Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Squaletto
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
Località: Montichiari (BS)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Squaletto »

Ottimo! Grazie delle dritte ragazzi :)
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

veck ha scritto:Boyou ... Ha una profondità paragonabile ad un Fatip OC ma è più cattivo
Finalmente: avevo chiesto più volte se era possibile un paragone con DE più conosciuti, grazie.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ktulukai »

Sono alla ricerca di un nuovo rasoio possibilmente open ma se efficace va bene anche closed, mi rado ogni 4-5 giorni, mi trovo molto bene con Fatip OC e Merkur Futur settato a 3 o poco più, uso spesso Muhle r41 anche se cerco qualcosa di poco meno aggressivo.
Utilizzo più raramente Ikon B1 Slant, mi ci trovo bene ma almeno per il momento preferisco gli altri.

Molto probabilmente a breve prenderò un Above the Tie Calypso con testina M2 o R2.

Viste le mie esigenze ed abitudini ci sono altri rasoi che potrebbero soddisfarmi e tenere in considerazione per un eventuale acquisto? Cosa mi consigliate?
Come budget non vorrei andare oltre i 100 euro :D
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

Potresti provare con uno qualsiasi con la testina "cobbled"...profondità e dolcezza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ktulukai »

Ho la cobbled della Yaqi ma la uso molto raramente, con lame affilate va bene mentre con le altre faccio abbastanza fatica a concludere la rasatura in modo decente.
Molto probabilmente sarà anche un discorso di tecnica ma mi trovo meglio con i rasoi che ho citato prima.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Ktulukai
posso dirti che fra quelli che ho
in assoluto i più efficaci sono il Muhle Rocca,
il Razorock Game Changer. 84 e il Phoenix ascension flat bottom.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Però avendo tu già il Fatip OC,
non credere che andrai più a fondo con quelli che ti ho citato sopra.
Anzi forse ci vuole anche più tecnica per ottenere lo stesso risultato in termini di profondità e salvaguardando comunque il comfort.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ktulukai »

Il Muhle Rocca ed il Phoenix Ascension flat bottom sono appunto due rasoi che avevo in lista ma dalle caratteristiche e dalle varie recensioni per il momento la mia preferenza è sull'Above the Tie Calypso OC.
Purtroppo non avendo modo di provarli sto cercando di recuperare più informazioni e pareri possibili sperando di non fare un acquisto sbagliato.

Ovviamente sto cercando anche alternative ai rasoi già citati, magari i rasoi che fanno al caso mio sono sul mercato ma viste le mie conoscenze da neofita non so nemmeno che esistono :D
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

A mio parere tra i miei Fatip OC e Phoenix Ascension Twist, quest' ultimo e' decisamente piu' dolce ed efficace.
Ha bisogno di un periodo di "rodaggio" per prenderci il giusto feeling, ma poi e' davvero davvero molto efficiente.
In piu' va bene praticamente con ogni tipo di lama.
Roberto
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ktulukai »

Bob65 ha scritto:A mio parere tra i miei Fatip OC e Phoenix Ascension Twist, quest' ultimo e' decisamente piu' dolce ed efficace.
Io mi rado ogni 4-5 giorni, dici che potrebbe fare al caso mio?
Ti è capitato di provarlo con barbe più lunghe, magari con barbe di 1-2 giorni va alla grande ma poi con il pelo lungo fa più fatica a raggiungere un buon risultato perché troppo dolce.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Mi rado quotidianamente.
Non saprei dirti francamente.
Ma vista la particolare conformazione rastremata della testa, credo non abbia grossi problemi con le barbe piu' lunghe.
Roberto
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da klopp »

Penso proprio una barba di 4/5 giorni non sia un problema per nessun rasoio anche a pettine chiuso
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ktulukai »

Mi sono espresso male, ho avuto Edwin Jagger e a meno di non usarlo con lame affilatissime come Feather e qualche Treet facevo fatica a radere in modo deciso la mia barba dura di 5 giorni, certo il risultato lo raggiungevo ugualmente ma con molta più fatica e quindi con più passate.
Mentre mi trovo benissimo con Fatip OC, Merkur Futur, r41 e B1 Slant che rispetto ad Edwin Jagger è una passeggiata :)

Comunque terrò in considerazione il rasoio di PAA che sembra anche costruito bene, ed a differenza degli Above the Tie e compagnia costa la metà.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da klopp »

Personalmente mi aiuto quando lunga accordicandola la barba con un regolabarba al minimo
viene di circa 3 giorni
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Mich
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2013, 14:26
Località: Ceva (CN)

ho bisogno di cambiare...

Messaggio da Mich »

ora vi spiego...sono ormai 5/6 anni che sono entrato nel mondo della rasatura "vecchia maniera", finora in questo viaggio mi hanno accompagnato il Timor 42082 in accoppiata alle lamette Feather, un Omega in setola e ultimamente un Edwin Jagger best badger.

Mi piacerebbe acquistare un nuovo rasoio, sempre DE con chiusura a farfalla ma più aggressivo del Timor. Quindi mi rivolgo a voi che sicuramente avete più esperienza di me!!!
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: ho bisogno di cambiare...

Messaggio da klopp »

un Gillette vintage
tra i moderni a parte Yintal non mi viene nulla
aspetta i saggi del forum :D
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: ho bisogno di cambiare...

Messaggio da Lino »

Un Gillette regolabile, Slim o Fat Boy ( più difficile da trovare ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: ho bisogno di cambiare...

Messaggio da klopp »

Mich ha scritto: sempre DE con chiusura a farfalla ma più aggressivo del Timor.....
perchè più aggressivo? Neanche con le feather ti soddisfa il timor?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Weishi
viewtopic.php?p=296945#p296945" onclick="window.open(this.href);return false;
Yintal
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304936#p304936" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 25#p317245" onclick="window.open(this.href);return false;

o il Parthenon:
viewtopic.php?f=10&t=13618#p279993" onclick="window.open(this.href);return false;

oppure Ming Shi 3000s:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=15222#p315771" onclick="window.open(this.href);return false;
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Mich
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2013, 14:26
Località: Ceva (CN)

Re: ho bisogno di cambiare...

Messaggio da Mich »

klopp ha scritto:un Gillette vintage
tra i moderni a parte Yintal non mi viene nulla
aspetta i saggi del forum :D

Onestamente cerco qualcosa di moderno e non troppo costoso!!! :lol:
Mich
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2013, 14:26
Località: Ceva (CN)

Re: ho bisogno di cambiare...

Messaggio da Mich »

klopp ha scritto:
Mich ha scritto: sempre DE con chiusura a farfalla ma più aggressivo del Timor.....
perchè più aggressivo? Neanche con le feather ti soddisfa il timor?

Ultimamente ho notato che, soprattutto quando mi rado la testa, molte zone rimangono ruvide...sono costretto a ripassare più volte oltre alle canoniche 3 (pelo - contropelo - traverso).
non so se sono io che sbaglio qualcosa, ma ormai dopo tanti anni mi sembra di aver acquisito una discreta tecnica, quindi pensavo di provare qualcosa di nuovo....
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Nell'ottica di "provare qualcosa di nuovo" perche' non pensare di abbandonare il farfalla e prendere un prodotto CC se non addirittura OC?
Roberto
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da klopp »

vero, però i TTO sono comodissimi da armare e la lametta è autocentrante, due discreti vantaggi
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Mich
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2013, 14:26
Località: Ceva (CN)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Mich »

Bob65 ha scritto:Nell'ottica di "provare qualcosa di nuovo" perche' non pensare di abbandonare il farfalla e prendere un prodotto CC se non addirittura OC?
Abbi pazienza ma sono abbastanza inesperto con la nomenclatura. :D CC e OC cosa stanno a significare? :D
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bob65 »

Closed Comb (tipo EJ DE89 - Muhle R89) oppure Open Comb (tipo Fatip, Muhle R41).
Roberto
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”