Quoto Cesarello: non amo i regolabili, ma il Futur si é comunque guadagnato di diritto un posto nella mia collezione...
Re: Merkur Futur
Inviato: 07/11/2014, 17:13
da ischiapp
Anch'io quoto Cesarello.
Usato correttamente ... impostando in modo decrescente l'aggressività a secondo dei passaggi WTG / XTGN / ATG / XTGR ... è probabilmente il rasoio di sicurezza regolabile più completo provato ad oggi, sul versante aggressivo.
Seguendo le caratteristiche strutturali di WikiB&B, direi che la categoria si ripartisce a secondo della preferenza dell'utente per un rasoio dolce ovvero aggressivo:
• Merkur Progress - il più dolce
• Gillette Adjustable - la giusta via di mezzo, con ampia escursione anche a secondo del modello (Fat < Slim < Black Beauty 84 < Black Beauty 109)
• Merkur Futur - per gli amanti del brivido http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... _Blade_Gap
E questo anche alla luce dell'esperienza sulla mia pelle.
mamma mamma mamma!!!
io sono timoroso (ma felice) nell'usare il Futur @6
Soddisfattissimo (ma timoroso) nell'usare il 37c Slant
ma quel... coso...!!!
e poi dicono che il Vision fa impressione...
ritorno in OT:
@santuzzocatania
Compralo...
la firma di qualche utente del forum è il motto "la rasatura è una severa maestra"
beh... il Futur mi sa che se non è un Preside, poco ci manca...!
Re: Merkur Futur
Inviato: 07/11/2014, 18:42
da Harvey
Ischiapp secondo te quanta differenza c'è, in termini di aggressività, tra il Futur e il 39C??? Mi spiego meglio: ho letto tutti e 2 i topic e mi chiedevo se con il regolabile si riesce a raggiungere lo stesso risultato del fratello slant, pur non rinunciando al comfort che quest'ultimo sembrerebbe garantire (da considerare anche in prospettiva di un utilizzo quotidiano su barba dura e una pelle medio-sensibile, soprattutto in zona collo).
Mi sono permesso di rivolgerti la questione in maniera diretta poichè ho letto che li possiedi entrambi....spero perdonerai la richiesta di "consulenza privata"
P.S. La crisi da acquisto compulsivo sta ritornando e con lei i suoi sintomi, fosse per me li prenderei entrambi, ma il mio portafogli mi sta guardando di -traverso- ...
Vorrei solo capire quale dover acquistare.... PRIMA!!!!
Re: Merkur Futur
Inviato: 07/11/2014, 19:35
da ischiapp
Harvey ha scritto:... in termini di aggressività, tra il Futur e il 39C???
... anche in prospettiva di un utilizzo quotidiano su barba dura e una pelle medio-sensibile
Lo Slant ha una meccanica unica.
Con la giusta manualità puoi utilizzare un rasoio normale ... regolabile e non ... per dare il taglio a scorrere.
Anche con le tecniche avanzate come il J-Hooking.
Per un uso quotidiano, sono entrambi validissimi.
Lo Slant è più delicato anche con buona profondità ... seppur non massima.
Il Futur può essere più delicato, ma anche molto più aggressivo e profondo.
L'unico modo per sapere quale sarà il tuo preferito, è provarli.
Anche scambiando momentaneamente con altro utente.
io li posseggo entrambi e li uso tutti e due!!! due must have!!!!
Re: Merkur Futur
Inviato: 07/11/2014, 21:11
da Harvey
ischiapp ha scritto:
...Per il discorso barba-dura-pelle-sensibile, riparliamone l'anno prossimo.
In effetti seguendo i tuoi personali sviluppi in diversi topic chissà che anche io, con l'acquisizione futura di una tecnica livello GRAN MAESTRO (come te) , un giorno non debba ricredermi nel qualificare la mia pelle come "sensibile"; la mia barba invece non ha speranza!!!
ischiapp ha scritto:
...Per un uso quotidiano, sono entrambi validissimi...
Bene, la mia più grande paura era ritrovarmi per le mani un altro Fatip (che pur sempre mi continua ad affascinare) ad un prezzo "friendly" di 70E
Credo proprio allora che la mia scelta verrà effettuata con un occhio proteso verso il Futur-o!!!
In effetti, colpa mia, nello svolgersi avvincente della conversazione, leggendo avido ogni risposta, non ho colto l'esplicito riferimento...
Infine non posso che ringraziarti per il tuo -paziente- parere!!!
Re: Merkur Futur
Inviato: 07/11/2014, 22:01
da ischiapp
Harvey ha scritto:la mia barba invece non ha speranza!!!
Mai dire mai ... da futuro Gran Maestro Barbitonsore, non Te lo puoi permettere.
Harvey ha scritto:la mia più grande paura era ritrovarmi per le mani un altro Fatip (che pur sempre mi continua ad affascinare) ad un prezzo "friendly" di 70E
Paragone inusuale. Tipo Aston Marin Vanquish rispetto a Drag Car. Forti emozioni ... ma molto diverse.
Harvey ha scritto:colpa mia
Merito tuo ... aver letto, prima di chiedere.
Già intravedo un Futur-o luminoso.
Re: Merkur Futur
Inviato: 07/11/2014, 23:45
da Harvey
ischiapp ha scritto:Mai dire mai ... da futuro Gran Maestro Barbitonsore, non Te lo puoi permettere.
Vero, ma il percorso è ancora lungo e tortuoso, basti guardare il numero di messaggi che ci divide: tu sei quasi sulla cima dell'Everest (con i suoi 8848m, ed i tuoi 7934 messaggi ), mentre io, con il fare spensierato tipico dei principianti, gironzolo e trotterello per i colli romani...
ischiapp ha scritto:
Paragone inusuale. Tipo Aston Marin Vanquish rispetto a Drag Car. Forti emozioni ... ma molto diverse.
Data l'italicità del nobile strumento, potrebbe paragonarsi anche alla più nostrana -UNO TURBO- !! Potenze diverse rispetto ad una Drag, ma stessi rischi!!!!
ischiapp ha scritto:
Già intravedo un Futur-o luminoso.
Gran Maestro lo spero tanto, nell'auspicio che tutta questa luce non si riduca ad un abbaglio!!
Re: Merkur Futur
Inviato: 16/11/2014, 16:48
da Arma82
Acquistato due giorni fa il mio futur, versione satinata. Con settaggio a 5 è davvero un aratro ed è molto aggressivo. in teoria basterebbe pelo ed obliquio per avere una rasatura BBS che dura come minimo 12 ore
Lo consiglio solo dopo aver fatto una buona gavetta con un 34HD o similia altrimenti non si posssiede la tecnica necessaria per capire come sfruttare al meglio questo gioiello del 1985, ma sempre attuale, sia in qualità di rasatura, tecnica ed estetica.
Re: Merkur Futur
Inviato: 16/11/2014, 20:52
da Arma82
Luca142857 ha scritto:
salvatore aprilia ha scritto:Non so chi aveva scritto che quando si regola l'aggressività aumentandola questa regolazione avviene in maniera esponenziale ma é la sensazione che ha dato a me stamattina.
Tieni presente che un giro completo nel Futur è quasi uguale a due giri completi del Progress.
Cosa si intende per giro completo?
Re: Merkur Futur
Inviato: 16/11/2014, 21:42
da Luca142857
Dal minimo al massimo, per il Futur che fatto questo si blocca. Nel caso del Progress invece quando arrivi al massimo puoi ancora continuare a girare passando per i numeri bassi; questo solo per un'altro giro, poi il coprilama si sfila.
Re: Merkur Futur
Inviato: 17/11/2014, 5:04
da bilos2511
minguch ha scritto:io li posseggo entrambi e li uso tutti e due!!! due must have!!!!
Ho il Futur, il 39c, il Vision....se dovessi venderne uno...venderei il Vision!
Re: Merkur Futur
Inviato: 17/11/2014, 9:33
da Arma82
Luca142857 ha scritto:Dal minimo al massimo, per il Futur che fatto questo si blocca. Nel caso del Progress invece quando arrivi al massimo puoi ancora continuare a girare passando per i numeri bassi; questo solo per un'altro giro, poi il coprilama si sfila.
Grazie per il chiarimento
Re: Merkur Futur
Inviato: 17/11/2014, 9:44
da Arma82
Luca142857 ha scritto:
salvatore aprilia ha scritto:
claudio1959 ha scritto:Una volta lo rimontai male, RADDOPPIANDO la esposizione lama
Molto dolorossssso!
Forse non lo smonto mai....ahahahah
Per lubrificare i meccanismi cosa usate?
Ma no! Claudio ti ha giustamente avvisato e Uomo avvisato...
Adesso che lo sai se spingi a fondo la molla quando riavviti non c'è assolutamente nessun rischio.
Olio per macchine da cucire.
Dove inserite l'olio? Qualcuno può fare un video tutorial da postare per far vedere come si smonta e fa manutenzione del Futur?
E perchè non regolarlo prendendolo da sotto?
Re: Merkur Futur
Inviato: 17/11/2014, 18:27
da ischiapp
Qualcosa tipo questo.
Re: Merkur Futur
Inviato: 18/11/2014, 9:49
da Arma82
Perfetto! Grazie infinite!
Re: Merkur Futur
Inviato: 22/11/2014, 11:41
da Arma82
Con il Futur si può agilmente sfruttare fino in fondo la tecnica dei tre rasoi (intermedio/alto/basso) .
Solo il tempo permette di ottenere, con prudenza e serietà nel radersi, di ottenere ottimi risultati, quali un bbs al 99% perfetto. La pesantezza della testa e il suo presunto ingombro posso apparire difficilmente gestibili solo nel momento in cui si fanno ricerche per un eventuale acquisto e durante le prime sbarbate perchè poi aiutano a radersi in maniera efficente con un bilanciamento del peso incredibile .
E' comunque doveroso ricordarsi che la possibilità di variare l'inclinazione della lama da 1 a 6 impone che chi si rade sia sempre prudente e responsabile se non vuole ritrovarsi un campo minato al posto di viso rasato e che sembra nappa, tanto è liscio e morbido .
Re: Merkur Futur
Inviato: 22/11/2014, 12:16
da bilos2511
Provato oggi per la prima volta settato a 6 sulla testa. Lame rapira. Esperienza bellissima anche se non adatta a principianti sopratutto dietro le orecchie . Si e riconfermato un grande rasoio , proprio un must have!
Re: Merkur Futur
Inviato: 22/11/2014, 13:04
da minguch
Arma 82 devo dirti che non riesco ad essere d accordo con te perché io riesco a rasarmi con più disinvoltura con il futur che con un altro rasoio per es il 39 .il massimo sfregio l ho avuto con il Wilkinson di plastica ( tenete presente che dopo il plasticone ho acquistato il futur). Certo è che non si ha un multilama in mano per cui puoi rasarti a occhi bendati né tantomeno un mano libera dove come appoggi la lama sulla pelle la strizza non ti fa entrare uno spillo nel sedere. .... bisogna avere la giusta accortezza come in tutte le cose se se vuole la giusta soddisfazione ( non sono uno che è alla ricerca del bbs).. è un rasoio che consiglio a TUTTI! Bilos naturalmente parlo di barba. .....
Re: Merkur Futur
Inviato: 22/11/2014, 13:06
da MoPaDa
Anche per me dietro alle orecchie è un punto difficile e il DE, da quanto ha la testa grossa, non aiuta.
Comunque sia, concordo ... è un gran rasoio ...
Re: Merkur Futur
Inviato: 23/11/2014, 14:54
da Arma82
Minguch,
certo che riesci ad usare il Futur con più disinvoltura. Probabilmente hai fatto la gavetta con un semplice 34HD o similia. La tua disinvoltura è dovuta al fatto che sei consapevole di quale tipo di strumento usi. Non è un mero DE in plastica ma un sublime strumento di rasatura da usare con giudizio.
Re: Merkur Futur
Inviato: 23/11/2014, 18:49
da minguch
No arma il mio primo d.e. dopo il plasticone è stato il futur.....poca gavetta..... Ho iniziato a usarlo a due poi mi ho cominciato ad avere problemi non dovuti al rasoio ma alla preparazione e fino ai primi di settembre settato a uno, ora lo uso con astra verdi con settaggio a 4 pelo e contropelo e non muovo niente, apro il coprilama e giro la lametta.stop .il max del comfort per me. Ho comprato il 39 c per avere un alternativa al futur , dopo questi non sento più stimoli di scimmie che urlano per i rasoi ma quando vedo scaffali di casalinghi ,iper, profumerie li i gorilla mi accompagnano la mano al portafogli (scusate l OT). In definitiva al neofita di primissimo pelo che vuole veramente imparare senza cambiare troppi rasoi lo consiglio iniziando settandolo a uno e tenerlo cosi fino a quando da solo e naturalmente inizierà a spingere con set più radicali.....lentamente ......senza nessunissima fretta.......bisogna essere consapevoli di avere una Ferrari alla quale se togli il controllo trazione e senza nessuna esperienza alla prima curva accelerando ti chiatreresti su qualche platano.....
Re: Merkur Futur
Inviato: 23/11/2014, 20:09
da Arma82
Insomma la pensiamo allo stesso modo.
Mi fa piacere.
Re: Merkur Futur
Inviato: 23/11/2014, 20:43
da minguch
ma si dai arma la pensiamo alla stessa maniera .........era solo che quando ho letto responsabilita' prudenza e serieta' in neretto si lasciava intendere che stiamo trattando di alabarde spaziali..........comunque sempre in discussione e non in polemica, il nostro dibattere e' un omaggio a un prodotto VALIDO!!!soldi veramente ben spesi.....