Pagina 15 di 25

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 15:07
da klopp
No è inutile
Si rade alla grande così com'è
Ergo vai sereno

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 15:16
da Grizzly
klopp ha scritto: 25/10/2020, 15:07 No è inutile....
Grazie @klopp

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 17:37
da ares56
Grizzly ha scritto: 25/10/2020, 14:47 In altri forum d'oltre oceano, ho visto che c'è chi si cimenta nella creazione di spessori per aumentare il gap dell'Hawk V2.
E' davvero così esiguo il gap da non riuscire a rasare con soddisfacente profondità?
...
Ognuno si diverte come vuole, personalmente non ho mai apprezzato gli spessori neanche sui rasoi DE e comunque nel caso dell'Hawk V2 non è assolutamente necessario.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 18:55
da Grizzly
ares56 ha scritto: 25/10/2020, 17:37 ....nel caso dell'Hawk V2 non è assolutamente necessario.
Immaginavo. Grazie @ares

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 19:43
da Lino
Personalmente sono contrario a (quasi) tutte le 'personalizzazioni' apportate ai rasoi e non mi piacciono infatti nemmeno molto i regolabili, anche se qualcuno ce l'ho.

Spessorare un SE è davvero, secondo il mio personale parere, un controsenso, semmai prendi un SE open comb come l'ATT o l'appena uscito Vector e se l'aggressività non ti è ancora sufficiente, e beh, allora ci sono tanti rasoi molto aggressivi tra i DE ...

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 20:18
da Grizzly
@lino, se ti rivolgervi a me ti voglio tranquillizzare....
Non ho nessuna intenzione di spessorare nè DE nè tantomeno SE (che peraltro non mi è ancora arrivato).
Volevo solo chiarire un dubbio che mi è venuto leggendo interventi di spessoramento sull'Hawk V2, descritti in altri forum.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 20:27
da Lino
No, Gianni, parlavo in generale, quando rispondo a qualcuno lo cito nella risposta, se no si capisce poco.

Esprimevo la mia opinione sulla 'personalizzazione' dei rasoi: posso capire un manico in acciaio al posto dell'alluminio, o viceversa, a seconda dei gusti sul peso, raramente l'ho fatto anche io per curiosità, ma lo spessoramento altera la geometria della testa e tanto più, a me, la cosa appare eccentrica con i rasoi SE che si distinguono per la dolcezza nell'uso.

Poi è ovvio che ognuno farà come gli pare, ci mancherebbe !

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 20:56
da Grizzly
Lino ha scritto: 25/10/2020, 20:27 ..... i rasoi SE che si distinguono per la dolcezza nell'uso.
Domani, sperando nella puntualità di DHL, dovrebbe arrivare il mio Hawk. Sono davvero molto desideroso di provarlo.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 25/10/2020, 23:29
da Lino
Ti piacerà, puoi starne sicuro

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 26/10/2020, 16:32
da Grizzly
Beh.... l'Hawk v2 Silver Satin è arrivato. Goodfellas si è confermato un fulmine nella consegna. Molto professionali, davvero, anche nella comunicazione, con risposte pronte ed esaustive alle mie domande, disponibili a dare buoni suggerimenti. Raccomandato (in modo totalmente disinteressato).
Il rasoio è più bello di come appare in foto. Compatto e leggero, dà sensazione di robustezza.
Domani lo proverò con le uniche lamette che potevo comprare da Goodfellas, le Feather pro, in attesa delle altre ordinate da RCB. Il test sarà viziato da una barba corta, considerato che stamattina ho fatto un eccellente "pelo/contropelo" con l'Henson Shaving, che non ha lasciato peli superstiti dopo il suo inesorabile passaggio, con un post di assoluto comfort.
Nell'inevitabile confronto, prevedo vita dura per l'Hawk....

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 12:02
da Grizzly
Prima prova del RR Hawk V2 + Feather Professional.
Non taglia....
Nel senso che non mi sono fatto un taglio, un punto rosso, un arrossamento, un'irritazione..... che pensavate..... :mrgreen:
Sapone "Clubman Pinaud Shave" montato in FL; schiuma compatta e sufficientemnte protettiva; due passate + ritocchi nella zona collo (per me canonici). La Feather Pro, abbastanza esposta ma con un gap non "preoccupante", si è dimostrata gestibilissima e molto docile (ammazza quanto sono belle rigide queste AC...).
Il tagliente punta verso il basso e questo suggerisce una presa abbastanza arretrata del rasoio, per riuscire a gestire l'angolo giusto, sotto i 30°.
La lama è forse un pò meno tagliente delle Feather e delle Kai DE, ma il confort è più elevato, la spensieratezza è pari a quella del mio rasoio elettrico.... Con questo SE, col setup descritto, non riuscirei a farmi un graffio neppure se ci provassi....
Rasoio leggero ma non troppo, molto equilibrato (con il nottolino montato) sincero, intuitivo, efficace ma mai aggressivo (segno di efficienza); scivola liscio, senza impuntamenti e senza necessità di fare pressione sulla pelle; inaspettatamente manovrabile anche nei punti di più difficile accesso della lama e malgrado il centimetro di lunghezza in più della testina.
Mi ha dato la profondità di un rasoio DE "medium" armato con una buona lama tagliente e il comfort di un DE extra-mild. Compromesso ideale.
Non ho forse raggiunto le performance dei rasoi e delle lame DE più efficaci, probabilmente per la mancanza di quell'esperienza che mi faccia sfruttare tutto il potenziale dello strumento, ma il risultato è stato comunque di ottimo livello. Ma ciò che mi ha particolarmente impressionato è il l'inconsueto grado di comfort del post rasatura, in particolare le condizioni della pelle del mio basso collo, assolutamente liscia e rilassata, non bisognosa di quel minimo di crema idratante/emolliente (o di quelle due/tre gocce di glicerina) che solitamente applico dopo l'AS alcolico per ristabilire l'equilibrio epidermico. Allume e alcol dell'AS, mi hanno fatto zip.... nessun bruciore, nessun rossore.
Insomma una vera goduria, esperienza che consiglierei a tutti, anche ai neofiti.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 13:09
da mark1976
@Grizzly,anche io ho avuto le stesse sensazioni.e la seconda rasatura sarà più semplice,il rasoio è abbastanza intuitivo.Con le Feather Pro Guard qualche puntino rosso me lo sono fatto,con le Kai titan mild no...

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 13:31
da Grizzly
Grazie @mark per il tuo contributo.
Proverò anche le Pro Guard e ti farò sapere quali saranno le mie impressioni.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 13:32
da Sbarbaz
Gianni io ho notato, anche se non ho utilizzato le tue stesse lame bensì le Kai con guardia, che la lama SE con i giusti accorgimenti riesce a darmi maggiore precisione nel taglio e soprattutto in contropelo è di un confort assoluto. Con certi De mi intoppo ancora in certe parti del viso pur andando in profondità. Qualche pelo nel sotto mento rimane difficile da togliere. Tranne che con i De più efficaci come Ikon o fatip. Mentre con le lame Se e buon tiraggio della pelle è tutto molto più semplice. Comunque alla prossima rasatura torno nel mondo Double.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 13:39
da Grizzly
Si Massimiliano, ho notato anche io una buona precisione, tant'è che non ho avuto difficoltà a radermi neppure dentro l'area delimitata dal mio esile pizzetto. Successo insperato, vista la lunghezza della lama.
Anch'io non abbandonerò i DE, soprattutto quelli con cui mi trovo molto bene.
Ritengo sia giusto così.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 14:45
da FlashOne
Grizzly ha scritto: 28/10/2020, 13:39 ... tant'è che non ho avuto difficoltà a radermi neppure dentro l'area delimitata dal mio esile pizzetto. Successo insperato, vista la lunghezza della lama.
FlashOne ha scritto: 30/09/2020, 19:19
Grizzly ha scritto: 30/09/2020, 17:53 ... le lame sono forse troppo lunghe per le mie particolari esigenze)
Non esiste singola esigenza pogonotomica che non possa essere soddisfatta da una lama AC ;)

/OT
Esattamente ciò a cui mi riferivo ;)
Benvenuto nel club SE!

Domanda: come mai la scelta del modello V2 piuttosto che il nuovo?

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 14:49
da gamestorming
Arrivato anche il mio Hawk v3, davvero ben lavorato e il peso in mano mi sembra corretto. La capocciona così larga fa un pò strano, non ho ancora nessuna lama AC per cui adesso si limiterà a riposare nel cassetto fino a quando il sampler di RBC non si materializzerà nella posta. Poco male, tanto ho ancora un botto di roba DE da provare:)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 15:32
da Bob65
Vorrei regalarmi un V2.
Possibilmente colorato.
Tuttavia il molti non hanno le lame.
Sta cosa mi fa andare via la voglia.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 16:15
da Grizzly
FlashOne ha scritto: 28/10/2020, 14:45 ....Domanda: come mai la scelta del modello V2 piuttosto che il nuovo?
Grazie per il benvenuto nel club.
Tre i motivi della scelta del V2;
- la leggerezza dell'alluminio che mi convince sempre di più, almeno per i DE, per la sensazione di maggior controllo dello strumento, anche se l'acciaio mi piace sempre molto sia al tatto che alla vista. Se le mie positive sensazioni sul SE si confermeranno, punterò all'inox, ma ovviamente, non al V3 che come caratteristiche è analogo al V2;
- il V2 mi ha permesso di fare la spesa giusta per mettere alla prova il sistema. Ho preferito concentrarmi sulle lame, perchè la vera differenza con i DE la fanno loro;
- me l'ha consigliato @ischiapp..... :D
Quello che posso dire al momento, è che lo ricomprerei, perchè si è rivelato davvero efficiente.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 16:24
da Bob65
Alla fine ho preso anch'io il V2.
Versione satinata; colorata non c'era.
Le Feather Professional le ho prese su Amazon a meno della meta' del prezzo corrente ..... :(

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 17:25
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 28/10/2020, 16:15

Se le mie positive sensazioni sul SE si confermeranno, punterò all'inox, ma ovviamente, non al V3 che come caratteristiche è analogo al V2;
- .
Immagino già quale potrebbe essere la scelta ;) :mrgreen:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 17:33
da Lino
Grizzly ha scritto: 28/10/2020, 12:02 Prima prova del RR Hawk V2 + Feather Professional
Complimenti Gianni, non è da tutti inaugurare il primo SE con una Feather Pro !

Io mi sono prima 'passato' tutte le lamette con guardia prima :D

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 17:39
da Lino
Bob65 ha scritto: 28/10/2020, 15:32 Vorrei regalarmi un V2.
Possibilmente colorato.
Tuttavia il molti non hanno le lame.
Sta cosa mi fa andare via la voglia.
La rasatura SE è una sotto-nicchia di una nicchia che sta sviluppandosi solo recentissimamente: tu quali lame cerchi ?

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 17:55
da Bob65
Lino ha scritto: 28/10/2020, 17:39tu quali lame cerchi ?
Grazie Lino: ho preso le Feather Artist Club Professional Blades a 9,99 euro su Amazon.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 28/10/2020, 18:05
da Lino
Hai voluto cominciare quasi dalla vetta, come Grizzly, allora :D