Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Luis »

Cioè bush, tu con una sola passata arrivi al bbs?
roby, tu mi ricordi certi amici che si iscrissero al test di medicina, ancora non sapevano come sarebbe andato e già si
facevano seghe mentali su quale specializzazione scegliere dopo la laurea :D
Battute a parte, io fare un prontuario ( forse c'è già) altrimenti si rischia di dire sempre le stesse cose.
Partendo dal fatto che la nostra passione è pentadisciplinare perchè c'è chi si specializza in pietre chi in pennelli chi in saponi ecc ecc. noi siamo nella sezione ''pietraioli'' parliamo di pietre.
io mi permetto di dire la mia poi altri se vorranno faranno delle correzioni e a uso e consumo di tutti gli utenti alle prime armi.

Opzione A: Compro pochi rasoi e solo shave ready e non li uso quotidianamente. Qui delle pietre nemmeno c'è bisogno , basta una buona coramella e magari quando si devono rinfrescare si trova un amico del forum vicino casa.
Opzione Aa: compro tanti rasoi, ma sempre shave ready e li uso spesso. qui oltre a una buona coramella basta una belga per rinfrescare( non ditemi la belga costa, perchè poi se vi pizzico che avete speso 50 euro per un sapone, vi sculaccio con la paddle :D)
Opzione B: compro pochi rasoi , ma tutti no shave ready. qui basta una 3000 (magari anche una 8000) e una belga (kit che dura una vita)
Opzione C: compro tanti rasoi e oltre che no shave ready anche con qualche problema. qui andrebbe comprata anche una 1000 oltre che la 3000 e sempre una belga
Opzione D: compro di tutto , ma non ho la passione delle pietre. consiglio 1000 3000/8000 e belga
Opzione E: compro di tutto e amo le pietre, le soluzioni sono infinite dall'usare solo le sintetiche ai vari layer di belghe e le naturali giapponesi
Le opzioni dipendono anche dal vostro budget e dalla vostra passione.
Se siamo appassionati, cultori , affetti d'acquisto compulsivo di pietre nelle naturali c'è un mondo e tutto va bene anche la pietra irreperibile nel borneo australe a 1000 euro solo di spese di spezione.
Se invece vogliamo solo affilare i nostri rasoi(tanti o pochi) una 3000/8000 e belga va piu che bene.
Ps: ricordiamoci che con la belga si può fare tutto senza bisogno di altro. consiglio la visione dei tanti filmati su you tube o un paio di visite da amici del forum esperti. Non facile all'inizio, ma nulla di fantascientifico.
Pss: tengo a precisare che pietre come la sh o altre di rifinitura all'inizio si possono anche evitare e procastinare l'acquisto a quando avremo preso un pò la mano o ci assale la curiosità di provare nuove finiture.
Pss: lungi da me sconsigliare la sh, sono un felicissimo possessore, ma se avete problemi di budget io vi consiglierei di investire prima in una belga o una combo sintetica che in una pietra da lucidatura.
Insomma prima dedicete che cosa volete fare e poi sarà più facile trovare il vostro percorso.
scusate la lungaggine. ho buttato qua la mia idea, se gente come altus , bush o altri esperti hanno voglia di fare un prontuario, secondo me, come ho detto all'inizio si eviterebbe di ripetere sempre le stesse cose.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Si, io raggiungo il bbs con una sola passata, ma non sono l'unico, anche ura ed altri riescono a raggiungere lo stesso risultato. Certo non mi dura 24 ore, diciamo sulle 10 - 12 ore.

Riguardo la guida, ci sta lavorando Leo73, purtroppo per mancanza di tempo non sono ancora riuscito a collaborare ma conto di farlo non appena possibile.
Tieni presente che la difficoltà maggiore nel redigere un trattato sull'affilatura, è quella che non esistono regole certe del tipo 100 passate su questa pietra, 50 sull'altra e 25 su quest'altra ed il rasoio è affilato. Non funziona così, ogni rasoio è una storia a se ciò che vale per uno non vale per l'altro.
Le variabili sono molteplici, la differenza d'acciaio in primis, le pietre naturali poi sono una diversa dall'altra seppur della stessa specie. E' un compito arduo e complesso.
On the stone again
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Luis »

Beh allora dovrò mandarti un rasoio ad affilare :D
So benissimo e l'ho più volte detto che non ha senso dire 50 passate di qua 100 di la, io intendevo una guida su cosa comprare, non su come usare,
per rispondere alle solite domande del tipo: posso iniziare solo con una belga? posso prendere una 3000/8000 senza belga? ecc ecc
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

guardavo la lama appena affilata da me...l'istinto mi portava a passare prima possibile alla belga ad acqua...perché mi volevo sbrigare a vedere i risultati......sono felice del risultato...sento la lama tagliare accarezzando la pelle. Ci metterei la firma per il futuro...mz che sensazione...capisco ora quando dite...una carezza...ma siamo ancora agli inizi...questo é solo merito vostro
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

Luis ha scritto: , tu mi ricordi certi amici che si iscrissero al test di medicina, ancora non sapevano come sarebbe andato e già si
facevano seghe mentali su quale specializzazione scegliere dopo la laurea :D
.
La mia domanda era mal formulata ma tu hai capito il senso
Ovvero sono un novellino cerco di imparare ad usare bene la coramella da entrambe i lati o compro pietre su pietre e sperimento?
Da quel poco che me ne capisco ho notato che per ora con la sola coramella i miei rasoi radono sempre allo stesso modo(1 addirittura migliorato)
Per il bbs con una sola passata non penso sia solo merito del rasoio
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

@Holiday
......sono felice del risultato...sento la lama tagliare accarezzando la pelle.
Embè!!!
Non ci dici niente di più??!!
Come ci sei arrivato,passaggi fatti,su che pietra etc.etc.
Dai un piccolo sforzo!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Razor »

avendo da poco preso il mio primo ML vi ho letti ogni giorno per capire cosa serve ed ho capito solo che mi serve la coramella.
non voglio rovinare il mio colombi NOS per nessun motivo.
leggendo ho capito e so che le combinazioni di pietre possono essere molteplici e complesse, ho anche appreso che non ci sono numeri di passate prestabilite da fare su una pietra poichè in base al tipo di acciaio e il grit della stessa va visto come risponde il proprio rasoio, il mio è stato affilato su ardesia ed è di una dolcezza unica.
quando la coramella non basterà più farò delle passate su ardesia con slurry visto che il bisello è già creato inutile far mangiare l'acciaio sbaglio??
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Credo di si, non ho sperimentato molto l'ardesia con lo slurry, in alternativa puoi provare a rinfrescarlo solo ad acqua, senza slurry.
On the stone again
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Razor »

grazie Bushdoctor. credo che questo video sia un buon esempio di utilizzo
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A ... =oAQH9xax7" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Hanzo »

Salve, vorrei acquistare una Belga come unica pietra e iniziare anche io lamia esperienza, chiedo a bushdoctor se è meglio prendere una 175x50 standard o una 200x40 sempre standard allo stesso prezzo...?

Grazie
Giovanni
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Tra le due misure, suggerisco la più corta ma più larga perchè aiuta a mantenere la lama piana sulla pietra durante le passate, soprattutto all'inizio quando si è poco pratici.
On the stone again
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Hanzo »

Bushdoctor ha scritto:Tra le due misure, suggerisco la più corta ma più larga perchè aiuta a mantenere la lama piana sulla pietra durante le passate, soprattutto all'inizio quando si è poco pratici.
Molte grazie,

presa la più larga standard! :P
Giovanni
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

@robyfg...
la mia è stata solo fortuna...
praticamente mi accorgevo che pensavo di aver affilato e invece ero solo all'inizio, quindi su belga ad acqua ci passavo troppo presto...e quindi non tagliava...
...o meglio...tagliava meta' pelo e meta' pelle...
adesso sono andato ad occhio...praticamente passata del rasoio su vetro...
belga con slurry...qualche goccia ogni tanto appena iniziava a seccare...a questo punto passavo a slurry piu' acquoso...invece dando per scontato che ero indietro...ho praticamente "rinfrescato lo slurry...senza lavare la pietra ho messo qualche goccia e ricreato lo slurry...
(praticamente tra slurry pesante e slurry acquoso...ho messo in mezzo le passate con slurry rigenerato...
penso che avendo una belga piccola devo raddoppiare le passate...ne avro' fatte oltre 100 per ognuna...ma vedo che la belga con slurry non mi crea un bevel soddisfacente..aspetto che arrivi la 3000/8000 per vedere se ottengo miglioramenti..avendo una situazione omogenea...voglio praticamente cercare di rifare l'affilatura come il video di Alexandros...che mi sembra abbastanza facile...(facile nel senso da capire, non certo ricreare la sua manualita')...diciamo che è spiegato splendidamente...
...per finire poi ...dopo un centinaio di passate su belga ad acqua, ho voluto esagerare...belga sulla mano, passaggio del rasoio senza contare sotto il rubinetto che gocciola...(goccia a goccia)...
...
..sulla pelle sentivo la lama una carezza...passavo il rasoio e sulle guace tagliava....il rasoio non lo sentivo mordere, lo sentivo sicuro sulla pelle...
..ma alla fine della prima passata mi accorgevo che la profondita' era molto scadente...
pero' almeno mi sono divertito, secondo me avevo creato un filo lucido...ma poco affilato...
adesso ho capito come avere un filo veramente come uan carezza...e adesso ho capito quanto sia miracolosa la belga...devo capire pero' dove posso migliorare con la profondita'...pero' almeno sto cominciando a capirci qualcosa...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Risolverai i problemi di profondità di taglio non appena avrai ricevuto la tua pietra. ;)
On the stone again
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

non vedo l'ora...
Filo confortevole ma taglio poco profondo, forse é eccessiva pressione nelle passate?
Bello pero' il taglio confortevole...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Si, la pressione in fase di finitura non deve essere esercitata.
On the stone again
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

@Holiday
Intanto complimenti per l'impresa "quasi" riuscita. ;)
Però adesso faccio l'avvocato del diavolo: :mrgreen:
Non è che per caso il filo è confortevole proprio perchè il taglio non è profondo??
Ti lascio meditare...... :D



p.s.:dove hai preso la 3000/8000?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

la pietra presa da utensili professionali...dieter smith...

In merito al filo ti posso dire che le volte precedenti, ..se provavo a premere, mi graffiava la pelle, adesso posso ripassare senza problemi...

Comunque partire ad affilare con slurry é troppo tecnico per me...voglio provare con pietre a grana ben precise, voglio iniare da qui e ridurre le variabil...
brandon
Messaggi: 30
Iscritto il: 01/09/2013, 18:31
Località: mediopadana

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da brandon »

Bushdoctor ha scritto:Risolverai i problemi di profondità di taglio non appena avrai ricevuto la tua pietra. ;)
…quoto senza secondi fini dato che la 7h l'ho già presa, leggo sempre volentieri e cerco anch'io nel mio piccolo di risparmiare qualche tranvata a chi segue…io ad esempio sbagliavo verso allo slurry sulla belga, tutt'altra cosa arrivare bene sulla 7h, oltre chiaramente a guardare dove si sta lavorando davvero anche con un semplice monocolo da orologi da 15x
A volere proprio cavare difetti a tutti i costi io lascierei l'etichetta a parte, niente di che intendiamoci ma bella, magica e facoltativa sarebbe il massimo
Rinnovo cmq i ringraziamenti di tutto cuore, una bella pietra davvero
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

Buon pomeriggio a tutti...ho un sacco di cose da scrivere...quindi cambiate canale ...
Come scritto in precedenza sentivo il bisogno di provare pietre a grit esatto perché essendo neofita, non mi sentivo in grado, anche visti i risultati di utilizzare solo belga e slurry...
E' arrivata oggi una naniwa combinata.3000/8000
Sentendo il parere di molti, non volendo lasciare nulla al caso...ho voluto prendere una seven heaven da bushdoctor...(i ringraziamenti alla fine del post)...
Ho cercato di "imitare" il video di Alexandros...credo usasse una naniwa 3000 8000...ma non combinata...
..qui pensavo a lui quando diceva...<<attenzione, le sintetiche si saturano molto rapidamente>>...eh si pensavo...e quindi due scqiacquate intermedie le ho date...
creato bevel con 3000...è andato tutto bene, facile...dico davvero, facile...(chiedo un consiglio su come pulire bene una sintetica, perché pur sciacquando, rimangono strisciate nere..)
mi sono fermato quando sentivo tutto liscio al passaggio...qui ho capito che non potevo fare piu' nulla sulla 3000...solo sovraffilare...
...tengo a quel punto il lato da 8000 a bagno per 2 minuti...e mi rimetto a far passate stile Alexandros...
...e qui mi veniva in mente Alexandros nel video quando diceva...<<la 8000 sembra quasi strappare il filo..prende e abrade il filo...particelle nettamente piu' piccole...>>..
...continuo a passare ma gia' mi sento piu' tranquillo...so che con la 8000 non posso far danni di sovraffilatura e mi concentro...la pietra larga facilita il tutto..capisci anche se un rasoio e' dritto o storto...tutto fila liscio...
sento la pietra 8000 satura di particelle e la tengo per qualche secondo sotto l'acqua...ritorno ad affilare...per un attimo mia madre accende la luce...e l'occhio mi va sul bevel...bellissimo...ad occhio nudo...lucido...mai vista una cosa simile...
...mi rendo conto che sono sulla buona strada...e continuo...
gia' sulla 3000 tagliava i peli..non a mezz'aria ma volavano alla radice...figuriamoci adesso...
altra 50 passate...tanto con la 8000 danni non ne dovrei fare..e poi in fondo...devo imparare no?...comunque altra 50 e mi fermo...due sciacquate anche con la 8000...e mi fermo...
nel frattempo avevo bagnato la seven heaven..
...avevo sentito che per lucidare il filo, bisogna non pensare al numero ma andare a minuti...
trovo subito un ottimo feeling...ogni tanto al passaggio la sento suonare...
dopo 20 secondi...mi fermo un attimo...qualcosa non mi quadra...faccio fatica...e capisco che ci siamo...si attacca letteralmente alla pietra...
continuo...ed ho subito delle ottime sensazioni...50 .....100...150...200...ma si...
..la pietra sembra di gomma...sembra planare sull'acqua...mi fermo guardo il filo e sembra un brillante...(ad occhio nudo)
basta, mi fermo...devo subito provare la basetta...e un pezzo di guancia...senza scoramellare...
parto dalla fine...mi sono sbarbato a secco tutta la guancia TUTTA...
Liscio...liscio...e di una profondita' pazzesca...senza sentire nulla...A SECCO...PAZZESCO...
Non è che ora sono diventato un affilatore...pero' penso che fino a ieri, perdevo tempo con slurry e andavo a caso...adesso ho dei punti di riferimento...ogni pietra ti dice qauando è il momento di andare oltre...
...va beh sono troppo contento..
da 30 minuti ho passato il raosio senza scoramellare...e la pelle, a secco, sembra di aver passato un pettine...parliamo di un dovo modello base...giusto per capire...
comunque io la seven heaven la sento con un grit molto superiore alla belga...al tatto la sento molto piu' liscia...una sensazione pazzesca, come se stessi scoramellando su una pietra ricoperta da cuoio...
bene bene...adesso devo capire dopo la prima rasatura effettiva, cosa devo migliorare...la prova della verita' sara' il collo...
...come disse qualcuno sul forum..lanciando questa pietra, bushdoctor ci ha messo la faccia...beh..non avevo dubbi...un grazie sempre a Fabrizio per la pietra e Alexandros per il video...non mi sono sentito solo mentre affilavo...sentivo i vostri incoraggiamenti e consigli...
...oggi è andata cosi'...
un'ultima cosa...ma quant'e' bello il profumo di terra della seven heaven?...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Congratulazioni ! Te l'avevo detto che risolvevi i problemi di profondità di taglio.
Vacci comunque piano con le sintetiche, seppur di grit elevato, io sulla 8000 faccio 10 passate.
Per pulire le sintetiche occorre lapparle, operazione da compiere frequentemente, quindi o la classica cartavetro e piano di marmo o piastra dmt325.
Si l'odore richiama la terra.
On the stone again
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

incredibile davvero...che dici, prendo una nagura invece di lappare..almeno per quando devo pulire?
si trovano nei ferramenta o dovrei ordinarle on line?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Si anche una nagura può essere una soluzione,importante è che sia grande quanto la larghezza della pietra da pulire. Non so se i ferramenta l'abbiano, sicuramente online hai più possibilità, purtroppo non so cosa consigliarti perchè io uso la diamantata.
On the stone again
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

perfetto, grazie ancora...vedro' intanto qunto dura il filo, e comunque per un bel po' posso tamponare con la belga e seven per rinfrescare il filo...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Prima di tutto i miei complimenti per esserci riuscito e così in scioltezza. ;)
Fra poco ti seguirò a ruota con le sintetiche!!
Giusto per capire meglio:
i passaggi che hai fatto (specialmente sulla 3000) sono su e giù lenti,veloci (come quelli che fa Alexandros nel video) o come?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”