Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Sasha
Messaggi: 159
Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
Località: Trieste

Re: Fatip

Messaggio da Sasha »

Lizzero ha scritto:+1 per Sasha.

Mi permetto di aggiungere una notazione al contrario. È pur vero che l'R41 potrebbe essere considerato "un pelino migliore" da un punto di vista globale ma è assurdo che il tanto decantato "Made in Germany" mi dia un manufatto in Zamak a 3 volte tanto un prodotto in ottone.
Anche in questo caso si mostra come spesso il "marketing" punti sui luoghi comuni piuttosto che solo sulla sostanza.

Verissimo caro Enzo, ma mi permetto una leggera divagazione OT (neanche troppo) per chiarire il mio punto di vista...
L'acquisto di un bene o di un servizio non è fine a se stesso, ma presuppone la sussistenza di un obiettivo da raggiungere: nel nostro caso, poniamo sia BBS (con meno passate, più comfort, post migliore...). Si desume quindi che vogliamo un bene che ci porti verso quel risultato in maniera più veloce, più confortevole o che noi comunque giudichiamo migliore, escludendo a priori la necessità all'acquisto, visto che qui nell'ambiente abbiamo rasoi che vanno da n (troppi) a n^x(numero completamente isterico). Ne consegue che, in realtà, noi non compriamo il bene o il servizio PER SE STESSO. Noi compriamo l'INNOVAZIONE. Il manico in legno del wood sarà anche bello da vedere e impugnare, ma non mi porta un passo più vicino al traguardo, R41 invece sì e per questo lo paghiamo una cifra che nel rapporto costo industriale/prezzo finale non è equa.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Il mio R41 - inizialmente perfetto - ha perso parte della cromatura in pochi mesi mostrando la lega di zamak sottostante nonostante tutte le possibili attenzioni (testina poi cambiata malvolentieri in garanzia dal venditore); il Merkur 37c di un amico si è rovinato dopo qualche anno per lo stesso motivo...
Io direi che la superiorità dei prodotti anglo/tedeschi sia solo apparente...
Io il fatip l'ho acquistato da poco e scelto personalmente in un grande negozio che ne aveva davvero tanti. Ma mi è andata bene perché ho fatto centro al primo colpo... In passato, invece, mi è capitato di acquistarlo online e di doverlo poi restituire perché con qualche "caratterizzazione" di troppo... Però, ad essere onesti fino in fondo, da un prodotto che costa dai 12 ai 20 €uro circa, per giunta in ottone e con una lavorazione in parte manuale, non si può pretendere di più!
Riguardo all'efficacia, devo dire che il fatip oc si colloca appena appena sotto al Muhle R41. Peró il Fatip è sensibilmente meno aggressivo del Muhle R41 e consente rasature con maggiore comfort! Scusate se è poco... ;)
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
maximiliansergeevic
Messaggi: 406
Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
Località: Treviso

Re: Fatip

Messaggio da maximiliansergeevic »

La mulhe sarà tedesca ma i rasoi saranno fatti altrove visto che non scrivono , made in...
Ho preso da poco un Fatip, bellissimo,ma purtroppo è difficile centrare la lametta. Costa poco ,ok, però dovrebbero eliminare questo difetto.
Avatar utente
Commodore64
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/09/2017, 13:35
Località: Cagliari

Re: Fatip

Messaggio da Commodore64 »

Sul mio grande non ho problemi di centratura. Possibile che il controllo di qualità sia così “ballerino”?
EJ 86BL
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Credo sia il classico esempio di "cane che si morde la coda"... Se lo standard di produzione attuale dei rasoi fatip comporta tolleranze elevate tra i vari esemplari, un rigoroso controllo di qualità comporterebbe inevitabilmente uno scarto notevole di pezzi con susseguente aumento dei costi. Se migliorassero la produzione, cambiando magari macchinari, forse potrebbero avere un minor scarto di pezzi prodotti, ma inevitabilmente un aumento dei costi (seppure ammortizzabile in un certo numero di anni). In ogni caso, i rasoi fatip non potrebbero costare più una cifra così bassa!
La soluzione? Acquistare in negozio dopo aver verificato il rasoio! ;)
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Commento esemplare...basterebbe questo invece di 137 pagine di discussione (molte, troppe volte ripetitive perchè non si vogliono leggere le precedenti).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Barbone
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
Località:

Re: Fatip gentile wood olivo

Messaggio da Barbone »

Sasha ha scritto: alla fine è lo stesso rasoio da 15 € con un manico diverso (che costa a questo punto 25€, cioè il 62,5% del totale del rasoio...).
Non hai considerato il costo del manico del primo, che non viene installato. Ipoteticamente testina e manico potrebbero costare 7,50 euro l'uno, per cui il costo del manico Wood sarebbe di ben 32,50.

Divagazioni monetarie a parte, ho messo a dura prova il Retrò durante la scorsa sbarbata, con barba decisamente lunga, ma non ha fatto una piega. Che attrezzo! :mrgreen:
:mrgreen:
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Fatip

Messaggio da struttura.originaria »

----------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 18:21, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Mettiamola così: per quella cifra, non si dovrebbe pretendere di più... ;)

P.S. Comunque sia, il nuovo fatip open comb è davvero un grande rasoio! Progetto validissimo... :!:
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Sono tutti ottimi, se ad esempio piacciono i rasoi con manico in legno un wood è un signor rasoio, anche se per alcuni è troppo caro, io per la fattura lo trovo molto più economico del mio Merkur 23c che ho pagato quasi la stessa cifra....
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Fatip

Messaggio da Davide84 »

In arrivo anche il mio di Fatip...
Originale grande, per il prezzo che si trova in giro non ho potuto resistere, speriamo non ci sia troppo disallineamento nell'alloggio della lametta :roll:
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Fatip

Messaggio da AvengerII »

Sono passate diverse settimane dall'ultimo post, durante le quali non ho abbandonato il mio Fatip.

Anzi, l'ho studiato, l'ho utilizzato con diverse lamette, persino una Feather!, e ho iniziato a trovare un buon feeling con lui.
Ci vado ancora coi piedi di piombo (gli do del "VOI" altro che del "LEI" :D ) ma sinceramente, e non lo credevo possibile, le rasature che mi regala comincio quasi quasi a preferirle al Rockwell.
Al momento, mi capita di tagliarmi più spesso proprio con quest'ultimo, forse a causa di una eccessiva scioltezza quando lo utilizzo (tz, mi rado con un Fatip io!).

Il postshave è ancora più sentito col fatip, ma niente che pregiudichi la piacevolezza della rasatura nel suo complesso.

Grazie dei consigli e dello sprone a non accantonarlo quindi, il sodalizio continua ;)
(Marco)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

La testa gentile è un pò la quadratura del cerchio. Meno aggressiva della testa Piccolo new, OC, è cmunque una testa non confortevole e a prova di errore come può essere quella di un Merkur 23c ma regala una profondità di taglio nettamente superiore grazie a un gap superiore e elimina anche il problema dei peli incarniti, cosa che CC più chiusi e protettivi non fanno. Molto probabilmente non un rasoio quotidiano ma per sbarbate alternate veramente da preferire a oggetti più blasonati e costosi.
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Fatip

Messaggio da Davide84 »

Provato per la prima volta questa sera il fatip grande.
Complice la fretta, devo dire che la rasatura è risultata molto stressante causandomi irritazioni e vari taglietti sotto al collo e sulla mandibola.
Devo dire che non me lo aspettavo perchè con lo squalo non ho mai avuto questi problemi ma la prossima volta vedrò di fare più attenzione.
Rispetto a R41 la testina mi è sembrata più leggera e meno presente, per fortuna l'accoppiamento tra la testa e la barra non presenta alcun problema e la lametta si inserisce in modo quasi perfetto.
Per ora lo squalo vince a mani basse ma è ancora presto per tirare le somme, contando anche che stiamo parlando di due rasoi di prezzo molto diverso.
Sono rimasto piacevolmente soddisfatto dalla Dorco Titan che ho provato sul fatip, taglia molto bene e non si è impuntata nemmeno una volta.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Fatip

Messaggio da AvengerII »

L'ho utilizzato ieri con una Astra BLU e per me è NO.
Definirei la lama "scorbutica" ed infatti ne la rasatura ne tanto meno il post sono stati piacevoli.
(Marco)
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: Fatip

Messaggio da outlaw »

Ho accantonato il fatip grande dopo l'entusiasmo iniziale perchè giudicato inutilmente aggressivo.
Ho trovato molto più confortevoli rasature con gillette vintage con pari grado di profondità di rasatura. Tre passate con il gillette, BBS e pelle rilassata, cosa chiedere di più?
Poi tutte queste pagine di lodi al fatip mi hanno convinto a dargli una secondo possibilità.
Dopo averlo provato con svariate lamette l'ho riprovato con le feather hi-stainless ed è stata la svolta. Non la faccio lunga ma ho comprato anche il piccolo con cui mi trovo ancora meglio, di poco ma lo trovo più maneggevole del grande.
Finalmente un contropelo in area baffi con il fatip, niente spessori, solo spigolo giusto e mano leggera.
Zero tagli, zero irritazioni, zero post.
Abbiamo fatto la pace
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

outlaw ha scritto:... l'ho riprovato con le feather hi-stainless ed è stata la svolta.
...
Abbiamo fatto la pace
Altra dimostrazione che l'accoppiata "rasoio aggressivo e lametta pure" può essere la soluzione vincente ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Davide84 ha scritto:Provato per la prima volta questa sera il fatip grande.
Complice la fretta, devo dire che la rasatura è risultata molto stressante causandomi irritazioni e vari taglietti sotto al collo e sulla mandibola.
Devo dire che non me lo aspettavo perchè con lo squalo non ho mai avuto questi problemi ma la prossima volta vedrò di fare più attenzione.
Rispetto a R41 la testina mi è sembrata più leggera e meno presente, per fortuna l'accoppiamento tra la testa e la barra non presenta alcun problema e la lametta si inserisce in modo quasi perfetto.
Per ora lo squalo vince a mani basse ma è ancora presto per tirare le somme, contando anche che stiamo parlando di due rasoi di prezzo molto diverso.
Sono rimasto piacevolmente soddisfatto dalla Dorco Titan che ho provato sul fatip, taglia molto bene e non si è impuntata nemmeno una volta.
Con molta probabilità, il risultato raggiunto con il fatip è solo il frutto di un approccio frettoloso al nuovo rasoio.
Teni anche conto che l'R41 e il fatip original richiedono angoli di rasatura sensibilmente differenti.
Il fatip open comb con testina original è un rasoio straordinario. Io lo trovo di una delicatezza e di un'efficacia unica!
Mi rado tutti i giorni e uso in genere un rasoio diverso ogni giorno (a rotazione tra quelli in mio possesso).
Confesso che con il Muhle R41 non riuscirei a radermi tutti i giorni, perché dopo una settimana di uso continuativo la pelle comincia a mostrare segni di sofferenza (prude e tira pur senza mostrare segni visibili di irritazione). Con il Fatip grande original, invece, sono andato avanti per 21 giorni continuativi, per giunta cambiando ben 21 lamette comprese le più aggressive in commercio, e al termine del test la pelle risultava incredibilmente riposata, nonostante lo stress di rasature così profonde (durante i test faccio sempre tre passate: pelo, pelo angolato e contropelo)...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Dimenticavo. Il prezzo non c'entra nulla con la valutazione dei rasoi: la fatip utilizza materiali migliori (ottone) rispetto alla muhle (zamak), seppure quest'ultima è mediamente più accurata nelle realizzazioni. Ma quello che veramente conta è il progetto dei rasoi e in entrambi i casi credo di poter affermare che nessuno dei due rasoi in questione abbia un progetto migliore dell'altro... semplicemente sono "diversi" (e per me complementari).
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Commodore64
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/09/2017, 13:35
Località: Cagliari

Re: Fatip

Messaggio da Commodore64 »

AvengerII ha scritto:L'ho utilizzato ieri con una Astra BLU e per me è NO.
Definirei la lama "scorbutica" ed infatti ne la rasatura ne tanto meno il post sono stati piacevoli.
Se giudichi la "Blu" scorbutica, non provare mai una BIC! A mio parere l'Astra è una lametta favolosa, tagliente e mai sopra le righe. Meglio anche della "verde"!
EJ 86BL
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Fatip

Messaggio da AvengerII »

Oggi pomeriggio l'ho utilizzato con una Feather alla seconda rasatura.
Non perfetta, ma decisamente meglio che l'Astra.

Quindi almeno su Fatip non fa per me, al momento.
(Marco)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Secondo me sull'OC vanno bene le due Astra, la Polsilver, e altre tutte molto affilate. Non mi son trovato con Bolzano, Timor, insomma quelle cosiddette gentili, sulla mia pelle/barba.

Per il Gentile wood cambia un pò il discorso anche se rispetto al Merkur 23c è molto più profondo e aggressivo, una quadra tra la gentilezza di un Closed e una profondità di un'open.
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Fatip

Messaggio da Davide84 »

Buongiorno, vado con le impressioni sulla seconda rasatura con Fatip, questa volta usato con calma.
Ho eseguito le solite tre passate ma già dalla prima, il risultato è stato molto migliore rispetto all'altra volta.
Alla fine nessun taglio e nessuna irritazione. Mi trovo comunque molto meglio con Muhle, anche il Fatip rade in profondità ma secondo me qualcosina meno rispetto allo squalo ed è meno delicato.
Sento accennata la ricrescita solo adesso che sono trascorse circa 11 ore dalla rasatura.
Devo ammettere che è stata abbastanza confortevole, anche nel post.
Esteticamente trovo molto più bello l'R41, lo trovo un pochino più gentile e taglia leggermente più in profondità.
Se dovessi sceglierne solo uno, comprerei lo squalo ma anche il Fatip può regalare grandi emozioni ;)
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Davide84 ha scritto:Se dovessi sceglierne solo uno, comprerei lo squalo ma anche il Fatip può regalare grandi emozioni ;)
Non farti sentire dalla tua scimmia, altrimenti presto ti chiederà un tributo a cui non potrai esimerti.... il gentile? :D
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Il Gentile è un pò un Closed con la profondità di un Open....da provare.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”