
Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Grazie
Comunque oramai una cosa è ben chiara: -Rasoi multilama (HI-tech) = facile soluzione veloce "pronta all'uso" - Rasoi tradizionali = soluzione non veloce e non "pronta all'uso" - ne ho anche discusso in questa sezione > LINK *
* I rasoi tradizionali con il tempo, la costanza e il rispetto diventeranno anche delle soluzioni altrettanto veloci...che per altro non deluderanno di certo! (e poi sarà impossibile ritornare ad utilizzare i multilama - almeno io non ci penso proprio!
)

Comunque oramai una cosa è ben chiara: -Rasoi multilama (HI-tech) = facile soluzione veloce "pronta all'uso" - Rasoi tradizionali = soluzione non veloce e non "pronta all'uso" - ne ho anche discusso in questa sezione > LINK *
* I rasoi tradizionali con il tempo, la costanza e il rispetto diventeranno anche delle soluzioni altrettanto veloci...che per altro non deluderanno di certo! (e poi sarà impossibile ritornare ad utilizzare i multilama - almeno io non ci penso proprio!

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Assolutamente d'accordo. Grazie ai consigli del forum, e con l'esperienza acquisita , ho risolto DEFINITIVAMENTE l'annosa questione follicolite. Devo ringraziare proprio i DE con tutto il rito annesso.... 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non vorrei fare il bastion contrario, ma non condivido la conclusione!gyonny ha scritto:Comunque oramai una cosa è ben chiara: -Rasoi multilama (HI-tech) = facile soluzione veloce "pronta all'uso" - Rasoi tradizionali = soluzione non veloce e non "pronta all'uso"
La differenza, (IMNSHO) non sta nel medium rasante!
Il montare una lama su un DE o su un ml non direi incida in modo determinante sui tempi: 15" vs 8"?
E neppure su uno shavette, direi.
Il ML, se non dico eresie, va scoramellato e ritengo che questa operazione porti via più tempo che non inserire una lametta.
La differenza "sostanziale" (SE esiste) può forse risiedere nel mezzo schiumante!
Un conto è scappucciare una bombola e spremersi in mano la schiuma pronta.
Un altro è bagnare e caricare il pennello e montare la schiuma.
Cose che, peraltro, possono essere fatte in 5/6', no?
E penso che siano poche le situazioni in cui non possa davvero levarsi dal letto una decina di minuti prima.
Ma, anche fosse... ripeto, non leggo tutta questa differenza.
Anche quando mi radevo giornalmente col mio doppio SE, usavo P160 e pennello (1 solo sapone e 1 solo pennello!)

Io vedo più una questione di atteggiamento mentale, pigrizia, comodità di acquisto e simili:
Il ml è moderno vs il DE lo usava mio nonno!
Le lamette del ml sono sono disponibili alle casse di tutti i supermercati vs le lamette del DE no!
Gli amici al Bar dello Sport usano i ml vs non posso fare la figura del bacucco che usa 'sta roba (sempre quella del nonno!)
Etc...
Also sprach Alfredustra!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@ Alfredo
scoramellare un rasoio richiede qualche diecina di secondi,
montare la schiuma un minuto, forse due o tre:
non mi sembra che questi tempi comportino differenze assai rilevanti rispetto all'uso di un multilama invece di un DE o un ML.
Credo invece che la vera differenza sia costituita dalla tecnica, la quale, per i multilama, è effettivamente più intuitiva e di rapido apprendimento.
Fermo restando che, solo per il Mano Libera, è periodicamente necessario applicare un po' di pazienza per rinfrescare l'affilatura; ma questo si può fare in qualsiasi momento e non solo la mattina appena alzati.
E poi, a me, affilare rilassa... Che ci vuoi fare, sono strano... (io)
Comunque ha ragione: tutto alla fine si riduce ad una scelta esistenziale fra consumismo da supermercato e lusso d'antan
scoramellare un rasoio richiede qualche diecina di secondi,
montare la schiuma un minuto, forse due o tre:
non mi sembra che questi tempi comportino differenze assai rilevanti rispetto all'uso di un multilama invece di un DE o un ML.
Credo invece che la vera differenza sia costituita dalla tecnica, la quale, per i multilama, è effettivamente più intuitiva e di rapido apprendimento.
Fermo restando che, solo per il Mano Libera, è periodicamente necessario applicare un po' di pazienza per rinfrescare l'affilatura; ma questo si può fare in qualsiasi momento e non solo la mattina appena alzati.
E poi, a me, affilare rilassa... Che ci vuoi fare, sono strano... (io)
Comunque ha ragione: tutto alla fine si riduce ad una scelta esistenziale fra consumismo da supermercato e lusso d'antan
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Convengo con Alfredustra ... moderno Bellavista!AlfredoT ha scritto:La differenza, (IMNSHO) non sta nel medium rasante!
...
La differenza "sostanziale" (SE esiste) può forse risiedere nel mezzo schiumante!
...
Io vedo più una questione di atteggiamento mentale
Also sprach Alfredustra!

Sicuramente l'atteggiamento mentale è la base della percezione delle reali differenze tra rasatura classica e moderna.
La differenza di schiuma è la base della differente qualità di rasatura, risiedendo proprio in quei pochi minuti di differenza la preponderanza della bontà del processo.
Altrettanto sicuro è che un Mano Libera richiede più lavoro di uno Shavette, così come un SE rispetto ad un DE ... più sono vecchi e più sono lenti!!
Ma il tempo non porta solo ossidazione ...

Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Tra i rasoi tradizionali quelli che richiedeno meno manutenzioni di tutti gli altri rasoi sono gli shavette in acciao Inox: infatti l'unica cosa che faccio periodicamente sul mio shavette è una bella ripulita dai residui di sapone e l'acciaio ritorna lucido e splendente come nuovo, nient'altro, e tenendolo bene potrà essere un rasoio che durerà anni ed anni; e il Fusion quanto dura? Forse il tempo dell'uscita del nuovo modello, in trepida attesa che sia esposto sugli scaffali del supermercato, e sicuramente ci sarà da affrettarsi perchè andrà a ruba 

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Conscio della mia ignoranza mi sono tenuto largo.Bernardo Gui ha scritto:@ Alfredo
scoramellare un rasoio richiede qualche diecina di secondi,
montare la schiuma un minuto, forse due o tre:
non mi sembra che questi tempi comportino differenze assai rilevanti rispetto all'uso di un multilama invece di un DE o un ML.
In sostanza confermi!

Perchè tu sei un uomo banale! Io sono riuscito a massacrarmi anche col bilama!Credo invece che la vera differenza sia costituita dalla tecnica, la quale, per i multilama, è effettivamente più intuitiva e di rapido apprendimento.

Esattamente!Fermo restando che, solo per il Mano Libera, è periodicamente necessario applicare un po' di pazienza per rinfrescare l'affilatura; ma questo si può fare in qualsiasi momento e non solo la mattina appena alzati.

Si, si... lo so!Che ci vuoi fare, sono strano... (io)


In effetti, non stavo coinvolgendo temi si scelte esistenziali tra lusso e consumismo da supermercato (può esserci un consumismo di lusso: qui sta parlando l'epicureo che dorme - e neppure tanto- dentro di me) o scelte che privilegino attrezzi multicolori e sberluccicanti come alberi di Natale vs il maschio aspetto dell'acciaio, ma solo questioni di "tempo" e mi rifacevo alla frase di Gyonny:Comunque ha ragione: tutto alla fine si riduce ad una scelta esistenziale fra consumismo da supermercato e lusso d'antan
che coinvolgeva non il lusso contrapposto alla fredda tecnologia, ma che valutava esclusivamente una questione di tempistica con la quale, si deve essere intuito, dissento!facile soluzione veloce "pronta all'uso" vs soluzione non veloce e non "pronta all'uso"

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Premettendo il fatto che io sono un appassionato di tecnologia moderna, non per niente da 6 anni circa ho scoperto di avere una grande passione per l'informatica, Internet (che ritengo la più grande invenzione del ventesimo secolo) e il mondo dei computer (in particolare per quanto riguarda l'hardware), detto ciò sono anche del parere che alcune invenzioni del passato resistano anche nell'era moderna e saranno sempre e comunque le migliori soluzioni passate e future, come la rasatura classica e i rasoi tradizionali per fare un esempio
, quindi queste mie 2 passioni si contrastano un po l'una con l'altra > "tecnologia e tradizione"
Altre invenzioni "super-tecnologiche" del passato come ad esempio il rasoio elettrico che allora sembrava di dover essere il solo rasoio da usare nel futuro, credendo di aver trovato la migliore soluzione "futuristica" per radersi, alla fine le varie utenze avevano scoperto che non era propriamente così e abbandonarono subito dopo i rasoi elettrici per ritornare poi al più sano "wet shaving" di sempre...
Voi ora mi chiederete: - "ma cosa c'entra il paragone tra rasoi elettrici e moderni rasoi multilama?" - e io vi rispondo che sono si due tipologie di rasoi profondamente diverse ma che in fondo in fondo "hanno qualcosa in comune" perchè ultimamente molti utenti sono decisi ad abbandonare i moderni multilama (e bombolette in molti casi) perchè stanchi e non soddisfatti dei risultati finali, e quindi sono decisi di ritornare ad usare (o provare - per i più giovani) i sani rasoi tradizionali con tutti i benefici che ne derivano, insomma con i multilama succederà lo stesso discorso dei rasoi elettrici, verranno abbandonati prima o poi
(come è già successo a me da tempo - che poi in realtà usavo solo bilama e non rasoi a 20 lame... per me 2 lame montate sullo stesso rasoio erano anche già troppe
, quindi pensa te...)

Altre invenzioni "super-tecnologiche" del passato come ad esempio il rasoio elettrico che allora sembrava di dover essere il solo rasoio da usare nel futuro, credendo di aver trovato la migliore soluzione "futuristica" per radersi, alla fine le varie utenze avevano scoperto che non era propriamente così e abbandonarono subito dopo i rasoi elettrici per ritornare poi al più sano "wet shaving" di sempre...
Voi ora mi chiederete: - "ma cosa c'entra il paragone tra rasoi elettrici e moderni rasoi multilama?" - e io vi rispondo che sono si due tipologie di rasoi profondamente diverse ma che in fondo in fondo "hanno qualcosa in comune" perchè ultimamente molti utenti sono decisi ad abbandonare i moderni multilama (e bombolette in molti casi) perchè stanchi e non soddisfatti dei risultati finali, e quindi sono decisi di ritornare ad usare (o provare - per i più giovani) i sani rasoi tradizionali con tutti i benefici che ne derivano, insomma con i multilama succederà lo stesso discorso dei rasoi elettrici, verranno abbandonati prima o poi


Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Balbiera a domicilio ... very close ... altro che il gobbo della Proraso!!
Questa è probabilmente l'unica differenza incolmabile.



Questa è probabilmente l'unica differenza incolmabile.

Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non vorrei essere al suo posto...specialmente quando la ragazza rade sul collo
Comunque ritornando al discorso di prima, molti utenti si iscrivono su questo forum, da quel che ho letto, proprio perchè sono insoddisfatti o stanchi dei rasoi multilama e vogliono provare altre soluzioni migliori e imparare bene ad usare un rasoio tradizionale, DE, ML o shavette che sia.

Comunque ritornando al discorso di prima, molti utenti si iscrivono su questo forum, da quel che ho letto, proprio perchè sono insoddisfatti o stanchi dei rasoi multilama e vogliono provare altre soluzioni migliori e imparare bene ad usare un rasoio tradizionale, DE, ML o shavette che sia.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Nella vita mi hanno insultato in moltissime maniere, ma questa mi mancava proprioAlfredoT ha scritto:Perchè tu sei un uomo banale! Io sono riuscito a massacrarmi anche col bilama!![]()



Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
avete presente omer Simpson io sono quello .con tutto il rispetto ,col de(fatip con lamette astra ) mi rado in 5/6 minuti compresa la saponata
. questo per la rasatura quotidiana . sabato e domenica vado di shavette e qui mi godo la rasatura (una ventina di minuti ). quindi chi né fa una questione di tempo mi viene il dubbio che ancora non sia praticissimo 


Fatip piccolo. shavette universal
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Bernardo Gui ha scritto:Nella vita mi hanno insultato in moltissime maniere, ma questa mi mancava proprio![]()
![]()



God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- sergioiava
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
- Località: All'orizzonte il monte Rosa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il mio manicco Edwin Jagger del Fusion mi durerà tutta la vita e non é da super mercato, ha uno stile ed un design da fare invidia a molti DE. Un uso appropriato e con tecnica del Multilama da un risultato in assoluto che con qualsiasi altro rasoio non é raggiungibile, quindi, i Multilama non scompariranno mai, anzi.
Se si organizzasse un test di rasatura attendibile il Multilama sarebbe vincitore.
É bello usare i DE gli ML e gli shavette ed é pure appassionante ma non confondiamo questo con il risultato finale.
Se si organizzasse un test di rasatura attendibile il Multilama sarebbe vincitore.
É bello usare i DE gli ML e gli shavette ed é pure appassionante ma non confondiamo questo con il risultato finale.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non credo che per tutte le variabili in gioco a livello globale ci sarebbe un unico test valido.sergioiava ha scritto:Se si organizzasse un test di rasatura attendibile il Multilama sarebbe vincitore.
Così come non credo che uno strumento perfetto per me, lo sia altrettanto per qualcunaltro.
D'altronde sono sicuro anche che io e Sergio abbiamo trovato il nostro strumento per le serate di Gala !!



Utente BANNATO
- sergioiava
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
- Località: All'orizzonte il monte Rosa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Penso che tu abbia ragione. Il risultato è personale e non assoluto.
Io uso tutti i giorni l'R 89 ma quando desidero la perfezione assoluta vado di Fusion ( appena terminate le ricariche andrò di Proglide) seguendo le tue orme.
Io uso tutti i giorni l'R 89 ma quando desidero la perfezione assoluta vado di Fusion ( appena terminate le ricariche andrò di Proglide) seguendo le tue orme.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non lo conosco, quindi non posso giudicare. Però... ecco! Non ci punterei soldi miei!sergioiava ha scritto:Se si organizzasse un test di rasatura attendibile il Multilama sarebbe vincitore.

Il risultato della combinazione rasoio/lametta del mio SOTD di oggi è incredibile!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Anche se per me è questione di disposizione personale della giornata, mi associo
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ti consiglio la versione Power ... magari nella nuova livrea Silvertouchsergioiava ha scritto:quando desidero la perfezione assoluta vado di Fusion ( appena terminate le ricariche andrò di Proglide) seguendo le tue orme.
Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Di certo non c'è un test valido per tutti!
Ripeto che le rasature che ottengo in questi ultimi periodi con shavette me le potevo solamente sognare quando usavo il rasoio a 5 lame (usato poche volte, il tempo di terminare le testine di ricambio, e poi messo subito a fare muffa sul cassetto del bagno); io mi rado 4 volte a settimana con shavette; impiego 25 min circa per fare una rasatura completa senza nessun microtaglio e sopratutto senza nessun tipo di irritazione; la rasatura mi tiene perfettamente fino a sera e l'indomani mattina sembra quasi che io abbia ancora il volto appena rasato, e poi tra l'altro se a termine rasatura effettuata con shavette provo a ripassarci sopra il multilama non toglierà un bel nulla (perchè non c'è più nulla da togliere!).
Molti evitano lo shavette per paura di tagliarsi gravemente* ma vi garantisco che per lo più è solo impressione, io non mi sono mai tagliato gravemente, non ho nessuna cicatrice sul viso e sono ancora qui vivo e vegeto a raccontarvelo
; quello che frena l'uso di questi strumenti è più la paura di tagliarsi che il danno reale che possano fare, anzi quasi quasi vi dico che ottenevo più microtagli quando mi radevo con i multilama e non ora che uso regolarmente lo shavette, che tra l'altro con "2 passate" rado mezzo volto in un baleno non sentendo quasi la lama passare sulla pelle (il tempo lo perdo di più per le rifiniture finali)
Detto questo ormai non posso più tornare indietro, quindi niente più multilama per me!
* I tagli c'erano all'inizio per mancanza di esperienza ma ripeto che dopotutto non era nulla di così grave!

Ripeto che le rasature che ottengo in questi ultimi periodi con shavette me le potevo solamente sognare quando usavo il rasoio a 5 lame (usato poche volte, il tempo di terminare le testine di ricambio, e poi messo subito a fare muffa sul cassetto del bagno); io mi rado 4 volte a settimana con shavette; impiego 25 min circa per fare una rasatura completa senza nessun microtaglio e sopratutto senza nessun tipo di irritazione; la rasatura mi tiene perfettamente fino a sera e l'indomani mattina sembra quasi che io abbia ancora il volto appena rasato, e poi tra l'altro se a termine rasatura effettuata con shavette provo a ripassarci sopra il multilama non toglierà un bel nulla (perchè non c'è più nulla da togliere!).
Molti evitano lo shavette per paura di tagliarsi gravemente* ma vi garantisco che per lo più è solo impressione, io non mi sono mai tagliato gravemente, non ho nessuna cicatrice sul viso e sono ancora qui vivo e vegeto a raccontarvelo

Detto questo ormai non posso più tornare indietro, quindi niente più multilama per me!
* I tagli c'erano all'inizio per mancanza di esperienza ma ripeto che dopotutto non era nulla di così grave!
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- sergioiava
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
- Località: All'orizzonte il monte Rosa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ischiapp, mamma mia che bello, può competere alla pari con il mio Rosegold R 89 Muhle.
Anche se io preferirei montare le lame del Proglide sul mio manico Edwin Jagger.

Ultima modifica di sergioiava il 17/01/2014, 23:18, modificato 1 volta in totale.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Anche io credevo fosse una presa per il mouse
... ma la vibrazione ha il suo perché.
In contropelo la trovo eccezionale, ed in generale molto utile.

In contropelo la trovo eccezionale, ed in generale molto utile.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
- Località: Macerata
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ma come fai????invidiaaaaacaps ha scritto:avete presente omer Simpson io sono quello .con tutto il rispetto ,col de(fatip con lamette astra ) mi rado in 5/6 minuti compresa la saponata![]()
