Pagina 15 di 176
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Inviato: 28/10/2013, 21:03
da Bear-d
Posso dire la bischerata delle 21.00 ?
Sto leggendo come un pazzo...ho 11 schede aperte sui vari link postati...non ricordo quello che è stato detto a proposito di cosa....ho le idee più confuse di prima !!!!
Come la mettiamo ?
( e non rispondete cose che potevo fare a 20 anni, ora ho il mal di schiena e una moglie a cui non sfugge nulla

)
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Inviato: 28/10/2013, 21:06
da ares56
Bear-d ha scritto:... una moglie a cui non sfugge nulla

)
Fai leggere le schede a tua moglie...e poi ti fa un riassunto

. Tranquillo, succede...succede

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Inviato: 28/10/2013, 21:51
da ischiapp
Bear-d ha scritto:Come la mettiamo ?
Con calma ... la metterai.
Con il
sommo poeta:
"Troppo sforzo troppo velocemente, produce un gran casotto ... nel corpo e nella mente" 
Cosa affiancare al muhle r89
Inviato: 30/10/2013, 12:13
da Paul
Ciao a tutti, apro un secondo 3d dato che nella mia scelta iniziale siete stati davvero d'aiuto
Dopo aver acquistato il rasoio in oggetto e diverse tipologie di lamette, sono riuscito a "far fuggire dal lato oscuro" anche mio padre che si sta ri-convertendo al rasoio di sicurezza
Ma vuoi perchè ha fatto in tempo ad imparare con questi e la sua tecnica è migliore, vuoi perchè la sua pelle/barba è diversa, il mio rasoio gli risulta un po' troppo docile.
Certamente basterebbe "giocare" con le lamette e già lo stiamo facendo, però avrei piacere a regalargliene uno tutto suo con la scusa di acquistarne un altro da affiancare all' R89 anche per sfizio.
Pensavo a un open comb, leggermente più aggressivo (ma non esageratamente, così posso usarlo anch'io).
Cosa consigliate?
Re: Cosa affiancare al muhle r89
Inviato: 30/10/2013, 13:31
da Petrvs
Se vuoi un open comb non eccessivamente aggressivo, ti suggerirei il Merkur 15C.
se ne parla qui
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2116
e qui lo si confronta con i ben più aggressivi R41 e Fatip
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3152
Re: Cosa affiancare al muhle r89
Inviato: 30/10/2013, 14:48
da ischiapp
Fatti un'idea dei concetti generali ...
viewtopic.php?f=10&t=2845
Se l'uso è quotidiano un Closed Comb è la scelta più frequente, anche se non è detto ... essendo normalmente più delicati degli Open Comb.
Nella sezione Schede trovi molti spunti.
viewforum.php?f=92
Senza scordarti degli Slant.
viewtopic.php?f=10&t=3269
Re: Cosa affiancare al muhle r89
Inviato: 30/10/2013, 18:30
da sekuss
Io per la mia esperienza ti consiglierei uno Slant tipo il Merkur 37C o il il 39C
viewtopic.php?f=10&t=2202 
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Inviato: 30/10/2013, 22:02
da Paul
La barba se la fa max due volte a settimana e poi un closed l abbiamo già!
Lo slant magari sarà il terzo

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Inviato: 03/11/2013, 13:04
da Paul
Purtroppo il 15 non é disponibile da praettoni
Ricambi per rasoi DE
Inviato: 26/11/2013, 17:56
da marcello
Ciao,
mi stavo chiedendo se esistono le aziende che producono DE vendono anche ricambi, in particolare nel mio caso ho un Edwin Jagger DE86 e mi piacerebbe provare anche con un manico del DE89. Giusto per capire se ha un grip diverso o meno... purtroppo sul sito non ho visto nulla, forse scrivendo direttamente alla Edwin Jagger riesco a fare un acquisto? Qualcuno di voi ha mai provato a contattarli?
M.
Re: Ricambi per rasoi DE
Inviato: 26/11/2013, 18:09
da ares56
Prova a scrivere al Customer Service di The English Shaving Company:
http://www.theenglishshavingcompany.com ... aving.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Inviato: 26/11/2013, 18:20
da gyonny
Cercavo un rasoio di sicurezza DE con queste caratteristiche:
- Pesante
- Manico lungo
- Poco aggressivo
- Close comb
La mia scelta è ricaduta sul
Merkur 38C che ho acquistato circa 10 giorni fa, e posso dire che possiede esattamente proprio tutte le caratteristiche precedentemente elencate

.
E' un rasoio davvero molto pesante (se mi cade rompe il lavandino

), esteticamente molto bello e mi da una rasatura dolce e senza irritazioni (ottimo se usato con lametta Treet Platinum), è quasi impossibile tagliarsi con questo rasoio; è davvero molto ben rifinito nei minimi dettagli, possiede una sporgenza della lametta davvero molto ben calibrata, insomma è un miracolo di precisione costruttiva.
Non richiede una particolare tecnica di rasatura e credo sia anche adatto per i principianti; i risultati finali di rasatura sono molto soddisfacenti quindi mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
* Attualmente il mio rasoio preferito è lo shavette Universal, quindi uso il Merkur 38C in particolare in quei casi quando desidero fare una rasatura più veloce e senza correre particolari rischi di tagliarmi.
*
Alcuni dicono che il 38C è aggressivo...mentre io non lo vedo aggressivo...forse perchè sono ormai abituato ad usare gli shavette...
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Inviato: 26/11/2013, 18:24
da ares56
gyonny ha scritto:...La mia scelta è ricaduta sul Merkur 38C ...
Forse era meglio continuare in questa discussione:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3797" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Inviato: 26/11/2013, 18:29
da gyonny
Grazie. Posterò in quella discussione.
Re: Ricambi per rasoi DE
Inviato: 27/11/2013, 10:36
da marcello
grazie...
oggi ho trovato una discussione che parlava dei manici UFO
http://www.uforazorhandles.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
preferisco quello originale, non vorrei che il peso differente del manico cambi troppo il comportamento del rasoio
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Inviato: 29/11/2013, 21:23
da Brenno
Salve a tutti, sono iscritto al forum da Agosto, ma è la prima volta che scrivo in questa sezione.
Dopo essermi finalmente avvicinato al mondo dei ML alcuni giorni fa un mio amico mi ha regalato per inutilizzo due pennelli in tasso, due stand ed un Merkur 34 C
Ho 51 anni e ricordo con terrore le mie prime maldestre rasature , fatte con DE, con tagli specie sul labbro che , con un termine bresciano, potrei definire "SGARGIONI".
Dopo due prove col plasticone della Wilkinson, che comunque ha fatto la sua parte, mi sono deciso a provare il Merkur: una sorpresa!!! Dopo tre rasature nemmeno un taglietto!!!
Penso che una volta finite le testine di ricambio del Fusion le mie sbarbate saranno così suddivise: giorni lavorativi DE, giorni in cui me la posso prendere comoda ML.

Dubbio DE
Inviato: 05/12/2013, 18:30
da Campo
Buonasera, intanto spero di avere inserito la discussione nell'apposito spazio, in caso contrario chiedo scusa in anticipo.
Il mio dubbio riguarda l'utilizzo del Rasoio di Sicurezza, premetto che ho provato tutti i multilama vecchi e nuovi in commercio e ormai ho trovato nel Gilette Mach 3 il mio rasoio ideale, zero tagli, pelle abbastanza liscia e poche irritazioni.
I costi proibitivi delle lamette di ricambio e il fascino della rasatura tradizionale mi ha spinto a provare il rasoio DE, seguendo il consiglio di molti nei vari Blog ho comprato un Wilkinson Classic con relative lamette, ho effettuato una decina di rasature con questo rasoio con risultati però piuttosto deludenti.
Molti tagli soprattutto nel mento, molte irritazioni e conseguenti bruciori, la situazione non migliorava nemmeno dopo la decima rasatura, ho cercato di seguire tutti i consigli su come tenere il rasoio, sul non premerlo ecc, ho preparato la barba come si deve ma la situazione è questa.
Uso pennello e sapone alla vecchia maniera e volevo farlo anche con il rasoio, non mi vorrei arrendere, però sono arrivato ad un bivio, o lascio perdere e vado avanti con il mio fidato Mach 3 oppure mi compro un rasoio di sicurezza come si deve con altre lamette che non siano Wilkinson.
Cosa mi consigliate di fare? Ho paura di spendere 30/40 euro per un buon rasoio tipo Merkur e non avere risultati buoni, ho letto che il Wilkinson Classic è un rasoio dolce con il quale è difficilissimo tagliarsi, questa cosa mi blocca molto, o forse mi conviene prima comprarmi altre lamette da provare sul Wilkinson? Tipo le gillette che si trovano nei supermarket? o quali ?
Re: Dubbio DE
Inviato: 05/12/2013, 18:35
da ares56
Forse ti possono essere utili queste discussioni già aperte:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=3461" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=3460" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dubbio DE
Inviato: 05/12/2013, 18:41
da Campo
Mi sono dimenticato una cosa importante, ho una barba molto dura e fitta
Re: Dubbio DE
Inviato: 05/12/2013, 19:46
da ElBarberoMc
A parte gli altri topic segnalati dal buon Ares, ti consiglio di non demordere dal tuo buon proposito di ritornare ad una rasatura classica e soprattutto, se vuoi provare un rasoio migliore del classic, di buttarti un po' su ebay e di cercare qualcosina di meglio,che con molto meno di 30 euro si può trovare.
Per esempio.
http://www.ebay.it/itm/RAPIRA-DOUBLE-ED ... bd4&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dubbio DE
Inviato: 05/12/2013, 20:00
da ares56
Campo ha scritto:Mi sono dimenticato una cosa importante, ho una barba molto dura e fitta
Ho indicato le due discussioni per indirizzarti a continuare in quelle, specialmente la prima. Sono state realizzate apposta per venire incontro a chi inizia questa avventura del wet shaving in modo da trovare già molte risposte alle proprie domande e il luogo adatto per le proprie esperienze generali

Re: Dubbio DE
Inviato: 05/12/2013, 21:03
da onewhiskey72
Campo ha scritto:Mi sono dimenticato una cosa importante, ho una barba molto dura e fitta
Proprio per questo il wilkinson classic si è rivelato deludente: è assolutamente controindicato per barbe come la tua (e la mia). Un paio di mesi fa ero nella tua identica situazione. Grazie ai consigli degli altri forumisti più esperti e dopo molte ore di paziente lettura, ho capito quali tipi di rasoio facessero al caso mio. Vale la pena approfondire, seguendo le indicazioni del saggio Ares. Non tornerai più indietro

Re: Dubbio DE
Inviato: 06/12/2013, 13:38
da Campo
...e quindi che rasoio/lamette hai trovato adatte a te?
Re: Dubbio DE
Inviato: 06/12/2013, 13:39
da Campo
ares56 ha scritto:Campo ha scritto:Mi sono dimenticato una cosa importante, ho una barba molto dura e fitta
Ho indicato le due discussioni per indirizzarti a continuare in quelle, specialmente la prima. Sono state realizzate apposta per venire incontro a chi inizia questa avventura del wet shaving in modo da trovare già molte risposte alle proprie domande e il luogo adatto per le proprie esperienze generali

Grazie adesso scrivo nel link che mi hai dato
Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio
Inviato: 09/12/2013, 17:18
da onewhiskey72
Scusa, mi era sfuggito l'ultimo post. Immagino avrai già trovato un sacco di risposte. Fossi in te mi orienterei direttamente su un vintage gillette, ad esempio il superspeed red tip, schedato qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2334" onclick="window.open(this.href);return false;
è veramente un rasoio eccezionale, dotato della giusta aggressività per barbe difficili, ma dolcissimo sulla pelle, se sapientemente manovrato. Potrebbe essere un'idea. Io ho avuto la fortuna di trovarne uno a 12 euro su ebay, perchè si presentava maluccio, ma dopo una bella lucidata è uscito quasi nuovo
ma se non vuoi perdere tempo con le aste di ebay ci sono sempre il muhle R89 o il merkur 38C, rasoi non particolarmente aggressivi ma efficaci e decisamente assai superiori in tutto e per tutto al plasticone della wilkinson.
Io ormai sono infatuato del merkur 39C, rasoio obliquo, ergo molto aggressivo... ma considera che ho iniziato addirittura con un muhle R102...

In bocca al lupo!