Pagina 16 di 17

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 20/12/2021, 14:46
da syma753dfx
ok andrò a leggermi la parte del thread che riguarda il Flexi

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 10/02/2022, 14:00
da GiorgioIII
Ormai uso il Rex Ambassador tutti i giorni con regolazione 3-2-1 con lamette varie che sto provando e devo dire che è molto dolce ed efficace, oltre che bello. La tanto famigerata aggressività non l'ho trovata mentre è evidente nei vari rasoi che ho e che elenco per disagio post rasatura:
- Muhle R41
- Above The Thie R1
- Above The Thie M1
- Razorock Mamba70
- iKon B1 Slant
- Fatip
- Fatip Storto gentile
Mentre posso dire di non avere nessun disagio post rasatura, pur effettuando le canoniche 3 passate, con Feather ASD2, Muhle R89, Merkur Futur e Progress500, Rex Ambassador, QShave simil Futur.
A questo punto vendo tutto e mi tengo il REX Ambassador, voi che dite?

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 10/02/2022, 17:14
da ezio79
GiorgioIII ha scritto: 10/02/2022, 14:00 A questo punto vendo tutto e mi tengo il REX Ambassador, voi che dite?
che poiché sono cose altamente soggettive solo Tu puoi risponderTi utilmente.
Io posso proporTi uno schema di ragionamento: ha senso tenerli anche se li usi poco o nulla solo se collezioni rasoi,
se non è così non ha senso tenerli; al massimo puoi tenere oltre al rex r89 e qshave

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 10/02/2022, 17:33
da GiorgioIII
Giusto, ho fatto lo stesso ragionamento, venderò tutti i rasoi di un certo valore e terrò quelli che valgono poco, tipo Fatip, R89, QShave ed altri.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 10/02/2022, 21:00
da Sbarbaz
GiorgioIII ha scritto: 10/02/2022, 14:00
- Razorock Mamba70
Il mamba70 è stato uno dei miei primi rasoi e l'ho rivenduto. Trovo il Game changer, nelle sue due versioni, un rasoio decisamente migliore.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 11/02/2022, 17:30
da GiorgioIII
Vero, anche io ho rivenduto sia il Mamba che i vari GC 0.68 e 0.84.
Anche il famoso ATT M1, che dovrebbe essere mild invece morde come il Mamba

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 22/02/2022, 19:06
da GiorgioIII
Oggi posso dire di aver trovato l'accoppiata vincente lametta-rasoio, sulla mia pelle REX e RUBIE mi hanno concesso la sbarbata più bella della mia vita di rasatore tradizionale. Questo dopo aver provato decine e decine di rasoi, normali e regolabili (miei preferiti) e altrettante lamette.
Settaggio a 0.5 nelle 3 passate, la lametta quasi non si sentiva ma alla fine ho ottenuto un viso rilassato, perfettamente rasato e fresco.
Che goduria

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 30/03/2022, 14:48
da fabioenna
Buon Pomeriggio a tutti. Mi è capitato di poter prendere un ambassador a 180 euro. Attraverso il seriale ho potuto verificare che si tratta una serie prodotta nel primo trimestre del 2018 ed ha già vuto 2 propietari. Secondo voi il prezzo è conveniente o è meglio prenderlo nuovo e andare sul sicuro? Che si sappia ci sono differenze costruttive tra le varie serie di produzione? Chiedo inoltre se secondo voi un esemplare di 4 anni che è stato utilizzato potrebbe soffrire di qualche forma di usura, tipo molla filettature o altro ? Grazie

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 30/03/2022, 14:55
da wakaouji
l'Ambassador non è sicuramente un rasoio che risenta dell'usura nei termini di cui parli (4 anni!) - su questo punto puoi andare sul sicuro.
la garanzia a vita, tuttavia, vale (credo) solo per il primo proprietario - se è vero, però, quel che ho appena scritto, anche questo non è un problema serio.
nel tempo, il progetto ha conosciuto dei miglioramenti (sì, ci sono differenze fra le varie serie), quindi acquistare un esemplare vecchio può avere questo piccolo svantaggio - parliamo però di dettagli, e davvero non mi sembra grave.
se il prezzo sia conveniente rispetto all'acquisto di un esemplare nuovo... dipende solo da te: dalle tue tasche, dalle tue motivazioni, dalle tue idiosincrasie. il rasoio è magnifico (leggi bene, però, le pagine precedenti di questo thread!). se, desiderandolo, dovessi considerarlo al di là delle mie possibilità, sarei ben contento di poterlo acquistare per 2/3 del suo prezzo.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 30/03/2022, 15:03
da fabioenna
Grazie Mille Wakaouji per la tua dettagliata risposta. Hai chiarito tutti i miei dubbi. Mi sa che mi orieterò sul nuovo, un pò per la, se pur superflua, garanzia a vita; un pò per le piccole migliorie di progetto e vuoi anche per avere la soddisfazione di essere il primo ad utilizzarlo. D'altronde è un acquisto importante. Leggerò con calma tutte le pagine del thread come da te suggerito. Grazie.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 30/03/2022, 17:56
da wakaouji
fabioenna ha scritto: 30/03/2022, 15:03 Leggerò con calma tutte le pagine del thread come da te suggerito. Grazie.
questo è importante, perché è bene tu abbia le idee chiare su cosa puoi aspettarti.
in sintesi: un rasoio virtualmente perfetto, ma non necessariamente "immediato", e che può richiedere un po' di pratica prima di essere compreso, e quindi apprezzato, anche amato come può essere il caso.
non è detto debba piacere a tutti, ma coloro che se ne trovano un po' frettolosamente delusi sottovalutano spesso l'utilità di prendere la mano con uno strumento, e mostrano qualche volta di non avere le idee abbastanza chiare sulle caratteristiche di questo rasoio.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 03/09/2022, 10:30
da Luso
Buongiorno a tutti, visto che amo i regolabili e la scimmia non mi molla sto pensando al Rex. Oggi è disponibile la versione XL . È vero che esteticamente perde un po'il fascino ma in alcune recensioni pre XL alcuni avrebbero preferito un manico più lungo.
Che ne pensate?
Qualcuno lo ha provato?

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 03/09/2022, 11:25
da esatch
dipende da te: in genere, preferisci un manico lungo o corto?
Io, ad esempio, prediligo nettamente i corti, per cui l'xl non fa per me.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 03/09/2022, 12:26
da wakaouji
Luso ha scritto: 03/09/2022, 10:30 Buongiorno a tutti, visto che amo i regolabili e la scimmia non mi molla sto pensando al Rex. Oggi è disponibile la versione XL . È vero che esteticamente perde un po'il fascino ma in alcune recensioni pre XL alcuni avrebbero preferito un manico più lungo.
Che ne pensate?
Qualcuno lo ha provato?
se c’è una cosa che non capisco assolutamente è l’idea di un rex con il manico XL.
ovvio che è un parere personale, ma la trovo in assurdità totale, aggravata dall’essere applicata ad un rasoio che è la perfezione in sé, e dal fatto di comportare pure un aumento di spesa!…

parere del tutto personale, ma è quello che hai chiesto: se te lo puoi permettere, acquista il Rex, ma lascia stare la versione XL. piuttosto, se la disponibilità economica te lo consente, valuta l’acquisto anche del suo bellissimo stand.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 03/09/2022, 16:38
da Luso
Alcune recensioni pre XL parlavano di un probabile miglioramento del bilanciamento con un manico più lungo. Si che è soggettivo ma, alla fine hanno fatto l'xl Immagino in seguito a feedback ecc non solo per accontentare qualche amante del manico lungo.....rasoi 😁

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 03/09/2022, 19:59
da wakaouji
Luso ha scritto: 03/09/2022, 16:38 Alcune recensioni pre XL parlavano di un probabile miglioramento del bilanciamento con un manico più lungo. Si che è soggettivo ma, alla fine hanno fatto l'xl Immagino in seguito a feedback ecc non solo per accontentare qualche amante del manico lungo.....rasoi 😁
non vedo che altro: la preferenza per un manico lungo (o corto) non è altro che è una preferenza personale.
Il Rex standard ha un bilanciamento perfetto come forse nessun altro rasoio io conosca, il che lo rende un rasoio equilibratissimo malgrado il suo peso.
facile immaginare peraltro che un produttore di quel livello si sia posto il problema che allungare il manico compromettesse un equilibrio appunto perfetto, e tale progetto (quello del manico più lungo) avrà dunque necessitato di qualche accorgimento per la messa a punto.

vado per ipotesi.
l’unica certezza è che il Rex (standard, per quanto mi riguarda) è un rasoio pazzesco, e non lo vorrei in nulla diverso da quel che è

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 03/09/2022, 20:29
da Luso
Mi piacerebbe una recensione dell'xl da parte di chi ha lo standard e ne è entusiasta

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 01/05/2023, 12:45
da Luso
Riprendo la discussione poiché sto rivalutandone l'acquisto.
Utilizzo con soddisfazione il merkur futur e il Parker variant. Ma per le finiture sopra i baffi che non rado le teste dei 2 rasoi sopracitati essendo ingombranti mi costringono ad utilizzare un secondo rasoio.
Chi ha i rasoi citati oltre a farmi un confronto generale mi sa dire se la testa del Rex è più 'fine'
Grazie

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 01/05/2023, 13:37
da ares56
Luso ha scritto: 01/05/2023, 12:45 Chi ha i rasoi citati oltre a farmi un confronto generale mi sa dire se la testa del Rex è più 'fine'
Ho solo il Merkur Futur e non mi taglio i baffi quindi non ti posso aiutare con esperienze dirette. Dalle immagini direi che la testa del Rex sia più piatta delle altre e infatti è descritta come "Low-Profile Head", ma ti putrebbe essere utile questo articolo con confronti tra questi tre rasoi più il Progress: https://shavingadvisor.com/safety-razor ... ty-razors/

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 01/05/2023, 14:49
da Luso
Neanch'io mi taglio i baffi e con il futur ho difficoltà a fare i contorni causa spessore testa

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 01/05/2023, 20:09
da ares56
Luso ha scritto: 01/05/2023, 14:49 Neanch'io mi taglio i baffi ...
Scusa, non avevo letto bene...è che io sopra i baffi non regolo niente, quindi sono andato sparato. Però quell'articolo ti potrebbe essere utile comunque.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 01/05/2023, 22:29
da ischiapp
Ho usato poco il Rex Ambassador.
Ma anche il Merkur Futur non lo uso spesso.
Personalmente, per la rasatura completa, non ho trovato difficoltà con entrambi.
Il tedesco ha un'esposizione marcata, che permette comunque un'azione efficace.
L'americano ha un profilo più sottile, ma non porta grandi differenze.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 02/05/2023, 16:38
da Luso
Grazie a tutti

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 12/07/2023, 11:05
da Circuito
Lo Yaqi the final cut mi sembra abbia lo stesso meccanismo del Rex senza copiarlo esteticamente e mantenendo una sua personalità al contrario per esempio del Pearl Flexi. Mi trovo benissimo con lo Yaqi, a 1 è molto più efficace dei vari Progress e Variant e soprattutto ha una testa molto più sottile per esempio per la zona baffi.

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 22/07/2023, 19:18
da Circuito
Ragazzi,
Ho un problema con il mio Rex Ambassador. Praticamente se ruoto la rotella di regolazione da 0,5 a 6,25 tutto ok, liscia e morbida come il burro. A 6,25 però noto una specie di "scalino" per poi proseguire con un po' di frizione in più arrivando a fine corsa intorno a 6,75. Vi sembra normale?