Sbarbaz ha scritto: 14/09/2021, 12:11
mi piacerebbe che ne parlassero anche altri possessori del rasoio di questo forum.
e dunque, eccomi chiamato nuovamente in causa.
premetto che, rispetto all'ultimo intervento di Whitebyzantine53 qui sopra, mi trovo a condividerne molte valutazioni - riscontro però un'incoerenza di fondo fra l'oggettività ricercata (a tratti, peraltro, un po' forzata, perché il "YMMV" non dovrebbe davvero essere sottovalutato, trattandosi, più che di un accidente, di un dato assolutamente fondamentale della materia di cui trattiamo) e la tentazione di trarre conclusioni apodittiche da ragionamenti puramente speculativi ed astratti ("non sarà mai possibile effettuare una rasatura giornaliera di 2 passate con un R41", affermazione smentita dall'esperienza di moltissimi utenti).
occorre allora ricordare che non soltanto, nell'uso degli stessi prodotti, gli esiti riscontrati da ogni utente variano secondo un'impressionante lista di variabili (dalla fisiologia del pelo e dell'epidermide, alla qualità dell'aria e dell'acqua, passando per l'orario, la stagione, la ricrescita, la dieta, la mano, l'esperienza, il riposo, la fretta, etc.), ma già in partenza le aspettative di ciascuno differiscono e condizionano in modo decisivo le modalità d'uso, le inclinazioni, le valutazioni (finali, provvisorie).
dirò allora serenamente che: ho acquistato il Rex nel febbraio di quest'anno, dopo un'esperienza d'uso di rasoi di sicurezza che non arrivava all'anno e mezzo. l'ho usato, ad oggi, poco meno di una cinquantina di volte. due, e due sole, le ho considerate rasature problematiche, due dozzine le ho invece registrate come rasature perfette, per esito e per comfort.
quel che trovo interessante, e che vorrei portare alla riflessione comune, è che questo dato decisamente più che positivo non è in contraddizione con il fatto che ho imparato a considerarlo un rasoio da maneggiare con rispetto ed attenzione. sarà il caso di precisare che, a seconda dello stato della mia ricrescita e della pelle, tendo a settarlo fra il 3½ ed il 2½ per le prime passate, ad 1½ o anche meno in contropelo. non considero davvero un limite il fatto di astenermi, nella pratica comune, da settaggi più "tosti", perché ne riconosco la potenziale utilità, perché so mettere in conto che le mie esigenze, le mie abitudini, e la mia "mano" saranno senz'altro soggette ad ulteriori evoluzioni, ed anche perché mi è capitato persino di usarlo, per svista, settato a 6 in passaggio di pelo traverso, senza compromettere una rasatura perfetta!
no, non è un rasoio "facile"; è dunque anche vero che questa informazione potrebbe o dovrebbe essere trasmessa (anche) più chiaramente da chi lo descrive, soprattutto perché chi si aspettasse un progetto davvero ispirato al Gibbs réglable potrebbe legittimamente, su questo punto, avere aspettative molto diverse.
è però senza dubbio un rasoio di una qualità insieme progettuale e costruttiva tale da staccare qualunque altro pezzo in mio possesso (collezionista, di rasoi ne conto una cinquantina, e ne ho provati tanti). la sua qualità è indubbia fra l'altro nel senso che, effettivamente, offre un'efficienza di taglio, anche ai settaggi più moderati, che non ho trovato altrove: meglio di qualunque altro mio rasoio mi consente di ottenere il risultato cercato senza ripetere il passaggio della lama sugli stessi punti. il suo tratto più "difficile", più che l'aggressività, sta per me ancora nell'"caratura" della sua testina, che ad un esposizione variabile ma mai dissimulata combina un peso importante e perciò una maneggevolezza relativamente ridotta: difficoltà, di fatto, quando ne ho avute, le ho incontrate quasi esclusivamente nella zona fra il labbro ed il naso, ed in particolare nei tentativi (spesso maldestri, e forse per altro del tutto superflui) di eseguire anche in corrispondenza del cosiddetto "filtro" un passaggio "traverso".
che valga quel che costa, sono pronto a testimoniarlo, che io non mi sia pentito dell'acquisto, anche al netto del bias di conferma, posso affermarlo con decisione. che non sia un rasoio destinato a soddisfare le aspettative di chiunque è altrettanto certo, e c'è da chiedersi perché dovrebbe esserlo.
per quanto riguarda le impressioni "fuorvianti" che possono essere attribuite alla descrizione che ne fanno gli youtuber, mi permetto di opinare che ostinarci a credere pregiudizialmente in cattiva fede coloro che esprimono esperienze ed opinioni diverse dalle nostre è tentazione tanto facile quanto fallace. proprio nell'uso di regolabili ho spesso osservato come molti tonsori d'oltre oceano abbiano la tendenza a preferire settaggi molto spinti in rasoi che apprezzo ma dei quali faccio un uso molto più prudente (gli Slim Adjustable, i Progress e Futur, etc.), questo m'induce a riconoscere che approcci diversi al modo di radersi esistono e molti, soprattutto forse in America, chiedono ad un rasoio maggior decisione di quanta la mia indole (o la mia esperienza) mi facciano ricercare. è possibile, forse probabile, che ad un simile pubblico sia destinato il rasoio di cui discutiamo, mentre è certo che la qualità del suo progetto è capace di soddisfare, con le dovute accortezze e con la necessaria consapevolezza, anche gli utenti italiani.