Pagina 16 di 63

Re: Parere per acquisto rasoio

Inviato: 08/02/2014, 22:24
da Mauroflx
Solo due righe per confermarti i giudizi nei postes sopra.
Ovviamente parlo perché ne ho uno identico e trovarlo in quelle condizione, con lama 13/16" non capita spesso; oltretutto ho fatto acquisti dallo stesso venditore senza alcun problema.
In bocca al lupo ...... tienici informati

Re: Parere per acquisto rasoio

Inviato: 08/02/2014, 22:27
da fabrizio66
Se per lo becco, poiché non andró molto oltre, doppio lavoro per Alexandros!!
Vi ringrazio molto, temevo nella mia niubbagine di punitore ad una sola.
Io sono andato a gusto, mi pare proprio bello.

primo acquisto!!!

Inviato: 13/02/2014, 19:20
da Rambler
la mia solita cognizione....
tutto è iniziato come "certo che i DE sembra che diano piu soddisfazione dei multilama, quasi quasi ne prendo uno"......per poi diventare "si ma visto che devo comunque imparare, perchè non uno shavette? almeno la manutenzione è minima, basta buttare la lametta"

...questo fino a oggi, quando (trovandomi a Thiers, capitale delle coltellerie) entro in una e il dialogo è stato
-"avete degli shavette"?
-"no, solo rasoi a mano libera, gliene faccio vedere qualcuno"

......e sono uscito dal negozio con il mio primo ML...........

Immagine

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 13/02/2014, 20:30
da LordFazzamort
Complimenti davvero bellissimo il tuo Dovo!!! Che acquisto, cominci alla grande! :-D

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 13/02/2014, 23:07
da Alexandros
Anche io ho avuto questo Dovo come primo rasoio! Ottimo acquisto....il venditore francese te lo ha anche affilato?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 13/02/2014, 23:15
da bertz
un domanda::
ti é per caso capitato di visionare altri rasoi in quel di Thiers?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 14/02/2014, 7:49
da Rambler
No, ma dentro la confezione c'era la garanzia della dovo di "pronto all'uso"...doveva affilarmelo?

Si bertz, ne ho visti alcuni ma da neofita non saprei dirti marche o modelli particolari....sorry

Preparazione all'acquisto del 1° ML & co

Inviato: 21/03/2014, 9:32
da lupin06
Ciao,
tra un mese e mezzo è il mio compleanno e sto pensando a cosa farmi regalare :D
La lista è partita con qualche pennello nuovo (Simpsons, Shavemac) e ovviamente altri oggetti inerenti ai miei tanti interessi (Fotografia, vinili, sigari etc)
Poi pensandoci mi son chiesto, perchè non un bel set per iniziare con un bel ML???
Quindi ho iniziato a guardare un pò di filmati (grazie Aldebaran) e a leggere molti post su questo forum per arrivare preparato al grande evento.

Vediamo quindi se ho appreso qualcosa :)

Avrei scelto l'ML dal sito di Praettoni:

Dovo 101 6/8
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=1808" onclick="window.open(this.href);return false;

Pietra combinata grana 3000/8000
Ho trovato una Zwilling!?!?
La Naniwa dovrebbe costare meno ma sul sito non la trovo.

Per finire una Coramella di Paciccio, devo ancora leggere un pò su questo argomento, da quel che ho capito inizialmente è forse meglio quella su telaio.
Non saprei però ancora scegliere la corretta grandezza e il materiale(e i costi :mrgreen: )

Sono ben accetti consigli, link al forum che magari mi son perso.

NB: Immagino di non essere il primo a chiedere tutto questo quindi son pronto anche ai biiippppp :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Graziiiie
Ciao

Re: Preparazione all'acquisto del 1° ML & co

Inviato: 21/03/2014, 12:37
da avlas
Ti parlo non da veterano, ma da novizio che ha appena fatto un'esperienza come la tua: due mesi fa mi sono buttato sul primo ML.

RASOIO: secondo me con il dovo 101 vai tranquillo. I rasoi di Preattoni sono assolutamente shave-ready perché affilati da Aldebaran.

Io stavo per fare il tuo stesso acquisto, poi ho scoperto che Alexandros era della mia zona, sono andato a trovarlo e sono tornato a casa con un ML vintage affilato da lui :) Puoi valutare anche il mercatino insomma, se trovi qualcosa che ti piace a un prezzo che ti convince.

PIETRA: comprala in un secondo momento, almeno secondo me. Comprando un ML shave ready, non dovrai affilarlo almeno per qualche decina di barbe, e contando che ho visto tante tue foto già munito di DE, non credo userai il ML ogni singolo giorno. Insomma, potrebbero passare dei mesi prima che tu debba affilare il tuo ML, e credo proprio che in zona Milano tu possa trovare affilatori esperti. Per me è meglio rimandare l'acquisto della pietra al futuro.

CORAMELLA: vai tranquillo con Paciccio. Io ho comprato il suo modello da appendere, in cuoio pieno fiore e jeans, ed è una meraviglia ad un prezzo contenuto. Una volta passata la prima fase di apprendimento (nella quale ho purtroppo martoriato il capolavoro di Paciccio con tanti tagli piccoli e grandi dovuti all'inesperienza) ora vado benissimo e senza più problemi. Non ho mai provato una coramella a telaio, credo che sia leggermente più facile da usare, ma credo anche che la differenza sia davvero minima.

Re: Preparazione all'acquisto del 1° ML & co

Inviato: 24/03/2014, 7:41
da lupin06
Grazie dei consigli Avlas, in questo mese e mezzo cercherò di leggere il più possibile per cercare la soluzione ottimale
ciao

Re: Preparazione all'acquisto del 1° ML & co

Inviato: 24/03/2014, 20:47
da Brenno
Prima di acquistare la coramella di Paciccio a nastro guarda con cosa mi sono esercitato...
http://www.ebay.it/itm/Canvas-Leather-S ... 4ad294518f" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 12/04/2014, 10:26
da AkkA
Ciao a tutti!
Mi chiedevo se qualcuno conosce un negozio in zona Genova dove acquistare un rasoio a mano libera pronto per la rasatura, mi spiego meglio, da quel che ho capito anche acquistando in una coltelleria un rasoio che viene venduto come shave to ready non è detto che non sia necessario darci una rifinitura, quindi la mia speranza è quella di trovare un negozio e/o un arrotino per acquistare e far affilare il mio futuro ML.

Tra l'altro pensavo si acquistare come primo rasoio un 4/8 come ( come consiglia Aldebaran ) con lama 3/4 concavo pero non con punta tonda per che ho l'idea che con un point tipo spike o barbers' notch si veda meglio dove finisce la lame e sia quindi piu gestibile però dato che tutti lo sconsigliano ad un novizio sono molto dibattuto :?:


P.S.: spero di aver fatto le domanda nella zona giusta del forum
grazie

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 12/04/2014, 10:43
da altus
Lascia perdere i 4/8: sono troppo stretti e leggeri e aumentano il rischio di non controllarlo bene e tagliarsi.
Per iniziare meglio 5 o 6/8. E per la garanzia shave ready il posto migliore è Preattoni a Milano per il nuovo o il mercatino del forum per il vintage....
Spike e barber notch sono forme di lame che non si producono più attualmente.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 12/04/2014, 10:59
da lafaina
AkkA ha scritto:Ciao a tutti!
Mi chiedevo se qualcuno conosce un negozio in zona Genova dove acquistare un rasoio a mano libera pronto per la rasatura, mi spiego meglio, da quel che ho capito anche acquistando in una coltelleria un rasoio che viene venduto come shave to ready non è detto che non sia necessario darci una rifinitura, quindi la mia speranza è quella di trovare un negozio e/o un arrotino per acquistare e far affilare il mio futuro ML.

Tra l'altro pensavo si acquistare come primo rasoio un 4/8 come ( come consiglia Aldebaran ) con lama 3/4 concavo pero non con punta tonda per che ho l'idea che con un point tipo spike o barbers' notch si veda meglio dove finisce la lame e sia quindi piu gestibile però dato che tutti lo sconsigliano ad un novizio sono molto dibattuto :?:


P.S.: spero di aver fatto le domanda nella zona giusta del forum
grazie
Mi associo nel consigliarTi almeno un 5/8 per iniziare... in zona Genova mi permetto di fare un po' di pubblicità a vicio72, abita Li e per evere un rasoio NOS shave ready non penso Tu possa capitare meglio ;)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 12/04/2014, 16:52
da Alexandros
AkkA ha scritto: ho l'idea che con un point tipo spike o barbers' notch si veda meglio dove finisce la lame e sia quindi piu gestibile però dato che tutti lo sconsigliano ad un novizio sono molto dibattuto :?:
niente di più sbagliato....un rasoio spike point è sconsigliabile in tutti i casi, anche agli esperti, meglio con il barbers' notch o lo spanish point.
Un rasoio a punta tonda invece arriva ovunque e con precisione, basta imparare a maneggiarlo per bene.
Certo dal punto di vista estetico uno spike è molto più accattivante ma all 'atto pratico......

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 13/04/2014, 19:25
da nicola26x
Ciao ragazzi. Mi avete fatto venire voglia di provare anch'io questa avventura! Ho trovato in un negozio della baia un rasoio Dovo Solingen nuovo con manico nero, sulla lama c'è scritto Best Quality, prezzo 65 euro. Sicuramente non è shave ready. Secondo voi è un buon rasoio per iniziare?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 13/04/2014, 19:36
da Alexandros
Non è un buon rasoio per iniziare....poichè non è affatto affilato e così comè non è utilizzabile.
dopo l'acquisto dovresti spedirlo a qualcuno esperto che faccia questo lavoro con ovviamente perdita di altro tempo e denaro...

lo stesso rasoio già affilato (shave ready) da un esperto del forum e in sconto grazie alla convenzione con il negozio Preattoni di Milano è qui:
viewtopic.php?f=4&t=1308" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 14/04/2014, 19:58
da AkkA
grazie a tutti per le risposte!
Mi sono già messo in contatto con Vicio72 e spero a breve di acquistare da lui il mio primo ML.
Mi sono ormai convinto che un rasoio a punta tonda sia meglio pero il fascino degli altri è grande :oops:
Penso che deciderò all'ultimo quando vedrò dal vivo un paio di ML che mi ha proposto vicio72

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 27/06/2014, 22:32
da Paolo Malinverno
Ciao a tutti,
vorrei fare le prime domande, in vista di un passaggio al mano-libera:
trovo molto belli i rasoi giapponesi, e mi sembra di aver compreso (?) che siano anche molto validi dal punto di vista tecnico ( sia dal lato dei materiali che da quello della funzionalità).
Per molti versi ammiro di questo Paese prodotti materiali e prodotti della mente, ma mi chiedo come mai Italiani, Spagnoli, Tedeschi, Francesi ed Inglesi si siano indirizzati verso un diverso modo di intendere il rasoio e, anche dopo che il Sol Levante è diventato di moda, non si sono sognati di cambiare?
Mi pare che il rasoio "alla giapponese" costruito in Europa sia un discorso abbastanza recente.
Quindi, per cominciare a radersi col mano libera, rasoio giapponese, con la lama cortina che mi da affidamento di non affettarmi le orecchie o il naso mentre passo sulla guancia, o rasoio occidentale, per un qualche motivo che evidentemente non conosco?
Grazie anticipate per i suggerimenti
Paolo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 27/06/2014, 23:28
da Alexandros
Ciao Paolo, innanzitutto benvenuto su forum.
Per affrontare l esperienza della rasatura classica ti consiglio senza dubbio un rasoio ML occidentale sul quale apprendere la corretta tecnica che non è del tutto intuitiva se non si ha mai avuto che fare con strumenti del genere.
La lama lunga e flessibile del rasoio ml costituisce un vantaggio in questi termini poiché ti permette di avere un maggior comfort durante la rasatura e distribuendo la spinta su una lunghezza maggiore si ha certo margine di errore prima di un taglio della pelle.
Sicuramente il rasoio tradizionale giapponese o kamisori attira molto di più sia per la sue particolarità costruttive che per la storia del paese da cui proviene ...tuttavia posticiperei la sua scoperta in una fase in cui l utilizzatore sia già ben esperto e maneggi con disinvoltura un rasoio occidentale.
La manutenzione e l affilatura di un kamisori inoltre possono essere maggiormente problematiche.

In europa gli unici produttori di kamisori sono pochissimi artigiani come il duo Medusa, e credo che pure in Giappone gli utilizzatori siano rimasti a pochi amatori rispetto alla totalità di coloro che si radono.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/06/2014, 10:51
da Paolo Malinverno
Grazie per i consigli. Prenderò il tempo per informarmi attraverso una estesa lettura del forum che, riportando le vostre esperienze, dovrebbe aiutarmi a chiarire le idee. Un passo però è già stato fatto: il Kamisori sarà meglio rimandarlo a più avanti..... quindi il campo di ricerca si restringe.....
A presto

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 29/06/2014, 12:51
da bertz
ne sono convinto.. ;)
tornando al rasoio da me segnalato,ho avuto modo di toccarlo "live"
una cosa lussuriosa..emana fascino da ogni angolazione e darei molto per poterlo usare/affilare
molto si ...ma 500 dollaroni é per me eccessivo

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 29/06/2014, 13:04
da ischiapp
Ne ho visto vari sui forum stranieri.
In effetti sono prodotti totalmente artigianali e ne ho letto un gran bene.
E la qualità si paga.
Personalmente ancora non mi sento pronto per certi prodotti di altissima qualità.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 24/07/2014, 17:49
da esseci
buonasera, vorrei un consiglio visto che è il mio primo acquisto di un mano libera: ho trovato qui a Lecce il Dovo 101 (65 euro) ma le confezioni dei due rasoi sono una diversa dall'altra. la prima ha le scritte bianche mentre la seconda le ha dorate.. cambia qualcosa? i rasoi sono identici, almeno a mio avviso.. non so dirvi altro anche perché nemmeno il personale del negozio sapeva darmi spiegazioni.. grazie in anticipo a tutti..

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 24/07/2014, 19:59
da Alexandros
Le scatoline possono certamente differire in qualche dettaglio per vari motivi (a seconda dell' anno di produzione direi) ma i rasoi sono sempre DOVO 101...
piuttosto verifica l'altezza lama: se sono entrambi 5/8 oppure 6/8 di pollice.
Il problema è che se li acquisti i n un negozio qualsiasi non vengono venduti sufficientemente affilati, non saranno utilizzabili da subito e dovrai rivolgerti a qualche esperto del forum che lo faccia...

Ti metto a conoscenza della convenzione del forum con il negozio Preattoni (15% sconto) in cui i rasoi vengono venduti già affilati da un esperto del forum:
viewtopic.php?f=66&t=1381#p7520" onclick="window.open(this.href);return false;