Pagina 15 di 51

Re: Feather

Inviato: 25/06/2015, 13:36
da Davideeffe
lamette per me da odi et amo. più amore che odio perchè sebbene mi lascino non meno di 5 microtagli dopo ti accorgi che la rasatura è davvero profonda e completa. forse il merkur 34c non è il rasoio che preferiscono. ad ogni modo i microtagli vanno via con un po di prodotto bloccante della proraso (ottimo secondo me) e as alcolico e vi assicuro che il bruciore alcolico nell'immediatezza è sopportabilissimo

Re: Feather

Inviato: 26/06/2015, 16:25
da threemj2000
Ragazzi a me piacerebbe provarle,ma da quello che ho letto sono più affilate di una katana.
Personalmente mi trovo da dio con le Personna,però mi stuzzica di provare queste,vorrei pertanto chiedere una cortesia,ci sarebbe qualcuno della mia zona disposto a darmene una??Magari posso ricambiare con una delle mie,grazie.

Re: Feather

Inviato: 26/06/2015, 17:30
da PIPPO
Le trovo confortevoli e gestibili con i rasoi dall'aggressività notevole mentre con quelli dolci e docili mi lasciano sempre un po' di irritazioni devo trovare gli abbinamenti giusti

Re: Feather

Inviato: 27/06/2015, 19:38
da Fatboy
PIPPO ha scritto:Le trovo confortevoli e gestibili con i rasoi dall'aggressività notevole mentre con quelli dolci e docili mi lasciano sempre un po' di irritazioni devo trovare gli abbinamenti giusti
Io confermo che aumentando l'incidenza del fatboy si comportano meglio di altre, il filo è tale da recidere il pelo con maggiore facilità. Rimane il fatto che arrivare a certe inclinazioni mi risulta deleterio per la rasatura del collo, quindi mi sa che almeno per un po' le lascio da parte.

Re: Feather

Inviato: 27/06/2015, 19:58
da PIPPO
invece io uso un rasoio più aggressivo o aumento l'esposizione proprio ai lati del pomo d'adamo , ho una crescita del pelo molto radente alla pelle del collo e una lametta affilata come la feather, abbinata a un esposizione agressiva in contropelo mi aiuta a recidere di netto quei peli, che, per effetto della tensione della barra fanno da leva opponendosi all'azione di taglio e finendo inesorabilmente con fare impuntare la lama garantendomi un'irritazione o un taglietto,cosa che evito usando una lametta affilata o un rasoio slant o tutti e due insieme. l'aggresività per me è a salire sia con il metodo dei 3 rasoi che con gli adj.

Re: Feather

Inviato: 27/06/2015, 20:43
da Fatboy
PIPPO ha scritto:invece io uso un rasoio più aggressivo o aumento l'esposizione proprio ai lati del pomo d'adamo , ho una crescita del pelo molto radente alla pelle del collo e una lametta affilata come la feather, abbinata a un esposizione agressiva in contropelo mi aiuta a recidere di netto quei peli, che, per effetto della tensione della barra fanno da leva opponendosi all'azione di taglio e finendo inesorabilmente con fare impuntare la lama garantendomi un'irritazione o un taglietto,cosa che evito usando una lametta affilata o un rasoio slant o tutti e due insieme. l'aggresività per me è a salire sia con il metodo dei 3 rasoi che con gli adj.
Interessante, mi trovo nella tua medesima situazione con la barba. Un giorno che posso rischiarmi la scorticata ci provo anche io, sempre che il fatboy a 9 sia abbastanza aggressivo: leggo che paragonato ad altri rimane abbastanza conservativo.

Re: Feather

Inviato: 27/06/2015, 21:01
da PIPPO
l'aggressività è dettata dalla tua pelle, quando senti la lametta che lavora come ti piace incrementi di uno o due e senza calcare, lasciando lavorare il peso della testina provi due passate corte tendendo la pelle in modo da raddrizzare il pelo e la father fa il resto; piano piano nel giro di qualche barba incrementi fino a 9 . se invece hai già la mano con il fat e te la senti.... tendi la pelle e vai a 9, prestando la massima cura nel sentire la lametta che canta e lavora. se commetti qualche errorino è comunque "mestiere che entra" ;)

Re: Feather

Inviato: 30/06/2015, 11:36
da Davideeffe
giunto alla sesta rasatura (pelo e contropelo)queste lamette si ammorbidiscono risultando ancora meglio sulla mia barba. stamattina 1-2 microtagli ed uguale profondità di rasatura

Re: Feather

Inviato: 06/07/2015, 20:48
da HolidayEquipe
ieri son passato da un futur a 4...a un feather asd2 con lama feather...
HO GODUTO...
perché in mano avevo un rasoio dolcissimo che permette tutto...diciamo che ti permette anche una leggera pressione (si lo so e' una mezza bestemmia) ma con una lama che pialla tutto come fosse un laser...altro che flexball...
accoppiata vincente...è possibile fare tutti i ritocchi che volete...ma in maniera chirurgica...
a me tutte le lame sembrano affilate...poi torno alle feather...e capisco cosa significa veramente lama affilata...

(piccolo consiglio)
alcuni scartano le feather perché dicono che sono troppo poco permissive in quanto molto ma molto affilate.
a mio avviso bisognerebbe variare non il parametro affilatura...ma quello dell'aggressività...cioe' se le feather vi sembrano troppo...provate magari con un rasoio meno aggressivo.
(per carità io e' solo da 6 mesi che uso de...non voglio insegnare niente a nessuno..ma prima di regalarle, magari...un ultimo tentativo con qualcosa di meno aggressivo) ;)

Re: Feather

Inviato: 18/07/2015, 17:09
da Lino
Ciao a tutti.

Questa settimana ho provato due lamette Feather con tre rasoi: l'Edwin Jagger DE86BL, lo Standard Razors in alluminio aeronautico e l'Ikon CC.

Lunedì sono partito con l'EJ che mi ha regalato una rasatura di un confort, credo, ineguagliabile ed un post al livello dei migliori ( per dire il vero, tutti i miei post sono sempre molto buoni, a parte una volta con l'Elios ;) ).
Martedì ho traslocato la lametta sullo SR: buonissimi confort e post ma di livello leggermente inferiore al giorno prima.
Mercoledì, con l'Ikon, molta maggiore attenzione ( e ce credo !, dicono a Roma :D ), un paio di microtaglietti che si sono chiusi da soli tra naso e labbro superiore e, ovviamente, superiore profondità di taglio.

Giovedì, cambio di lametta e Ikon, venerdì EJ e stamattina SR: praticamente si sono confermate le performances della prima 'serie' ma devo dire che al termine della settimana di prova ed al contrario della corrente di pensiero maggioritaria nel forum, secondo la MIA pelle, le Feather si addicono di più ad un rasoio gentile come l'EJ.

In ogni caso sono entrate a far parte della mia scorta perchè mi piace la loro profondità ed il timore reverenziale che richiedono nell'approccio ! :D

Re: Feather

Inviato: 20/07/2015, 19:01
da Phil
montata su un merkur 38, prerasatura proraso, una bella insaponata del sapone alle rose di Freelander, e via a tirar giu una barba lunga un mese in un batter d'occhi, meno aggressiva di quello che credevo, tre belle passate pelo contropelo e orizzontale e nessun problema, la trovo gestibile e provonda, nonostante le tre passate sulla mia pelle sensibile (ho voluto testare la lametta) non noto irritazioni eccessive, meno sicuramente di 3 passate con altre lame, solito trattamento post rasatura con allume su pelle bagnata ed una passata di proraso post per pelli sensibili, e dopo qualche minuto che si asciuga la faccia mentre ripulisco gli attrezzi una bella spruzzatina di acqua di rose ;)

tornando alla lama un 8,5 che mi riservo di modificare verso l alto, vorrei provarla su barba corta e su piu utilizzi ma davvero mi sembra meno cattiva di quello che si dice, e sicuramente offre una bella rasatura profonda rispetto alla bolzanno usata di recente, forse merito del rasoio o della tecnica ma con la stessa tecnica altre lame sembrano zappe :P (spingo un po sulla pelle)

Re: Feather

Inviato: 20/07/2015, 19:55
da ares56
Ricordiamoci che i confronti sull'efficacia delle varie lamette vanno fatti a parità di condizioni: rasoio, sapone e, soprattutto, lunghezza della barba.
Una lunghezza maggiore può rendere più facile la rasatura con conseguenti minori irritazioni.

Re: Feather

Inviato: 21/07/2015, 10:35
da Phil
cio' che e' stato fatto, ogni lametta la testo a barba lunga perche io uso radermi 2 3 volte al mese al massimo 4, ma per testare una lama nuova mi rado dopo 2 3 giorni dalla prima sbarbata, il sapone ormai sono sull artigianale.
cmq oggi ho notato una piacevole pelle liscia come fossi rasato da poco ma qualche piallatura che ieri non avevo notato, mi manca un pezzettino di pelle che ieri nemmeno sanguinava :| questa lama e' un bisturi!

Re: Feather

Inviato: 19/08/2015, 9:52
da Natale
Lametta fallata stamattina......sono stato costretto a sostituirla in corsa a mo' di pit stop.....ma ha avuto il tempo di fare il suo sporco lavoro, purtroppo....

vari piccoli taglietti :roll:

Re: Feather

Inviato: 23/08/2015, 10:59
da Caleb
Dopo lungo tempo, che mi è servito per capire come rasarmi in maniera non dico corretta, bensì confortevole (che penso sia un parametro adeguato), usando alternativamente le Personna Platinum e le Astra Blu Stainless, stamattina ho voluto provare una Feather.

Premetto che, come tante volte ribadito, anche in questa discussione, ho lasciato tutti i parametri inalterati, cambiando solo la lametta sul mio EJ 89 BL: doccia, pre barba Proraso bianca, abbondante insaponata con Cella e pennello Omega in setole. Tanta acqua calda (ovviamente), hydro gel no alcool nivea, Floïd the Genuine in maniera abbondante com AS.

Beh... Devo dire che avendo letto della loro super affilatura, praticamente ho lasciato che il rasoio scorresse "libero" e leggero, senza nessuna pressione da parte della mano.
Siccome la parte più sensibile del mio viso è il mento, poi, sono stato attento a non tagliarmi.

Il risultato è stata una rasatura che rasenta la perfezione (per i miei parametri, ovvio: a me interessa più il comfort rispetto alla piallatura ultra liscia, anche se faccio le classiche tre passate). Il test definitivo però per me è stato quando ho passato l'allume di rocca sul viso: quasi non l'ho sentito, e questo me le fa piacere molto, mentre le Astra Blu, con cui riesco ad ottenere un risultato simile, mi creano comunque pizzicore sulla pelle.

Vedremo la loro durata. Se resistono per almeno 4 rasature con ottimo risultato, allora...

Ho anche un Merkur slant come De, magari potrei provarlo, vista la maggiore aggressività.

Comunque, tutto questo papillo per dire che, con un'adeguata tecnica e leggerezza del tocco queste Feather sono sì lamette affilatissime, ma IMHO, non troppo differenti dalle Astra che, detto per inciso costano due volte di meno.

Re: Feather

Inviato: 24/08/2015, 14:13
da radonauta
Sullo slant Merkur 37/c le trovo sublimi

Re: Feather

Inviato: 24/08/2015, 18:06
da Lino
Messaggio cancellato perchè già inserito e spostato nella discussione più adatta (viewtopic.php?p=148858#p148858" onclick="window.open(this.href);return false;) visto che non si parla di lamette Feather.

Re: Feather

Inviato: 24/08/2015, 19:44
da Caleb
Ciao @Lino. Ti ho risposto in Pm per non andare OT in questa discussione.

Approfitto per dire che stamattina mi sono rasato per la seconda volta con l'EJ 89 BL e feather: stesso procedimento di tutti i giorni. Rasatura impeccabile, anche se, passando l'allume di rocca la pelle bruciava un po' di più, credo però dipendesse dal fatto che stamattina ho fatto un po' tardi e non ho avuto tempo di farmi la doccia.

La rasatura però è stata piacevole e soddisfacente. Quando ho spruzzato il Floïd sono stato pervaso da freschezza in viso e benessere.

Di una cosa sono sicuro però: affilate o no, meglio la miglior katana che non il più multilama/carroarmato: al limite con una lametta sola ci si può fare un taglietto, e pure se la pelle fosse irritata, in un paio d'ore il calore passa, piuttosto una decina di giorni fa ho provato il gillette fusion flexball power vattelapesca (leggendo una discussione in questo forum, e si sa, per 14€....): i peli non li taglia, li strappa, e io non sono un'aiuola infesta dalle erbacce :)) Scusate la puntualizzazione Ot.

Re: Feather

Inviato: 24/08/2015, 20:30
da Lino
Grazie, Caleb, hai ragione: sono andato OT.

Ora vado a leggere il MP e ti rispondo di là.

Ciao !

Re: Feather

Inviato: 25/08/2015, 10:00
da Caleb
Caleb ha scritto:Vedremo la loro durata. Se resistono per almeno 4 rasature con ottimo risultato, allora...
Mi cito per postare la mia esperienza alla terza rasatura con la stessa lametta Feather che, lo dico subito, dopo che ieri ho smontato il mio DE e l'ho girata, stamattina mi ha regalato probabilmente la miglior sbarbata da quando ho iniziato a radermi alla maniera tradizionale.

A proposito: devo fare marcia indietro.
E' vero forse che il risultato che ero riuscito ad ottenere la prima mattina (forse complice pure una buona dose di timore reverenziale) era "un pelo" meglio delle Astra Blu che però costavano 2 volte in meno. E' anche vero però che la ricrescita, alla mattina dopo era molto, ma molto meno pronunciata, e dunque, naturalmente, non posso che dirmi molto soddisfatto dall'affilatura di queste lamette, certamente migliori su tutta la linea delle altre che ho provato.

La cosa che però mi ha sconvolto, oggi, non è tanto il risultato (un BBS perfetto al 99%. Solo sul collo, passandoci la mano, noto qualche piccolo accenno di pelo quasi invisibile) bensì proprio quello che apprezzo di più riguardo la rasatura tradizionale, ovvero il comfort.
La pelle preparata secondo il mio solito procedimento, dopo la rasatura non era per nulla irritata (e sì che ho fatto 3 passate, di cui la terza in contropelo + 1 per i ritocchi al mento) e l'allume di rocca, sulle guance ormai non lo sento proprio più.

Tutto questo, lo ribadisco, con una lametta al terzo utilizzo.
Entusiasta, ho già comprato la confezione da 100 lamette su eBay da un rivenditore linkato in questa discussione (non ricordo da chi: perdonatemi) e che ho trovato molto conveniente, almeno rispetto ai prezzi europei, ovviamente. Per comodità, se a qualcuno interessasse, ri-posto il link: http://stores.ebay.it/dj-spare-part/Fea ... 34.c0.m322

Re: Feather

Inviato: 26/08/2015, 16:00
da Lino
Quel venditore è conveniente persino rispetto ai suoi colleghi thailandesi, il che è tutto dire.

Re: Feather

Inviato: 26/08/2015, 20:50
da robyfg
Scusate,ma state parlando delle gialle o delle nere??
Grazie. ;)

Re: Feather

Inviato: 27/08/2015, 9:30
da Caleb
@robyfg come ho letto in questa discussione, e come pure il rivenditore che ho linkato scrive nei particolari e nella descrizione degli oggetti, le lamette, sia in confezione gialla, che in quella nera, sono le stesse: identiche. Cambia, appunto, solo la confezione dei pacchetti singoli: per quelle nere sono 5 per ogni blister, per quelle gialle 10.

Avendo poi comprato qualche tempo fa un sample pack delle une e delle altre, posso confermarti per esperienza diretta che sono le stesse quindi non farti problemi (io infatti ho comprato quelle nella confezione nera, che costano pure sensibilmente meno).

@Lino ieri non ho aggiornato la mia esperienza, però se ti interessa la ricapitolo ora.
Con la stessa lametta sono riuscito ad ottenere 4 eccellenti rasature (dopo la seconda ho girato la lametta) confortevoli e con un risultato davvero notevole (soprattutto la terza, e parlo, ovviamente, del rasoio EJ 89 BL). Stamattina ho cambiato rasoio e ho provato con il Merkur 37C slant e lametta nuova.

Ci sono andato con mano leggerissima e senza quasi nessun ritocco (cosa che invece abitualmente faccio con l'EJ). Il risultato è stato che di peli non dico ne veda nemmeno l'ombra.... oltre! Però sento il viso caldo e la base del collo è irritata, tanto che penso domani lascerò la pelle riposare e riprenderò a radermi dopodomani... ovviamente con l'EJ!

Sarà pure come da molti affermato, ovvero che il connubio rasoio aggressivo-lametta aggressiva sia da perseguire perché così si farebbero meno passate a tutto vantaggio della pelle meno stressata (cosa che credo), però sarebbe bene da vagliare persona per persona; decisamente per me, infatti, il Merkur 37 C slant è un rasoio troppo aggressivo (provato in precedenza anche con le Astra Verdi, Personna e Derby extra), che probabilmente userò solo nei casi di barba lunga di qualche giorno (cosa che credo improbabile, visto che sono almeno 3 anni che mi rado regolarmente tutte le mattine, con rarissime eccezioni).

Per quanto riguarda le lamette Feather, invece, confermo il mio giudizio: sono lamette al top che, sapute ammaestrare, regalano sbarbate che niente hanno da invidiare ad un multilama. La mia esperienza in tal senso comunque continua.

Re: Feather

Inviato: 27/08/2015, 9:35
da robyfg
Thanks!! ;)

Re: Feather

Inviato: 27/08/2015, 11:01
da Pablito
Le ho provate su R41 (rasoio aggressivo/lama aggressiva?) e sul Merkur 15c.
Niente da fare, non riesco ad apprezzarle: al di là del prezzo, le trovo troppo aggressive.