Pagina 15 di 41
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 14/02/2015, 15:13
da massdo
Cari Amici, ho trovato un rasoietto compatto, di aspetto piuttosto mite, tanto per dire, senza marca e senza segni identificativi, qualcuno sarebbe disposto a mettere la sua esperienza in mio aiuto? Allego un po’ di fotografie:



Grazie a tutti. P.S. L’impugnatura è chiusa.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 17/02/2015, 10:49
da Mino
Molto bello, ma non so chi sia il produttore. Sembra comunque molto datato, così su due piedi 1920-1930.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 18/02/2015, 13:29
da massdo
Carissimo Mino,
Non riesco a togliermi dalla testa che possa essere un lady. Che te ne pare?
Re: Rasoi Spagnoli il Palmera
Inviato: 20/02/2015, 20:46
da massdo
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 20/02/2015, 20:54
da PIPPO
bel colpo !
vedendolo di profilo sembra molto aggressivo hai provato a montarci una lametta per veder quanto sporge ?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 20/02/2015, 21:03
da Luca142857
Bel rasoio. Intendi ripristinare il colore rosso e nero?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 20/02/2015, 21:23
da massdo
Mi piacerebbe molto, ma non saprei come fare. Un buono smalto per unghie potrebbe andare bene? o forse meglio un gel? Tendenzialmente evito un restauro profondo dei rasoi vintage, perché mi piace che si veda un po’ la loro età, che sia sottolineato il loro non essere più nuovi, l’uso che li ha consumati.
A Pippo: lo userò Domenica prossima e valuterò la sua aggressività, che sembra notevole
Re:Mulcuto
Inviato: 22/02/2015, 13:05
da massdo
Cari Amici, dai Vostri interventi mi sembra che i rasoi Mulcuto debbano essere particolarmente interessanti, soprattutto lo slant. Ancora non mi è capitato di imbattermi in essi. Potrebbe qualcuno di buon cuore darmi una dritta o più semplicemente dirmi che cosa ne pensa? Naturalmente dei DE, trovo poco interessanti gli SE, che comunque non mi trasmettono nessuna emozione. Grazie
un vostro parere?
Inviato: 22/02/2015, 17:23
da bubino
Recentemente mio nonno ha riesumato un vecchio rasoio, completo di quella che sembra essere la custodia originale ed anche tre lamette, che non trovava da molto.. Io ne so poco, quindi mi chiedevo se magari sapete dirmi qualcosa.. Potrebbe essere considerato d'epoca? (Perdonate la domanda ignorante). In allegato le foto.


Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 22/02/2015, 17:29
da ares56
E' un Gillette Tech databile tra gli anni '60 e i primi anni '70.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 22/02/2015, 17:39
da radonauta
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 23/02/2015, 11:52
da bubino
Ok grazie dell'aiuto.. Quindi ? Cosa ne pensate? Che valore economico potrebbe avere ?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 23/02/2015, 12:18
da radonauta
basso, nell'intorno dei 10/15 euro: è più elevato il valore affettivo
Gillette Aristocrat
Inviato: 28/02/2015, 17:58
da blackstation
Buonasera questa mattina ad un mercatino ho acquistato questo DE.
Non ho trovato quale modello sia.
Chiedo gentilmente ai più esperti se possono darmi informazioni
Saluti
Alessandro



Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 28/02/2015, 18:40
da Bernardo Gui
Ma a te ti ci ha mai mandato nessuno?
Un Aristocrat prodotto nella Perfida Albione!
Non leggo la matricola per una datazione precisa, ma è un ottimo pezzo.
Approssimativamente dovrebbe essere questo:
http://www.mr-razor.com/Rasierer/One-Pi ... stcrat.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma attendo l'oracolo degli Esperti.
Magari l'hai anche pagato il prezzo di due caffè
Finirai per far schiattare d'invidia parecchia gente. A cominciare da me.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 28/02/2015, 20:49
da blackstation
Ciao è partito chiedendomi 40 euro e poi abbiamo concluso a 30 euro
Sotto il rasoio leggo 0430.030
Devo ancora pulirlo.... sembra veramente usato poco o tenuto maniacalmente
Come immaginavo il cartoncino era infilato nel coperchio
Trovato !!!

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 01/03/2015, 10:42
da ischiapp
blackstation ha scritto:Trovato !!!
Ed è pure perfetto!!
Complimenti.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 02/03/2015, 13:44
da massdo
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 03/03/2015, 15:49
da massdo
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 03/03/2015, 16:00
da ares56
massdo ha scritto:Vedo che gli Aristocrat inglesi hanno particolare valore, non capisco perché. Spero che qualcuno vorrà spiegarmelo.
Basta guardarli, impugnarli e radersi...

. Il tuo dovrebbe essere un Aristocrat #22.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 03/03/2015, 17:52
da Trepassate
Massdo, se non sai che fartene,ti mando subito MP
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 04/03/2015, 0:02
da massdo
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 05/03/2015, 18:35
da massdo
Torno al fregio sulla guida. Potrebbe essere un rasoio fabbricato a Solingen? o spagnolo?
Preciso non capisco la differenza tra l’aristocrat inglese e quello americano, ma ammetto che non ho mai provato l’americano. Provvederò a comprarne uno e farò questa esperienza. Ingenuamente pensavo che dovessero essere molto simili tra loro
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 09/03/2015, 0:02
da massdo
Caro Trepassate, so che farmene, tant’è che l’ho comprato!
Quel fregio mi ossessiona, sono convinto di averlo visto, ma non riesco a ricordare (sarà in una vita passata!)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 10/03/2015, 14:32
da massdo
Cari Amici, qualcuno sa dirmi che impugnatura è questa? È pesante (g. 56) ed è di bronzo o di ottone


quando l’ho trovata ci avevano messo una testa non sua con un porta lamette Gillette. Grazie infinite