Pagina 137 di 275
Re: Fatip
Inviato: 14/12/2017, 15:39
da L.B.
Avete idea se esistono degli adattatori di filettatura, che consentano il montaggio di manici con filettatura "standard"?
Re: Fatip
Inviato: 14/12/2017, 15:45
da ares56
Mi sembra che nei circa 3420 messaggi di questa discussione qualcuno abbia già posto questa domanda ottenendo una risposta negativa...o almeno che non esistevano adattatori già predisposti.
Anche perchè, oltre a cambiare il passo, a livello di diametro la differenza è minima.
Re: Fatip
Inviato: 14/12/2017, 15:50
da ischiapp
Nei 3-pezzi il manico serve per serrare la lama nei due pezzi superiori.
Quindi bisogna avere tutto il manico adatto al filo della madre vite.
Ci sono manici after market adatti, ma sono poco richiesti e difficilmente reperibili, oltre che assai costosi.
Re: Fatip
Inviato: 14/12/2017, 18:14
da L.B.
Ok, grazie.
Re: Fatip
Inviato: 15/12/2017, 14:32
da Davide84
Ramek ha scritto:Davide84 ha scritto:Se dovessi sceglierne solo uno, comprerei lo squalo ma anche il Fatip può regalare grandi emozioni

Non farti sentire dalla tua scimmia, altrimenti presto ti chiederà un tributo a cui non potrai esimerti.... il gentile?

Devo dire che il gentile non mi attira molto... Ho già un EJ de89 con il quale mi trovo molto bene.
L'altra sera ho provato di nuovo il Fatip e ne sono rimasto molto colpito.
Sapone cella, scorrevolissimo...
Fatip non mi ha lasciato alcun taglio e nessuna irritazione, rasatura direi quasi perfetta, non ho sentito nemmeno la necessità di applicare il dopoparba.
Il post è davvero ottimo, con lo squalo per ora non ho ancora raggiunto questo livello
Lametta sempre Dorco Titan che alla terza rasatura giudico ancora superlativa, però ne proverò sicuramente altre

Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 8:25
da gigetto
Ci sono tre tipologie di testine nei rasoi DE. Il Closed Comb, l'Open Comb e lo slant bar. Tralasciando quest'ultimo ci sono Open molto delicati come il Merkur ad esempio e closed aggressivi o comunque efficaci, poichè nonostante la barra la lama ha un bel Gap. Il Gentile è un closed che agisce come un'oper ma permette quel relax in rasatura che ad esempio un piccolo non concede, peccato non provarlo.
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 13:48
da carbold
Scusate ma io proprio il piccolo non sono riuscito a farmelo piacere.
Secondo me non è un rasoio efficiente, forse perché la lama non è molto esposta, ma mi ritrovo a fare più passate per ottenere una rasatura decente. Non credo che sia aggressivo, ma semplicemente non è al livello di molti altri rasoi che ho provato. Per esempio il Muhle R41 è migliore sia come rasatura che come rifiniture, le quali nel Fatip sono pessime.
Naturalmente, come al solito, soprattutto quando si parla di rasoi, è tutto molto soggettivo...
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 15:21
da Commodore64
Certo, ma tra il soggettivo e il definire pessime le rifiniture, in mezzo ci passa il mare...
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 16:41
da L.B.
carbold ha scritto:Scusate ma io proprio il piccolo non sono riuscito a farmelo piacere.
Secondo me non è un rasoio efficiente, forse perché la lama non è molto esposta, ma mi ritrovo a fare più passate per ottenere una rasatura decente. Non credo che sia aggressivo, ma semplicemente non è al livello di molti altri rasoi che ho provato. Per esempio il Muhle R41 è migliore sia come rasatura che come rifiniture, le quali nel Fatip sono pessime.
Naturalmente, come al solito, soprattutto quando si parla di rasoi, è tutto molto soggettivo...
Mah... Francamente, affermare che la testina Fatip open comb non sia efficiente è davvero fuorviante, rispetto alla realtà oggettiva!
Soggettivamente, invece, ti dico che preferisco nettamente il Fatip open comb Original al Muhle R41. Trovo l'efficienza del Fatip appena appena inferiore all'R41, ma questo mi permette di avere un comfort di rasatura altissimo e sconosciuto con l'R41: bbs garantito, con zero irritazioni.

Per me, il Fatip Original è un rasoio fantastico!
Per quanto riguarda la qualità delle finiture/tolleranze di produzione, basta acquistare il rasoio presso un negozio fisico previa inspezione visiva. Il mio l'ho preso così ed è perfetto.
P.S. Sicuro che la scarsa prestazione del Fatip non sia dovuta ad un errato angolo di utilizzo?
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 17:03
da carbold
Ho trovato che la lama certo si sente ma poi non è efficace. Parlo in termini relativi ovviamente, certo che il Fatip è più efficace del Feather popular o del feather as-d2, ma come efficienza della rasatura non è poi così buono.
Io mi metto un po’ nei panni di chi legge questi forum e si fa l’idea che il fatip sia tutta questa cosa, ma alla fine è solo un rasoio economico che non offre nulla di più di altri rasoi sul mercato. Il mio andrà in vendita presto, come altri rasoi che non mi sono piaciuti.
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 17:30
da L.B.
Mi spiace per te che non ti sei trovato bene con il Fatip. Peró non sono affatto d'accordo sulle tue considerazioni.
Tieni presente che il mio Muhle R41, nel primo anno di vita, è stato sostituito (malvolentieri) in garanzia dal venditore perché la testina aveva cominciato a perdere dei pezzi di cromatura esponendo la (pessima) lega zamak sottostante. E quest'ultima (in origine perfetta) farà la stessa fine, avendo già individuato un piccolissimo "forellino"...
Il Fatip è interamente realizzato in ottone, materiale virtualmente eterno. A livello di finitura questi rasoi non sono sempre impeccabili, è vero, peró come dicevo basta saper scegliere.
Riguardo al progetto del rasoio, invece, trovo che sia di altissimo livello! Ripeto: sicuro di non sbagliare l'angolo di rasatura?!
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 17:38
da carbold
No non credo sia l’angolo di rasatura, in genere lo trovo facilmente già dalla prima rasatura con un rasoio nuovo.
Può essere piuttosto il manico corto e sottile, cosa molto diversa da tutti i rasoi che ho provato sinora.
Condivido sul zamak, non per niente ho quasi solo rasoi in acciaio o titanio

Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 19:58
da radem
io sono passato dal multilama al de circa un anno e mezzo fa.
Per un mese ho usato un Edwin JaggerR89, ottima palestra di rasatura .
Ho voluto poi provare un OC e ho comprato un Fatip oc piccolo nichelato, 3 generazione.
Ne ho anzi comprati 3, tutti online e tutti e 3 senza difetti di centratura o di altro genere.
Con un pò di attenzione ho cominciato a ottenere rasature profonde e sostanzialmente confortevoli.
Io mi rado viso e cranio ogni 2 giorni e spesso mi basta una sola passata con qualche ritocco.
Ho una barba piuttosto folta, ma il fatip raggiunge rapidamente lo scopo prefissato.
Aggiungo che è anche un rasoio economico , il che è un pregio, visto che la costruzione in ottone garantisce longevità.
E' chiaro che molto nella rasatura è soggettivo, così come soggettiva è la tecnica di rasatura, però ripeto :
il fatip funziona assai bene, è duraturo , è costa anche poco.
Cosa volere di più?
p.s. aggiungo che anche visivamente la pelle appare diversa, quasi come se la rasatura avesse prodotto un micropeeling cutaneo, il che non guasta visto che le primavere cominciano a essere numerose

Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 20:24
da gigetto
carbold ha scritto:Ho trovato che la lama certo si sente ma poi non è efficace. Parlo in termini relativi ovviamente, certo che il Fatip è più efficace del Feather popular o del feather as-d2, ma come efficienza della rasatura non è poi così buono.
Allora cominciamo a sfatare un mito...ossia che una rasatura profonda si ottenga solo con un rasoio OC. In realtà così non è dalla mia esperienza. Ci sono closed che pareggiano se non superano gli open tutto sta a saperli usare. Proprio il Popular che tu citi è uno dei rasoi più efficaci che posseggo, non mi garba per la cupola della farfalla che me lo rendono disagevole in zona baffi e quindi lo uso poco, preferendogli di gran lunga Merkur 23c e il Wood Gentile. Il piccolo è un OC e bisogna dargi del voi, al Wood del lei si può dare del tu solo al Merkur che è un rasoio poco incisivo in effetti, ancora meno di lui forse solo il plasticone o WC per gli amici. Un Gentile ha la stessa profondità di rasatura del Piccolo e come in questo la lama si sente eccome.
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 22:45
da carbold
Io non vorrei entrare in discussioni filosofiche sui rasoi qui. Volevo solo dire la mia sul Fatip, e la mia opinione è appunto che è un rasoietto economico non molto ben riuscito.
Poi ripeto sui rasoi si possono avere opinioni opposte, perché molto dipende dal tipo di pelo, dalla pelle, dalla crescita etc. Per me per esempio il Popular (come anche asd2) è un disastro, un rasoio frustrante, ce l’ho in un cassetto e non lo uso da mesi. Ma uno dei miei rasoi preferiti, il Timeless, è per alcuni un rasoio mal riuscito, e io non mi capacito del perche’...
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 22:58
da radem
il fatto che sia economico non è un difetto se non influenza le prestazioni.
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 23:03
da barbadoc
Prendo spunto: in effetti il Fatip non è un rasoio come gli altri. Secondo me va studiato, provato e usato con lamette diverse. Questa ricerca mi piace, mi dà gusto. Con le perma Sharp
per me è stato un disastro, con le Astra verdi...mezzo e mezzo, domani lo armo con le Superinox Bolzano. A seguire le Rapira stainless. Vediamo che cosa combina. E poi, scusatemi ...ma sono per il prodotto nazionale. Viva l'Italia.
Re: Fatip
Inviato: 16/12/2017, 23:47
da carbold
Ma si, viva l’Italia che eccelle, del tipo se l’Italia avesse prodotto un Wolfman sarei stato molto orgoglioso. Ma il Fatip no no no...vero il discorso delle lamette, ma io investo il mio tempo in quel modo li’ con i rasoi di un certo livello, non col Fatip...mi dispiace per quelli che lo adorano. Io l’ho comprato di seconda mano a 12 sterline, è mi sono pure pentito di averle spese

Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 6:38
da radem
Per quanto mi riguarda, l' italianità di un prodotto mi lascia indifferente : o funziona o non funziona.
Il fatip funziona : rade bene, è costruito in ottone quindi è resistente, è bello esteticamente.
Specifico che mi riferisco alla 3 serie ( l' ultima ) che , almeno per me ma pare anche per molti altri, è esente dai noti problemi di centratura della lametta.
problemi che se presenti avrebbero capovolto il mio giudizio.
Quindi, come rasoio, è ineccepibile.
Per il discorso del " certo livello " mi spiego con un esempio OT : gli orologi.
E' indubbio che un Patek Philippe , un Vacheron Costantin sono orologi di altissimo livello , gioielli di meccanica .
A me però l' orologio serve per la precisione e l'affidabilità , oltre a una estetica accettabile e un Citizen ecodrive al quarzo in acciaio inox con vetro zaffiro mi da tutto quello che mi serve, con in più una comodità d' uso stratosferica.
Il tutto a meno di 200€, ed è anche più preciso.
Un wolfman che viene anche 500€ ( se non ho sbagliato a leggere ) è costoso in modo sproporzionato visto l' uso e i risultati : non credo che in un doppio cieco ( davvero difficile da fare per un rasoio

), ci sia tutta quella superiorità di prestazioni.
Un rasoio serve prima di tutto per radere.

Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 7:34
da carbold
e un orologio serve per leggere l’ora, il che può essere fatto col telefonino che tutti ci portiamo appresso.
Però apprezziamo l’orologio, un po’ come un gioiello. Allo stesso modo si può apprezzare il Wolfman come un oggetto ben fatto, che per inciso rasa molto molto meglio di qualsiasi rasoio da 20 euro stile Fatip, sempre ovviamente IMHO.
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 8:49
da L.B.
La discussione ha preso una piega difficile.
Sul piano oggettivo, mi spiace ma non è così come dici: i fatip hanno un'elevata efficienza di rasatura e in proporzione una bassa aggressività. Sul piano soggettivo, invece, è sacrosanto che tu possa ritenere il fatip (o qualsiasi altro rasoio a te sgradito) un'autentica porcheria...
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 9:31
da Parrini
carbold ha scritto:Scusate ma io proprio il piccolo non sono riuscito a farmelo piacere.
Secondo me non è un rasoio efficiente, forse perché la lama non è molto esposta, ma mi ritrovo a fare più passate per ottenere una rasatura decente. Non credo che sia aggressivo, ma semplicemente non è al livello di molti altri rasoi che ho provato. Per esempio il Muhle R41 è migliore sia come rasatura che come rifiniture, le quali nel Fatip sono pessime.
Naturalmente, come al solito, soprattutto quando si parla di rasoi, è tutto molto soggettivo...
Ciao sono d'accordo a metà con te,
purtroppo causa "moda della rasatura tradizionale per tutti" il Fatip è stato parecchio addolcito, io posseggo la versione vecchia e ti posso assicurare che non c'entra nulla, lama molto esposta e rasatura decisa senza ripassate. Molti qui sul forum non lo hanno mai provato per cui non sanno effettivamente la differenza è anche ovvio che se hai una barbetta leggera questa nuova versione sarà al top dell'efficacia.
Per quanto riguarda la finitura io ho la versione "retrò" ed è perfetta sia come centratura che cromatura.
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 9:42
da gigetto
Più che un rasoio economico giudico i Fatip rasoi dal prezzo equilibrato, se non erro 13€ per un piccolo e 39€ per un wood olivo gentile (e 40€ di questi tempi pochi non sono per un rasoio).
Sul centramento concordo, potrebbe essere migliore ma un'operazione preliminare dei fatippari è proprio la centratura della nuova lametta (un minuto al massimo...) sulle finiture nò, sono ottime per il prezzo e conservano e trasudano la manualità in alcuni dettagli, lontana dalla teutonica perfezione di alcuni rasoi, pariprezzo e anche più cari, che poi sono meno longevi.
Sul come vanno io continuo a preferire un Merkur CC standard perchè più dolce al Gentile solo di nome Fatip ma poi quando mi rado col Piccolo la rasatura assume tutt'altra dinamica, se sono bravo a radermi una sbarbata di riferimento altrimenti una maschera di sangue....ma è anche questo il bello della rasatura tradizionale.
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 9:52
da darkstefano
Sono d'accordo con @carbold, il fatip (mi riferisco all'ultima generazione) è poco incisivo, nelle passate pelo e angolare risulta (molto) poco incisivo, ritrovandosi a fare praticamente un contropelo diretto.
Re: Fatip
Inviato: 17/12/2017, 10:25
da L.B.
Perdonate l'estrema franchezza, ma alla luce degli ultimi commenti credo che qualcuno dovrebbe rivedere un po' meglio l'aspetto tecnico della rasatura tradizionale con DE...
Io ho una barba davvero dura, oltre ad un verso di crescita piuttosto disordinato, eppure riesco ad ottenere il bbs in massimo tre passate (pelo, pelo angolato e contropelo) con tutti i miei rasoi compresi quelli più delicati! Ed io non mi considero di certo un asso della rasatura...
Io il Muhle R41 non lo trovo molto più efficiente del fatip oc original, solo più aggressivo...
