Pagina 15 di 20
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 04/04/2017, 19:41
da stf77no
Mobiletto sospeso porta rasoi a prova di bambini realizzato su mia indicazione da un caro amico fabbro

sono ancora indeciso sul colore del tappetino per far sì che risaltino i rasoi, ma nel complesso sono molto soddisfatto.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 04/04/2017, 22:02
da Emanuele
stf77no ha scritto:
sono ancora indeciso sul colore del tappetino per far sì che risaltino i rasoi
ROSSO!!!
Complimenti è bellissimo! Aspetto di vedere le foto a lavoro ultimato.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 05/04/2017, 5:13
da stf77no
grazie, proverò a procurarlo.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 22/05/2017, 13:13
da Ramek
Buongiorno a tutti,
stufo di avere un po' tutto sparso ho fatto un esperimento, per adesso in piccolo (c'è posto per 5/6 rasoi DE e circa 400 lamette divise in 9 comparti.
Ecco il risultato, manca un panno (credo sarà rosso) alla base del cassetto per dare evidenza ai DE.
Che ne dite?

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 04/12/2017, 22:28
da lametta
Segnalo questa pratica custodia per rasoio di sicurezza disponibile da qualche giorno su Amazon.


Si può vedere la descrizione del prodotto seguendo questo link:
https://www.amazon.it/Resistente-Sicure ... rds=Khanka
L'ho acquistata per riporre il mio Merkur, ma è adatta anche a rasoi di altri marchi. Personalmente mi ci trovo benissimo.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 11/01/2018, 16:34
da Ramek
Grazie della dritta!
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 11/01/2018, 17:43
da Maxabbate
Me l'hanno regalata. Ci entra una forma "standard" di rasoio (EJ 89), altre forme che abbiano testine sporgenti o voluminose (tipo SE con lame Artist), manici chubby o con "sporgenze" (tipo Progress) non ci entrano bene. Manici slim tipo Feather AS D2 ci ballano. E' molto grande rispetto al volume del rasoio ma ci stanno solo rasoio e lamette. E' come usare una custodia da contrabbasso per un violino: ci sta, anche comodo, ma non salvi certo spazio.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 26/02/2018, 14:35
da bartokk
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 26/02/2018, 16:12
da Romagnolo
complimenti, che figata poi in 3d

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 26/02/2018, 18:32
da Darko
Bellissimo

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 27/02/2018, 9:37
da bartokk
Grazie

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 08/03/2018, 13:45
da Accutron
Bartokk,
Molto bello,
ma che materiale è?
Come lo hai attaccato alle piastrelle?
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 08/03/2018, 14:36
da bartokk
E' un materiale plastico, stampato in 3D. L'ho attaccato con il biadesivo, salvo scoprire a mie spese che sulle piastrelle il biadesivo tiene bene, sul portarasoi molto meno... con conseguente caduta

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 08/03/2018, 21:38
da paciccio
Gli adesivi in genre necessitano superfici estremamente sgrassate

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 08/03/2018, 22:02
da ares56
bartokk ha scritto:L'ho attaccato con il biadesivo, salvo scoprire a mie spese che sulle piastrelle il biadesivo tiene bene, sul portarasoi molto meno... con conseguente caduta

Prova con del silicone...dovrebbe attaccare bene sia sulle piastrelle che sulla resina.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 09/03/2018, 12:13
da jabba
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 09/03/2018, 12:42
da Accutron
Jabba buona idea,
con poca spesa tanta resa!

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 09/03/2018, 16:44
da Romagnolo
tornando al biadesivo ce ne sono specifici che non temono umidità, noi li utilizziamo al lavoro per montare i dispenser nei bagni quando non è possibile forare il muro, posso assicurarvi che tengono un bel po'
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 11/03/2018, 19:11
da ischiapp
Sono molti rasoi e tutti i saponi a
non tenere per niente ... soggetti a sbalzi d'umidità e temperatura.

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/04/2018, 11:32
da Brancaleone
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/04/2018, 11:50
da macosavuoi
Il prossimo lo fai a 10 piani?

Bell'idea, se riuscissi a fare la parte di sotto tipo vetrinetta sarebbe proprio completa a mio parere
Un pezzo da mostrare
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/04/2018, 12:18
da Brancaleone
ma che mostrare, è una zozzeria fatta con un po' di compensato e un po' di viti prese al brico ( spesa totale meno di 10€)
tutto realizzato in due orette, si può dire che sto perdendo più tempo a verniciarlo che ad assemblarlo. Per le altezze ci ho studiato un po' sopra. Sono tre pani, i primi due da 15 cm di altezza così posso riporre ciotole e saponi sulla base e pennelli capovolti con ciotolina sotto al piano di sopra, mentre l'ultimo piano è alto solo 7 cm per permettermi di mettere sia i DE che i ML.
Comunque non è escluso che se si dovesse rivelare funzionale lo rifaccio da capo utilizzando stavolta del buon legno massello.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/04/2018, 12:30
da macosavuoi
Lo apprezzo più io che il creatore
A me, anche se rudimentali, certe cose piacciono. Non sto dando un giudizio tecnico, è più una questione di utilità.
Farlo diventare bello esteticamente, sarà una sfida che se ti va la raccogli, se non ti va...bene lo stesso

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 05/04/2018, 18:06
da Brancaleone
piccola prova di "carico" prima di trovargli posto in bagno

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 05/04/2018, 18:09
da macosavuoi
Solo perché ci sono i miei saponi è un'opera d'arte
