Pagina 15 di 26
Re: Kai
Inviato: 25/02/2018, 18:54
da darkstefano
Super Mario ha scritto:non tutti sono tecnici e/o cultori della materia, quindi potresti spiegare dal punto di vista tecnico
Sono d'accordo, aspettiamo spiegazioni "tecniche", grazie

Re: Kai
Inviato: 25/02/2018, 21:48
da Lino
Credo che Super Mario volesse dire che l'affilatura della Kai si estende più gradatamente di quanto non succeda per la Feather che invece è più 'ripida' e questo potrebbe spiegare sia la maggiore dolcezza della Kai da un lato, sia la superiore affilatura della Feather nei primi due utilizzi, perchè poi degradano quasi istantaneamente, mentre le Kai durano molto più a lungo.
Ma attendiamo Mario per l'esegesi autentica

Re: Kai
Inviato: 26/02/2018, 14:01
da Luke
a me quella della feather sembra una affilatura fatta in due step mentre quella della kai è molto piu' regolare. Inoltre il filo feather risulta piu' irregolare da cui appunto la ruvidezza e la sensazione di lama "nervosa" ed inoltre la poca durabilità del filo.
Re: Kai
Inviato: 26/02/2018, 23:02
da Barbavetrata
Lino ha scritto:Infatti quando leggo di qualcuno che esprime perplessità sulle Kai ( per carità, ci sarà pure qualcuno che non potrà usarle, ci mancherebbe ! ), mi è impossibile non sorriderne

Non vorrei fare polemica x carità ma ognuno di noi ha la propria esperienza e come si sa nella rasatura la soggettività è di casa. Pertanto sorridi quanto vuoi ma ci sono persone come me che si sono prese la briga di testare queste lame molte volte, con più rasoi e le hanno giudicate non idonee nella propria situazione. Tante altre le hanno messe nel proprio Olimpo personale.
Ad esempio io le kai alla 2 rasatura mi perdono il filo in modo imbarazzante, e le ho provate a decine con vari rasoi e saponi.
Ho la mia ipotesi e spero che non susciti cotanta ilarità. Una lama più è affilata più è soggetta a perdere il filo. Io lavoro con i bisturi, lame affilatissime, ma che se devono tagliare un qualcosa di più duro di un tessuto (pelo o altro) perdono tangibilmente il filo e devono essere sostituiti.
Kai e feather sono lame molto affilate, ma essendo estremamente affilate perdono estremamente velocemente il filo, e questo probabilmente con barbe molto dure come la mia è veramente tangibile. Per assurdo una Astra blu, affilata, sicuramente ma meno delle feather|kai, ha una durata maggiore perché il filo essendo con una angolatura meno estrema è più resistente al taglio.
Ognuno la sua opinione, e come disse il custode del cimitero su bianco rosso e verdone... "shhhh qui non c'è niente da ridere" ahahahah
Re: Kai
Inviato: 27/02/2018, 9:39
da Caramon77
Barbavetrata ha scritto:Per assurdo una Astra blu, affilata, sicuramente ma meno delle feather|kai, ha una durata maggiore perché il filo essendo con una angolatura meno estrema è più resistente al taglio.
Lama stupenda, la Astra stainless, economica e, nella mia esperienza, assai più piacevole della sorella verde. Comincio a credere di amare più le versioni stainless "normali", in generale, rispetto alle chrome, platinum, eccetera.
Le Kai, che devo ancora approfondire meglio, per ora le trovo strappose.
Re: Kai
Inviato: 27/02/2018, 22:21
da Lino
Barbavetrata ha scritto:Non vorrei fare polemica x carità ma ognuno di noi ha la propria esperienza e come si sa nella rasatura la soggettività è di casa. Pertanto sorridi quanto vuoi ma ci sono persone come me che si sono prese la briga di testare queste lame molte volte, con più rasoi e le hanno giudicate non idonee nella propria situazione. Tante altre le hanno messe nel proprio Olimpo personale.
Ad esempio io le kai alla 2 rasatura mi perdono il filo in modo imbarazzante, e le ho provate a decine con vari rasoi e saponi.
Ho la mia ipotesi e spero che non susciti cotanta ilarità. Una lama più è affilata più è soggetta a perdere il filo. Io lavoro con i bisturi, lame affilatissime, ma che se devono tagliare un qualcosa di più duro di un tessuto (pelo o altro) perdono tangibilmente il filo e devono essere sostituiti.
Kai e feather sono lame molto affilate, ma essendo estremamente affilate perdono estremamente velocemente il filo, e questo probabilmente con barbe molto dure come la mia è veramente tangibile. Per assurdo una Astra blu, affilata, sicuramente ma meno delle feather|kai, ha una durata maggiore perché il filo essendo con una angolatura meno estrema è più resistente al taglio.
Ognuno la sua opinione, e come disse il custode del cimitero su bianco rosso e verdone... "shhhh qui non c'è niente da ridere" ahahahah
Sono d'accordo con te quando dici che questo è il regno della soggettività: l'abbiamo scritto tutti tante volte.
Mi sembra altrettanto pacifico che, quando affermo che mi sembra strano che qualcuno non si trovi bene con le Kai, non intendo riferirmi all'intero globo terracqueo ed a tutti i rasatori tradizionali che ne calcano il suolo: ci può sempre essere qualcuno che si distingue dagli altri ( per una miriade di ottimi motivi ) ed evidentemente tu sei uno di quelli.
Ti auguro, in futuro, di riprenderle in mano e trovartici bene, almeno quanto tanti di noi; se invece questo non succederà potrai comunque trovare, come sai benissimo, decine di altre lamette che ti soddisferanno in pieno

Re: Kai
Inviato: 05/03/2018, 21:18
da Super Mario
L'interpretazione di Lino mi sembra correttissima, ma attendiamo sempre Master...
SM
Re: Kai
Inviato: 05/03/2018, 22:47
da Master
Ho appena finito di riprovare le astra verdi e le feather.
Niente di nuovo...le kai al momento rimangono le mie preferite.
Le astra sono dolcissime ma purtroppo mi spingono a esagerare proprio per la loro dolcezza e questo mi crea qualche piccola irritazione. Con mano più delicata tuttavia il risultato finale è inferiore alle kai.
Le feather rimangono eccezionali sulle due prime passate ma il contropelo è aggressivo per la mia pelle.
Quello che davvero mi piace delle kai è che riescono a darmi un ottimo risultato con il EJ89 soprattutto con barba di 2 o 3 giorni e superlativo col Merkur futur che uso con barba più lunga o quando ho a disposizione più tempo settato a 1,5.
Ripeto...per me conta il risultato complessivo e con le kai mantengo buoni risultati con tuttini saponi, ottimi con altri.
Re: Kai
Inviato: 05/03/2018, 22:52
da ares56
@ Master: per favore, puoi leggere l'invito di Super Mario:
viewtopic.php?p=271266#p271266" onclick="window.open(this.href);return false; ?
Re: Kai
Inviato: 06/03/2018, 14:29
da Lino
Luke ha scritto:a me quella della feather sembra una affilatura fatta in due step mentre quella della kai è molto piu' regolare. Inoltre il filo feather risulta piu' irregolare da cui appunto la ruvidezza e la sensazione di lama "nervosa" ed inoltre la poca durabilità del filo.
Assolutamente d'accordo con Luke.
Re: Kai
Inviato: 06/03/2018, 15:00
da Master
ares56 ha scritto:@ Master: per favore, puoi leggere l'invito di Super Mario:
viewtopic.php?p=271266#p271266" onclick="window.open(this.href);return false; ?
Non avevo ben compreso a cosa si riferiva la sua richiesta.
Darò una spiegazione più semplice possibile.
Se osservate l'immagine vedrete una scala che è di 100 micrometri.
Nella lametta kai il piano dell’affilatura giunge in prossimità del filo in maniera abbastanza graduale, per poi scendere rapidamente fino al filo stesso. Questa variazione d’angolo dell’affilatura garantisce un’efficacia di taglio più confortevole.
Nella lametta Feather invece potete notare che la parte terminale dell’affilatura (la parte più chiara nella figura) si estende per soli 20 micrometri. Il piano dell’affilatura giunge quindi al filo in maniera molto più rapida rispetto alla Kai. Questa variazione d’angolo restituisce una maggiore affilatura rispetto alla kai.
Di contro produce un taglio meno dolce e con un filo che dura meno, ma le Feather sono tecnicamente le lamette più affilate basandoci non su sensazioni personali ma di tipo tecnico produttive.
Re: Kai
Inviato: 06/03/2018, 15:11
da Lino
Grazie Master
Si conferma quanto aveva detto anche Super Mario un paio di anni or sono, sempre con l'ausilio di immagini al microscopio, e come diversi di noi avevano compreso utilizzando le due lamette

Re: Kai
Inviato: 06/03/2018, 16:19
da Super Mario
Quindi, tre persone distinte convergono sulla stessa interpretazione delle immagini al microscopio: ottimo risultato!
Grazie Master e Lino!
SM
Re: Kai
Inviato: 20/03/2018, 12:17
da incursore61
segnalo un venditore amazon con ottime scelte:
https://www.amazon.it/s?marketplaceID=A ... irect=true" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Kai
Inviato: 20/03/2018, 12:25
da Caramon77
Già segnalato nei post sui venditori online e comunque conviene comprare direttamente dal loro sito.
Re: Kai
Inviato: 26/03/2018, 11:06
da Markus
Prima impressione kai, pre CELLA, sapone PRORASO BIANCA, rasoio TIMOR CC, post BALSAMO CELLA. Barba di tre giorni, la lametta è andata giù che è un piacere, due passate più ritocchi,nessuna irritazione.
Vediamo come si comporta nelle prossime sbarbate.
Re: Kai
Inviato: 26/03/2018, 16:20
da Black sheep
Per adesso la ritengo la migliore lametta che abbia provato, oltre che la più duratura.
Re: Kai
Inviato: 26/03/2018, 19:14
da Lino
Pecora nera, hai pienamente centrato le caratteristiche delle Kai

Re: Kai
Inviato: 27/03/2018, 14:19
da Davideeffe
Come le vedete su un Muhle R41 e su un Merkur progrerss?
Re: Kai
Inviato: 27/03/2018, 19:52
da L.B.
È sempre una questione soggettiva la scelta di una lametta. Ad ogni modo, avendo entrambi i rasoi citati, posso dirti che le Kai sono in assoluto le mie lamette preferite e quelle che maggiormente uso con il Muhle R41 e con Progress (regolato a 4 in fase di pelo e pelo angolato e poi a 3 in contropelo).
Re: Kai
Inviato: 28/03/2018, 16:23
da Lino
Davideeffe ha scritto:Come le vedete su un Muhle R41 e su un Merkur progrerss?
Molti forumisti propugnano la scelta di utilizzare una lametta affilata con un rasoio aggressivo ( come il Muhle ) ma certamente le Kai vanno bene un pò con tutto perchè sono tra le primissime, se non proprio le migliori in assoluto.
Re: Kai
Inviato: 29/03/2018, 15:42
da Davideeffe
infatti io mi trovo una meraviglia con l'abbinamento Faether + r41 mentre invece sto avendo più problemi con il progress che è un rasoio che va maneggiato davvero con cura. Rispetto al quale davvero per ogni lametta ci vado coi piedi di piombo. Al momento sul progress in primo luogo ho abbassato il settaggio per il contropelo a 2,5 e le lamette di cui mi fido sono le rapira e le personna, temo un pò per queste kai che ho preso.
Re: Kai
Inviato: 29/03/2018, 15:50
da Lino
Se ti trovi bene con le Feather non vedo perchè dovresti trovarti meno bene con le Kai, sinceramente
Re: Kai
Inviato: 03/04/2018, 13:47
da Markus
A distanza di un po' di rasature, devo dire che le KAI offrono un feeling eccezionale e assorbono bene eventuali errori di tecnica, sicuramente una delle migliori che ho provato finora. Io le consiglio anche a chi è alle prime armi.
Re: Kai
Inviato: 10/04/2018, 11:12
da Super Mario
Personalmente, non mi sento proprio di consigliare le seconde lame più affilate al mondo (vedasi analisi al microscopio!) ad uno alle prime armi.
Magari qualcuno riesce gestirle anche con poca esperienza alle spalle, ma non generalizzerei: per far cadere ogni generalizzazione, basta leggere in questo 3d di utenti con varia esperienza (da quello esperto al novizio) che le hanno trovate troppo taglienti e poco prone al perdono.
SM