Pagina 15 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 14:24
da claudio1959
visita dermatologica?
Kinesiologo per esame intolleranze?
(Poi spiego perché kinesiologo, al di là di esserlo io)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 14:34
da claudio1959
visita dermatologica?
Kinesiologo per esame intolleranze?
(Poi spiego perché kinesiologo, al di là di esserlo io)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 14:40
da nick
caps ha scritto:Strano davvero dopo 4 ore ? Bo !?
non 4 ore, 15 ore!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 14:45
da claudio1959
qualcosa nel sudore?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 14:59
da nick
claudio1959 ha scritto:qualcosa nel sudore?
È quello a cui ho pensato anch'io...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 15:03
da claudio1959
dopo la rasatura, dopo il dopobarba, prova col talco mentolato di cui parlava Ichiapp in altro post 8non ricordo quale
Comunque la crema ph 5,5 di Eucerin è una mano santa, dopo il POST

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 15:15
da ischiapp
Non talco, Vitamindermina è a base d'amido.
Il talco è contoindicato, ostruendo i pori e favorendo infiammazioni.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 09/03/2014, 17:43
da claudio1959
Vero...E Pensare che l' ho pure comprato... :oops:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 11/03/2014, 22:33
da eraspiu
Ciao,ieri terza esperienza con DE...,(Gillette Rubie e lama Viking's) giunta al terzo taglio (barba e capelli)
Barba di 5 giorni e solita routine di preparazione.
Ho voluto provare a togliere lo "spessore" messo la volta precedente e sono bastate poche passate per confermare la prima sensazione avuta con questo rasoio..,poca (per me) profondità di taglio..,subito rimesso tutto è andato bene...(compreso l'utilizzo di Allume per tendere la pelle),tranne un poco più accentuato rossore ai lati del collo.. :cry: (dovuto forse alla lametta esausta).
Prossimo step:prova lametta Gillette Rubie,ricevuta con l'acquisto dell'omonimo rasoio,e taglio al quarto giorno.
@ischiapp, sono stato sintetico? :D ,scherzi a parte,ho una domanda per te:
Ho usato per alleviare il rossore la pasta lenitiva Bepanthenol della Bayer,che saltuariamente finisce sul culetto della mia bimba piccola..
Devo dire che nel giro di un oretta ha portato la situazione quasi alla normalità,ma leggendo e non comprendendo la composizione della stessa,cosa mi sono spalmato? può far male questo prodotto,sopratutto alla bimba?
Ciao,grazie.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 12/03/2014, 13:18
da onewhiskey72
Non oso sostituirmi al nostro Speziale di riferimento, ma credo che ti confermerà che il Bepanthenol è uno dei migliori prodotti della sua categoria (ho una bimba piccola anch'io) ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 12/03/2014, 13:26
da ischiapp
In realtà è molto sopravvalutato. Comunque un buon prodotto, dalla sicura salubrità. :ugeek:
Io per il mio piccolo tzunami di quasi due anni uso questa
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=2470" onclick="window.open(this.href);return false;

L'ho usata molto anche all'inizio della mia esperienza con shavette, vista la miracolosa capacità coprente e cicatrizzante / lenitiva.
Decisamente superiore al Bepanthenol, ad un costo decisamente migliore considerato la quantità e soprattutto la resa ... usandone pochissima per volta. :idea:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 12/03/2014, 14:00
da onewhiskey72
Il nostro Speziale ne sa sempre una più del diavolo. Molto interessante ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 12/03/2014, 14:37
da ischiapp
Sì, e non gli do più ripetizioni finché non salda il pregresso. :D :lol: ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 12/03/2014, 17:37
da eraspiu
ischiapp ha scritto:In realtà è molto sopravvalutato. Comunque un buon prodotto, dalla sicura salubrità. :ugeek:
Io per il mio piccolo tzunami di quasi due anni uso questa
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=2470" onclick="window.open(this.href);return false;
Grasssie!! :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 14/03/2014, 19:07
da giankino
Ciao a tutti,

terza prova per il Muhle R89 Grande. Stasera ho cambiato "configurazione", per la prima volta ho montato la lama Astra Platinum: di primo acchito ho avuto l'impressione che tirasse il pelo, ma via via che procedevo si è confermata una grande lama, molto più dolce e "invisibile" della Gillette Platinum. Tanto che mi sono lanciato in un raffinato :D contropelo che non avevo mai osato prima.

Ottima accoppiata R89+Astra, sono qui vellutato come la buccia di una pesca ;)
Ovviamente il colpo finale l'ha fatto il Floïd Arancio, delizioso.

Buon weekend e buone sbarbate.
Gian

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 14/03/2014, 21:08
da DiodoroSiculo
Ottimo! Bravissimo! Continua così ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 15/03/2014, 18:29
da Lufo
Caro Gian, tienici informati sugli sviluppi!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 18/03/2014, 18:46
da giankino
Ciao,

e giusto per non farsi mancare nulla ho ordinato alla Muhle anche il manico piccolo, ormai potete tranquillamente classificarmi un Muhle Addicted ;)

Buona serata
Gian

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 18/03/2014, 21:03
da Lufo
Ti capisco, anche a me piace il Muhle R89.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 18/03/2014, 23:14
da Trepassate
giankino ha scritto:Ciao,

e giusto per non farsi mancare nulla ho ordinato alla Muhle anche il manico piccolo, ormai potete tranquillamente classificarmi un Muhle Addicted ;)

Buona serata
Gian
Ciao, per completare la Muhle Addiction ti raccomando di acquistare l' R41.

Ce l'ho da una settimana ed ho risultati contrastanti.
A volte trascurabili taglietti, a volte qualche segno più deciso.
Ho ancora la mano sull' R89 e tendo a volte a "pressare" senza accorgermene e con l' R41 è la cosa più sbagliata. Bisogna solo far scorrere la lama. Attenzione, che spiana tutto senza pietà.
In compenso ho ridotto le passate da 3 a 2 con un sensibile giovamento dal punto di vista del rossore a fine rasatura.
Infatti non ho più bisogno di ripassare sullo stesso punto più volte per avere la pelle liscia.

Buone sbarbate a tutti !!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 25/03/2014, 20:15
da giankino
Signori, Signore,

è con orgoglioso piacere che vi comunico che con la seguente attrezzatura:

- sapone da barba Mondial alla mandorla
- rasoio "de" Muhle R89
- lametta Astra Platinum
- dopobarba Floid arancio

ho ottenuto la mia prima, favolosa BBS. Nessun taglio, nessun rossore.

Davanti allo specchio ero una figura a metà tra Bruce Lee e un anziano esperto praticante di Tai Chi Chuan, passate multiple, incrociate, contropelo e via dicendo, non mi sono fatto mancare nulla :lol: a momenti che si sentivano gli "swish" tipici di Fruit Ninja!

Bella esperienza, stasera ho montato pure il manico piccolo al Muhle, ordinato qualche giorno fa alla società tedesca. Bilanciatissimo, ergonomico, ottimo grip, piccolo miracoloso oggetto.
A sto punto, se prendessi anche il Merkur 38C (perchè prima o poi so che lo porterò a casa), sarebbe proprio uno sfizio, per collezione, per cercare a tutti i costi il divorzio.


Buona serata
Gian

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 27/03/2014, 2:36
da ischiapp
giankino ha scritto:... a momenti che si sentivano gli "swish" tipici di Fruit Ninja!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quando ti sentirai sicuro, il Merkur 39C Torsionshobel-Slant è il degno compare per le tue tecniche di Barba-Ninjitzu :ugeek: :D ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 27/03/2014, 9:56
da AlfredoT
giankino ha scritto:si sentivano gli "swish" tipici di Fruit Ninja!
Gian... che diamine è? Un'arte marziale a base di frutta?
Già qui siamo affogati nelle banane...
A sto punto, se prendessi anche il Merkur 38C (perchè prima o poi so che lo porterò a casa), sarebbe proprio uno sfizio, per collezione, per cercare a tutti i costi il divorzio
. Fai pure i tutoi tentativi, Gian, ma... non t'illudere: non è così facile! :?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 27/03/2014, 10:10
da nano
AlfredoT ha scritto:
giankino ha scritto:A sto punto, se prendessi anche il Merkur 38C (perchè prima o poi so che lo porterò a casa), sarebbe proprio uno sfizio, per collezione, per cercare a tutti i costi il divorzio
. Fai pure i tutoi tentativi, Gian, ma... non t'illudere: non è così facile! :?
Concordo.
E se anche succedesse, ti porterebbe via tutti i rasoi per sfizio (o per rivenderseli).
Ricorda sempre che tutto quello che è suo è suo. Tutto quello che è tuo, pure! :mrgreen:
Detto ciò, concordo con lo speziale ischitano: se hai già l'R89, tra qualche mese prova qualcosa di diverso (open comb o slant). E ti si aprirà un altro mondo.
Ma prima prendi la mano e... Resisti! Resisti!! Resisti!!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Inviato: 27/03/2014, 10:44
da AlfredoT
nano ha scritto:Resisti! Resisti!! Resisti!!!
Ma... divorzio o rasoi? :?