Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Jeff »

Grande post il tuo. Bisognerebbe metterlo in prima pagina per i neofiti dell'acqua rasatura e del forum.
L'equazione open comb=incisività (efficacia o aggressività) a mio avviso è anche causa dei tanti youtuber che hanno sempre messo in giro sta cosa
Avatar utente
mauog
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/11/2019, 19:13
Località: Rovellasca

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da mauog »

Geronimo ha scritto:@mauog
Open comb non è sinonimo di aggressività....tutt'altro!!!
Nel frattempo vagavo per la rete in cerca di informazioni ed ho trovato questo decalogo: https://www.toolsofmen.com/open-vs-clos ... ety-razor/ che sostanzialmente ribadisce qunto dici.
In effetti qualcuno a volte crea (jn chi si sta documentanto e non sa) un po' di confusione perché il ragionamento che c'è dietro non fa una piega.
Nel mio caso specifico quindi sembrerebbe anzi controproducente facendomi io la barba tutti i giorni.
Pobabilmente dovrei provare qualcosa con una testina diversa...
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da alexve »

a meno che non hai la fortuna di avere qualche utente in zona che ti presta qualche rasoio per provare mi sa che la via più economica è quella di acquistare qualche testina Yaqi di diverso tipo (o anche di altra marca, ma credo che Yaqi sia quello con più varietà) e provare. Puoi acquistare anche un manico da loro o anche usare quello dell'EJ se vuoi
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Sbarbaz »

Articolo Interessante per alcuni aspetti. Per altri, ossia i rasoi considerati migliori, non mi trova d'accordo...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mauog
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/11/2019, 19:13
Località: Rovellasca

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da mauog »

Va beh ovviamente sui "migliori" ognuno ha le sue preferenze ma in effetti su alcune considerazioni è stato illuminante
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da fp1369 »

Senza entrare nel merito della discussione sugli open/closed comb e sulla loro astratta aggressività/dolcezza (equazione che non condivido per le ragioni ottimamente già esposte in maniera chiara e sintetica), se si cerca qualcosa di più efficace/aggressivo del EJ senza però eccessi, io consiglierei (telegraficamente o quasi) una testina cobbled (quella di Yaqi va benissimo) che ha (astrattamente) la "sicurezza" del closed comb con una ottima efficacia per la differente geometria ed un Fatip open comb classico. Entrambe le opzioni sono economiche (la testa yaqi costa 4/5 euro su aliexpress più spedizione e si monta sul manico EJ) ed il fatip in versione nichelata si trova intorno ai 15/17 euro.
Entrambe le soluzioni richiedono un minimo di tecnica per regalare la loro efficacia.
Il Fatip, usato con un minimo di attenzione, è delicatissimo ed estramemente efficace. Non darei troppa importanza alla suddivisione dei rasoi per barba di un giorno o di più giorni. Io mi rado quotidianamente ed il Fatip lo trovo eccellente.
La testa cobbled è ultra efficace pur mantenendo più accessibilità rispetto ad un rasoio aggressivo.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

mauog ha scritto:Dopo qualche mese di uso del Muhle R89 prima con le Astra e poi con le Feather sto pensando di passare a qualcosa di più aggressivo
Se ti radi da qualche mese utilizzando lamette Feather con un closed comb, secondo me non dovresti nutrire nessun timore di utilizzare un open comb e, in questo caso, ti consiglierei il Fatip, open comb efficiente ma decisamente utilizzabile anche ogni giorno.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Handre84 »

Io gli consiglierei il Merkur 15c :)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Secondo me il 15C è solo nominalmente un open comb.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

Lino, non condivido. Il Merkur 15C è a tutti gli effetti, tecnici e pratici, un open-comb...la differenza rispetto ad altre testine della stessa tipologia la fa essenzialmente il gap tra la barra dentata e la lametta che nel 15C (così come anche nei Mellon) è molto ridotto.
Il risultato è un rasoio sicuramente poco aggressivo ma non per questo poco efficace...anzi, io lo trovo molto efficace e confortevole.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Handre84 »

Lino, il 15c è un open comb vero e proprio, non solo nominalmente ;)
La sua grandezza, per me, risiede nell’incredibile dolcezza unita all’efficienza: roba da rendere inutili quasi tutti gli altri rasoi OC, che trovo inutilmente più cattivi (ne ho provati solo due, seppur per diverso tempo: Fatip ed R41).
Che il Fatip rispetto ad R41 sia più delicato è assolutamente vero, ma per sperimentare il vero significato di delicatezza per me si deve passare obbligatoriamente dal 15c che, su di me, offre risultati semplicemente perfetti.

Magari ad altri no, vuoi per la tipologia di barba (più dura, più folta ecc), vuoi per qualsiasi altra cosa... ma per me è così ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Handre84 »

Scusate, mi riferisco all’11c, non al 15.
Vabbè, sono praticamente la stessa cosa, ma io ho l’11, non il 15 :D
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Non ti limitare a valutare la testa.
Un rasoio e' composto anche dal manico...
E sinceramente, pur non avendoli provati, non credo che i manici dei prodotti che hai linkato siano paragonabili a quello dell'EJ....
Per una ventina di euro, personalmente, prenderei l'inglese senza ombra di dubbio.
Oppure, some scrivevo in altro thread, se vuoi fare un saltino in avanti in efficacia, rimanendo sempre nell'ambito di un prodotto CC delicato, pensa ad un Merkur 34C.
Roberto
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Danbrown »

Jake ha scritto:Domanda; le imitazioni hanno la stessa resa sulla pelle di quelli originali ?

No perchè se è così evito i 20 euro del de89 e prendo la "copia"... :D
Se fossi nella tua situazione ordinerei da Yaqi un rasoio completo + altre 3 testine diverse adatte all`uso giornaliero e tutti i livelli di esperienza per €20

Manico + Testa DE89
Testa Mellon
Testa Merkur 15c
Testa Cobbled

PS-Se decidi di ordinare dalla Cina fallo ora, il 25 Gennaio inizia il capodanno Cinese e la merce rischia di essere bloccata per settimane.
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da fp1369 »

Il consiglio di Danbrown è saggio e lo condivido.
Con una spesa accettabile provi quattro rasoi tutti molto buoni.

@Jake, in generale si dice che le teste cinesi copie dell'EJ siano assimilabili e leggermente più efficaci. Io ho lo Yaqi e posso dire di preferirlo all EJ (è un pò più efficace con dolcezza praticamente inalterata). Ma le sensazioni, si sa, sono personali e qualcuno potrebbe anche non pensarla così.
Le finiture dell'EJ sono però forse migliori (è quasi impercettibile, ma direi che la qualità costruttiva è migliore nell'EJ pur ritenendo tutti i prodotti Yaqi davvero molto molto buoni con un rapporto q/p eccellente).
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Danbrown »

Jake ha scritto:Raga l'edwin jagger costa troppo per e, se poi non proseguo con la rasatura tradizionale ho buttato 20 euro.
Jake ha scritto:Ti ringrazio molto ma di norma ordino solo da dove la roba arriva in 24/48 ore, quindi escludo la cina
L`edwin jagger costa troppo e la Cina e` lontana, non so che alternative ti rimangono.. forse il Lord o il Wilkinson Classic.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da alexve »

Purtroppo i consigli sono utili solo fino ad un certo punto, tanto per escludere alcune quelle scelte che quasi sicuramente non andranno bene. Poi però tocca provare di persona come ci si trova con le soluzioni rimaste e magari anche più di una volta ed anche con diverse lamette per trovare la propria combinazione... Yaqi te lo avevo suggerito anche io perché è probabilmente l'opzione più economica per testare le varie possibilità di persona (si bisogna aspettare, a meno di non spendere di più, ma se consideri che qui ti va via una settimana solo per leggere i vari consigli... ).

Se invece proprio te ne devo consigliare solo uno allora voto anche io per il sorprendete Merkur 15C, al momento il migliore per rapporto efficacia/dolcezza :)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

alexve ha scritto: Merkur 15C, al momento il migliore per rapporto efficacia/dolcezza :)
Ma e' fuori budget ....
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

@Ares56 @Handre84

Rileggendomi, e leggendo le vostre condivisibili opinioni, mi rendo conto di esser stato un pò tranchant.

Il 15C è certamente un open comb ma, come voi avete correttamente spiegato, è molto dolce anche per il ridotto gap.

Chiedo venia a Mauog: diciamo che mi sono lasciato trasportare dal mio amore per il Fatip :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da esatch »

Jake ha scritto:Ok ragazzi, ringrazio tutti per i consigli ma mollo definitivamente la rasatura tradizionale, non è cosa per me, mi trovo bene con i multilama, ottengo un ottimo risultato senza rovinarmi, perchè intraprendere un arduo e lungo processo con i de ?
e fai bene, se col multilama non hai problemi, perché no?
Jake ha scritto:Ho fatto l'ennesima prova con un de diverso da wilkinson classic e stesso risultato, non cammina, si impunta da paura soprattutto sui baffi, e sto tutto il tempo preoccupato che da un momento all altro mi rovino... non vedo niente di buono in questa metodologia
però qui mi permetto di dire la mia: classici sintomi da tecnica non corretta/immatura/errata.
Senza offesa eh, io ci ho messo una vita per padroneggiare il tutto, se leggi i miei vecchi post ho avuto parecchi momenti di sconforto :lol:

Jake ha scritto:e penso che se l'evoluzione è andata verso i multilama un motivo ci sarà.
...ma anche no, eh...
o meglio, c'è, ma non è quello che indichi tu ;)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Sbarbaz »

Jake ha scritto:..... che non ti perdonerà il minimo sbaglio
Madonna e che è un arma non convenzionale? :D :D
Lo so che voi pensate che i multilama non valgono niente

Non è vero. Nel mio caso io li uso ancora per qualche ritocco sulle basette e il loro lavoro lo possono fare bene anche i multilama. Secondo me è il concetto del "come radersi" che cambia...
i multilama abbiano il vantaggio di non poterti affettare la carne come fanno i de, quindi un grandissimo vantaggio, che permette a tutti di radersi in tranquillità, senza pensieri.
È proprio questo il discorso: "radersi in tranquillità senza pensieri". Per me questo concetto vale per il de e non per il multilama. Perché farsi la barba non è più una necessità o del tempo perso ma, al contrario, prendersi del tempo per se stessi in un rituale di assoluta cura personale che dona benessere non solo alla pelle ma a 360°.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da mark1976 »

@Jake,ti capisco benissimo.anche io ho avuto momenti di sconforto...e c'è stato un periodo in cui usavo solo il mach3 (ed anche con soddisfazione).poi però ogni tanto una prova coi miei DE la facevo e con discreti risultati.sull'argomento rasatura non sono "talebano",quindi attualmente utilizzo sia i DE (se ho più tempo e voglio fare esperienza) sia il multilama (se voglio andare sul sicuro ed in minor tempo).forse devi trovare il rasoio adatto a te,abbinato alle giuste lamette.ma su sapone e pennello non mollare!
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ezio79 »

Jake ha scritto:Ok ragazzi, ringrazio tutti per i consigli ma mollo definitivamente la rasatura tradizionale, non è cosa per me, mi trovo bene con i multilama, ottengo un ottimo risultato senza rovinarmi, perchè intraprendere un arduo e lungo processo con i de ?

Ho fatto l'ennesima prova con un de diverso da wilkinson classic e stesso risultato, non cammina, si impunta da paura soprattutto sui baffi, e sto tutto il tempo preoccupato che da un momento all altro mi rovino... non vedo niente di buono in questa metodologia, e penso che se l'evoluzione è andata verso i multilama un motivo ci sarà.

Ora sarà interessante provare i vari multilama che il mercato offre.

Grazie ancora a tutti per avermi aiutato.
nulla di male a trovarsi bene con il multilama, anche se ... facendone un uso quotidiano tende ad irritare (salvo gli accorgimenti del caso che possono aiutare molto), mentre su barbe di più giorni fa abbastanza fatica.
Se non lo hai già fatto tra i multilama per uso quotidiano Ti consiglio di provare boldking che è quello con le lame meglio distanziate e più elastiche.
Le ragioni per cui Ti rispondo però sono due:
- la rasatura tradizionale per me si basa sull'uso di acqua sapone e pennello, mentre lo strumento di rasatura può essere il più vario (infatti quasi tutti non usano un solo sistema anche per il piacere di cambiare);
- se il DE si chiama "rasoio di sicurezza" è proprio perché come il multilama non è pericoloso!
Discorso diverso sarebbe shavette, ove effettivamente la prudenza è importante fino a che non si prende sufficiente dimestichezza e comunque non ci si può mai distrarre troppo.
Il rasoio di sicurezza invece lo puoi usare con spensieratezza, io e tanti altri lo usiamo anche per la testa e lì ad esempio dalla nuca in su si rade senza vedere e gli eventuali punti rossi sono comunque minimi.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da klopp »

sicuramente pecchi di tecnica, ma nessuno ti obbliga a usare un rasoio di sicurezza. Valuta tu se continuare o lasciar perdere.
Se cerchi nel forum Ischiapp riuscì a far durare una quantità smisurata di tempo una cartuccia di gillette fusion, con i dovuti accorgimenti... magari replichi anche tu e risolvi l'unico vero problema di quel rasoio (a mio parere) che è il costo delle cartucce. Straquoto chi ti suggerisce, almeno, di non mollare sapone e pennello.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Sbarbaz »

Con il setup base della proraso e un Wilkinson Classic spendi poco fin dall'inizio. Col tempo prendendo le lame che in media costano 0.19 l'una vai a risparmiare anche sul multilama. Se poi ,come per altri hobby, inizi a prendere prodotti di qualità il discorso cambia e anche di molto in termini economici.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”