New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Astor per tagliare, vecchia Gillette Platinum per irrigidire. Stamani ho limato la Astor, domani vedo se serve.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Prova a usare una Feather sotto, è più rigida delle altre lame. Uso questo sistema da un paio di mesi col Variant e noto maggior comfort in contropelo, nonostante in questo modo perda la regolazione minima, ovviamente.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Queste le mie impressioni sul Rocca. Premessa: sono poco più di un novizio del wet shaving, e ho una barba molto complicata (dura, nera, folta, contropelo tutto in obliquo) situazione peggiorata dal collo molto magro e sensibile. Quindi prendete le mie impressioni con le molle.
questo rasoio non mi è piaciuto. Offre una profondità di rasatura notevole, ma non superiore ad esempio a quella di un fatip OC, rasoio che tutti conosciamo.
è però più pesante (inizio ad apprezzare la leggerezza, questo però ha una bella consistenza in mano per carità), ha un angolo meno intuitivo da trovare, e raspa parecchio di più, rendendolo imho inutilizzabile ogni giorno. Raspa già in seconda passata, avere un buon post (per me) sarebbe impossibile con le 3 passate. L'ho trovato sgradevole.
Nelle zone piane tutto ok, ma in quelle più ondulate come il collo magro nel mio caso quindi peggio, previa tensione della pelle, ho avuto problemi di saltellamento non riscontrati con altri rasoi (S1, EJ, Fatip, Rocket, Mellon). E con un rasoio così aggressivo, se saltella mentre fai il contropelo, ti apri. Infatti mi sono rovinato come non accadeva da mesi.
IO non acquisterei questo rasoio, non l'ho trovato intuitivo, è poco scorrevole, taglia ok ma bisogna davvero stare troppo attenti... nel senso, non sono in grado di dare motivazioni tecniche, ma ho avuto l'impressione ci fosse qualcosa di sbagliato proprio nella progettazione della testina. Per me bocciato assolutamente, sia per uso discontinuo (tutta la vita un fatip o anche una testina mellon da 4 euro o anche S1 con lametta bella tagliente) e per uso giornaliero inutilizzabile proprio a meno di pelle da rinoceronte o barba semplice (parlo di tre passate compreso contropelo). Certo se ci si accontenta di un dfs in due passate, senza contropelo possibilmente, può anche andare, ma non è quello che cerco io ne quello che mi aspetto da 80 euro di rasoio. L'ho usato solo 3 volte, con lamette docili, non di più perchè ho dovuto aspettare si chiudessero i tagli... ringrazio ancora ma per me dunque esperienza traumatica
lascio a chi è più bravo di me o ha una barba più semplice il compito di domare questo leone.
Però è bello!
anzitutto quoto tutta questa parte di Gino (grazie per il sapone!), ed aggiungo:GinoV ha scritto:Ho avuto modo di testare il Rocca Jet grazie @gpc e al progetto itinerante. Trovo che sia un bel rasoio: il rivestimento nero lo rende davvero elegante ai miei occhi, linee semplici e solide e un manico con scanalature ondulate che si fanno notare. Il peso (84 g) è quello giusto, adatto a tutti. Abbastanza pesante da farlo lavorare da solo nella prima passata, ma neanche un peso massimo, che non tutti gradiscono. E’ ben presente in mano, ben bilanciato e stabile. Per quanto riguarda il grip è buono, niente di più. Esiste sicuramente di meglio, ma il rasoio non scivola, aiutato da una base non forata che non fa colare schiuma sul manico......................... (chattering): Non è un grosso problema se ci si accontenta del traverso, ma nel contropelo invece l’ho avvertito (onestamente meno di quanto mi aspettassi guardandolo) e il post rasatura non è stato di alto livello. La profondità di rasatura è molto buona, ma non mi sono spinto più di tanto per mancanza di feeling. Bisogna aggiungere che la lametta ha un’esposizione decisa, sicuramente più di tutti i closed che ho provato e ciò aumenta la sensazione di aggressività....
questo rasoio non mi è piaciuto. Offre una profondità di rasatura notevole, ma non superiore ad esempio a quella di un fatip OC, rasoio che tutti conosciamo.
è però più pesante (inizio ad apprezzare la leggerezza, questo però ha una bella consistenza in mano per carità), ha un angolo meno intuitivo da trovare, e raspa parecchio di più, rendendolo imho inutilizzabile ogni giorno. Raspa già in seconda passata, avere un buon post (per me) sarebbe impossibile con le 3 passate. L'ho trovato sgradevole.
Nelle zone piane tutto ok, ma in quelle più ondulate come il collo magro nel mio caso quindi peggio, previa tensione della pelle, ho avuto problemi di saltellamento non riscontrati con altri rasoi (S1, EJ, Fatip, Rocket, Mellon). E con un rasoio così aggressivo, se saltella mentre fai il contropelo, ti apri. Infatti mi sono rovinato come non accadeva da mesi.
IO non acquisterei questo rasoio, non l'ho trovato intuitivo, è poco scorrevole, taglia ok ma bisogna davvero stare troppo attenti... nel senso, non sono in grado di dare motivazioni tecniche, ma ho avuto l'impressione ci fosse qualcosa di sbagliato proprio nella progettazione della testina. Per me bocciato assolutamente, sia per uso discontinuo (tutta la vita un fatip o anche una testina mellon da 4 euro o anche S1 con lametta bella tagliente) e per uso giornaliero inutilizzabile proprio a meno di pelle da rinoceronte o barba semplice (parlo di tre passate compreso contropelo). Certo se ci si accontenta di un dfs in due passate, senza contropelo possibilmente, può anche andare, ma non è quello che cerco io ne quello che mi aspetto da 80 euro di rasoio. L'ho usato solo 3 volte, con lamette docili, non di più perchè ho dovuto aspettare si chiudessero i tagli... ringrazio ancora ma per me dunque esperienza traumatica

Però è bello!

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Sembra bello incazzatello questo Rocca, comunque qualche problemino di progettazione ce l'ha, se dopo 3 revisioni non è migliorato più di tanto allora probabilmente qualche problema di fondo c'è.
Sui vari forum leggo tanti commenti simili al tuo e pare che il rasoio sia quasi fuori produzione.
Sui vari forum leggo tanti commenti simili al tuo e pare che il rasoio sia quasi fuori produzione.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Il rasoio non ha problemi di geometria,
nelle varie revisioni hanno risolto dei problemi di rottura del perno della filettatura.
È così, ha il suo carattere come può averlo L'R41 oppure il tuo Dart..
Non è per neofiti e probabilmente nemmeno per tutti i tipi di pelle/barba.
Io lo uso con soddisfazione e senza problemi.
Non credo che il mio modello sia diverso dagli altri!
nelle varie revisioni hanno risolto dei problemi di rottura del perno della filettatura.
È così, ha il suo carattere come può averlo L'R41 oppure il tuo Dart..
Non è per neofiti e probabilmente nemmeno per tutti i tipi di pelle/barba.
Io lo uso con soddisfazione e senza problemi.
Non credo che il mio modello sia diverso dagli altri!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Si certo, mi sono basato sulle tante recensioni ed impressioni che ho letto.
Sono molto curioso di provarlo, a suo tempo vedrò come si comporta.
Per quanto riguarda le revisioni oltre al perno mi pare siano state migliorate anche altre cose sulla testina, non ricordo però tutte le migliorie apportate.
Sono molto curioso di provarlo, a suo tempo vedrò come si comporta.
Per quanto riguarda le revisioni oltre al perno mi pare siano state migliorate anche altre cose sulla testina, non ricordo però tutte le migliorie apportate.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Penso che i problemi siano di fabbricazione non legati al funzionamento del rasoio stesso, per contenere i costi offrendo al prezzo di un cromato un rasoio in acciaio...
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Il Rocca non costa poco, la versione standard viene sugli 80 euro.
Per problemi di fabbricazione cosa intendi, tolleranze? Non credo che abbia di questi problemi o sbaglio?
Per problemi di fabbricazione cosa intendi, tolleranze? Non credo che abbia di questi problemi o sbaglio?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
+1Accutron ha scritto:Non è per neofiti e probabilmente nemmeno per tutti i tipi di pelle/barba.
Personalmente non amo più i rasoi aggressivi.
Quindi il Muhle Rocca non è per me.
Comunque il progetto non è valido come altri.
La tenuta della lama, la scarsa rigidità, le vibrazioni.
Tanti fattori che rendono meno confortevole uno strumento già poco equilibrato.
Da questo punto di vista, meglio R41 o Fatip.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
infatti a 'sto punto io sarei molto curioso di provare R41, mi rifiuto di credere non di molto meglio di queesto rocca visti gli estimatori che ha...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Cosa aspetti?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Tutto ciò forse spiega perchè ho avuto sempre qualche remora a comprare il Rocca anche se mi è parso anche bello, comunque.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Io tengo il mio Squalo 

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
eh...ktulukai ha scritto:Cosa aspetti?

Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Forse di giungere all'ultimo giorno della sua vita. Tanto se usi l'R41 quello diventa comunque l'ultimo giorno della tua vitaktulukai ha scritto:Cosa aspetti?

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Bum ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Dopo una settimana di prova, sono a darvi le mie impressioni.
Esteticamente piacevole, dal peso notevole ma ben bilanciato, il grip è molto buono.
Provato con le mie solite Personna e con vari saponi, la lametta produce un suono simile a quello del Kraken ma senza averne né la profondità di taglio né il comfort.
Il rasoio non mi ha procurato tagli o irritazioni ma non lo percepisco confortevole, comunque necessitavo di una dose maggiore del solito nel post di crema idratante, il taglio non è per niente profondo, siamo nettamente al di sotto di un Gillette tech , insomma non capisco come possano aver prodotto un rasoio così dopo aver l esperienza del notevole r41.
Sinceramente bocciato, non lo comprerei nemmeno se costasse 15 euro.....
Ciò detto grazie comunque per la bella iniziativa.
Esteticamente piacevole, dal peso notevole ma ben bilanciato, il grip è molto buono.
Provato con le mie solite Personna e con vari saponi, la lametta produce un suono simile a quello del Kraken ma senza averne né la profondità di taglio né il comfort.
Il rasoio non mi ha procurato tagli o irritazioni ma non lo percepisco confortevole, comunque necessitavo di una dose maggiore del solito nel post di crema idratante, il taglio non è per niente profondo, siamo nettamente al di sotto di un Gillette tech , insomma non capisco come possano aver prodotto un rasoio così dopo aver l esperienza del notevole r41.
Sinceramente bocciato, non lo comprerei nemmeno se costasse 15 euro.....
Ciò detto grazie comunque per la bella iniziativa.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Che tipo di rasatura fai?
Quotidiana con tre passate o ...
Quotidiana con tre passate o ...
Utente BANNATO
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Rasatura quotidiana, generalmente con ML , quando uso i DE prediligo il fatip grande pettine aperto, r41 , Kraken.
Ho fatto per moto tempo 2 passate più eventuali ritocchi, negli ultimi mesi ho visto che curando bene trazione della pelle e direzione di crescita con una sola passata in direzione del pelo riesco ad ottenere una rasatura decisamente buona , molto confortevole e veloce , anche con il rasoio in questione ho fatto così ma senza soddisfazione.
Ho fatto per moto tempo 2 passate più eventuali ritocchi, negli ultimi mesi ho visto che curando bene trazione della pelle e direzione di crescita con una sola passata in direzione del pelo riesco ad ottenere una rasatura decisamente buona , molto confortevole e veloce , anche con il rasoio in questione ho fatto così ma senza soddisfazione.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Trovi r41 più confortevole e scorrevole?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Decisamente sì, un altro pianeta
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Grazie.
Comuqnue magari per qualcuno sarà perfetto questo Rocca, ma la tendenza mi pare chiara...
Comuqnue magari per qualcuno sarà perfetto questo Rocca, ma la tendenza mi pare chiara...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/11/2018, 2:15
- Località: Estremo Sud Europa
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Anche io come altri ho avuto modo di provare il Muhle Rocca grazie @gpc ed al progetto itinerante.
A mio avviso il rasoio si presenta pesante il giusto e ottimamente bilanciato, con un manico più spesso del normale e sufficientemente grippante,
l'esposizione della lametta, che appare pronunciata ed il blade gap importante mi confermano l'indole aggressiva ed efficiente del rasoio,
dai giudizi di chi mi ha preceduto. La finitura mi piace molto e trovo le sue linee indovinate.
Ho deciso quindi di metterlo alla prova con una barba di tre giorni, armandolo con una Gillette 7 o'clock verde,
adoperando uno dei saponi giunti insieme al rasoio, ovvero lo Young del Saponificio Bignoli.
Dopo una doccia quindi ho provveduto a prelevare con una spatolina il sapone dalla sua ciotola e l'ho inserito direttamente all'interno del ciuffo di uno
Zenith dark sinth per poi montare direttamente in viso per circa cinque minuti sino ad ottenere una bella schiuma densa, pannosa,idratata e spessa.
In prima passata nel verso del pelo, viste le premesse, ho cercato di stare molto leggero, lasciando al peso del rasoio il compito di dosare la giusta pressione
e sono rimasto piacevolmente sorpreso! Ho trovato l'angolazione ottimale in modo molto intuitivo e la testina scorreva molto bene non incontrando alcuna resistenza.
La barba di tre giorni è stata letteralmente polverizzata senza problemi di intasamento e con una profondità notevole.
Solo al termine della passata ho avuto la spiacevole sensazione di un pizzicore diffuso ed un piccolo red point sul mento (che di norma capita molto raramente).
Già così la rasatura potrebbe essere sufficiente ma decido di portare a termine le altre canoniche due passate,
pertanto ho proceduto alla seconda passata di pelo obliquo.
Il rasoio continua a scorrere ed a scendere in profondi ma questa volta la lametta si sente abbastanza ed il confort di rasatura è basso,
termino con altri red point sul collo..
E' il momento del contropelo, le condizioni ottimali non sembrano esserci ma ormai sono in ballo ed è giusto andare fino in fondo:
procedo molto cauto, con passaggi brevi e molta attenzione al tiraggio della pelle, basta mollare un po' e lui morde!
Ultimo la rasatura con alcuni ritocchi in zona mandibola ed è bbs!!! Una profondità di rasatura massima direi, ma a che prezzo?
Confort di rasatura basso ed una rasatura tutt'altro che spensierata.
Sciacquo il viso con acqua fredda ed i red point spariscono, ma resta un forte pizzicore diffuso anche se la pelle non si è arrossata anzi
appare rilassata e ben idratata, merito del sapone forse..
A questo punto sono confuso e per saggiare la gravità del pizzicore decido di terminare con una copiosa spruzzata di Floid Mentolado Vigoroso
temendo il peggio, che però non arriva anzi, dopo qualche minuto mi ritrovo con una pelle in perfetta forma ed una rasatura spettacolare
Sono disorientato perché le sensazioni non corrispondono al risultato, credo che sia andata bene anche per la barba di tre giorni,
proverò domani con barba più corta o forse, vista la profondità raggiunta tra due giorni. Vi terrò informati
A mio avviso il rasoio si presenta pesante il giusto e ottimamente bilanciato, con un manico più spesso del normale e sufficientemente grippante,
l'esposizione della lametta, che appare pronunciata ed il blade gap importante mi confermano l'indole aggressiva ed efficiente del rasoio,
dai giudizi di chi mi ha preceduto. La finitura mi piace molto e trovo le sue linee indovinate.
Ho deciso quindi di metterlo alla prova con una barba di tre giorni, armandolo con una Gillette 7 o'clock verde,
adoperando uno dei saponi giunti insieme al rasoio, ovvero lo Young del Saponificio Bignoli.
Dopo una doccia quindi ho provveduto a prelevare con una spatolina il sapone dalla sua ciotola e l'ho inserito direttamente all'interno del ciuffo di uno
Zenith dark sinth per poi montare direttamente in viso per circa cinque minuti sino ad ottenere una bella schiuma densa, pannosa,idratata e spessa.
In prima passata nel verso del pelo, viste le premesse, ho cercato di stare molto leggero, lasciando al peso del rasoio il compito di dosare la giusta pressione
e sono rimasto piacevolmente sorpreso! Ho trovato l'angolazione ottimale in modo molto intuitivo e la testina scorreva molto bene non incontrando alcuna resistenza.
La barba di tre giorni è stata letteralmente polverizzata senza problemi di intasamento e con una profondità notevole.
Solo al termine della passata ho avuto la spiacevole sensazione di un pizzicore diffuso ed un piccolo red point sul mento (che di norma capita molto raramente).
Già così la rasatura potrebbe essere sufficiente ma decido di portare a termine le altre canoniche due passate,
pertanto ho proceduto alla seconda passata di pelo obliquo.
Il rasoio continua a scorrere ed a scendere in profondi ma questa volta la lametta si sente abbastanza ed il confort di rasatura è basso,
termino con altri red point sul collo..

E' il momento del contropelo, le condizioni ottimali non sembrano esserci ma ormai sono in ballo ed è giusto andare fino in fondo:
procedo molto cauto, con passaggi brevi e molta attenzione al tiraggio della pelle, basta mollare un po' e lui morde!

Ultimo la rasatura con alcuni ritocchi in zona mandibola ed è bbs!!! Una profondità di rasatura massima direi, ma a che prezzo?
Confort di rasatura basso ed una rasatura tutt'altro che spensierata.
Sciacquo il viso con acqua fredda ed i red point spariscono, ma resta un forte pizzicore diffuso anche se la pelle non si è arrossata anzi
appare rilassata e ben idratata, merito del sapone forse..
A questo punto sono confuso e per saggiare la gravità del pizzicore decido di terminare con una copiosa spruzzata di Floid Mentolado Vigoroso
temendo il peggio, che però non arriva anzi, dopo qualche minuto mi ritrovo con una pelle in perfetta forma ed una rasatura spettacolare

Sono disorientato perché le sensazioni non corrispondono al risultato, credo che sia andata bene anche per la barba di tre giorni,
proverò domani con barba più corta o forse, vista la profondità raggiunta tra due giorni. Vi terrò informati

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/11/2018, 2:15
- Località: Estremo Sud Europa
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Dopo altre tre rasature, utilizzando Derby premium e Astra verdi vecchio tipo, posso aggiungere di aver migliorato il feeling con il Rocca, tuttavia non sono riuscito a farmelo piacere.
Il mio giudizio é dettato probabilmente dal fatto che di norma mi rado quotidianamente o al massimo un giorno si ed uno no, difatti mi sono trovato meglio con questo DE quando avevo una barba di tre giorni.
Il Rocca ha certamente il suo carattere, un'ottima fattura, ma a causa dello scarso confort di rasatura e della sua aggressività non lo comprerei.
Ancora grazie @gpc ed al forum per avermi dato questa possibilità.
Il mio giudizio é dettato probabilmente dal fatto che di norma mi rado quotidianamente o al massimo un giorno si ed uno no, difatti mi sono trovato meglio con questo DE quando avevo una barba di tre giorni.
Il Rocca ha certamente il suo carattere, un'ottima fattura, ma a causa dello scarso confort di rasatura e della sua aggressività non lo comprerei.
Ancora grazie @gpc ed al forum per avermi dato questa possibilità.

-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Buongiorno a tutti.
Giusto per curiosità volevo chiedere a Lampo la questione della lama ballerina/canterina.
È una dimenticanza oppure tu invece non hai proprio notato questa cosa?
Grazie
Giusto per curiosità volevo chiedere a Lampo la questione della lama ballerina/canterina.
È una dimenticanza oppure tu invece non hai proprio notato questa cosa?
Grazie