Oli pre barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Oli pre barba
Hai scritto che la massaggi vigorosamente sul viso e poi la lasci assorbire per 5 minuti.
Fai tu....
Fai tu....
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
- Località: Labico (RM)
Re: Oli pre barba
Ma la pelle non assorbe l'olio di paraffina! Al limite si crea un film oleoso che aiuta a idratare e proteggere dallo stress del rasoio. Film che viene rimosso dal sapone e dal rasoio stesso.
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oli pre barba
Hai ragione...e poi ne abbiamo già parlato molte volte: in cosmetica si usa la paraffina per uso farmaceutico di cui si sfruttano le proprietà emollienti e lubrificanti senza che venga assorbita dalla pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Oli pre barba
Mi avete convinto ma a metà.
Io non me lo metterei in faccia di proposito.
Ad maiora.
Io non me lo metterei in faccia di proposito.
Ad maiora.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
- Località: Labico (RM)
Re: Oli pre barba
Considera che tantissime mamme in tutto il mondo lo spalmano sul culetto dei proprio bebè... Per non parlare di tutte le donne che se lo spalmano sulle labbra (è la base di quasi tutti i rossetti). Io non mi farei troppi problemi. Anche perché la paraffina è stratestata da più di un secolo sulla pelle di miliardi di persone. Gli oli ecobio che vanno tanto di moda oggi... Non lo so!
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Oli pre barba
Stamattina ho usato l'olio di mandorla dolce "i provenzali" come prebarba...ne ho messe alcune gocce sulla mano,massaggiato a viso asciutto e lasciato agire un paio di minuti.non ho usato sapone e pennello per paura di ungere quest'ultimo ma semplice schiuma da barba prep...il rasoio scorreva liscio,ma a fine rasatura avevo ancora il viso un po' unto...dove ho sbagliato?dovevo bagnare il viso?ho aspettato troppo poco prima di insaponare?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Oli pre barba
Quando uso l'olio come pre,
Io oltre a farlo assorbire per qualche minuto, bagno sempre con acqua calda il viso prima di insaponare col pennello.
Poi la stessa cosa fra una passata e l'altra.
In questo modo a fine sbarbata non ho residui di olio sulla faccia.
Il pennello non si unge.
Io oltre a farlo assorbire per qualche minuto, bagno sempre con acqua calda il viso prima di insaponare col pennello.
Poi la stessa cosa fra una passata e l'altra.
In questo modo a fine sbarbata non ho residui di olio sulla faccia.
Il pennello non si unge.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
- Località: Labico (RM)
Re: Oli pre barba
Probabilmente la schiuma non svolge la stessa azione detergente del sapone da barba. Azione detergente che ripulisce anche il pennello, quindi vai tranquillo, insaponati come sempre. Nel caso, se dovesse restare qualche residuo sul pennello, fai una veloce schiumata a vuoto per lavarlo bene (anche se a me non è mai successo).mark1976 ha scritto:Stamattina ho usato l'olio di mandorla dolce "i provenzali" come prebarba...ne ho messe alcune gocce sulla mano,massaggiato a viso asciutto e lasciato agire un paio di minuti.non ho usato sapone e pennello per paura di ungere quest'ultimo ma semplice schiuma da barba prep...il rasoio scorreva liscio,ma a fine rasatura avevo ancora il viso un po' unto...dove ho sbagliato?dovevo bagnare il viso?ho aspettato troppo poco prima di insaponare?
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
- Rossocuore
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 06/02/2018, 18:21
- Località: Lodi
Re: Oli pre barba
Posso chiedervi quale sia la dose giusta di olio di mandorle come prebarba? Quante gocce usate in media per avere l'effetto desiderato?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Oli pre barba
Io uso l'olio di Argan
non lo misuro a gocce ma ne metto un po' sui polpastrelli e lo massaggio sulle mie zone "difficili" che sono mento e collo
Diciamo che se esagero mi rimane più sulle mani che sulla faccia,
perciò non mi faccio troppi problemi
non lo misuro a gocce ma ne metto un po' sui polpastrelli e lo massaggio sulle mie zone "difficili" che sono mento e collo
Diciamo che se esagero mi rimane più sulle mani che sulla faccia,
perciò non mi faccio troppi problemi

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Rossocuore
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 06/02/2018, 18:21
- Località: Lodi
Re: Oli pre barba
Ah ok, quindi pare abbastanza difficile esagerare. Stasera dovrei provare, speriamo bene!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Oli pre barba
Io uso una boccettina da 30ml con pompetta, due pompate su pelle umida sono più che sufficienti, il prodotto mi dura tre settimane.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Oli pre barba
Per le ultime sbarbate ho usato come pre solo olio extra vergine di oliva, massaggiato sulla pelle umida, e mi sono trovato benissimo.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Oli pre barba
@bartokk non rimane "unta" la pelle con l'olio di oliva?
Quello di Argan non unge e si assorbe subito..
Quello di Argan non unge e si assorbe subito..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Oli pre barba
Dopo due passate di sapone da barba e rasoio, no.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Oli pre barba
Anche il mio barbiere usa esclusivamente olio extra vergine di oliva come prebarba. Io o olio multifunzione bullfrog (che è migliore ma è un peccato costi / benefici) o mandorla ma trovo sia meno scorrevole
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Oli pre barba
La scorrevolezza la dà il sapone non l'olio, a meno di non radersi con l'olio e basta....L'olio come pre aiuta un bel post ma dalla mia esperienza non incide moltissimo sulla scorrevolezza, certo qualcosa sì ma non è così determinante.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Olio alla mandorla in crema Dott. Pignacca
Oggi ho provato per la prima volta questo prodotto, preso al tigotà tempo fa. di solito uso olio F.U. alle mandorle dolci ma questa formulazione mi aveva incuriosito così lo presi anche in virtù di un prezzo non esoso. La crema, molto fluida è all'interno di una boccetta di plastica, inodore, bianca lattiginosa e si spalma bene, a contatto con la pelle sul viso umido forma un velo bianco che poco dopo si assorbe scomparendo. La riverificherò su barba di più giorni. Per ora posso solo dire che l'utilizzo di questa formulazione è un pò più pratica rispetto all'olio standard pur essendo poi la medesima cosa in termini di effetto.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Oli pre barba
Vi segnalo che nei Tigotà bolognesi (e forse anche altrove) è in offerta l'olio di mandorle dolci di Equilibra. Prodotto italiano, 100% mandorle spremute a freddo, senza parabeni, petrolati, coloranti e profumi, solo mandorla spremuta, infatti l'INCI è solo: Prunus Amygdalus Dulcis Oil. E basta.
250ml in bottiglia di vetro a 4,99€.
Non ho mai provato un olio come pre o aggiunta al sapone, sono entrato per curiosare ed ecco che mi ha chiamato
250ml in bottiglia di vetro a 4,99€.
Non ho mai provato un olio come pre o aggiunta al sapone, sono entrato per curiosare ed ecco che mi ha chiamato

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Oli pre barba
Sinceramente quando lo uso ne metto una buona quantità sul palmo della mano e poi passo sul viso umido dopo la doccia, ovviamente in attesa che faccia effetto preparo il rasoio-pennello insomma qualche minuto attendo.. poi via di sapone
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Oli pre barba
Io, per adesso, ho usato pochissime volte un olio di mandorle. Per ora non ho capito se dia benefici o meno.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Institut Karité Paris: Elixir de Beauté
In questi giorni sto usando l'olio di karité e vinaccioli di IKP.
Un filo pomposamente lo chiamano elisir di bellezza. Comunque con fondata immodestia.
Un prodotto eccellente, seppur non specifico per la rasatura.
Capacità nutrienti ed idratanti ai massimi livelli, con una lubrificazione e densità che proteggono la pelle contro ogni lama.
Altro dettaglio che ho notato nel tempo, l'incredibile resa. Oltre che la stabilità all'ossidazione.
A compensare un costo iniziale non modico, soprattutto ora che è fuori produzione, l'utilizzo su pelle umida di pochissime gocce (2-3) è più che sufficiente.
Considerando un parametro medio di venti gocce per millilitro, il flacone da 100ml fornisce molte centinaia di rasature spettacolari.
All'epoca, con l'acquisto del neutro ebbi anche i campioni dei due profumati (mandorla & miele, vanilla bourbon).
Stesse doti tecniche (vedi articolo) con l'aggiunta di fragranze dolci ma discrete.
Personalmente se lo avessi saputo prima, avrei preso anche le versioni fragranti.
Un filo pomposamente lo chiamano elisir di bellezza. Comunque con fondata immodestia.
Un prodotto eccellente, seppur non specifico per la rasatura.
Capacità nutrienti ed idratanti ai massimi livelli, con una lubrificazione e densità che proteggono la pelle contro ogni lama.
Altro dettaglio che ho notato nel tempo, l'incredibile resa. Oltre che la stabilità all'ossidazione.
A compensare un costo iniziale non modico, soprattutto ora che è fuori produzione, l'utilizzo su pelle umida di pochissime gocce (2-3) è più che sufficiente.
Considerando un parametro medio di venti gocce per millilitro, il flacone da 100ml fornisce molte centinaia di rasature spettacolari.
All'epoca, con l'acquisto del neutro ebbi anche i campioni dei due profumati (mandorla & miele, vanilla bourbon).
Stesse doti tecniche (vedi articolo) con l'aggiunta di fragranze dolci ma discrete.
Personalmente se lo avessi saputo prima, avrei preso anche le versioni fragranti.
Utente BANNATO
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Oli pre barba
usato già 5-6 volte l'olio di Floid e devo dire che mi piace davvero molto e ne basta pochissimo, mi sta convincendo a provarne qualcun altro...
viewtopic.php?f=63&t=13756&start=125#p284471" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=63&t=13756&start=125#p284471" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Oli pre barba
Sto utilizzando Olio di Argan come pre. Poche gocce, , 5 o 6, e si massaggia per un po'. Sensazione piacevole e rasatura scorrevole. Sembra che qualche vantaggio lo dia. Meglio così.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Oli pre barba
Io ho l'olio di mandorla dolce de I provenzali...lo uso sporadicamente,3 o 4 gocce sul viso bagnato...