Pagina 138 di 275
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 10:52
da carbold
darkstefano ha scritto:Sono d'accordo con @carbold, il fatip (mi riferisco all'ultima generazione) è poco incisivo, nelle passate pelo e angolare risulta (molto) poco incisivo, ritrovandosi a fare praticamente un contropelo diretto.
Esatto, penso sia un problema di poca esposizione della lama.
Poi i discorsi sulla tecnica mi fanno sorridere. Ricordiamoci che stiamo parlando del farsi la barba, non del cimentarsi in una operazione a cuore aperto. Io sono riuscito ad ottenere un BBS con forse tutti i rasoi che ho provato, ma con alcuni è stata un'esperienza frustrante. Ho spesso insistito a lungo con alcuni rasoi, come il Fatip, ma l’esperienza è rimasta frustrante, mentre per altri (come il Timeless) si sono rivelati ottimi rasoi.
Poi definire ottime le rifiniture del Fatip davvero significa non aver avuto mai in mano un moderno SS
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 11:29
da carbold
Parrini ha scritto:
Ciao sono d'accordo a metà con te,
purtroppo causa "moda della rasatura tradizionale per tutti" il Fatip è stato parecchio addolcito, io posseggo la versione vecchia e ti posso assicurare che non c'entra nulla, lama molto esposta e rasatura decisa senza ripassate.
Ecco, questo era quello che mi aspettavo dal Fatip, ma non è così con il mio, ultimissima generazione
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 11:39
da radem
Ovvio che un orologio possa essere visto come un gioiello ma allora cambia il discorso. Ciò può valere anche per il rasoio. Il fatip o.c. piccolo rade benissimo ed è duraturo
Inoltre,a questo va a gusto, e' anche bello come linea. Io, con una barba piuttosto fitta, riesco a ottenere ottime rasature con anche solo una passata in contropelo, con pochi ritocchi. Riguardo la tecnica, più che altro si tratta di rispettare alcuni principi basilari, se no il rischio tagli aumenta . Il fatip può non piacere, il che è soggettivo, ma funziona
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 11:45
da carbold
Certo che funziona, come ho detto su alla fine funzionano tutti.
Dico solo che non è efficace come altri rasoi che ho, o che ho avuto, con cui posso paragonarlo
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 13:21
da gigetto
Se questo vale per il nuovo Piccolo non si può certo dire che nella testina gentile la lama non sia esposta, altrimenti vado di shavette....
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 13:30
da radem
Io la differenza tra il fatip e altri rasoi l' ho sentita, nel senso della profondità di rasatura e tempo di ricrescita. Ovviamente, tutto è soggettivo
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 13:30
da Parrini
Si con la tecnica sicuramente arrivi ad ottenere una buona rasatura con tutti i rasoi ma parliamoci chiaro più la lama è esposta, e non è detto che ciò accada solo negli open comb, più otterrai una rasatura in profondità e duratura. Capisco che l'azienda annusato il business l'abbia addolcito da poterlo usare tutti i giorni ma il risultato della vera versione non ha eguali
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 13:40
da Parrini
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 21:32
da Ghiro
Preso ieri il Piccolo e come primo acchitto non mi è dispiaciuto, è un rasoio che per paragonarlo ad un auto è come la 500( quella di 50 anni fa e non l'attuale catorcio, ) essenziale, pratico, robusto ad un prezzo popolare, fa il suo lavoro e " morta li". Campanilismi a parte che fanno solo disastri e creano falsi miti e grandi illusioni, non è quel granchè in materia di finiture e dettagli e soprattutto lavorazione, ha pero' il gran vantaggio nel materiale in cui è realizzato e la sua longevità, è un aratro e bisogna imparare a gestirlo. Alla prima rasatura mi è piaciuto, sicuramente ha una sua curva di apprendimento ( io mi ci sono trovato da subito) , ma ci tengo a ribadire che non è paragonabile a pezzi che oltre alla qualità dei risultati nella rasatura , offrono anche una ricerca nei materiali, lavorazione design e raffinatezza. Come ogni rasoio ha le sue caratteristiche e vuole le sue modalità d'uso, il bello sta nel comprenderlo per trarne il massimo .
carbold ha scritto: Allo stesso modo si può apprezzare il Wolfman come un oggetto ben fatto, che per inciso rasa molto molto meglio di qualsiasi rasoio da 20 euro stile Fatip, sempre ovviamente IMHO.
Se vogliamo essere intellettualmente onesti, è come paragonare una Bentley con la Peugeot. Ovvero non ci sono margini di confronto ed è altrettanto inutile discuterne con chi usa la Peugeot, si rifugia nel: "Tanto ci vado in giro lo stesso" con la differenza che oltre ad andare in giro su un rottame francese con meno del prezzo di una Bentley si prende oltre alla peugeot il monolocale in provincia e si fa pure le ferie al "villaggio vacanze olinclusiv" ed è "arrivato". Si finisce sempre nella mediocrità del concetto per cui "chi s'accontenta, gode"... anche se in realtà come godono alcuni, altri nemmeno se lo possono immaginare, men che meno le case in cu vivono e il concetto che hanno di "vacanza". A volte diventa necessario rendersi conto che ci sono due pianeti ben distanti tra loro e che non potranno mai trovare un punto di incontro che non sia, come in questo caso, la sbarbata quotidiana piuttosto che al necessità di andare in giro su 4 ruote.
Inviato: 18/12/2017, 10:27
da L.B.
Scusate, ma i paragoni che fate sono veramente improponibili! Che senso ha mettere a confronto le finiture di un rasoio da svariate centinaia di euro con quelle di un fatip, il cui costo al pubblico parte da poco più di dieci euro?! Il design e l'esclusività dei materiali di alcune realizzazioni ha un costo, ma questo non ha niente a che fare con il progetto/efficacia del prodotto!
Da un punto di vista funzionale, rivendico la grande efficace di questo rasoio. A mio modesto giudizio, il fatip Grande Original è il rasoio che tra tutti quelli in mio possesso mi garantisce sempre il massimo risultato insieme al massimo comfort di rasatura. Rapporto q/p per me imbattibile!
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 10:34
da radem
Tra una Bentley e una 500 le differenze sono molte, oggettive e anche funzionali.
Dubito invece che ci siano queste differenze di risultati tra il Fatip e rasoi che costano 20 volte tanto.
Ho già fatto l' esempio degli orologi, ma pensandoci c'è un settore che si adatta forse meglio a spiegare quanto intendo :
l' alta fedeltà.
Un settore in cui , per ascoltare bene la musica, è possibile trovare tutto e l' opposto di tutto con differenze di prezzo astronomiche che dovrebbero giustificare nette differenze di prestazioni ed ascolto.
Purtroppo tali differenze sono quasi sempre ipotetiche e non sussistenti.
Difficile però dirlo a chi ha comprato un dac da 2000€.
Questo per dire che il fatip è economico, può non essere bello, tanto meno prezioso :
però fa quello che deve fare e lo fa bene
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 11:00
da Ghiro
veramente il paragone fatto é tra Peugeot & Bentley.
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 11:10
da radem
Ghiro ha scritto:veramente il paragone fatto é tra Peugeot & Bentley.
vero ma credo che cambi poco
p.s. ecco dov'era la 500
Re: Fatip
Messaggioda Ghiro » ieri, 22:32
Preso ieri il Piccolo e come primo acchitto non mi è dispiaciuto, è un rasoio che per paragonarlo ad un auto è come la 500( quella di 50 anni fa e non l'attuale catorcio, )
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 11:18
da carbold
radem ha scritto:però fa quello che deve fare e lo fa bene
Ecco e' proprio questo il punto, secondo me non lo fa bene!
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 11:19
da radem
per carità non discuto. Io invece , sia a un controllo tattile, sia visivo ho un riscontro impeccabile e tanto mi basta
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 11:24
da carbold
Come ho detto, si alla fine ti da' un buon BBS, ma col doppio del lavoro rispetto ad altri rasoi. Stamattina sbarbata eccezionale col Timeless 0.95 OC in SS. Due passate veloci (ero di fretta) e BBS.
Col Fatip non e' cosi'. L'esposizione della lama nel Timeless e' tale che rasa piu' a fondo del fatip. Tutto qui.
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 11:34
da radem
evidentemente abbiamo barbe diverse. io , con 1 passata e ritocchi , ottengo lo scopo. Oddio, non tutte le rasature sono sempre uguali ma sostanzialmente ci siamo
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 13:58
da L.B.
Bando alle polemiche, un conoscente mi ha appena comunicato di aver letto sulla pagina FB della Fatip un loro annuncio su un nuovo rasoio di tipo "Slant Bar" in fase di preparazione... Io non sono iscritto a FB (e mai lo sarò!) e non ho quindi la possibilità di controllare. Ma se fosse vera questa notizia ne sarei lieto.

Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 14:00
da carbold
Dovrebbero fare rasoi in acciaio inossidabile, hanno perso il treno.....
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 14:26
da L.B.
Ma dai, continui a non vedere il nocciolo della questione... Rasoi di fascia alta, semplicemente, non sono nelle intenzioni del produttore! Il loro target è "proletario"...

Anzi, ti dirò di più: a mio avviso, se un giorno li volessero realizzare dovrebbero inventarsi un nuovo brand per poterli vendere perché con il marchio Fatip non avrebbero alcun successo (a prescindere dalla loro qualità)...

Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 14:46
da carbold
No e' mancanza di visione. Un rasoio in acciaio prodotto in Italia costerebbe probabilmente intorno ai 120 euro, che e' una somma accessibile alle masse. Basta vedere quanti hanno un IPhone in Italia.
Sul brand sono d'accordo.....
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 14:58
da ares56
carbold ha scritto:... Un rasoio in acciaio prodotto in Italia costerebbe probabilmente intorno ai 120 euro, che e' una somma accessibile alle masse. Basta vedere quanti hanno un IPhone in Italia.....
Non è tanto una questione di costo...quanti di quelli che spendono 800-1000€ per un IPhone in Italia usano radersi con rasoi di sicurezza?
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 15:19
da carbold
Secondo me il mercato c'e' eccome, ma deve essere internazionale. Pensate a James Dufour, un macchinista qualunque in Canada che non riesce a produrre abbastanza rasoi. O a Tatara che ha gia' "sold out", o a Karve...
Mercato enorme, magari se ne venderebbero pochi in Italia, ma in altre parti del mondo c'e' piu' disponibilita' finanziaria per cui 200 euro per un rasoio non sembrano tante....
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 18:57
da Commodore64
carbold ha scritto:No e' mancanza di visione. Un rasoio in acciaio prodotto in Italia costerebbe probabilmente intorno ai 120 euro, che e' una somma accessibile alle masse. Basta vedere quanti hanno un IPhone in Italia.
Sul brand sono d'accordo.....
Telefonia e rasatura stanno assieme come i cavoli a merenda... L'iphone è un desiderio di massa, la rasatura bagnata è una piccola nicchia.
Re: Fatip
Inviato: 18/12/2017, 19:16
da Trepassate
carbold ha scritto:in Italia costerebbe probabilmente intorno ai 120 euro, che e' una somma accessibile alle masse.
Caspita. Che masse frequenti?