Pagina 142 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/03/2020, 21:18
da esatch
ezio79 ha scritto: Fatip OC: lo trovi dove vuoi, non è un acquisto impegnativo, ha tanti estimatori ed è pensato per radere qualsiasi cosa
Fatip (anche) in testa va che è una meraviglia.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/03/2020, 21:56
da Hog
ezio79 ha scritto:Però rispondendo al più spinto di EJ, ma non troppo aggressivo le possibili alternative sono dalla più delicata/meno profonda in crescendo:
- mellon e 15c o simile
- testa merkur 34c o simile
- standard plus
- cobbled
ma il mio consiglio rapporto qualità prezzo e per avere qualcosa di davvero diverso e quindi capire meglio cosa Ti piace e riuscire ad indirizzare anche eventuali futuri acquisti è un Fatip OC: lo trovi dove vuoi, non è un acquisto impegnativo, ha tanti estimatori ed è pensato per radere qualsiasi cosa
Chiedevo per un rasoio poco aggressivo perchè sono ancora alle prime armi e non so ancora fin dove mi posso spingere. Con l'EJ mi destreggio ormai abbastanza bene. Imparo molto in fretta e noto grandi passi avanti ad ogni rasatura. Per questo volevo qualcosa di nuovo con cui "giocare".

Mellon e 15C dovrebbero essere molto dolci ed efficaci per essere OC, da quello che ho letto. Non vorrei troppo fino a ritrovarmi con qualcosa di troppo simile a quello che ho già.
Il 34C non l'avevo proprio preso in considerazione. Pensavo che la testa fosse simile agli altri CC, DE89 R89.
Standard plus sarebbero i cloni cinesi della testa EJ/Muhle. O sbaglio?
Ecco parlando di cobbled mi prendi alla sprovvista, non so di che parli. :?

Al Fatip OC avevo fatto un pensierino, ma non vorrei che il salto fosse troppo lungo rispetto all'EJ. Per capirci parliamo di questo?
https://www.amazon.it/Fatip-Rasoio-Sicu ... 617&sr=8-7" onclick="window.open(this.href);return false;
esatch ha scritto:se c'è ancora, ti consiglio il kit yaqi manico con le 3 testine, così stai a sperimentare per un po'.
Non saprei, ma non mi sembra di aver visto nulla di simile.
esatch ha scritto:In realtà, ti direi di non comprare nulla che L'EJ va da Favola, ma dalla vergogna dei miei 160epassa rasoi non risulterei un granché credibile.
:lol: Concordo che molto probabilmente potrei fermarmi all'EJ, ma la voglia di provare qualcosa di diverso è tanta. Lo faccio anche per capire meglio limiti e possibilità che la rasatura tradizionale può offrire.

Con questi termini (scalopped e cobbled) mi state mettendo in difficoltà. :oops: Devo fare qualche ricerca. Scusate l'ignoranza.

PS Ho provato con lo specchio, ma non mi ci trovo proprio.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 27/03/2020, 22:17
da ezio79
se leggi i quote in sequenza Ti dovresti togliere ogni dubbio
(e ricordiamoci che si parla sempre di rasoi di sicurezza, quindi mai pericolosi, al massimo da non usare troppo male :D )
Hog ha scritto:Al Fatip OC avevo fatto un pensierino, ma non vorrei che il salto fosse troppo lungo rispetto all'EJ. Per capirci parliamo di questo?
https://www.amazon.it/Fatip-Rasoio-Sicu ... 617&sr=8-7" onclick="window.open(this.href);return false;
esatch ha scritto:
ezio79 ha scritto: Fatip OC: lo trovi dove vuoi, non è un acquisto impegnativo, ha tanti estimatori ed è pensato per radere qualsiasi cosa
Fatip (anche) in testa va che è una meraviglia.
PS si quello del link è un fatip OC la stessa testa open comb la puoi trovare in allestimenti più costosi, ma rimanendo sui modelli "base" le due scelte principali sarebbero: nichelato o cromato e manico piccolo (nel senso di molto stretto) o manico grande (sempre corto, ma di larghezza normale)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 8:20
da Hog
Mi hai quasi convinto a provare questo Fatip. Andrei sul nichelato, costa meno e mi piace anche di più. Ho visto che il piccolo è più corto, più pesante. Non sono ancora riuscito a trovare il diametro del manico. Sul sito ufficiale di Fatip non è riportato.

Mi vado a leggere anche il topic dedicato così ho le idee un po' più chiare su questi rasoi.

Il Gentile come lo vedreste invece?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 11:12
da wakaouji
Hog ha scritto:Ma infatti non cerco niente di troppo spinto. Giusto qualcosa di leggermente più aggressivo dell'EJ. Forse potrei anche provare ad aumentare leggermente il gap con un'altra lametta.
io penserei ad un regolabile, e, se come par di capire non sei alla ricerca di un rasoio dall'aggressività particolarmente spinta, forse nulla meglio di un Gillette vintage (uno Slim Adjustable si trova più facilmente di un Fatboy, e a costi francamente molto ragionevoli). un Merkur Futur sarebbe invece, fra quelli in produzione, una valida alternativa se volessi tenerti margine per un'aggressività più marcata.

(Fatip, invece, in tutte le sue testine, è decisamente più aggressivo di EJ, non lo definirei in alcun senso "leggermente più aggressivo")

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 11:44
da Sbarbaz
Hog ha scritto:Il Gentile come lo vedreste invece?
Il Gentile è stato il mio primo rasoio. E' certamente più profondo dell'EJ de84 ma in quanto a confort a molti non piace. Io mi ci sono trovato bene anche se ora utilizzo prevalentemente l'open comb. Ma sto parlando sempre di rasatura della barba...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 12:09
da ezio79
Hog ha scritto: Ho visto che il piccolo è più corto, più pesante
guarda lunghezza e peso cambiano di pochissimo,
quello che cambia è il diametro del manico che nel "grande" (che è tutto fuorché grande) è normale,
mentre nel piccolo piuttosto stretto
Hog ha scritto:Il Gentile come lo vedreste invece?
Ti proponevo l'originale (open comb) perché in generale è più sincero e apprezzato del modello closed, costa meno e nel Tuo caso proveresti un pettina aperto, visto che l'EJ è pettine chiuso

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 12:53
da Hog
wakaouji ha scritto:io penserei ad un regolabile, e, se come par di capire non sei alla ricerca di un rasoio dall'aggressività particolarmente spinta, forse nulla meglio di un Gillette vintage (uno Slim Adjustable si trova più facilmente di un Fatboy, e a costi francamente molto ragionevoli). un Merkur Futur sarebbe invece, fra quelli in produzione, una valida alternativa se volessi tenerti margine per un'aggressività più marcata.

(Fatip, invece, in tutte le sue testine, è decisamente più aggressivo di EJ, non lo definirei in alcun senso "leggermente più aggressivo")
I rasoi con apertura a farfalla (scusate non conosco il termine tecnico) non mi sono mai piaciuti più di tanto. Anche se non ne ho mai provati. E' proprio che a livello estetico non mi vanno giù.

Più che al Futur, avevo fatto un pensierino al clone Qshave. Visto il costo, più in là lo proverò sicuramente per vedere se questo tipo di rasoi possano fare al caso mio.

Probabilmente hai ragione sul Fatip. Ero anch'io indirizzato su qualcosa di meno aggressivo, però potrebbe essere un buon punto di rottura con tutto quello che ho usato finora. Per provare qualcosa di completamente diverso. Anche in questo caso il prezzo allettante mi fa protendere per una prova.

Vada per il Fatip OC allora. Sono solo indeciso se prendere il piccolo o il grande. Non sono ancora riuscito a trovare le misure del diametro dei manici. Giusto per avere un'idea a tutto tondo.
Adoro il Metal Black, ma ho letto che la brunitura tende a sbiadirsi facilmente con l'utilizzo. Molto probabilmente andrò sul Nichelato.

Più in la proverò sicuramente qualche cinese (Yaqi, Qshave et similia). Ora forse non è il periodo migliore per fare ordini dalla Cina. Ne ho uno del 4 marzo che ancora risulta all'aeroporto. :(

Grazie a tutti per le dritte.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 13:38
da ezio79
Se vuoi provare il qshave dovrebbe averlo RGS, altrimenti metti in conto i soliti tempi di aliex.
Alla fine potresti prendere sia il clone del futur che il fatip nichelato (con due rasoi spendi meno che con un muhle :D ).
Il manico del grande ha un diametro simile al Tuo EJ, il piccolo è ben più stretto ed essendo anche corto aumenti le variabili in gioco ...
Essendo una prova con il modello base (nichel) Ti rendi conto se possa fare al Tuo caso o meno,
se poi fatip incontra i Tuoi favori avrai modo di sbizzarrirTi su manici e rivestimenti (ed ora anche con le nuove teste slant).

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 14:21
da Hog
Purtroppo credo che i tempi di Aliexpress non siano i soliti. Col casino in cui ci troviamo, temo che si siano dilatati ulteriormente.

Vista la situazione, prenderò solo il Fatip per il momento. Anzi sto ragionando se sia il caso di farlo ora l'ordine o di aspettare che migliorino un po' le cose. Inoltre avere troppi "giocattoli" nuovi rischia di farmi andare nel pallone e di non sapere dove mettere le mani prima.

Se il diametro del manico del Grande è come l'EJ, prenderò quello. Mi ci trovo benone.

Per lo slant se ne riparlerà più avanti. ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 14:25
da ezio79
Ti dicevo appunto che se vuoi il qshave è/era disponibile presso un noto shop on line italiano (rasoi goodfellas smile).
Sul discorso opportunità
e troppi giocattoli
non entro, discorsi troppo complessi ed altamente soggettivi

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 16:25
da klopp
Poco più profondo di EJ rimanendo decentemente confortevole c'è la testina standard plus come la V3 di Maggard.
Tanto EJ (standard) quando V3 (standard plus) possono tranquillamente essere unico rasoio.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 17:47
da Hog
ezio79 ha scritto:Ti dicevo appunto che se vuoi il qshave è/era disponibile presso un noto shop on line italiano (rasoi goodfellas smile).
Visto, grazie per la segnalazione.
klopp ha scritto:Poco più profondo di EJ rimanendo decentemente confortevole c'è la testina standard plus come la V3 di Maggard.
Tanto EJ (standard) quando V3 (standard plus) possono tranquillamente essere unico rasoio.
Grazie klopp. Col tempo credo che li proverò un po' tutti quelli che mi avete consigliato. Per pochi euro vale la pena provare.

Ormai mi sono convinto per il Fatip. Mi sto leggendo le 2000 pagine del topic dedicato per avere le idee chiare. Una faticaccia! :shock:

Hai ragione. Dai risultati che sto ottenendo ultimamente con EJ potrei tranquillamente usare solo quello. Adesso ho trovato anche le lamette perfette da abbinargli (Personna platinum). Due passate e mezza, obliquo, contropelo e qualche ritocco, e BBS perfetto senza problemi. Però la voglia di provare qualcosa di diverso sta prendendo sempre più piede.

Credo di star facendo amicizia con la scimmia di cui ho tanto sentito parlare sul forum. :lol:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 18:16
da klopp
fermati allora finchè sei in tempo :lol:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 18:29
da Lino
Con il Fatip non sbagli di sicuro, Hog.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 19:40
da ischiapp
klopp ha scritto:fermati allora finchè sei in tempo :lol:
+1

Magari giusto prendere un manico più lungo e meglio bilanciato. :idea: ;) :ugeek:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 20:50
da Hog
klopp ha scritto:fermati allora finchè sei in tempo :lol:
:lol: Ci ho provato e riprovato, ma alla fine ho ceduto. Fatip nichelato grande in arrivo. 8-)

Leggevo dei numerosi difetti estetici e non che questi rasoi possono presentare. Non potendolo controllare di persona, speriamo bene...
Lino ha scritto:Con il Fatip non sbagli di sicuro, Hog.
Lino, grazie per la conferma. Il danno è fatto. ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/03/2020, 21:18
da Lino
Nessun danno, Hog !

E hai anche fatto bene, secondo me, a scegliere il manico grande.

Quasi impossibile non innamorarsi del Fatip, vedrai ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2020, 10:04
da Hog
ischiapp ha scritto:Magari giusto prendere un manico più lungo e meglio bilanciato. :idea: ;) :ugeek:
Scusa ma mi ero perso il post.

Visto che mi rado la testa, non credo che trarrei più di tanti benefici da un manico più lungo. Con le mani dietro la testa non si ha tutto questo spazio di manovra e l'aspetto da favorire sopra ogni altra cosa è la maneggevolezza.

Col DE86, 9,5 cm totali, mi trovo benissimo. Anzi, mi pento certe volte di aver mandato indietro senza provare l'EJ Kelvin che era ancora più corto: 8,3 cm. Mi dava l'impressione di essere troppo sbilanciato verso la testa.
Lino ha scritto:Quasi impossibile non innamorarsi del Fatip, vedrai ;)
Speriamo sia un colpo di fulmine allora. :D Tra domani o al massimo dopodomani dovrebbe essere nelle mie mani. Pronto per la sbocciata di mercoledì mattina.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2020, 11:25
da Accutron
Hog
Hai preso la testina Open o closed?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2020, 12:27
da Hog
Accutron ha scritto:Hog
Hai preso la testina Open o closed?
Open: https://www.amazon.it/gp/product/B00GSS ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi sono letto a sprazzi le 247 pagine del thread dedicato al Fatip ( :roll: ) e del closed non se ne parlava granché bene.

Ascoltando anche gli altri, ho optato per qualcosa di completamente diverso dall'EJ. Da un estremo all'altro.

Nel caso non dovesse fare al caso mio, l'investimento sarebbe comunque esiguo (14€) e mi resterebbe un pezzo di artigianato italiano da collezione.

In ogni caso proverò anche gli altri in futuro: Yaqi mellon, Qshave clone Futur, Merkur 15C e uno slant da definire.
La lista della spesa è già bella lunga. :lol:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2020, 14:22
da Sbarbaz
Hai preso un nell'oggetto senz'altro. Poi la versione nichelata è una garanzia anche come durabilità rispetto ad altre versioni (eccezion fatta per il mio black tie :D ). Non sei passato da un estremo all'altro perché la testina tradizionale che trovi adesso non è aggressiva come la sua antenata. Ti troverai bene ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2020, 14:51
da Accutron
Hai fatto bene..
Il nichelato è il più strong, l'unico problema potrebbe essere la centratura della lametta, ma comunque ci vuole poco ad imparare a farla. ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2020, 15:49
da Hog
A dirla tutta, il mio preferito era il Metal Black. Purtroppo la brunitura sbiadisce molto velocemente. Si fosse trattato di uno scolorimento graduale nel tempo, lo avrei preso lo stesso.
Ancora mi chiedo come sia possibile mettere sul mercato un prodotto del genere. Forse pensavano che, essendo così bello, la gente l'avrebbe tenuto esposto sotto una campana di vetro senza usarlo. :)

Tra le colorazioni restanti il Nichelato era quello che mi piaceva di più e, fortunatamente per me, anche il più economico.

Spero davvero che l'unico problema sia la centratura della lametta; sarebbe un'inerzia. Purtroppo sui Fatip se ne leggono di ogni.

Intanto risulta spedito e domani dovrebbe essere qui. :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2020, 20:48
da ischiapp
Hog ha scritto:Visto che mi rado la testa ...
Non ho esperienza diretta, questo mi manca.
Ma in generale il manico ha una importante funzione di controllo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14136