Pagina 14 di 176

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 04/10/2013, 0:08
da Andy7
Sono entrambi poco aggressivi, forse un pelino più aggressivo il 34c, la qualità costruttiva del muhle è superiore.
Nell'atto pratico il merkur è più bilanciato entrambi i manici sono adatti a chi ha le mani grosse, tra i due sciegli quello che ti piace di più...o quello che costa meno. cià

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 04/10/2013, 19:47
da ischiapp
Clone del Muhle R89, più economico ma di buona qualità è il Parker RH1089 (che trovi nel mio cassetto viewtopic.php?f=93&t=2245).
Io lo trovo decisamente ben bilanciato ... oltre che bello. ;)
6981

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 04/10/2013, 22:21
da barbadura
Devo dire che questo Parker non è niente male..... ;)

DE per neofita

Inviato: 14/10/2013, 22:57
da loziolupo
Spero di non aver sbagliato sezione!!!!!
Come detto nella mia presentazione, ho 35 anni e pochissima esperienza di rasatura visto che porto la barba.
Ho una pelle molto "rustica" e barba folta e durissima e sul collo va dove le pare.....
Solitamente la accorcio con regola barba sul collo e sugli zigomi, e a volte anche sulla guancia, in modo da avere un paio di acconciature possibili. Ora sto lavorando al fine di ottenere baffi a manubrio con barba.
Il punto di arrivo sarebbe il mano libera, ma devo cominciare da zero per cui pensavo ad un iter del tipo DE, poi shavette e poi forse mano libera, che dite?

Detto ciò chiedo lumi sul tipo di DE da acquistare, meglio un vintage o un nuovo? Meglio un rasoio o visto che alla fine faccio solo finiture meglio la zappetta?

Grazie a tutti per i preziosi consigli che sono certo mi darete

Lupo

Re: DE per neofita

Inviato: 15/10/2013, 7:45
da ares56
Caro amico, qui potrai trovare tutte le indicazioni che ti servono: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=3460 ;)

Nel frattempo ti potrà essere utile una lettura di questo Topic Unico: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=3461 ;)

DE si o DE no? help!

Inviato: 15/10/2013, 8:18
da saggiomo1
salve a tutti,
scrivo questo post per chiedere veramente un aiuto a voi del forum che di certo ne sapete più di me....
scrivo qui perchè ieri mi è successa una cosa strana...

premetto: SONO UN NEOFITA.

allora...sarà un annetto che mi rado con uno shavette da 20 euro e nn so nemmeno di che marca sia, uso lamette merku e ogni volta ci lascio 5 euro x 5 lame...vabbè
risultato: bella rasatura ma faccia veramente irritata...

da poco mi sono imbattuto su questyo forum e avete rispolverato la mia voglia di usare i rasoi con la R maiuscola!
quindi vado a frugare nel mio cassettone e tiro fuori un DE della wilkinson...quello in plasticone nero per capirci...
risultato: ottima rasatura e arrossamenti quasi pari a ZERO!

ora tutto ciò mi ha fatto sorgere dei dubbi: io ero intenzionato a prendere un ML "starter" ma visto che paragonando shavette a DE il DE ha stravinto che faccio? provo un DE serio?

valutando che ho barba durissima e pelle molto fine e tendente all'arrossamento (Valutate che sanguino anche senza tagliarmi) cosa mi consigliate?

nel caso scelge un DE qualcuno di buona volotà mi consiglia un DE che abbia la possibilità di regolare la lama dipo il MERKUR futur?


grazieeeee

Re: DE si o DE no? help!

Inviato: 15/10/2013, 8:49
da claudio1959
Be', visto che alla tua pelle va a genio un rasoio molto "soft" come il Wilkinson, più che un regolabile (caruccio e francamente un po' difficile-dicono-da gestire per un neofita), ti consiglierei personalmente un gillette super speed vintage (c'è una sezione "mercatino") o un bel Merkur HD 34
Per le lamette, le Personna sono molto amichevoli e efficaci
Ma il consiglio vero che ti do' è di "girare" un po' per il forum, per un po' di tempo
Ci son schede e recensioni a non finire, troverai risposte anche a domande che non sapevi di poterti porre

Re: DE si o DE no? help!

Inviato: 15/10/2013, 8:51
da claudio1959
ha, non sarebbe male tu ti presentassi nella sezione apposita
Io sono Claudio, e sto a Bologna e Torino
DE addict!

Re: DE si o DE no? help!

Inviato: 15/10/2013, 8:52
da claudio1959
Ti prego scusami ! Dal tono della mail credevo fossi nuovo-nuovo
E invece sei già iscritto!

Re: DE si o DE no? help!

Inviato: 15/10/2013, 9:21
da saggiomo1
..nuovo DI DUBBI! non di rasoio :P

Re: DE si o DE no? help!

Inviato: 15/10/2013, 9:58
da Petrvs
Posto che anch'io ho la barba dura e la pelle molto delicata, personalmente, ti consiglierei il Muhle R89.
E' stato il mio primo DE e ancora oggi, nonostante la mia collezione si sia molto allargata, lo reputo il migliore in quanto a prestazioni.

Re: DE per neofita

Inviato: 15/10/2013, 10:40
da ischiapp
Ciao, Zio
se vuoi accumulare esperienze, la strada lunga è la migliore.
Rasoi di sicurezza a due fili ed ad un filo ti permettono di imparare l'utilizzo e la differenza tra le lame industriali.
Uno shavette, soprattutto se di un certo peso, ti può far intuire la meccanica di un mano libera.
Ma solo un ML (occidentale o kamirosi) ti permette di capire se ti piace quel metodo di rasatura.

Io ho iniziato con DE, poi SE, poi Shavette, poi ML ... ed ancora non ho deciso quale preferisco !! :lol:

Re: DE per neofita

Inviato: 15/10/2013, 11:33
da nano
ischiapp ha scritto:kamirosi
Questa poi in particolare è la variante nuova di uno strumento antico: quella che con la sola imposizione delle mani ti toglie tutta la barba e passa in automatico anche il dopobarba! :twisted:

Re: DE si o DE no? help!

Inviato: 15/10/2013, 12:17
da claudio1959
saggiomo1 ha scritto:..nuovo DI DUBBI! non di rasoio :P
:D :D ;)

Re: DE per neofita

Inviato: 15/10/2013, 15:18
da ischiapp
nano ha scritto:
ischiapp ha scritto:kamirosi
Questa poi in particolare è la variante nuova di uno strumento antico: quella che con la sola imposizione delle mani ti toglie tutta la barba e passa in automatico anche il dopobarba! :twisted:
A dire la verità a vedere la cronologia, è la variante antica di uno strumento che per noi è una novità di neanche cinque secoli 8-)
Oggi con la sola imposizione del filo quasi non mi faceva dimagrire di una libbra di carne :twisted: ... altro che dopobarba !!
Ma quello è un falso, è un fake-sori (come da SOTD :D )

Quali lamette su OC e Slant?

Inviato: 16/10/2013, 7:48
da max1ci6
Quali lamette nella vs esperienza funzionano meglio sugli Open Comb e sugli Slant ?

Re: Quali lamette su OC e Slant?

Inviato: 16/10/2013, 7:59
da Mino
Non esistone per gli OC e Slant lame specifiche, spetta a te provarle e decidere quale sia la più adatta al tuo viso.
Leggi attentamente le varie discussioni nella sezione lamette, e dai un'occhiata a questi due tutorial:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2258
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2101

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/10/2013, 17:14
da ischiapp
Io ormai con le lamette, visto il costo assai contenuto, ho imparato che le recensioni altrui sono utile complemento all'unica recensione necessaria e sufficiente per un mio giudizio: la mia !! ;)
Quindi ne prendo un pacchetto e lo provo. Se va, bene. Altrimenti, no.
E le rimanenti le riprovo ogni tanto.

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 16/10/2013, 17:23
da sekuss
ischiapp ha scritto:Io ormai con le lamette, visto il costo assai contenuto, ho imparato che le recensioni altrui sono utile complemento all'unica recensione necessaria e sufficiente per un mio giudizio: la mia !! ;)
Quindi ne prendo un pacchetto e lo provo. Se va, bene. Altrimenti, no.
E le rimanenti le riprovo ogni tanto.
Quoto in toto la tua opinione!
+1

Gillette regolabili "nuovi"

Inviato: 25/10/2013, 20:36
da saggiomo1
Secondo voi é ancora possibile trovare qualche regolabile nuovo? E quale sarebbe un prezzo giusto?

Re: Gillette regolabili "nuovi"

Inviato: 25/10/2013, 20:43
da walter56
Li puoi trovare più o meno NOS o comunque in ottimo stato ma il prezzo sale ben oltre i 100€ :mrgreen:
San eBay docet:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p ... &_from=R40

Re: Gillette regolabili "nuovi"

Inviato: 25/10/2013, 22:34
da saggiomo1
Scusa l'ignoranza nos che significa?

Re: Gillette regolabili "nuovi"

Inviato: 25/10/2013, 22:34
da bertz
forse lui intendeva ancora in produzione..

a parte il Mergress e il vision non ne conosco altri

Re: Gillette regolabili "nuovi"

Inviato: 25/10/2013, 22:35
da bertz
saggiomo1 ha scritto: nos che significa?
nos = new old stock
vintage ma mai usati

Re: Gillette regolabili "nuovi"

Inviato: 26/10/2013, 16:39
da Andy7
saggiomo1 ha scritto:Scusa l'ignoranza nos che significa?
Esiste anche NIB "new in box"

Io lascerei perdere i prezzi dei vintage non sono inavvicinabili...