Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Feather
Ho montato la lametta sul fatip (era alla terzo quarta barba)
rsatura fatta con "estremo pregiudizio " il filo tiene ancora bene, rasatura ottima e anche ocn un AS alcoolico come il figaro non ho risentito pressoche nulla...
sono lamette molto valide
rsatura fatta con "estremo pregiudizio " il filo tiene ancora bene, rasatura ottima e anche ocn un AS alcoolico come il figaro non ho risentito pressoche nulla...
sono lamette molto valide
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Feather
Ottime lame ma vanno usate solo quando si è ben svegli! 

- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Feather, ovvero sul mio primo vero BBS
Finalmente sono riuscito a provare queste lamette di cui si parla molto. Sul Muhle R89 hanno dato un gran risultato, taglio molto profondo già alla prima passata. Dopo la seconda passata (XTG) avrei tranquillamente potuto fermarmi, in quanto il risultato era analogo a quello che ottengo di solito con le Astra verdi con la terza passata (diciamo tra la 2a e la 4a barba), ma la goduria è stata in contropelo, dove queste lamette si apprezzano particolarmente: il rasoio filava via liscio come l'olio, senza esitazioni di sorta. Alla fine, dopo pochissimi ritocchi, mi sono ritrovato con la faccia liscissima, come mai prima d'ora (forse per la prima volta ho superato i livelli del multilama), anche sotto al mento -dove non riesco mai ad ottenere dei buoni risultati (qualcosa rimane sempre), ed anzi mi taglio spesso- oggi non c'era più traccia di pelo. Per la prima volta, inoltre, non si vedevano neanche le "radici" (puntini neri) della barba. BBS ottimo, pelle rilassata (queste lamette tagliano e basta, non tirano e non grattano, quindi ne gode anche la pelle). Staremo a vedere sulla durata
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Feather
era da un bel po' che non le usavo... forse il miglioramento della mia tecnica me le hanno fatte apprezzare di più, merkur futur @4,pelo e pelo angolato.
Sbarbata epocale, profonda e pelle rilassata e zero irritazioni.
Sbarbata epocale, profonda e pelle rilassata e zero irritazioni.
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Feather, ovvero sul mio primo vero BBS
Aggiornamento: alla seconda barba la lametta taglia ancora molto e molto in profondità, gentilezza buona ma non superba come alla prima barba. Terza barba sul livello della seconda. Sono arrivato alla 4a barba (sempre WTG/XTG/ATG) e penso che non mi spingerò oltre. Taglia ancora, ma in ATG comincia a saltellare. Per le pellacce dure forse si può arrivare alla 5a, ma non credo molto oltre. Devo dire comunque che sulla mia pelle le trovo molto delicate anche se perdono molto dopo la prima sbarbata. Onestamente, dato il prezzo, speravo durassero un po' di piùnick ha scritto:Staremo a vedere sulla durata
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Feather
ho montato la seconda la metta feather beh l usura del filo si sente davvero (del resto non mi aspettavo la durata delle personna)
la differenza tra la lametta del giorno prima e quella nuova è abissale
confermo che per le prime 3/4 barbe sono ottime
cmq mi sono fatto poco 8 o 9 rasature con 1 lametta
la differenza tra la lametta del giorno prima e quella nuova è abissale
confermo che per le prime 3/4 barbe sono ottime
cmq mi sono fatto poco 8 o 9 rasature con 1 lametta

- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Feather
Stamattina sul Tech alla #3......rasatura di livello con il Taylor rosè.......Lama che nelle prime tre rasature dà il meglio......poi diventa standard....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Feather
ieri con questa lametta alla terza barba ho ottenuto la piu profonda rasatura mai ottenuta (con un po di arrossamento)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
Ciao a tutti.
Ieri su eBay mi sono imbattuto in una singolare, duplice, offerta di lamette Feather da parte di un venditore thailandese.
La prima offerta, per 30 lamette, è questa:
http://www.ebay.it/itm/30-Japanese-Feat ... 43dca26641" onclick="window.open(this.href);return false;
La seconda, sempre per lo stesso quantitativo, è invece questa:
http://www.ebay.it/itm/30-Japanese-Feat ... 43dd4be58f" onclick="window.open(this.href);return false;
La differenza tra le due è che la prima offerta, che sembra essere stoccata in Thailandia, è più conveniente anche per le spese postali, mentre la seconda, meno conveniente, sembra partire da Liverpool.
Potrebbe dipendere dal fatto che l'acquisto in Thailandia potrebbe essere gravato per costi di sdoganamento o simili ?
Ieri su eBay mi sono imbattuto in una singolare, duplice, offerta di lamette Feather da parte di un venditore thailandese.
La prima offerta, per 30 lamette, è questa:
http://www.ebay.it/itm/30-Japanese-Feat ... 43dca26641" onclick="window.open(this.href);return false;
La seconda, sempre per lo stesso quantitativo, è invece questa:
http://www.ebay.it/itm/30-Japanese-Feat ... 43dd4be58f" onclick="window.open(this.href);return false;
La differenza tra le due è che la prima offerta, che sembra essere stoccata in Thailandia, è più conveniente anche per le spese postali, mentre la seconda, meno conveniente, sembra partire da Liverpool.
Potrebbe dipendere dal fatto che l'acquisto in Thailandia potrebbe essere gravato per costi di sdoganamento o simili ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Feather
No a quell'importo nulla è dovuto come spese doganali.......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
Grazie Natale, ma allora continua ad essere incomprensibile la differenza di prezzo
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Feather
A chi ne importa una modesta quantità no (es. in Italia sotto i 22 euro spedizione inclusa).Natale ha scritto:No a quell'importo nulla è dovuto come spese doganali.......
Salvo contrabbando, chi ne importa migliaia con lo scopo di rivenderle paga tutte le tasse di importazione, le tasse (europee) sul venduto e deve fare anche un margine sufficiente per vivere (in Europa).Lino ha scritto:Grazie Natale, ma allora continua ad essere incomprensibile la differenza di prezzo
Chi vende direttamente dalla Thailandia paga tasse locali, non ha a suo carico le tasse di importazione in un paese europeo (che eventualmente sono a carico dell'acquirente), generalmente gode del vantaggio competitivo di avere una moneta che vale meno della valuta estera "pregiata" e un costo della vita in generale nettamente inferiore.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
D'accordo, ma il tale vende sia dalla Thailandia che dall'Inghilterranano ha scritto: Chi vende direttamente dalla Thailandia paga tasse locali, non ha a suo carico le tasse di importazione in un paese europeo (che eventualmente sono a carico dell'acquirente), generalmente gode del vantaggio competitivo di avere una moneta che vale meno della valuta estera "pregiata" e un costo della vita in generale nettamente inferiore.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Feather
Non è detto che la stessa persona spedisca in entrambi i casi...Lino ha scritto:D'accordo, ma il tale vende sia dalla Thailandia che dall'Inghilterranano ha scritto: Chi vende direttamente dalla Thailandia paga tasse locali, non ha a suo carico le tasse di importazione in un paese europeo (che eventualmente sono a carico dell'acquirente), generalmente gode del vantaggio competitivo di avere una moneta che vale meno della valuta estera "pregiata" e un costo della vita in generale nettamente inferiore.

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
E' vero, ma nei due casi il fornitore è lo stesso, almeno come nome.nano ha scritto:Non è detto che la stessa persona spedisca in entrambi i casi...
Vabbè, non è poi così importante

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Feather
.. sono alla terza lametta... finiro il pacchetto ma non credo le ricomprero .. preferisco lamette meno "cattive"
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
Esattamente, quali problemi hai riscontrato ?bestiassa ha scritto:.. sono alla terza lametta... finiro il pacchetto ma non credo le ricomprero .. preferisco lamette meno "cattive"
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Feather
@lino... di solito mi faccio la barba in meno di 10 minuti... non vado troppo per il sottile.. ottenendo risultati dignitosi (per me) senza praticolari problemi
con queste lamette o ci perdo molti piu tempo ed impiego piu attenzione
oppure compaiono arrosamenti e puntini rossi... ergo cambio lama
con queste lamette o ci perdo molti piu tempo ed impiego piu attenzione
oppure compaiono arrosamenti e puntini rossi... ergo cambio lama
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
A questo punto fai bene, ognuno scelga quello che va meglio per lui ( per la sua barba, per le sue abitudini, per la sua pelle, per il tempo a disposizione, ecc. )
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Purtroppo rasatura tradizionale e fretta non vanno d'accordo, ma con il giusto "apprendistato" le Feather montate su un rasoio abbastanza aggressivo possono dare ottimi risultati con un minor numero di passate e, quindi, minor tempo utilizzato.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Feather
mai parlato di fretta
10 minuti per farmi la basta mi bastano (poi non mi sono mai cronometrato invero)
se ho fretta non guardo nemmeno il rasoio
a naja usavo 2 rasoi .. uno per mano... quella era fretta

10 minuti per farmi la basta mi bastano (poi non mi sono mai cronometrato invero)
se ho fretta non guardo nemmeno il rasoio




a naja usavo 2 rasoi .. uno per mano... quella era fretta





- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Feather
Buongiorno, per lavoro ero nei pressi di Dolcimascolo ieri mattina, acquistato un pacchetto e poi nel pomeriggio seconda prova (eh già la prima agli albori del wet e senza tecnica...); che dire dopo quindici paginette: Care? Come le gillette blue (care anche loro) ma le giapponesi penso siano la miglior lama in assoluto, altro che bbs, faccia di gommapiuma!!! 

Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Feather
Stamattina seconda sbarbata con lo stesso lato (con le Astra verdi, mio punto di riferimento una rasatura per lato) e profondita' e dolcezza pari alle Astra al primo passaggio, che dire di nuovo splendide lame!!!



Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/06/2015, 17:32
- Località:
Re: Feather
Ho provato anche io le piume giapponesi sul fatboy. Dopo tutto quello che ho letto ci ho messo molta cautela, rasoio settato a 3 e mano di velluto. Rispetto alle gillette platinum e alle astra non ho trovato differnze eclatanti, mi sembrano tutte molto affilate compromettendo un po' il comfort in contropelo.
Riproverò con un settaggio leggermente più aggressivo per verificare se così le feather riescono a dare il meglio come qualcuno suggeriva.
Riproverò con un settaggio leggermente più aggressivo per verificare se così le feather riescono a dare il meglio come qualcuno suggeriva.