Pagina 15 di 45

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/10/2014, 13:11
da lupin06
Sorry....pensavo non intervenissi più ma frequentassi ancora...
Schifezza perchè era sempre spenta, si è scaldata troppo, mi è arrivata in bocca una digustosa acquolina e quindi la fumata non mi è piaciuta.
Il tabacco era un aromatizzato al whiskey, c'è da dire che anche il mio collega non è espertissimo :)
Saluti

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/10/2014, 20:56
da merin
Allora...due piccole considerazioni, ovviamente risolvibili solo con la pratica. Il fatto che si spegnesse di continuo può significare errato caricamento, che ti venisse "acquerugiola" in bocca invece ...che tiravi stile "mantice" ovvero troppo spesso e troppo forte. Tranquillo...sono esattamente i due principali motivi per cui chi prova a fumare la pipa, la abbandona quasi subito. Inutile stare qui a descrivere come fare e cosa non fare. Trova qualcuno che fuma la pipa da un po' o partecipa ad un "incontro" di fumatori di pipa. Solo guardando e facendoti spiegare dal vero queste due cose...impari in 10 minuti quello che ti serve.

Se ti piacciono i tabacchi aromatizzati ai liquori (spero che lo fosse di fabbrica, non che il tuo amico ne abbia aggiunto al tabacco) riprovalo..altrimenti cambia.

saluti affilati
merin

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/10/2014, 21:37
da radonauta
Ho rispolverato una pipa diritta che non fumo da anni; considerato quello che fumo, che tabacco mi suggerite per riavviarla? Mi piacerebbe magari uno di quei tabacchi profumati profumati che non fanno venire il birignao alle mogli, oppure un bel tabacco forte come un Toscano ma con un bel profumo. Non fatemi spendere cifroni, visto che rischia di essere 1 fumata di numero!

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 8:13
da merin
UN pipa non fumata da anni, sarebbe da "resettare", sbriciolando un po' di toscano nel fornello....ma serve per cercare di togliere odore di stantio e residui odorosi anche e soprattutto se non era PULITA come si deve quando è stata riposta.
In merito al tabacco dolce da far pensare alle mogli che il fumo non puzza, o hai un amico che te ne molla un paio di cariche, o hai - come qui - un tabaccaio che te ne può regalare una presa perché, fumando anche lui, ha sempre qualche busta/latta aperta e se glielo chiedi con gentilezza non rifiuta di condividerne un po', o...rischi di spendere comunque qualche euro per una busta di Larsen, ad esempio...tabacco dall'ottimo rapporto qualità prezzo (sempre che si possa parlare di tale rapporto in un paese come il nostro dove il 76% di quello che paghi al tabaccaio va allo Stato).

saluti affilati
merin

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 10:27
da Maxabbate
Fatti regalare un paio di prese di Clan, in genere i non fumatori lo identificano come "il buon odore di pipa". Occhio alla lingua.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 11:53
da claudio1959
A parte il mio +1 a Merin, insisto sui tabacchi semplici
Quelli profumati diventano acri

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 15:38
da g.azzarone
Oggi per me fumata di pipa... Savinelli One curva e tabacco Dunhill 965...relax!

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 15:40
da claudio1959
Il 965 è una certezza

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 15:43
da PicklesMacCarthy
Porca miseria,e non si trova piu'...

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 15:49
da claudio1959
..Spagna...

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 16:28
da PicklesMacCarthy
Ole'...vuoi proprio telefonare ai matadores per del dunhill?Di questo passo in Italia nelle pipe fumeremo gli avanzi di macedonia e milit...

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 16:33
da claudio1959
"Macedonia, porca la mula
Sempre macedonia, Don!
Ma s'è paja per signorine!
Porc d' un porc.."
Marco Paolini
Il sergente

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 16:56
da PicklesMacCarthy
Sergentmagiu?,ghe riverem a baita?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 17:20
da claudio1959
:)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/10/2014, 20:19
da lupin06
Oggi passeggiando per il centro mi son fatto tentare e mi son comprato una prima pipa Savinelli.
Mi han consigliato Amphora rich aroma.
Me la sto spipazzando ora, a parte che sono al 14esimo fiammifero sta andando decisamente meglio. Mi pizzica un po' la lingua.
Certo che abituato ai toscani mi sembra quasi di fumare aria :)

Saluti

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 05/10/2014, 12:19
da PicklesMacCarthy
lupin06 ha scritto:, a parte che sono al 14esimo fiammifero sta andando decisamente meglio. Mi pizzica un po' la lingua.
Certo che abituato ai toscani mi sembra quasi di fumare aria :)
Se ben ricordo sono i problemi tipici di chi si avvicina alla pipa,col toscano puoi tirare come ti pare e ti abitui,con la pipa no.
Hai chiesto circa il sistema di caricamento del fornelletto?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 06/10/2014, 10:35
da lupin06
Avevo guardato un pò di video su youtube, dovrei trovare qualcono da "vivo" che mi insegni.
Comunque ieri pomeriggio ho fumato un'altra carica ed è andata decisamente meglio.
Ho riacceso spesso ma tra una e l'altra sono riuscito a fare molte boccate.
Il sapore ancora non mi convince ma devo sicuramente migliorare nella fumata e poi cercherò il tabacco che fa per me.
Ciao

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 06/10/2014, 20:39
da ktxgio
quindi per voi questo è, come si dice da queste parti, un troiaio? :)
http://www.ilrasoio.com/app.php/gallery/image/18237

sigarini Davidoff troppo "commerciali"?

io e i miei amici fumiamo sigari e o pipa solo ogni tanto... all'inizio andavamo di toscanelli aromatizzati...specie all'anice, provato gli antichi ma sono troppo forti... ultimamente ci stiamo dirigendo su cose dal "sapore" più soft

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2014, 17:08
da merin
Spero di fare cosa gradita a segnalare in questa sede una grande occasione di un grande evento che riguarda ANCHE il "Fumo Lento", in questo caso del Toscano, in abbinamento con una bella serie di prodotti eccellenti.

Che poi non mi si dica che non l'ho "pubblicizzato" abbastanza... :P
http://fummelier.blogspot.it/2014/10/ei ... scano.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.einprosit.org/seminari-e-inc ... fummelier/" onclick="window.open(this.href);return false;

Programma completo della manifestazione, per chi ama mangiare e bere bene:
http://www.einprosit.org/home/" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti affilati (e fumosi)
merin

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2014, 20:40
da ktxgio
troppo lontano purtroppo

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/10/2014, 9:25
da Maxabbate
Provate qualche caraibico, giusto per provare. Se piace un po' soft: Upmann Regalias ed Half Corona, R&J Romeo n.1 e n.2, se lo trovi un mananitas di Vegueros (non leggero, ma facile).

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/10/2014, 9:43
da lupin06
Half Corona non lo trovo affatto soft...è una bella "bombettina", uno dei miei preferiti
CIao

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/10/2014, 19:22
da Gunnari
Questa domenica ho recuperato al mercatino un accendino Maruman ic 501 in rete ho trovato qualche informazione, ma niente di specifico. Voi ne avete sentito parlare? Questo modello ha un circuito integrato per l'accensione, ma non so che batterie monti.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 10/10/2014, 23:57
da merin
Non so se ti sarà utile...forse si

In un forum straniero ho trovato una discussione e una domanda sul ic502 e ic 501 e la risposta era batteria 357/503 (vedi foto nel link):
http://www.distrelec.it/Web/WebShopImag ... llen-1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Però un utente sosteneva che la batteria del suo accendino potesse essere rettangolare e non tonda a bottone.

saluti affilati
merin

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 11/10/2014, 3:02
da Gunnari
Grazie Merin, la forma del vano batteria può far pemsare che serva una batteria rettangolare, ora vedo subito il link ;-)