ares56 ha scritto: 28/05/2020, 18:10... non solo leggendo le caratteristiche.

Nì.
Sicuramente sì, l'esperienza diretta perfeziona e concretizza la teoria.
Sicuramente no, senza lo studio della teoria è impossibile fare esperienza di tutto ciò che può essere utile.
Solo lo studio della teoria permette una veloce curva d'apprendimento senza troppi errori marchiani.
Motivo dell'esistenza di manuali, corsi, lauree e dottorati.
Adoro cercare e condividere informazioni ed esperienze (anche altrui), per capire il perché è dietro le cose.
Quando avrò i dati in oggetto, potremo tranquillamente trarne insegnamento.
Di solito, quando capita ... non mi sbaglio di tanto.
ares56 ha scritto: 28/05/2020, 18:10... per RazoRock un manico anche molto più pesante della testina non è un problema.
Mai detto il contrario.
Che poi questo porti ad uno strumento equilibrato ed efficiente, è un altro discorso.
Ed è quella la domanda di Bob65.