Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Fatip

Messaggio da AvengerII »

Dorfan ha scritto:Anche io come te ho subito il "battesimo" di fuoco del Fatip, ma testardamente ho provato con tutte le marche di lamette in mio possesso, e per quella che è la mia pelle, i risultati migliori (senza stress della pelle) li ho ottenuti con Rapira Swedish e Perma-Sharp uniti a saponi molto lubrificanti, TOBS o TH n° 10, ma anche Cella e Proraso Rossa.

Il segreto del Fatip, a prescindere da tutto è comunque una mano leggerissima e tirare la pelle.

Spero di esserti stato un pò di aiuto.

Buone sbarbate.

D.
Come si collocano le due da te citate rispetto a quelle in mio possesso ancora da provare? Quindi Astra Rapira SS e Feather?

Ritieni anche tu sia meglio una barba medio-lunga, almeno per i primi approci? Sennò domattina metto su la Astra, alla sua 2a rasatura, e si salvi chi può :D

I consigli e gli spunti sono sempre utili, quindi grazie fin d'ora ;)
(Marco)
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Le lamette, purtroppo, vanno provate nel proprio set-up e sulla propria pelle. Le impressioni d'uso che ci scambiamo qui o altrove rappresentano delle indicazioni di massima, come avrai potuto constatare confrontando la mia esperienza con la tua con Personna e Kai.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Dorfan
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
Località: Cagliari

Re: Fatip

Messaggio da Dorfan »

AvengerII ha scritto: Come si collocano le due da te citate rispetto a quelle in mio possesso ancora da provare? Quindi Astra Rapira SS e Feather?
Per la mia pelle, quelle da me citate sono più efficaci delle astra, un pelino più confortevoli delle Rapira SS e decisamente meno aggressive delle Feather
AvengerII ha scritto:Ritieni anche tu sia meglio una barba medio-lunga, almeno per i primi approci? Sennò domattina metto su la Astra, alla sua 2a rasatura, e si salvi chi può :D
Dipende da pelle e pelle, io col Fatip grande mi ci rado ogni mattina

Buona sbarbata.

D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Fatip

Messaggio da AvengerII »

E sia. Domattina me la gioco e speriamo di poter tornare a raccontarlo :D
(Marco)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Presa dimestichezza con l'oggetto e con lame ben affilate è anche una rasatura dolce, IMHO però non quotidiana, parlo di Open Comb.
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Fatip

Messaggio da AvengerII »

AvengerII ha scritto:E sia. Domattina me la gioco e speriamo di poter tornare a raccontarlo :D
Sopravvissuto.

Non è stato facile, ne particolarmente piacevole, ma è andata.

Chiaramente con questo presupposto, non posso dire di essermi goduto la sbarbata, ma è andata MOLTO meno peggio dell'ultima volta.
complice, credo, molta maggiore attenzione, pelle tirata (cosa che abitualmente non faccio, non avendone bisogno col CC) e forse anche l'Astra Verde.
Le guance ancora mi pizzicano, qualche taglietto c'è stato e, forse soprattutto, il fastidioso effetto raspa che non riesco ancora ad eliminare.

Dopodomani proverò una nuova lametta: in ballo ci sono la Rapira SS e la Rockwell (fornite in bundle con il 2C); quest'ultima non è all'altezza delle altre nel mio parco-lamette, ironicamente, proprio sul "suo" rasoio, ma son curioso di vedere come se la caverà con il Fatip.
Per poi scoprire, magari, che ho semplicemente la pelle troppo sensibile per un OC :?

Finora non posso che quotare @gigetto (aprò, sarai mica lo stesso di ESP?) che Fatip tutti i giorni per me è impensabile.

Alla prossima!
(Marco)
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Se dopo la sbarbata con il fatip oc hai ancora residui di barba omogenei su viso e collo, direi che qualcosa non va per verso giusto... Da quello che scrivi, per me ti radi con un angolo sbagliato e la lametta semplicemente gratta la pelle e rade poco la barba! Forse per questo motivo la tua esperienza con questo rasoio è così negativa...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Confermando le impressioni di L.B. ti consiglierei di migliorare l'angolo di "attacco al pelo" aprendo un po' di più (se radi le guance dall'alto verso il basso il manico del rasoio deve essere quasi parallelo al pavimento).
Riprova e facci sapere, che il fatip non rada a fondo non l'ho mai sentito (a meno che tu non sia wolverine e hai la barba di adamantio ;) ).
Un saluto.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Dorfan
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
Località: Cagliari

Re: Fatip

Messaggio da Dorfan »

Quando il Fatip "gratta" è perchè l'angolo è sbagliato e la pelle ne esce stressata, migliora l'angolo, pelle tirata e molta pazienza.

Saluti
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Fatip

Messaggio da AvengerII »

Mmm, forse c'è stato un fraintendimento: per "pizzicano" intendevo che mi prudono, le sento stressate ed irritate.
Il pelo è bello che andato, non da BBS ma senz'altro visivamente più rimosso che con il Rockwell.

Certo però che se il manico deve essere praticamente parallelo al terreno, decisamente sono molto lontano da questo punto.
Mea culpa, che sentendo il rasoio scivolare in una tale posizione ho sempre pensato che NON stesse tagliando e quindi, istintivamente, richiudendolo verso il viso.

Grazie.
(Marco)
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Fatip

Messaggio da CristianoPettinello »

Mi unisco agli altri del forum. Sentirti dire che dopo una passata di Fatip a pettine aperto la barba non viene via, mi pare molto strano.
In genere, per una barba di media durezza, bastano 2 passate (pelo, e pelo traverso) per ottenere una rasatura molto profonda.
Secondo me devi cambiare lame e angolo di rasatura.
Cristiano
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Secondo me bisogna prenderci la mano poi potrebbe essere il Piccolo o il classic il rasoio definitivo. Una lama ben affilata e ben centrata, cosa non facile è un prrequisito del rasoio che sennò è come un Machete.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Dopo l'esperienza negativa avuta domenica scorsa con la lama Treet Platinum e shavette, ho ritentato questa mattina con il Fatip Classic testina Original (oc). Niente, questa lama non fa per me! :cry:
Scorre male, a tratti sembra che si impunti ed è in generale molto ruvida... :evil: Ho completato la rasatura (no BBS) senza alcun puntino rosso e senza segni evidenti di irritazione, ma la pelle a distanza di due ore l'avverto ancora stressata e tira un po'. A confronto le Feather trovo siano lame delicatissime... :lol:
Nei prossimi giorni proverò questa lama con rasoi più delicati closed comb, ma non nutro molte speranze.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Ieri ser ho usato una Voskod su Piccolo, me la ricordavo lama gentile e efficace sul Merkur mentre su Piccolo era poco "gentile" il piccolo come forse gli altri OC è meglio usarli con lame affilatissime appoggiandoli appena, altrimenti tagli e irritazioni sono lì.
win_67
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/10/2017, 19:24
Località: Bologna

Re: Fatip

Messaggio da win_67 »

Visto che sono in vena di acquisti (le scimmie aumentano!!!), vorrei capire meglio.
La belva non si trova più? Se si dove? (ho letto che differisce per il timbro o no del distributore, con timbro nuovo, senza timbro la belva :D).
Il modello attuale gentile è più gentile come dice il suo nome?
Quello dorato esiste in versione "piccolo"? (mi sembra di aver letto che le misure differiscono di poco almeno per il manico).
Nelle varie versioni, legno etc....cambia solo il manico non le misure della testina?
Grazie
Vincenzo
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

La versione precedente del Fatip Originale la puoi trovare solo come avanzo di magazzino in qualche negozio fisico. Le differenze con la nuova versione sono chiarite in questo intervento: viewtopic.php?p=234418#p234418" onclick="window.open(this.href);return false;

Il Fatip Gentile è un closed-comb, l'Originale un open-comb. Il Gentile è meno aggressivo dell'Originale.

Il Fatip Piccolo esiste solo nichelato.

Le testine dei modelli Fatip sono le stesse.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
win_67
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/10/2017, 19:24
Località: Bologna

Re: Fatip

Messaggio da win_67 »

Grazie Mario (non so se ci ho preso col nome.....)
avevo letto le misure sul sito ed erano identiche tra il piccolo nichelato e quello dorato per questo avevo chiesto.
Vincenzo
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Ho ritirato il fatip gentile wood. Le prime impressioni visive sono positive, c'è sempre quel tocco di artigianale, come il chiusino stondato del manico tornito in cui si notano i passaggi utensile e il legno è protetto da un rivestimento ma non sembra essere scivoloso. Al più presto la prova sul campo sopratutto in merito a questa testina.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip gentile wood olivo

Messaggio da gigetto »

stamane ho provato questo rasoio. Cominciamo col dire che ripresenta in versione closed le stesse caratteristiche del piccolo, ossia u certo gioco di lama nella testa che si deve aver cura di settaRispetto a Merkur CC è molto più aggressivo e meno confortevole, non c'è paragone, tanto che bisogna anche qui prenderci la mano venendo da closed gentili, non nel nome ma di fatto.

Prodotto per appassionati, o si gradisce o non si gradisce, con quelle imperfezioni artigianali che per alcuni possono essere difetti e per altri come il sottoscritto sono un valore aggiunto del made in Italy. Presto, appena conosciuto, esprimere un giudizio ma alla prima impressione è come per il fratellino piccolo un rasoio cui non si rinuncia appena lo si conosce ed apprezza.Per me e la mia pelle non è un rasoio da usare quotidianamente ma da usare con barbe di 2-3gg come per l'open.
Avatar utente
Sasha
Messaggi: 159
Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
Località: Trieste

Re: Fatip gentile wood olivo

Messaggio da Sasha »

gigetto ha scritto:
Prodotto per appassionati, o si gradisce o non si gradisce, con quelle imperfezioni artigianali che per alcuni possono essere difetti e per altri come il sottoscritto sono un valore aggiunto del made in Italy.
Mi dispiace, ma non la penso così. Finchè Fatip mi fa un prodotto da una decina di Euro che funziona perfettamente nonostante i difetti la cosa resta entro limiti accettabili. La versione wood però costa una quarantina di Euro, in fascia Muhle/Merkur, di conseguenza è logico pretendere che sia fatto e rifinito in maniera adeguata (indipendentemente dal funzionamento perfetto). Al bombardamento mediatico/merceologico che ci porta a pensare che un bene made in Italy pieno di difetti sia migliore di uno perfetto fatto all'estero perchè è artigianale..ha carattere...è hand made...ho smesso di crederci da un po'. Alla fine qual'è la grande novità? Prendere un rasoio che già esiste, sostituirgli il manico di ottone con uno in legno colorato e venderlo a 20 € in più? Anche no, grazie
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Concordo con te Sasha, mi avrà detto fortuna ma i miei 2 fatip wood gentile e OC (presi in negozio fisico e scelti di persona) non presentano nessun difetto... altrimenti non li avrei presi ;)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Fatip gentile wood olivo

Messaggio da CristianoPettinello »

Sasha ha scritto:
gigetto ha scritto:
Prodotto per appassionati, o si gradisce o non si gradisce, con quelle imperfezioni artigianali che per alcuni possono essere difetti e per altri come il sottoscritto sono un valore aggiunto del made in Italy.
Mi dispiace, ma non la penso così. Finchè Fatip mi fa un prodotto da una decina di Euro che funziona perfettamente nonostante i difetti la cosa resta entro limiti accettabili. La versione wood però costa una quarantina di Euro, in fascia Muhle/Merkur, di conseguenza è logico pretendere che sia fatto e rifinito in maniera adeguata (indipendentemente dal funzionamento perfetto). Al bombardamento mediatico/merceologico che ci porta a pensare che un bene made in Italy pieno di difetti sia migliore di uno perfetto fatto all'estero perchè è artigianale..ha carattere...è hand made...ho smesso di crederci da un po'. Alla fine qual'è la grande novità? Prendere un rasoio che già esiste, sostituirgli il manico di ottone con uno in legno colorato e venderlo a 20 € in più? Anche no, grazie
Io sono d'accordo quasi su tutto.
Infatti io possiedo Fatip Originale e Testina Gentile, ma non mi sognerei di prendere un Fatip wood.
Pero` non darei alla cosa un peso cosi` rilevante, e neppure direi in modo cosi` generalistico che il Made in Italy e` caratterizzato da finiture rozze: non e` sempre cosi`.
Detto questo, per tornare in topic, io penso che per un fatip classico che su Amazon costa 10 euro (anche a meno in certi periodi), si possa tranquillamente chiudere un occhio su qualche difettuccio.

Saluti.

Cristiano
Cristiano
Avatar utente
Sasha
Messaggi: 159
Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
Località: Trieste

Re: Fatip gentile wood olivo

Messaggio da Sasha »

CristianoPettinello ha scritto: neppure direi in modo cosi` generalistico che il Made in Italy e` caratterizzato da finiture rozze: non e` sempre cosi`.
Detto questo, per tornare in topic, io penso che per un fatip classico che su Amazon costa 10 euro (anche a meno in certi periodi), si possa tranquillamente chiudere un occhio su qualche difettuccio.

Saluti.

Cristiano
No, forse non mi sono spiegato bene...non intendo che tutto ciò che è fatto in Italia è fatto male, assolutamente! Intendo dire che a volte ci sono delle realizzazioni rozze, mal rifinite, ai cui difetti si vuole dare valore di qualità bollandoli come artigianali, hand made, made in Italy, le imperfezioni sono simbolo di artigianalità..etc etc...Questa è una mera operazione di marketing volta a dare un plusvalore ad un oggetto scadente solo perchè è fatto in un certo luogo o da un uomo mediante una certa sequenza operativa. Premesso che il Fatip è un gran rasoio (uno dei miei preferiti), a me non frega una mazza chi lo fa, come lo fa e dove lo fa...mi interessa che funzioni perfettamente e costi il giusto. La versione classica, che si trova a prezzi che variano da metà ad un terzo del Muhle R41, è economicamente sottovalutato: vale più di quello che lo si paga (difetti compresi nell'analisi). Un wood a 40 €, più del Muhle (preso ad esempio in quanto rasoio rifinito in maniera esemplare) vale il prezzo solo se perfettamente rifinito...ma anche no...alla fine è lo stesso rasoio da 15 € con un manico diverso (che costa a questo punto 25€, cioè il 62,5% del totale del rasoio...). Il valore aggiunto non dipende tanto da una superiorità tecnica (il bilanciamento che cambia può essere gradito o meno), è semplicemente un fattore estetico al quale il cliente (la scimmia) attribuisce un personalissimo rapporto costi/benefici
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Fatip

Messaggio da Lizzero »

+1 per Sasha.

Mi permetto di aggiungere una notazione al contrario. È pur vero che l'R41 potrebbe essere considerato "un pelino migliore" da un punto di vista globale ma è assurdo che il tanto decantato "Made in Germany" mi dia un manufatto in Zamak a 3 volte tanto un prodotto in ottone.
Anche in questo caso si mostra come spesso il "marketing" punti sui luoghi comuni piuttosto che solo sulla sostanza.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Il particolare che mi richiama artigianalità (la testina è la medesima di tutti i rasoi)è il nottolino di fondo del rasoio. Che è tornito (non stampato) e in cui un occhio attento nota i passaggi di utensile del tornio (forse nel mio esemplare si era rotto lo 0,2 di finitura....) Io il fatto che un manico sia tornito e non stampato lo giudico un valore aggiunto e non un difetto, qualcuno che magari non sa di cosa stiamo parlando ossia tornio/stampo, potrà giudicare diversamente la cosa.
Ripeto un bel rasoio in una bella confezione con un manico ricavato dal pieno del legno e tornito che costa 40€ lo giudico un prezzo in linea con quello del Piccolo a 13€ unica alternativa infatti il rasoio Omega che costa lo stesso, oppure qualche rasoio tedesco, dal costo ben superiore stampato.Questi non avendoli mai visti non li posso giudicare, il Fatip sì e come fattura e rapportoQ/P vince a mani basse su tutti. Mia personale opinione.

Ad esempio un rasoio tedesco, ben fatto e stampato ha il nottolino a vite, che spesso si svita....Ogni rasoio ha caratteristiche e quanto a unicità, tipicità questi Fatip sono ottimi, di sicuro con più anima di concorrenti blasonati più costosi, parere personale.
Poi se si impara ad usarli danno anche nell'uso benne soddisfazioni e non è poco radersi con un bell'oggetto che è anche efficace. Magari non per tutti i giorni come può essere un closed comb tedesco o un closed comb particolarmente protetto ma comunque un rasoio per barbe profonde che è per chi ama il genere un bell'oggetto.

adesso non ho tempo ma se riesco e si vede in foto manderò foto del nottolino su cui si vede l'ombra dell'utensile.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”