Pagina 15 di 17

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 21/10/2021, 13:36
da SolomonTrain
La questione era già stata sollevata mesi fa, confrontandole da vicino la testa del King C dovrebbe sembrare molto più simile alla closed comb di Merkur ma rimangono comunque delle differenze estetiche (forse nei dettagli delle scallop sulla barra di sicurezza, ora non ricordo) e probabilmente anche di gap ed esposizione. Chi li ha tutti e tre (DE89, Merkur e King C) potrebbe caricare delle foto abbastanza ravvicinate? O se sono già state caricate qualcuno ha voglia di ritrovarle?

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 21/10/2021, 13:37
da Mr. Davidof
Ho fatto una prova tempo fa muhle e king. Il king ha un gap leggermente più aggressivo

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 10/11/2021, 9:04
da Kartam99
Il manico del Rasoio King C. Gillette ha la texture in quella precisa porzione dello stelo, perchè è lì che va impugnato. Il punto di equilibrio del rasoio è perfettamente in mezzo alla trama. Estenderla per tutto il manico avrebbe solo agevolato erronei utilizzi.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 10/11/2021, 11:26
da Mr. Davidof
Concordo. Se lo si mette su un dito resta in perfetto equilibrio.
Per 11 euri ragazzi il king non ha rivali per qualità costruttiva peso cromature ecc ecc. Un rasoio del genere valerebbe circa 30 euro.
Ho venduto tutto e ho tenuto solo lui. Nel caso si rompesse la testina ne compro uno nuovo. PS la filettatura e compatibile con la testina di R41, per cui si può avere un rasoio aggressivo e dolce.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 03/12/2021, 21:27
da Circuito
Ho comprato il King C come mio primo rasoio poi per la scimmia ne ho comprati tanti dal Ej87 all'R41/89, Goodfellas Impero closed e open, Razorok etc. Torno sempre al King C.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 03/12/2021, 22:33
da Grizzly
Perché ti piacciono i rasoi docili, come a tanti di noi.
L' R41, però, è all'esterno opposto, anche se c'è chi lo usa quotidianamente con soddisfazione.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 31/12/2021, 22:04
da Tenaccio
Ultima rasatura del 2021 col King regalato a mio figlio di 15 anni (per instradarlo bene). Sono veramente sorpreso dalla dolcezza ed efficacia.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 02/01/2022, 0:42
da Ale155
aggiornamento dopo un mese dal suo arrivo: personalmente sto usando con grande soddisfazione il manico Ikon in alluminio al posto dell’originale. Leggero ma soprattutto, tutto un altro grip.
Devo però dare ragione all’esperienza di Ezio79, il manico originale è ottimamente bilanciato, me ne sono reso conto adesso che ho avuto un termine di paragone

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 04/01/2022, 19:46
da Francone francesco
Ho preso il king per mio figlio 17 anni che usava solo rasoio elettrico. Perfetto, nessun taglio o irritazione. Non pensavo che fosse così gestibile il rasoio di sicurezza.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 05/02/2022, 21:42
da Damjan67
Da perfetto niubbo della rasatura tradizionale ho preso prima il plasticone wilkinson, usato una volta, poi oggi su un noto market di prodotti della casa ho visto il King C. Gillette e l'ho acquistato.
Usato oggi stesso con le lame in dotazione, forse il fatto che ancora sono un novizio, sto ancora soffrendo come un cane in viso. Mi ha irritato sui baffi e tra mento e bocca e qualche punto rosso. Usato pre-parba, sapone e dopobarba Proraso bianco e allume di rocca.
Ma è normale che sia così aggressivo? Sono le lamette o sono proprio io che dovrò soffrire ancora parecchio prima di prenderci la mano?
Mi piace la rasatura tradizionale, ma il Sensor Gillette mi dava meno preoccupazioni in viso. Insisto?

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 05/02/2022, 22:01
da ares56
Damjan67 ha scritto: 05/02/2022, 21:42 Insisto?
Assolutamente... il tuo è solo un problema di tecnica da apprendere. Leggiti le varie discussioni e tutorial presenti sul Forum tipo queste ma non solo:
viewtopic.php?f=91&t=3461
viewtopic.php?f=91&t=2258
(questa Sezione per ulteriori approfondimenti come corretto montaggio del sapone, face mapping, ecc : viewforum.php?f=33)
.....
All'inizio evita l'allume che su pelli sensibili e irritate può fare più danni che altro, prova diverse lamette (quella in dotazione "potrebbe" non essere adatta alla tua pelle/barba anche se una sola rasatura non è significativa), non premere (cosa che probabilmente facevi con il multilama)... insomma devi migliorare la tecnica e i risultati arriveranno.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 05/02/2022, 23:19
da Damjan67
Ok, ti ringrazio, un pò di incoraggiamento ci vuole, non ho avuto un approccio facile.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 06/02/2022, 11:26
da esatch
Damjan67 ha scritto: 05/02/2022, 21:42 Sono le lamette o sono proprio io che dovrò soffrire ancora parecchio prima di prenderci la mano?
Mi piace la rasatura tradizionale, ma il Sensor Gillette mi dava meno preoccupazioni in viso. Insisto?

insisti, insisti...io sono parecchio tardo e, complice anche una barba che nel tempo è cambiata in "robustezza", ci ho messo 4 anni...tu farai sicuramente prima. ;)

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 06/02/2022, 11:42
da wakaouji
Damjan67 ha scritto: 05/02/2022, 21:42 [...] ho visto il King C. Gillette e l'ho acquistato.
[...]
Ma è normale che sia così aggressivo? Sono le lamette o sono proprio io che dovrò soffrire ancora parecchio prima di prenderci la mano?
Mi piace la rasatura tradizionale, ma il Sensor Gillette mi dava meno preoccupazioni in viso. Insisto?
insisti, insisti... almeno sinché ne hai voglia.
il rasoio di cui parli non è per niente aggressivo, mentre è del tutto normale che ciascuno di noi debba mettere in conto un po' di tempo per imparare ad usare un rasoio di sicurezza. il tempo in questione è naturalmente variabile a seconda di mille fattori - fra cui la possibilità, oggi più che ieri, di giovarsi di indicazioni e suggerimenti di chi abbia già maturato qualche esperienza.

sia chiaro: il multiama ha tanti pregi e tanti difetti. fra i suoi pregi c'è quello di servire meravigliosamente allo scopo per cui è concepito: un'estrema facilità di utilizzo. il rasoio di sicurezza non è difficile da usare, ma è un po' meno intuitivo - soprattutto, perdona meno gli "errori" - e comunque si usa in modo molto diverso dal multilama (angolo molto diverso, e mano infinitamente più leggera), il che fa si che chi sia abituato al multilama può facilmente incorrere in "errori" del tutto inutili.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 07/02/2022, 19:35
da Damjan67
wakaouji ha scritto: 06/02/2022, 11:42 sia chiaro: il multiama ha tanti pregi e tanti difetti. fra i suoi pregi c'è quello di servire meravigliosamente allo scopo per cui è concepito: un'estrema facilità di utilizzo. il rasoio di sicurezza non è difficile da usare, ma è un po' meno intuitivo - soprattutto, perdona meno gli "errori" - e comunque si usa in modo molto diverso dal multilama (angolo molto diverso, e mano infinitamente più leggera), il che fa si che chi sia abituato al multilama può facilmente incorrere in "errori" del tutto inutili.
In effetti è la mano leggera che proprio mi manca.
Stasera altra rasatura, forse un pochino meglio, ma sangue ne è uscito in diversi punti e di BBS neanche a parlarne, naturalmente. Ho una paura maledetta di tagliarmi alla radice del naso e agli angoli della bocca, dove la mia barba è più dura e difficile. Devo anche capire com'è strutturato il mio contropelo, visto che prima passavo a casaccio e non ci facevo neanche caso.
Insisterò, almeno finchè il mio viso non arriverà ad essere con un "solco lungo il viso, come una specie di sorriso".
Grazie, per ora, ragazzi.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 09/02/2022, 7:19
da Fiascone
Io ti consiglio per ora di lasciar perdere il BBS. Non pensarci neanche, oltretutto col Gillette che di suo non è molto profondo.

La mano deve essere leggera, solo a tenere il rasoio, sarà il suo peso a radere.
Movimenti mai laterali e mai in zone dove non sia presente sapone. Nessuno vieta di stenderlo anche 5 volte in zone che richiedano un ripassino.
Devi trovare il giusto angolo con cui impugnare il rasoio per evitare che gratti o non tagli e ti costringa a fare 100 passate come col multilama.
Occhio alle curve del viso soprattutto al passaggio tra guancia e mento, pomo d'Adamo, ...
Il taglietto e l'irritazione lì sono dietro l'angolo. Mano leggera e cerca di mantenere l'angolo del rasoio.

Tante chiacchiere ma con un po' di pratica diventeranno tutte cose automatiche.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 11/02/2022, 21:37
da Damjan67
Quarta rasatura. E' andata meglio, ho fatto un leggero contropelo e mi sono tagliato meno.
Certo, la lametta era alla terza rasatura e quindi, molto probabilmente, tagliava meno. Forse non è neanche quella adatta (ho usato il Wilkinson plasticone con lamette in dotazione) al mio viso, ma un leggero passo avanti è stato fatto.
Non ho ancora raggiunto la profondità del Mach 3 che usavo prima, ma voglio andare avanti. Se non andasse bene, il mach è lì che mi aspetta.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 08/03/2022, 7:07
da sirovai
Salve a tutti, sto usando questo come mio primo rasoio di sicurezza ildopo anni di bilama. Che dire l'oggetto é fatto molto bene e mi sto innamorando del mondo della rasatura tradizionale. L'unica cosa però é che, visto che ho una barba molto dura, devo fare più passate rispetto al multilama per raggiungere umilngrado desiderato di rasatura. Forse ho bisogno di un rasoio più aggressivi e lamette più taglienti? O sbaglio tecnica?

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 08/03/2022, 9:17
da esatch
sirovai ha scritto: 08/03/2022, 7:07 Forse ho bisogno di un rasoio più aggressivi e lamette più taglienti? O sbaglio tecnica?
La seconda che hai detto.
Ma non ti preoccupare, quasi tutti all'inizio, hanno optato erroneamente per la prima, me compreso :lol:
Comprai R41 due giorni dopo l'R89...e lo odiai perché poi mi faceva paura: finì 4 anni in un cassetto.
Quindi, riassumendo: fai pratica con quello che hai (A proposito: cos'hai, che non lo vedo?)

EDIT: sono un cretino, siamo nel tread del king C.... :roll: :lol:

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 08/03/2022, 11:27
da ezio79
è normale dover fare più passate (cioé insaponata e passaggio della lama in una determinata direzione, normalmente pelo, traverso e contropelo),
l'importante è non insistere, all'interno di una singola passata, sulla stessa zona
e trovare la giusta pressione (tendenzialmente poca o nulla),
quanto sopra unito ad un angolo di taglio compatibile con le geometrie del rasoio
ed un sufficiente tiraggio della pelle
dovrebbero portare comunque ad un livello di rasatura accettabile anche con gli strumenti più delicati.
Solo quando si riesce a radersi bene (quindi anche con movimenti sicuri ed in alcuni casi veloci della mano)
può aver senso valutare se un rasoio con geometrie diverse possa essere più adatto e piacevole

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 08/03/2022, 13:46
da sirovai
Ok, cercherò di affinare la tecnica. Grazie mille!

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 15/03/2022, 15:38
da pinoleum
buon giorno a tutti, volevo dire la mia a riguardo il gillette c king dopo averne provati una marea e rivenduti (non mi interessa la collezione) ho trovato questo rasoio, con lamette efficienti, una bomba!! stamattina con una feather ( ma anche con la perma sharp) "tiro" fuori una faccia liscia appunto come il...spettacolo e senza spendere (dopo aver speso) cifre da svenarsi...e la tecnica è la stessa! è proprio vero che questa "passione" ha tante sfaccettature come una palla da discoteca (quella con gli specchietti hahhahah)

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 05/04/2022, 22:10
da Fommo
Ciao a tutti, come detto in presentazione sono al "debutto" da poco con un rasoio DE e nello specifico mi sono convinto dal provare questo gillette King C. complice anche il prezzo piuttosto accessibile e l'aver capito che tuttosommato e' un rasoio non molto aggressivo, confesso che avevo qualche perplessita' leggendo qua e la' sul provare o meno questo tipo di rasatura venendo da anni di multilama per ultimo fusion proglide power e..classica schiuma spray (spero di non far cascare nessuna dalla sedia :lol: ) alla quale pero' ho sempre anticipato un prebarba.
La prima sbarbata con lametta in dotazione, che ho voluto fare ancora utilizzando schiuma spray per avere un "confronto" alla pari col multilama (e stavolta qualcuno sara' cascato davvero.. :D )e' stata "strana" per via del timore di cambiare (rispetto ai multilama il fatto di dover applicare con un DE la giusta inclinazione all'inizio puo' essere meno intuitivo ma successivamente si trova facilmente la quadra) tuttavia non ho avuto grossi danni :lol: solo qualche lieve graffietto dovuto anche a un viso non troppo liscio reduce da una gioventu' brufolosa :oops: ho trovato nelle successive sbarbate un deciso miglioramento delle sensazioni minor fastidio e una sensazione di rasatura migliore insomma un buon passo avanti ma sopratutto non so come dire: "il gusto della rasatura".
Solo giusto ieri mi e' successo un piccolo incidente dovuto pero' ad un movimento maldestro, in pratica mi sono fatto un piccolo taglietto con la sporgenza laterale della lametta sulla testa del rasoio non so nemmeno io come sul pomo d'Adamo, comunque niente di serio :roll:
Adesso si va' per prove e gustosa pratica, giustamente mi son fatto una piccola scorta di lamette da provare per capire un po' meglio(o forse no :lol: ) cio' che temo adesso e' la scimmia da acquisti, ho visto cose.... :shock: :?

86881

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 10/04/2022, 23:35
da Mr. Davidof
pinoleum ha scritto: 15/03/2022, 15:38 buon giorno a tutti, volevo dire la mia a riguardo il gillette c king dopo averne provati una marea e rivenduti (non mi interessa la collezione) ho trovato questo rasoio, con lamette efficienti, una bomba!! stamattina con una feather ( ma anche con la perma sharp) "tiro" fuori una faccia liscia appunto come il...spettacolo e senza spendere (dopo aver speso) cifre da svenarsi...e la tecnica è la stessa! è proprio vero che questa "passione" ha tante sfaccettature come una palla da discoteca (quella con gli specchietti hahhahah)
Ti stra quoto! Ho fatto la stessa cosa anche io tempo fa. IL KING non si batte 🤣

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 01/05/2022, 14:06
da Selous
Cercando di "riassumere" sedici pagine:
- meno aggressivo/più dolce del Mühle R89
- probabilmente meno efficiente del Mühle R89
- rapporto prestazioni/prezzo elevato

La domanda è: se si possiedono il Mühle R89 e l'Edwin Jagger (Kelvin) e ci si trova benissimo con questi due, ha senso spendere 15€ in questo "cinese a stelle e strisce"?

Non sono solo i 15€... Purtroppo negli anni ho acquistato tanti rasoi cinesi ma, alla fine della fiera, non li uso più (pur avendo ognuno una propria personalità) ma nessuno è un iKon, un ATT, un RazoRock o anche "solo" un Mühle/EJ...