Pagina 16 di 23

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 28/05/2021, 12:07
da vertighel
Invece altri consigli all'infuori del legnoso/bruciato?
Sea Citrus mi intriga, la parte di limone sembra detersivo?
Guardando le descrizioni, Abysso e Chronos mi sembrano uno la copia dell'altro (a parte per le note acquatiche) o sbaglio? Inoltre, ho letto su forum internazionali che reputano la profumazione di Abysso molto simile a SV Dolomiti, ci può stare?
Pino alpestre ha troppo l'effetto fresco?

Smitragliata di domande conclusa :lol:

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 28/05/2021, 12:21
da esatch
chronos è diverso d abysso, li ho entrambi, come anche il dolomiti.
Chronos dovrebbe assomigliare a invictus (credo) e a (sono sicuro) a nero d'ambra di bottega verde.
Il dolomiti lo confronto con precisione stasera.
come anche il sea citrus.
Pino alpestre non è eccessivamente balsamico, un po'. Non è invece molto "sotto boscoso", per capirci, come coniferous di stirling, ad esempio.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 31/05/2021, 7:25
da andrea_sdl
vertighel ha scritto: 28/05/2021, 12:07 Invece altri consigli all'infuori del legnoso/bruciato?
Sea Citrus mi intriga, la parte di limone sembra detersivo?
Guardando le descrizioni, Abysso e Chronos mi sembrano uno la copia dell'altro (a parte per le note acquatiche) o sbaglio? Inoltre, ho letto su forum internazionali che reputano la profumazione di Abysso molto simile a SV Dolomiti, ci può stare?
Pino alpestre ha troppo l'effetto fresco?

Smitragliata di domande conclusa :lol:
Abysso si ispira a davidoff cool water, avendo anche Dolomiti posso dirti che almeno io tra i due non trovo alcuna somiglianza.
Non lo definirei legnoso Abysso

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 31/05/2021, 22:07
da vertighel
Grazie delle dritte. E tra i due acquatici Sea Citrus e Abysso cosa consigliate?

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 01/06/2021, 0:02
da SolomonTrain
Arrivato l'Inferno, annusandolo nel barattolo ha un profumo abbastanza diverso e migliore di quello che mi aspettavo. Se non sapessi che le note di testa sono di rosa e zafferano non avrei immaginato che ci fossero, ma al di là delle singole componenti olfattive si sente molto bene una punta dolce e aromatica piacevole che dai commenti e recensioni non mi aspettavo. Il profumo nel complesso me ne ricorda un altro che avevo sentito parecchio tempo fa e mi sembra molto virile, mentre rispetto al dopobarba il sapone sembra avere una nota intermedia un po' più calda forse grazie all'odore caratteristico del tallow.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 01/06/2021, 9:16
da esatch
vertighel ha scritto: 31/05/2021, 22:07 Grazie delle dritte. E tra i due acquatici Sea Citrus e Abysso cosa consigliate?
io preferisco abysso ma, in ogni caso, entrambi mi piacciono molto.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 03/06/2021, 15:26
da Mantrakarma
Da provare anche 5 olii essenziali di Officina Artigiana Milano (sempre TGS). Fragranza caldissima, avvolgente, ed elegante con ottima persistenza.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 15/06/2021, 13:55
da Ronx
Come reputate il sapone Re Nero? Ho notato che ha una formula differente dalle altre, con l'AJ1 mi trovo molto bene, sono curioso di sapere il vostro parere.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 16/06/2021, 13:04
da fp1369
Fatta la solita premessa della soggettività dei pareri, a mio avviso Re Nero è un sapone davvero ottimo. Profumazione (al mio naso) molto molto buona fresca senza eccessi e perfettamente utilizzabile tutto l'anno, meccanica ineccepibile, buon condizionamento, ottima lubrificazione e post di alta qualità (migliore di quanto la fascia di prezzo potrebbe far prevedere). Uno dei miei saponi preferiti a livello di altri di costo ben superiore.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 16/06/2021, 13:21
da SolomonTrain
Sul sito hanno aggiunto da ieri un set di campioni da 10ml di tutti i loro saponi, probabilmente lo prenderò anch'io quando sarò indeciso sui prossimi acquisti.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 18/06/2021, 14:44
da Lee
Lee ha scritto: 04/01/2021, 12:18 Una piccola curiosità: I loro saponi solidi hanno l'inci identico ai saponi solidi Bignoli e ai What the puck della Razorock, quindi credo siano prodotti tutti e tre da Bignoli.
Mi autoquoto per correggere questa mia affermazione, i solidi Razorock sono prodotti da TFS, sul retro c'è scritto "Michele Peyrot - Torino", questo particolare mi era sfuggito. Quindi immagino che i solidi Goodfella li faccia sempre TFS e non Bignoli, l'inci è quasi identico ma finché non dichiareranno loro stessi a chi affidano la produzione possiamo solo fare supposizioni.

Comunque Legno di Radica è un buon sapone, la profumazione mi piace, legnoso con un fondo di incenso, buona scorrevolezza e protezione nella media, nel post lascia la pelle molto morbida (non ho particolari esigenze). Utilizzato in inverno e primavera con l'after Epsilon Scottish Spirit.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 18/06/2021, 15:43
da Vanvargiu
SolomonTrain ha scritto: 16/06/2021, 13:21 Sul sito hanno aggiunto da ieri un set di campioni da 10ml di tutti i loro saponi, probabilmente lo prenderò anch'io quando sarò indeciso sui prossimi acquisti.
E qui hanno fatto una cosa intelligente. In futuro prenderò anche io i sample. Grazie a chi ha fornito il link.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 19/06/2021, 22:53
da hironori
:) grazie per il link , mi è giunta la mail avendo comprato in passato da loro. Mi sa che proverò nonostante mi sia detto meglio non esagerare

Sapone da barba The Club Formula T

Inviato: 23/06/2021, 12:10
da vertighel
Nuovo sapone (+ dopobarba + set completo) presentato oggi sul sito in esclusiva per il Gold Club.
Dal nome sembra quasi sia composto da una nuova formula, appunto denominata "T".
Attendiamo notizie i prossimi giorni o da chi appartiene al Gold Club.

Immagine

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 24/06/2021, 12:50
da 2e20
Questo è l'INCI della formula T

Aqua (Water), Stearic Acid, Cocos Nucifera Oil, Ricinus Communis Seed Oil (Castor Oil Pale Pressed), Mangifera Indica (Mango) Seed Butter, Theobroma Grandiflorum (Cupuacu) Seed Butter, Butyrospermum Parkii (karitè) Butter, Prunus Persica Kernel Oil Hydrogenated Vegetable Oil Tocopherol (Peach Butter), Juglans Regia Seed Oil Hydrogenated Vegetable Oil Tocopherol (Walnut Butter), Parfum (Fragrance), Potassium Hydroxide, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Ribes Nigrum Seed Oil, Equae lac / Mare milk, Sodium Hydroxide, Linalool, Hexyl Cinnamal, Citronellol, Coumarin, Limonene, Alpha Isomethyl Ionone, Potassium Carbonate.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 24/06/2021, 14:35
da Geronimo
Di inci non capisco niente....sembra di capire che con tutti quegli oli e quei burri , ci si potrà radere anche con la cartavetra :P

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 28/06/2021, 13:55
da ezio79
qual è la piramide olfattiva di formula T ?

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 28/06/2021, 18:52
da SolomonTrain
ezio79 ha scritto: 28/06/2021, 13:55 qual è la piramide olfattiva di formula T ?
Dinaro l'ha provato ieri in un video, credo sia l'unico per ora. dice che il profumo è ispirato a quello di Acqua di Parma Quercia.

Qui la piramide del Quercia, quella della Formula T non saprei:
Legnosa Aromatica

Note di testa:
Limone, Bergamotto di Calabria, Petitgrain, Pepe Rosa

Note di cuore:
Cardamomo, Geranio, Legno di Cedro

Note di fondo:
Fava Tonka, Patchouli, Muschio di Quercia

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 28/06/2021, 19:45
da ezio79
grazie interessante

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 28/06/2021, 19:55
da esatch
Testa: Bergamotto limone dolce pompelmo rosa petitgrain accenti acquatici
Cuore: Rosa damascena fiori di pesco iris cardamomo
Fondo: Fava tonka patchouli vetiver legno di quercia legno di cedro muschio botanico

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 29/06/2021, 12:19
da vertighel
Grazie!
Da quello che ho potuto capire però è e sarà sempre un prodotto in esclusiva di chi è iscritto al Gold Club.
Quindi pare che, a differenza del sapone Solo uscito poco tempo fa, non lo renderanno disponibile per tutti.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 29/06/2021, 12:26
da SolomonTrain
Beh tanto la nuova formula col burro di mango si trova anche nei nuovi Fine Barber Blue e Clubhouse appena aggiunti al sito, che probabilmente sono prodotti dallo stesso saponificio. Ovviamente non sarà proprio identico perché i Fine sono anche tallowati, ma meglio di niente.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 19/07/2021, 11:24
da iDanilo
Ho acquistato il tubo TGS con i sample di 14 saponi in confezioni da 10 ml ciascuno che dovrebbero assicurare, così dicono sul sito, 3 rasature complete. Oltretutto dopo la lettura delle 16 pagine con le vostre impressioni mi è parso di capire che basta una piccola quantità di sapone per avere una buona schiuma. Dopo una prima "annusata" a tutti i campioncini, quelli che mi hanno colpito di più sono Shibusa 2, Amber Fougere, Re Nero, Solo. Mi sono ripromesso di provarli tutti comunque. Il Furiah, secondo il mio naso è troppo forte, ma lo proverò quando il clima va verso il freddo. Vi chiedo, secondo voi, con questi caldi estivi con quale iniziare le prove? Quali sono saponi "estivi"?

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 19/07/2021, 12:48
da Lee
@iDanilo secondo me Abysso, Sea Citrus, Orange, Lemon e forse Pino alpestre.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 23/07/2021, 10:03
da iDanilo
Buongiorno a tutti. Come da consiglio di Lee questa mattina mi sono sbarbato con il sample di Pino alpestre. Devo dire, ma è una mia impressione, che la fragranza la sentivo molto di più quando l'annusavo in vasetto che non quando ho montato la crema in viso. Confermo la somiglianza al Pino Silvestre, che comunque a me non dispiace. Con un poco di sapone, messo in ciotola calda, sono riuscito ad ottenere una buona schiuma piuttosto densa. Sono partito dal pennello strizzato e a poco a poco aggiungevo acqua. Devo dire che la scorrevolezza del rasoio, un K.C. Gillette con Astra Verdi, è stata molto buona. Non ho irritazioni, e la pelle, toccandola ora, non mi da fastidi. Forse anche l'AS avrà fatto la sua parte. Comunque prime impressioni molto buone. Se dovessi immaginarmi una sbarbata invernale con Pino Alpestre mi verrebbe difficile, ma d'estate quando fa molto caldo è da pensarci proprio.