Pagina 16 di 25
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 18:06
da Grizzly
Lino ha scritto: 28/10/2020, 17:33]
Complimenti Gianni, non è da tutti inaugurare il primo SE con una Feather....
Grazie @Lino.
Il merito però non è mio, ma del rasoio molto friendly che doma al meglio le lame.
Sulla shavette userò senz'altro le lame con la guardia, con questo Hawk non sembra necessario.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 18:08
da Lino
Del tutto d'accordo, Gianni, anche sull'affermazione che gli shavette sono un altro discorso.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 18:20
da Bob65
Lino ha scritto: 28/10/2020, 18:05
Hai voluto cominciare quasi dalla vetta
Cosa metti in vetta? Le Kai Protouch?
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 18:28
da ischiapp
Bob65 ha scritto: 28/10/2020, 16:24Versione satinata; colorata non c'era.
Molto bella.
I due colorati sono a listino di molti negozi.
Alcuni in riassortimento, altri in giacenza.
Anche in Italia.
.
Grizzly ha scritto: 28/10/2020, 16:15Tre i motivi della scelta del V2 ...
Al terzo posto, la versione in acciaio ha
scomodi perni invertiti.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=352448#p352448

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 18:50
da ares56
Bob65 ha scritto: 28/10/2020, 17:55
... ho preso le Feather Artist Club Professional Blades a 9,99 euro su Amazon.
Veramente un prezzaccio, ho condiviso l'informazione nella discussione dedicata.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 19:26
da Lino
Bob65 ha scritto: 28/10/2020, 18:20
Lino ha scritto: 28/10/2020, 18:05
Hai voluto cominciare quasi dalla vetta
Cosa metti in vetta? Le Kai Protouch?
Mi riferivo all'aggressività, Roberto, le Feather Pro sono le più incisive tranne la sorellina Pro Super che è una vera e propria katana ( ma non per questo non è gestibile ed usabile, tutt'altro ).
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 19:33
da Lino
ischiapp ha scritto: 28/10/2020, 18:28la versione in acciaio ha
scomodi perni invertiti
Personalmente penso invece che questa nuova versione permetta di smontare la lametta più celermente e con maggior sicurezza rispetto ai rasoi che presentano i perni in posizione "ortodossa".
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 19:37
da FlashOne
Grizzly ha scritto: 28/10/2020, 16:15
Tre i motivi della scelta del V2...
Chiaro, ero curioso perché anche altrove (ma non ricordo dove) avevo letto di alcuni colleghi che avevano fatto la tua stessa scelta, senza però chiarirne bene i motivi.
Ben fatto e buon divertimento!
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 28/10/2020, 19:47
da Sbarbaz
ares56 ha scritto: 28/10/2020, 18:50
Bob65 ha scritto: 28/10/2020, 17:55
... ho preso le Feather Artist Club Professional Blades a 9,99 euro su Amazon.
Veramente un prezzaccio...
Prese anch'io grazie delle informazione. Anche se non le ho ancora provate non potevo farmi sfuggire l'occasione.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 29/10/2020, 9:45
da Bob65
ischiapp ha scritto: 28/10/2020, 18:28Molto bella.
Grazie
ischiapp ha scritto: 28/10/2020, 18:28
I due colorati sono a listino di molti negozi.
Alcuni in riassortimento, altri in giacenza.
Volevo approfittare dello sconto del 15% di Giftandcare, ma poi mi sono accorto che per un minuscolo pacchettino mi avrebbero fatto spendere quasi 13 euro di trasporto ed ho desistito, preferendo prendere il satinato in Italia da RGF.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 30/10/2020, 10:47
da Bob65
Con la consueta velocita', Rasoigoodfellas mi ha fatto appena recapitare il mio Hawk V2.
L'oggetto e' bello, niente da dire.
La testa sembra discretamente "ingombrate", ma credo che, alla luce del peso ridotto, non ci siano problemi di "agilita'".
Piccole imperfezioni nel manico, ma niente di deturpante.
Da domani mattina prova sul campo per una decina di giorni di seguito armato di Feather Professional che mi sono arrivate ieri.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 8:12
da Bob65
Stamattina seconda sbarbata con l'Hawk V2 armato di Feather Professional.
Che dire?
Per nulla soddisfatto.
La profondita' mi sembra scarsa, parecchio. Ricrescita molto veloce.
Aggressivita' media, anche se devo dire che mi sono prodotto alcuni red point.
Stamattina, pur usando un sapone parecchio protettivo come il Laureato di Abbate Y Lamantia, mi sono prodotto anche una certa irritazione.
Insomma il primo approccio allo strumento e' stato a dir poco deludente.
Non mollo, lo usero' ancora, ma sinceramente non mi sembra lo strumento adatto alla mia pelle.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 9:21
da DavideV
Provalo con una Kai Protouch MG, potresti ottenere risultati migliori.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 9:27
da Maxabbate
Angolo Bob, angolo. Molto inclinato, “a tocco”. Prova così.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 9:58
da klopp
angolo angolo, anche per me è stato poco intuitivo all'inizio soprattutto.
Comunque a me le feather non piacciono
Kai tutta la vita su SE
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 11:25
da esatch
@Bob
concordo con te.
Sebbene abbia un paio di SE (e shavette AC), non è mai scattato l'amore...ogni tanto li riprovo ma poi torno sempre ai DE.
Sarà un limite mio, ma non mi ci trovo.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 12:02
da Sbarbaz
Sarà che il Vector agevola ma fino ad adesso il mio viaggio nel mondo SE sta andando a gonfie vele....anch'io ho cercato sempre (come faccio con i De) un angolo di incidenza molto chiuso..
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 12:27
da Lino
In alcuni casi le lamette SE hanno bisogno di un minimo di rodaggio per raggiungere la piena efficienza, per alcune parliamo anche di 4 o 5 rasature.
Nel caso di Bob credo che il problema potrebbe essere costituito dall'angolo e in genere è soltanto questione di tempo perchè un minimo di apprendimento è spesso necessario.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 01/11/2020, 12:44
da ischiapp
All'inizio può capitare a chiunque di essere messi ... all'angolo.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/11/2020, 9:10
da Grizzly
Stamattina il mio terzo uso del V2, il primo con lama Captain Titan Mild. Pasta di sapone Cella e pennello tasso Two Band "Aqua" di Yaqi, montaggio FL effetto "lucido".
Bella lama, profonda e confortevole, forse un po' più dolce della Feather Pro (che al momento è il mio riferimento). Come nelle precedenti occasioni, il risultato si è rivelato ottimo, con una buona profondità e un eccellente post che ha visto la mia pelle liscia e rilassata.
Questa volta, però, un piccolo incidente c'è stato, si è verificato quello che ho sempre temuto passando con una lama di ben 4 cm nel zona "impervia" dei baffi: mi sono affettato l'attaccatura di una narice, mentre passavo col traverso. Al momento, non ho trovato altro modo per tagliarmi.....
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/11/2020, 9:46
da Bob65
Stamattina ho provato a variare l'angolo di incidenza e il comfort e' aumentato di un pochino ma per quello che riguarda la profondita' di rasatura, proprio non ci siamo!
Ancora non trovo alcun vantaggio nell'usare questo strumento: rasatura insufficiente in termini di taglio del pelo, comfort del tutto sovrapponibile ad un DE.
Mi trovo molto ma molto meglio con il OneBlade Core, sotto ogni punto di vista.
Sinceramente non so quanto abbia voglia in "investire" su un kit di lame diverse dalle Feather Pro, anche in considerazione del fatto che, a detta di molti, queste sono tra le piu' incisive del lotto....
Sono moderatamente deluso.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/11/2020, 10:44
da DavideV
Mi sembra ci siano le Feather Professional Super che dovrebbero essere più "incisive" delle Feather Professional; non avendo mai provato le prime però, non saprei se consigliartele o meno. Appena possibile effettuerò un ordine da RBC e proverò l'ebrezza delle Super

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/11/2020, 11:21
da Grizzly
La Feather Pro Super la proverò prossimamente, dopo aver usato ancora un paio di volte la Kai Captain Titan Mild, che ho trovato dolcissima.
La profondità che ragiungo con questo SE, anche con la Feather Pro, non è ancora ai livelli di quella che ho raggiunto sabato scorso col RR Game Changer .84 (con una comunissima Astra verde) ma ci arriva abbastanza vicino e, quello che più conta, con un comfort e con un post rasatura sensibilmente superiori.
Per me, al momento, con questo V2, il bilancio è positivo e ogni volta va sempre un po' meglio.
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/11/2020, 11:41
da Grizzly
Con il V2, rispetto alla maggior parte dei DE di cui sono in possesso (fa eccezione, ad esempio, lo straordinario Henson Shaving Al13) ho dovuto rivedere un paio di settaggi: l'anglo di taglio più chiuso; la presa del manico più bassa, per favorire il mantenimento dell'angolo stesso.
La pressione che è esercito è minima; il rasoio è leggero e un po' di pressione va comunque esercitata. In questo sono agevolato dall'uso abbastanza frequente dei miei DE in alluminio (che sono due + un vintage).
Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor
Inviato: 02/11/2020, 12:56
da Lino
Grizzly ha scritto: 02/11/2020, 11:21La profondità che raggiungo con questo SE, anche con la Feather Pro, non è ancora ai livelli di quella che ...
Anche per me è stato così, tanto che da qualche parte sul forum devo avere scritto che le SE tagliavano meno delle DE ma con più comfort, ma con il tempo ho dovuto rivedere tale affermazione, perchè le SE sono più incisive, in generale, delle DE, anche se poi naturalmente una Feather Pro Super è diversissima da una lametta con guardia.