzo88
Quindi secondo voi bisogna fare assorbire tutta la crema prebarba? Molti dicono che vada lasciata agire un po' ma farla assorbire mi sembra eccessivo, io spalmo spalmo ma non se la beve la pelle. E ne metto poca
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 02/05/2017, 18:26
da ares56
Normalmente viene assorbito facilmente, probabilmente la tua pelle ne richiede ancora di meno di quanto ne usi. In ogni caso, come già detto, ognuno trova la modalità che ritiene più efficace...non esistono dogmi ma sperimentazioni

.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 02/05/2017, 19:04
da Spadazzo88
Infatti chiedevo! Diciamo che io ho sempre usato un por prima di insaponare risciacquavo, ora proverò ancora con meno

ma lo metti a pelle bagnata o asciutta?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 02/05/2017, 20:03
da ares56
Quando uso un prebarba (qualsiasi tipo) lo applico sempre sulla pelle bagnata.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 02/05/2017, 20:52
da Trepassate
Spadazzo88 ha scritto:Infatti chiedevo! Diciamo che io ho sempre usato un por prima di insaponare risciacquavo, ora proverò ancora con meno

ma lo metti a pelle bagnata o asciutta?
Capisco bene? Lo applichi e poi lo sciacqui via? A che pro?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 02/05/2017, 21:53
da Lino
Secondo me ( e parlo di una crema tipo Proraso più che di un olio come Simpsons o Floid ) prima di insaponare è preferibile risciacquare il viso perché la crema, se non bene assorbita, potrebbe confliggere con il sapone, che preferisco mettere sulla pelle precedentemente ben idratata.
Diciamo che io mi trovo meglio così, ma certamente sono possibili altre metodologie su visi diversi dal mio

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/05/2017, 8:39
da Romagnolo
scusate una info ma il prebarba rosso si trova nei negozi fisici? ho sempre trovato solo il bianco e il verde
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/05/2017, 10:15
da sherlock
Sì, Romagnolo. Io l'ho acquistato in un Tigotà

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/05/2017, 15:39
da Romagnolo
eh allora sono sfigato io

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 31/05/2017, 8:03
da lucas
Dopo mesi di utilizzo del bianco posso dire la mia.
Normalmente lo applico sul viso bagnato e lo faccio stare uno-due minuti. Quindi senza sciacquare monto in FL.
Usarlo e non usarlo a parità di tutto il resto ( ho fatto molte prove, lunghezza peli, crema, montaggio, lametta, umidità dell'aria, temperatura....) Fa la differenza.
Se non lo uso la rasatura della mia barba dura ( ho misurato peli di diametro 150-200 micron) è più difficoltosa e nonostante tutte le variabili di crema, lama, inclinazione ecc capita che senta strappare i peli, e nel post rasatura mi trovo follicoli sollecitati e arrossati, e chiazze rosse sulla pelle.
Ora proverò altri pre della stessa casa, e poi anche altri, ma senza paravento, quindi noxema no, ma comunque mai più senza