Pagina 15 di 16
Re: Elios
Inviato: 10/07/2020, 20:59
da Sbarbaz
Le Elios le ho rivalutate positivamente anch'io sull' R41. Ho trovato una buona accoppiata. La lama di è dimostrata più gestibile anche se ho eseguito il contropelo solo in alcune zone (come al mio solito).
Re: Elios
Inviato: 03/08/2020, 12:23
da astore
A mio parere sono ottime sullo shavette. Sulla mia pelle non si fanno sentire e sembrano avere quasi un effetto anestetico come certi ML.
Credo poi che se le usano tutti i barbieri un motivo ci deve essere e non credo sia solo economico. Loro hanno a che fare con tutti i tipi di pelle e di peli e quindi probabilmente esse sono un buon compromesso tra efficacia e dolcezza.
Re: Elios
Inviato: 10/10/2020, 9:07
da ercolinux
Provate oggi per la prima volta su un Gillette Slim Twist. Come taglio nulla da eccepire, ha portato via in 2 passate più ritocchi una barba di 2 giorni, però non mi hanno convinto a fondo, infatti nonostante l'ottimo sapone di KEPHKIN e un pre con olio di mandorle e acqua calda mi ha lasciato una sensazione di irritazione sulla pelle anche ad onor del vero senza arrossamenti visibile.
Domani gli do un'altra chance, magari abbinandola ad un rasoio diverso.
Re: Elios
Inviato: 10/10/2020, 17:07
da klopp
È una stainless, quindi cruda, poco scorrevole, viene usata più che altro dai barbieri per le rifiniture dei capelli... poi per carità ci sarà pure chi si trova bene a farsi la barba.
Meglio le ricoperte

Re: Elios
Inviato: 31/10/2020, 12:22
da kyron72
Io sono sempre stato un estimatore di queste lamette. Preferivo usarle su barba di due giorni con l'EJ DE89BL e mi regalavano sempre rasature dolci e profonde. Dopo l'ultimo pacchetto però non le ho acquistato per un bel po' di tempo (credo un paio d'anni) anche perché avevo ed ho necessità di smaltire le altre lamette. Qualche giorno ne ho comprato un pacchetto (€1) dal negozio di prodotti per parrucchieri da cui vado solitamente. Oggi ho aperto il pacchetto e mi sono reso conto che le lamette non sono più quelle che compravo qualche tempo fa.
Il pacchetto adesso contiene 11 lamette, non 10:
Vengono prodotte in Egitto (non mi sembra che prima fosse così):
L'incarto è cambiato:
Usandole, sono risultate ruvide, poco scorrevoli e meno affilate delle precedenti.
Re: Elios
Inviato: 12/08/2021, 21:21
da stefanonet
Esatto! E prima si certo non erano platinate!
Re: Elios
Inviato: 14/08/2021, 10:45
da Sbarbaz
@kyron72
I primi tempi che usavo il rasoio di sicurezza ne avevo dette di tutti i colori su questa lametta. Poi come sempre capita migliora la mano ed i giudizi affrettati di un novizio lasciano il posto a considerazioni più valide. Ora quelle poche rimaste nel mio cassetto mi stanno piacendo molto e quindi mi spiace abbiano cambiato la produzione risultando effettivamente poco confortevoli.
Re: Elios
Inviato: 24/08/2021, 12:01
da Sbarbaz
Segnalo che su razorblades.com di trovano ancora le Elios prodotte in Germania.
Re: Elios
Inviato: 15/11/2021, 19:03
da TheAccountant
Dopo anni di utilizzo di Astra verdi (che sono cambiate, a me non danno più lo stesso feedback) in accoppiata con EJ DE 89, ho provato le Elios. Scelte innanzi tutto per il prezzo trovato su un sito internet, poi perchè (ripeto) ultimamente le Astra sono cambiate e volevo provare qualcosa di nuovo.
Devo dire che, appunto in accoppiata a EJ DE 89, mi sono trovato subito molto bene, nonostante abbia una barba dura e molto folta (ho letto qui nei commenti che venivano consigliate a chi ha una barba "leggera"); io ho quelle made in Egitto. (non ero a conoscenza del fatto che precedentemente venissero prodotte in Germania e non erano "platinate").
Magari sono un pò più rigide rispetto alle Astra, ma comunque dopo due pacchetti (quindi 22 sbarbate) non ho accusato tagli e/o irritazioni di nessun genere.
Re: Elios
Inviato: 15/11/2021, 20:58
da esatch
sono portato fortemente a credere che siano identiche alle LORD, a naso e molto IMHO
Re: Elios
Inviato: 15/11/2021, 22:45
da ezio79
è deduzione logica e condivisibile
Re: Elios
Inviato: 17/02/2022, 19:57
da Mayko
Salve, non ho avuto tempo di leggere tutta la discussione quindi mi scuso in anticipo se è già stato specificato.... mi è capitato di comprare queste lamette in 2 posti diversi e ho notato che un pacchetto ne contiene 11 e riporta la scritta Platinum Swedish Steel, l'altro ne contiene 10 e non riporta tale scritta.... Ora la domanda che mi pongo è: secondo voi sono rivestite al Platino anche quelle del pacchetto da 10 ove non viene menzionato, oppure queste non sono per nulla rivestite ?? Grazie.....
Re: Elios
Inviato: 17/02/2022, 21:52
da ares56
Mayko ha scritto: 17/02/2022, 19:57
Salve, non ho avuto tempo di leggere tutta la discussione .....
Bastava qualche messaggio prima del tuo

:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=367998#p367998 ...e successivi
Re: Elios
Inviato: 18/02/2022, 1:14
da Mayko
Ti ringrazio per la risposta..... ma quando con una ricerca sono arrivato qui, mi ha fatto partire dalla prima pagina e dopo che ne ho lette 2 o 3 si era già fatto tardi.....
Quindi quelle nel pacchetto da 10 non sono rivestite !!!!
Grazie ancora per la risposta e se ritentete che la mia domanda sia stata superflua potete anche cancellare l'intervento !!!!

Re: Elios
Inviato: 22/10/2022, 20:49
da Damjan67
Provate grazie ad un "dono" di un barbiere amico, non fanno proprio per me.
Strappavano e sembravano grattare sulla pelle. Il risultato della rasatura non è stata male, ma la sensazione sul viso è stata orribile.
Scartate per me.
Re: Elios
Inviato: 23/10/2022, 9:20
da Sbarbaz
Ciao Damiano potrebbero essere quelle di nuova produzione egiziane. Molti hanno trovato differenze con le precedenti prodotte in Germania. Se hai un pacchetto di nuove dovrebbero essercene 11 anziché 10. Io con le precedenti mi trovo molto bene, a differenza di quando ho iniziato a radermi con un rasoio di sicurezza
Re: Elios
Inviato: 20/09/2023, 13:08
da SuperSonic
Mi piacciono molto, tant'è che sono tra le mie preferite. Ne ho ancora quasi mezza stecca di quelle ancora prodotte in Germania.
Re: Elios
Inviato: 20/09/2023, 13:10
da SuperSonic
Sbarbaz ha scritto: 23/10/2022, 9:20
Io con le precedenti mi trovo molto bene, a differenza di quando ho iniziato a radermi con un rasoio di sicurezza
Idem con patate

Re: Elios
Inviato: 11/12/2023, 16:11
da lerois72
Ho letto un bel po’ di pagine e scusate ma mi spiace che queste elios pare non riescano proprio a toccare del tutto il cuore del tonsore avveduto, ma mi sento di spezzare una lancia e pensare qui a voce alta.
Rivestite pare siano tutte in qualche modo rivestite leggendo in un altro topic come dopo le carbonio dei primi decenni del secolo scorso la tecnologia “senza macchie” dei nuovi acciai abbisognasse di rivestimenti sempre e comunque con affilature così spinte, pena prestazioni non buone di una “stainless non rivestita”
E quindi dire stainless o al platino sarebbe cosa commercialmente utile a definire un certo carattere piuttosto che altro, se ora dicono che sono rivestite forse significa che lo erano anche prima pur se non specificato.
Anche questa cosa che adesso le fanno in Egitto credo che la migrazione riguardi le tecniche e i macchinari, le astra non sono diventate supermax (per dire) con lo spostamento della produzione…
Certo un paio di utenti hanno notato una differenza tra produzioni germaniche ed egiziane di qui la curiosità essendo che razor club ha tutte e due le versioni (questi signori per me fanno un servizio all’ umanità ed alla scienza non indifferente) magari col tempo qualche altro utente ha potuto verificare.
Perché io con le Elios egizie mi ci sono trovato bene su king c che ha la testa praticamente dell’EJDE89
Mi pare gradiscano teste che non le piegano (come slant, esposizioni aggressive) tant’è che spingono bene sugli shavette
e sono in dubbio se prendere pure le vecchie tedesche
Re: Elios
Inviato: 17/12/2023, 16:16
da Holydiver
Provate oggi per la prima volta per solo due passate (pelo e traverso). Nessuna irritazione, abbastanza affilate ma non mi hanno entusiasmato. Preferisco ancora le Shark
Re: Elios
Inviato: 04/01/2024, 17:20
da gianfranco_b
Sono alla terza lametta Elios, di quelle fatte in Egitto "Platinum - Swedish Steel" in confezione da 11 e fin qui mi son trovato benone.
Sono lamette affilate il giusto, le ho utilizzate con il mio Edwin Jagger DES89KNBLAMZ e tagliano in modo confortevole, senza strappi o ruvidità. Fino ad ora le ho usate anche quattro volte senza problemi. Il risultato varia dal DFS al quasi BBS, non tanto per difficoltà o decadimento della lama ma per questioni di (poca) tecnica da parte mia: ho una barba ostinata e dura che se non viene presa con l'angolo giusto, non si taglia quasi... ma dove prendo il verso giusto il risultato è eccellente anche dopo quattro sbarbate.
Avendo una barba difficile che richiede tecnica e precisione spesso devo fare qualche passaggio in più per ottenere un risultato soddisfacente, e con queste Elios sono riuscito a fare tutte le "correzioni" necessarie senza particolare irritazione, con un moderato bruciore nei punti in cui ho voluto rifinire con qualche passaggio in più. Credo proprio che andranno a far parte delle lamette che preferisco, per questo mix di dolcezza ed efficacia.
Fra l'altro sono facilmente reperibili nei negozi di forniture per parrucchieri anche a prezzi competitivi e questo è un altro lato positivo.
Re: Elios
Inviato: 25/01/2024, 21:38
da lerois72
Finalmente è arrivata una lametta elios germanica, provata dopo aver messo a giro prima una elios egizia così da vere un raffronto ravvicinato.
Per me sono le stesse, forse la tedesca leggermente meno affilata l’ho notato in contropelo una certa tendenza a farsi tirare.. di rasoio che rallenta ma la sensazione è stata tutt’altro che spiacevole in quanto mantengono la loro dolcezza e permissività. Post della tedesca forse anche migliore ma qui entrano in gioco le varianze normali con altre lamette di uno stessa marca quindi per me in Egitto si sono portati tutti i macchinari dalla Germania.
Re: Elios
Inviato: 26/01/2024, 7:37
da curunír
Le uniche Elios che abbia usato sono quelle di produzione tedesca (una confezione l'ho acquistata da poco in un negozio di forniture per parrucchieri che vende ancora le Elios Made in Germany). Forse complice il fatto che mi sono ben guardato dall'utilizzarle agli albori del mio percorso di rasatura tradizionale, non ho mai avuto esperienze tragiche con queste lamette molto "tecniche", nonostante qualche sensazione di strappo alla seconda rasatura, e anch'io ho sempre avvertito un post molto confortevole e con BBS duraturo. Al prossimo ordine che faccio, sarò curioso di buttare dentro qualche Elios egiziana per cogliere eventuali differenze.
Re: Elios
Inviato: 26/01/2024, 16:09
da gianfranco_b
Le Elios Egiziane le trovi anche a Torino da Coluccio una fornitura per parrucchieri in c.so Traiano 77, li ho preso pure le astra verdi indiane... caso mai che la scimmia si agiti ci puoi fare un salto

Re: Elios
Inviato: 26/01/2024, 19:03
da lerois72
Ottimo! Aspetto i vostri riscontri.. l’unico dubbio che ho è che con tutta la preparazione pre rasatura che ho iniziato a fare tutte le lame stanno iniziando ad essere uguali
