Pagina 15 di 22

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 7:58
da Grizzly
Animalunga ha scritto: 02/04/2021, 7:44 ....@Ares
Il pezzo che hai provato in anteprima aveva lo stesso problema?
Non so quello di @ares, ma ci sono in rete foto di prototipi che mostrano il perno dritto, perfettamente in asse.
Concordo che, almeno nel mio caso, si tratti di un difetto solo estetico, che non inficia sulle prestazioni e sulla corretta simmetria della lama a rasoio montato. Avrei preferito che non ci fosse stato ma, ma come dici bene tu, non posso neppure pretendere la "perfezione" dei rasoi che costano 10 volte di più. Peraltro so che il difetto di Yaqi è in via di correzione.
Quindi, il mio giudizio resta più che positivo e ne consiglierei l'acquisto senza indugi.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 8:31
da Bob65
A mio modesto avviso, a prescindere dal costo, qualsiasi prodotto, prima di essere immesso sul mercato per la vendita, dovrebbe essere perfetto.
E qui non parliamo di una "macchina sofisticata", ma di tre pezzi di metallo che devono accoppiarsi ....
Vista la mia idiosincrasia verso il Razorock Hawk V2, avevo intenzione di provare questo interessantissimo Yaqi, ma a questo punto aspetto perni migliori.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 9:10
da ares56
Animalunga ha scritto: 02/04/2021, 7:44 @Ares
Il pezzo che hai provato in anteprima aveva lo stesso problema?
No, ma non aveva i rilievi e le scanalature ai lati del perno per bloccare meglio la lametta. Per inciso, i miei due YAQI Rapier che verosimilmente devono essere del primo lotto di produzione non presentano disallineamento della lametta. Solo nel top di quello cromato con il manico in alluminio nero si nota una leggera rotazione del perno e delle scanalature ai suoi lati ma una volta montato è perfetto.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 9:44
da esatch
Se posso aggiungere anche la mia casistica, ne ho tre con il top cap e perno ruotato.
Ebbene, in nessuno dei tre la lama si riesce a montare in posizione perfetta, in nessun modo.
In più dipende anche dalla lama.
Nel dettaglio, se Feather e Kai si riesce QUASI ad allineare (e sottolineo il quasi), altre creano problemi, ad es. le univinlions, con le quali, oltre ad un disallineamento più marcato, si evidenzia anche un sollevamento del top Cap su uno dei lati, una volta serrato.
E non potrebbe essere altrimenti: anche montando la lama sulla basetta, alla fine, il perno da qualche parte deve pur chiudere; i perni della base fermano la lama che, insieme al top cap, viene sottoposta a torsione ed entrambi "recuperano" spazio in qualche modo, complice anche una leggera minor dimensione dei fori sulla univinlions (o maggior tolleranza in fase di produzione, vediamola come preferiamo.)
Cosa che non accade con l'hawk, ad esempio.
In sostanza: è inutile che ci prendiamo in giro, un top Cap con un perno così storto, non avrebbe dovuto essere messo in vendita.

Yaqi Single Edge AC style: Excalibur / Rapier / Raster

Inviato: 02/04/2021, 10:15
da ischiapp
Bob65 ha scritto: 02/04/2021, 8:31... prima di essere immesso sul mercato per la vendita, dovrebbe essere perfetto.
esatch ha scritto: 02/04/2021, 9:44... un topcap con un perno così storto, non avrebbe dovuto essere messo in vendita.
+1

La perfezione non è di questo mondo.
Conta come si recupera l'errore.
Però almeno stanno risolvendo.
Basta un po' di pazienza.
Yaqi è un'azienda seria.

Re: Yaqi Single Edge AC style: Excalibur / Rapier / Raster

Inviato: 02/04/2021, 10:28
da Bob65
ischiapp ha scritto: 02/04/2021, 10:15Yaqi è un'azienda seria.
Indubbiamente.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 11:31
da wakaouji
ares56 ha scritto: 02/04/2021, 9:10
Animalunga ha scritto: 02/04/2021, 7:44 Solo nel top di quello cromato con il manico in alluminio nero si nota una leggera rotazione del perno e delle scanalature ai suoi lati ma una volta montato è perfetto.
anche io confermo che al perno "storto" presente sul top del mio non corrisponde disallineamento della lametta: una volta associato al porta lametta ogni "inclinazione" viene corretta dai perni laterali.
in sostanza, questo risponde, mi pare, al rilievo pregiudiziale espresso da Bob, a prescindere dal fatto che il "popolo" dei tonsori italiani conosce molti appassionati di Fatip che continuano a difendere a spada tratta prodotti che, appunto, perfetti non sono...

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 11:50
da Bob65
Yaqi mi pare stia cercando di ovviare ad un indubbio problema che gli utilizzatori stanno rilevando sulla prima "sfornata" di rasoi.
Il mio intervento era per sottolineare che, a prescindere dal prezzo, il Cliente (pagatore) dovrebbe entrare in possesso di un prodotto il piu' perfetto possibile.
E qui, permettetemi di dire, non si tratta di una svista, perche e' stato immesso sul mercato un oggetto, composto da solo tre pezzi, di cui uno e' oggettivamente e visivamente mal realizzato.

Re: Yaqi Single Edge AC style: Excalibur / Rapier / Raster

Inviato: 02/04/2021, 12:02
da wakaouji
ischiapp ha scritto: 02/04/2021, 10:15 La perfezione non è di questo mondo.
ischiapp ha scritto: 02/04/2021, 10:15 Yaqi è un'azienda seria.
+1, due volte!

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 12:14
da EDV
wakaouji ha scritto: 01/04/2021, 21:08 EDV, controlla bene: a me lo "Yaqi SE Excalibur alias Raster" è stato consegnato armato di una lama
Già controllato.. Nel mio non c'era.. In più GLS non ha ancora il pacchetto con le lame a destinazione, quindi se ne parla dopo Pasqua... :(
Bob65 ha scritto: 02/04/2021, 8:31 ... qualsiasi prodotto, prima di essere immesso sul mercato per la vendita, dovrebbe essere perfetto.
...
Concordo in linea di massima, anche se poi il grado di perfezione deve essere parametrato al costo e al prezzo del pezzo. Devo assolutamente rivedere il giudizio a lama montata. Come dicevo può essere un difetto ininfluente.
Nel mio solo il perno è disassato, i pin e gli slot di fermo della lama sono allineati. Top e base si allineano perfettamente, quindi se il perno ha abbastanza gioco per calzare nel foro centrale della lama non vi sarà nessun problema.
Il fastidio è che si vede ad occhio nudo... E, a dire il vero, è anche accentuato dalla fresatura (sembra più disassata rispetto alla base del perno...)

Immagine

Ma nella pratica potrebbe avere la valenza delle rughe su un viso...
Insomma, io rimango sereno... Almeno fino al primo montaggio lama... :D
wakaouji ha scritto: 01/04/2021, 21:08 discutibile progettazione dello Yaqi Adjustable...
OT: Attenzione .. Vero che il meccanismo di chiusura/settaggio magari può essere migliorato (sembra dai video visti in rete un po' macchinoso). Ma sul numero 4 messo alla fine pare che ci sia dietro un discorso scaramantico (o scherzoso, il 4 è per loro il numero che identifica la morte, ed è comunque di cattivo auspicio) tipico della cultura cinese... Certo io avrei magari scelto di numerare i settaggio 1,2, 3,5,6,7...ma io non sono Yaqi... :D fine OT.

Tornando al Raster... Non sono affatto pentito... @Bob65 se hai pazienza fino a dopo Pasqua ti dico la mia... Ma ho la sensazione che "avvallerò" l'acquisto...

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 13:39
da Bob65
EDV ha scritto: 02/04/2021, 12:14... @Bob65 se hai pazienza fino a dopo Pasqua ti dico la mia...
Pazienza e' il mio secondo nome ... :oops:

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/04/2021, 14:39
da oriolo
In garage ho un appendiscarpe in zama della stessa qualità costruttiva.
Quindi posso affermare che è ben fatto :ugeek:

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/04/2021, 12:30
da EDV
Prime impressioni...
Barba di 36 ore, Stirling Scots Pine e lametta Kai Kaptain Pink.
Il ragazzo è (per me e il mio viso, e con la mia mano) almeno mediamente aggressivo, la sensazione è uno scalino in più del Mellon, che (per me e il mio viso, e con la mia mano) definisco "medio" (visto che le sensazioni sono il sentire molto di più la lama rispetto ai Mild R89 e HSAl13).
Il bilanciamento è ottimo, e la lavorazione del manico (come notato subito dopo l'unboxing) permette sia impugnature basse che alte, con il massimo comfort. Il che permette di gestire il peso (comunque non eccessivo) benissimo, pur essendo ormai abituato da più di un mese con il leggero HS.
L'efficienza direi ottima, credo di non essere mai stato così liscio, solite 3 passate e BBS (a parte due punti che non ho voluto ritoccare). La lama si sente costantemente, l'angolo è intuitivo.
Il post non è comfortevolissimo per ora, anche se non disastroso: ho fatto peggio sbagliando angoli e pressioni in passato...
Devo sicuramente riprovarlo con altre lame, per ora sono comunque contento dell'acquisto, un po' deluso dal comfort, che però potrebbe cambiare per la mano e le lame...

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/04/2021, 13:17
da EDV
Tornando al perno disassato, mi sembra che l'alloggiamento della lama nella basetta sia perfetto e allineato. Mentre la testa a me sembra non allineata.

Immagine


Immagine

Sbaglio o questo vuol dire che ho due esposizioni diverse tra destra e sinistra?
Mentre invece la barra di sicurezza lavora in maniera ottimale...
Credo che la rigidità delle lame SE AC addolcisca il problema, ma credo che uno scritto all'assistenza Yaqi sia da fare.
Che ne dite?

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/04/2021, 13:32
da Bob65
Alla faccia del disallineamento .... :? :o :ugeek:

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/04/2021, 13:49
da EDV
:D ... Avevo paura di essere "pignolo"...

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/04/2021, 12:53
da EDV
A chi fosse interessato all'acquisto del Raster/Rapier/Excalibur, ma preoccupato per il disallineamento del perno testina, vorrei confermare che il rivenditore presso il quale ho acquistato mi ha garantito (e senza alcun indugio) la spedizione quanto prima di una testa completa in sostituzione della mia che presentava il difetto. Mi anche assicurato che l'assistenza Yaqi è precisa ed affidabile (questo dovrebbe tranquillizzare per gli acquisti tramite o meno rivenditore).

A titolo di condivisione vi dico che io sto continuando (anche se con le cautele dei primi utilizzi e la reverenza per il disallineamento) ad usare il rasoio con sempre maggiore soddisfazione...

Tutto ciò premesso (e nonostante le idee espresse di pancia subito dopo averlo spacchettato) ne consiglierei sicuramente l'acquisto.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/04/2021, 14:35
da ischiapp
Original Toiletries è una sicurezza.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/04/2021, 16:17
da EDV
Oltre che un piacere avervi a che fare...

Yaqi Shaving AU: V2 (Raster / Rapier / Excalibur)

Inviato: 18/04/2021, 10:33
da ischiapp
Dal rivenditore australiano di Yaqi sono disponibili le singole componenti.
https://www.yaqishaving.com.au/collections/raster-se-safety-razor
.
Immagine
.

La testa Excalibur è chiamata V2.
Così come anche il rasoio completo. (Raster / Rapier)
Questo semplicemente si riferisce alla precisione della manifattura.
In fatti, i problemi iniziali sono stati risolti.

Quindi V2 non è un'evoluzione.
Bensì un adeguamento.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 18/04/2021, 11:26
da esatch
eh, non male, visto e considerato che Yaqi, all'alba di tre giorni fa, mi diceva che non aveva ancora aggiornamenti in merito ai tre top Cap sostitutivi che mi deve mandare al posto di quelli sbilenchi che mi ha inviato la prima volta.
Sempre meglio direi, anche considerata la resistenza iniziale e prolungata che hanno fatto, spergiurando che anche se il top cap era storto, la lama sarebbe si centrata dritta (come per magia...nda) e che comunque andava bene lo stesso ed altre "amenità" del genere.
Vi dirò, io inizierei anche ad essere un po' stufo di certi atteggiamenti.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 18/04/2021, 21:22
da EDV
A me sta arrivando la testa completa in sostituzione. Età martedì.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/05/2021, 10:09
da Tenaccio
Acquistato in settimana da Original Toiletries con il manico in alluminio (non ho trovato fortunatamente il disallineamento di cui spesso si è parlato) e armato con Feather Pro Guard. La sbarbata è stata molto confortevole al netto di una impressione iniziale di una certa difficoltà della lama su una barba di 2 giorni e mezzo, dovuta forse anche a trovare il corretto angolo. Alla fine ho ottenuto un bbs che non pensavo potessi raggiungere con un post molto confortevole. Direi che il rasoio è assolutamente promosso. Chiedo agli utilizzatori delle lame AC quante sbarbate si riescono a fare con una lama.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/05/2021, 11:38
da Animalunga
Come avrai avuto modo di leggere nelle discussioni sulle lamette SE (qui viewtopic.php?p=341700#p341700 un esempio), l'argomento è molto controverso e soggettivo: può dipendere dalla lama, dal tipo di barba, dal rasoio, dalle cure accessorie (vd scoramellamento) e dall'esperienza. È comunque oggettivo che le lame SE durano almeno il doppio delle lame DE.
Nel mio caso, che mi rado cranio e barba (di tipo normale) ogni 3/4gg, ho portato una Kai Titan Mild a 10 rasature. Ma io sono uno di quelli che "finisce" le lame anzitempo.
Essendo appena uscito sul mercato, è troppo presto per dire se lo Yaqi è un "mangia lame".

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/05/2021, 12:18
da Tenaccio
Farò un po' di rasature per verificare. Devo ribadire che nel primo utilizzo ho avuto, nella prima passata, qualche difficoltà iniziale con l'angolo, ma gia in seconda passata le cose si sono aggiustate. Ho acquistato il Raster con il manico in alluminio perché quello con il manico più pesante mi ha intimidito, vista la larghezza della testina e il peso sensibilmente superiore. Magari più il là acquisterò anche il manico più pesante dopo il doveroso training.