Pagina 14 di 41

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 28/12/2014, 11:20
da maurovr
Salve,
ho comperato questo rasoio da Fazzini (Verona).
Spero che le foto siano esaustive...
205542055320551205522055620555
Peso 65,1 gr
Lunghezza 8,4 cm
Il titolare mi ha detto che è fatto da un artigiano che produce lame da 40 anni.... a parte il fatto che mi è piaciuto subito, ero curioso di metterlo alla prova e di valutarne l'aggressività.
Non sono assolutamente un esperto ma sicuramente è più aggressivo dell'EJ e meno del Futur (eheh ci mancherebbe!!!).
La sbarbata non è stata per niente male (un pelo e due obliqui), solo qualche irritazione sul collo.
Sareste in grado di dirmi l'aggressività del rasoio e a che tipo di modello si avvicina?
grazie mille

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 28/12/2014, 12:46
da Fab79
è assolutamente un FaTip Grande. Tra l'altro il colore dalle foto non si capisce se è dorato o cromato.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 28/12/2014, 12:55
da maurovr
Fab79 ha scritto:è assolutamente un FaTip Grande. Tra l'altro il colore dalle foto non si capisce se è dorato o cromato.

Dorato
grazie mille

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 28/12/2014, 13:08
da ischiapp
maurovr ha scritto:Il titolare mi ha detto che è fatto da un artigiano che produce lame da 40 anni ...
Mi sa che s'è sbagliato.
http://www.pafaro.com/azienda.htm
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=1780

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 28/12/2014, 13:52
da maurovr
Eheh questa la dice lunga sull'impressione che mi ha dato il titolare vabbè!!!... peccato perchè credo sia l'unico negozio a Verona.
Ho quindi preso un fatip, il o uno dei rasoi più aggressivi in commercio... e la sbarbata di questa mattina è stata confortevole?!? no no... c'è qualche cosa che non quadra... :)

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 29/12/2014, 12:16
da massdo
Cari Amici, vi avevo sottoposto un rasoietto anonimo che non riesco ad identificare (ma qualcuno lo avrà pure prodotto!). Si sono accavallate poi molte richieste analoghe sicuramente più interessanti. Ma ... è Natale la festa della bontà, con quel che segue. Provo a rimettere giù le foto. A me sembra un rasoio in condizioni discrete, con un dentino storto. Non so se sia il caso di provare a raddrizzarlo, ho paura di romperlo del tutto. Grazie a tutti e tanti auguri. 2049320494204952049620497

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 29/12/2014, 12:50
da Luca142857
Non mi ricorda nulla purtroppo, quel dente puoi anche lasciarlo così, tanto punta in basso; la rasatura sarà simile a quella dei Gillette Old, quindi non molto aggressiva, giusto i denti così sottili e dritti potranno (forse,dipende) infastidire la pelle.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 29/12/2014, 14:14
da barbadura
Mi dispiace, avevo già letto la tua richiesta d'aiuto, o provato a cercare informazioni ma non ho trovato nulla.... :(

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 29/12/2014, 14:25
da massdo
Cari Amici Grazie, temevo fosse un compito arduo.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 08/01/2015, 15:17
da massdo
Cari Amici,
Perdonatemi se torno alla carica,con i miei problemi. Ho vinto un’asta su e bay e mi sono assicurato un Romi molto carino, che contiene un elemento strano che non ho mai visto prima, collocato tra la guardia e il porta lamette. Non ho capito se deve essere montato durante la rasatura e a che cosa serve. Spero che qualcuno possa risolvere le mie perplessità. Vi allego tre foto per maggiore chiarezza. Grazie infinite a tutti.208432084420845

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 08/01/2015, 15:28
da Arsenico
Dovrebbe servire a creare spessore. Inserendolo tra la base e la lametta, o tra la testa e la lametta in pratica dovresti ottenere un rasoio piu' aggressivo. Cio' non toglie che puoi tranquillamente non usarlo.

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2530

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 08/01/2015, 18:01
da massdo
Grazie. La Vostra interessantissima conversazione mi era completamente sfuggita. È un oggetto che può anche essere usato con altri rasoi e che può rivelarsi estremamente utile, per esempio con il Feather o con un mio vecchio Velvet. Grazie davvero.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 08/01/2015, 22:01
da radonauta
Per aumentare l'aggressività va posizionato fra la lametta e la base porta lama; fra l'altro si vede che ha una provenienza diversa dal rasoio: sembra un accessorio dell'epoca (madre in Austria lo spessore, in Germany il rasoio a quanto si vede dalle foto)

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 15/01/2015, 13:35
da Dorian
Due bei ritrovamenti, dopo averli rimessi a nuovo soprattutto quello di destra che era praticamente un altro colore. Il gillette è sicuramente un tech ma non saprei dire a che annata corrisponde (??) mentre per quello di destra non ho idea di che rasoio possa essere. Non ci sono incisioni o marchi, qualche idea?
dopo averlo sistemato è uscito un manico che non mi dispiace forse originariamente era dorato.

Immagine

Immagine

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 15/01/2015, 17:47
da radonauta
Il tech dovrebbe essere degli anni 60: ne ho uno identico che era di mio suocero. Mr. Razor potrà risolvere il dubbio, appena ho un attimo ci guardo.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 15/01/2015, 18:26
da radonauta
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Tech/1 ... ngland.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

1963

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 16/01/2015, 0:49
da Dorian
Grazie mille, se qualcuno sapesse qualcosa del rasoio sulla destra qualsiasi info e' ben accetta!

Ps radonauta hai mp

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 23/01/2015, 0:21
da radonauta
Immagine

avete idea di che rasoio sia?

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 23/01/2015, 1:11
da Arsenico
Ciao, la trama del manico mi ricorda un Emir. Non c'e' una "E" dentro un rombo da qualche parte?

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 23/01/2015, 7:59
da Luca142857
Se non ha marcature, è comunque un rasoio di stile tedesco anni 30/40; il disegno del manico a piccoli rombi formati da linee ė tipico.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 23/01/2015, 9:32
da ares56
Ricorda molto lo Yuma... :

Immagine

...che è una copia di rasoi dei primi decenni del '900, così come il Merkur 1904

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 23/01/2015, 9:34
da Mino
maurovr ha scritto: Il titolare mi ha detto che è fatto da un artigiano che produce lame da 40 anni
Si, ma è un artigiano che conosce poco la geometria :mrgreen:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 14/02/2015, 15:13
da massdo
Cari Amici, ho trovato un rasoietto compatto, di aspetto piuttosto mite, tanto per dire, senza marca e senza segni identificativi, qualcuno sarebbe disposto a mettere la sua esperienza in mio aiuto? Allego un po’ di fotografie:220732207922078Grazie a tutti. P.S. L’impugnatura è chiusa.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 17/02/2015, 10:49
da Mino
Molto bello, ma non so chi sia il produttore. Sembra comunque molto datato, così su due piedi 1920-1930.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 18/02/2015, 13:29
da massdo
Carissimo Mino,
Non riesco a togliermi dalla testa che possa essere un lady. Che te ne pare?