Pagina 15 di 275

Re: Fatip

Inviato: 24/06/2014, 23:22
da claudio1959
Caro Nagual...
Sono così d' accordo con te che ti confido mi spiace molto non avere più la mia Fiat 1300 (ostica e instabile) del 1963...
O la mia Alfa 33 Imola (con cui ho corso) che hanno avuto il "coraggio" di rubarmi quando aveva apena compiuto 19 anni...
Rimpiango il plebeo Piper 18 75 CV che usavo in antincendio quando tutti si innamoravano del sopravalutato Canadair
Conosco il fascino di certi oggetti, e lo rispetto
E auguro a tutti coloro che lo sperimenteranno di godersi il Fatip
Ma come feci di fronte al "mio" Piper prima di "passarlo"
Come feci di fronte al relitto della mia "Imola"
...Divertitevi, ragazzi...
Davvero...
Io ho già dato
E ne sono grato
Anche solo a un gran bel rasoio

Re: Fatip

Inviato: 25/06/2014, 10:17
da nagual
:) :) :)

Re: Fatip

Inviato: 25/06/2014, 18:59
da PicklesMacCarthy
claudio1959 ha scritto:Caro Nagual...
quando tutti si innamoravano del sopravalutato Canadair
Scusate l'OT:Claudio,se non ho capito male di questi mezzi se ne schianto' piu' di uno,possibile?

Re: Fatip

Inviato: 25/06/2014, 21:51
da ischiapp
geometracalboni ha scritto:Buonasera, è da un po' che seguo il forum senza intervenire.
Meglio presentarsi qui ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 986#p85004" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Fatip

Inviato: 28/06/2014, 17:29
da claudio1959
PicklesMacCarthy ha scritto:
claudio1959 ha scritto:Caro Nagual...
quando tutti si innamoravano del sopravalutato Canadair
Scusate l'OT:Claudio,se non ho capito male di questi mezzi se ne schianto' piu' di uno,possibile?
chiedo perdono per lo OT
Il canadair è una macchina difficile da pilotare in fase di "carico"
Ed è nata per i laghi canadesi, non per il mare
In più è dannatamente caro
quando feci volontariato, si usavano Piper per avvistamento, elicotterie e hercules per bombardamento

Re: Fatip

Inviato: 28/06/2014, 19:49
da Luca142857
Trovato il testimonial per il FATIP :shock: :lol: :mrgreen:
Immagine

Re: Fatip

Inviato: 28/06/2014, 20:14
da DiodoroSiculo
Il vampiro! DracuLuis Suarez! :lol:

Re: Fatip

Inviato: 29/06/2014, 20:21
da damisa
:lol:


Tutti i maschietti, dovrebbero avere il Fatip nel loro casseto del bagno, rasoio che ritengo tra quelli all'apice mondiale del mondo dei barbitonsori.

Re: Fatip

Inviato: 29/06/2014, 21:49
da Luca142857
Dici come un rito di passaggio, di iniziazione? :D hai superato la prova del Fatip? Si? Vieni e siediti al tavolo degli uomini? :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 29/06/2014, 21:51
da barbadura
Luca142857 ha scritto:Dici come un rito di passaggio, di iniziazione? :D hai superato la prova del Fatip? Si? Vieni e siediti al tavolo degli uomini? :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sono d'accordo, il Fatip lo si deve possedere assolutamente....... :D

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 0:37
da ischiapp
Luca142857 ha scritto:Vieni e siediti al tavolo degli uomini? :mrgreen:
Mia moglie lo adora da quando le ho piallato le gambe per la prova costume.
Porto anche lei ... al tavolo dei maschietti?!?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 6:33
da PIPPO
ma tra il "grande" e il "piccolo" oltre al manico cambia qualcosa nella testina?

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 7:23
da Luca142857
ischiapp ha scritto:
Luca142857 ha scritto:Vieni e siediti al tavolo degli uomini? :mrgreen:
Mia moglie lo adora da quando le ho piallato le gambe per la prova costume.
Porto anche lei ... al tavolo dei maschietti?!?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non sia mai! Pur di far posto a cotanto coraggiosa moglie cambiamo in... "tavolo degli adulti" :lol: e complimenti alla signora.

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 7:24
da Luca142857
PIPPO ha scritto:ma tra il "grande" e il "piccolo" oltre al manico cambia qualcosa nella testina?
No, non cambia nulla.

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 7:33
da PIPPO
grazie luca alla fine l'acquisto sarà ponderato dal gusto estetico!

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 8:46
da nagual
La differenza tra grande e piccolo è che il piccolo comunica sensazione di maggior solidità in quanto ha il manico pieno e a dispetto delle dimensioni è leggermente più pesante e forse, grazie alla zigrinatura più mordace, è un po' più grippante.

PS: si è capito che preferisco il piccolo?! ;) :P

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 8:48
da DiodoroSiculo
PIPPO ha scritto:ma tra il "grande" e il "piccolo" oltre al manico cambia qualcosa nella testina?
Mettiamola così: sono due rottweiller incrociati con due cani lupi cecoslovacchi :mrgreen: :twisted:

Come diceva Luca, in sostanza non cambia nulla ;)

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 10:30
da PIPPO
nagual ha scritto:La differenza tra grande e piccolo è che il piccolo comunica sensazione di maggior solidità in quanto ha il manico pieno e a dispetto delle dimensioni è leggermente più pesante e forse, grazie alla zigrinatura più mordace, è un po' più grippante.

PS: si è capito che preferisco il piccolo?! ;) :P
quindi il grande ha il manico cavo?!

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 10:34
da DiodoroSiculo
Possiedo il piccolo e confermo che ha il manico cavo (Non lasciarti influenzare...pesa!) :?

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 10:37
da PIPPO
ok mario allora entrambi hanno il manico cavo!

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 10:40
da DiodoroSiculo
Molti cercono di ovviare al problema riempiendo il manico con dei pallini di alluminio. Aumentando così il peso. :o

P.S. Personalmente lo ritengo inutile :? :roll:

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 10:47
da BeardBard
Ma per curiosità, come fate a pulire e asciugare bene il manico cavo? Con il Cotton fioc non si arriva da nessuna parte, e temo che con l'acqua e l'umidità li dentro si possa formare di tutto... :S

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 10:50
da DiodoroSiculo
Di solito disinfetto tutto con il Citrosil, scuoto con forza per far sì che i residui vengano via e lascio asciugare in un luogo fresco e asciutto.

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 10:58
da PIPPO
l'idea dei pallini di piombo da caccia per zavorrare invece che sulle/nelle lepri :lol: mi era già venuta! il manico cavo lo asciugo con un getto d'aria e dell'alcol !

Re: Fatip

Inviato: 30/06/2014, 11:01
da ischiapp
Io uso uno strumento altamente specializzato: la mia bocca!!! :lol:
Prima soffio via tutto l'eccesso, sgrullo con forza, e finisco con l'asciugamano nelle zone raggiungibili.
L'importante, per sicurezza, se si prevedono periodi lunghi (svariati mesi) di riposo ... è proteggere con un velo d'olio (balistico o per cucitrici).