Pagina 14 di 17

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 20/02/2019, 20:00
da gigetto
Avevo visto una copia del tech di produzione attuale. MA non mi ricordo dove e come si chiama. Sapete se il clone cinese ha la stessa testina e quali sono le eventuali differenze e ovviamente marca e dove trovarlo.
Grazie

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 20/02/2019, 20:09
da ischiapp

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 20/02/2019, 20:13
da gigetto
Grazie Pierpaolo

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 20/02/2019, 23:03
da barbabravo
gigetto ha scritto:Avevo visto una copia del tech di produzione attuale. (...)
Scusami @Gigetto ma perché vuoi una copia del Tech quando a costi irrisori trovi l'originale?
A meno che tu non stia cercando un'implementazione del Tech in acciaio tipo il LASCC/Wolfman BBS-1 ol il Feather AS-D2...in questo caso è un altro discorso :mrgreen:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 21/02/2019, 8:12
da gigetto
Perchè mi interessava un rsaoio come il tech non impegnativo da nessun punto di vista e non volevo spendere più in spedizione ebay che per l'oggetto, che userei eventualmente in rotazione.
Quindi chiedevo oltre al Baili e a Gillette indiano quali fossero i cloni della sua famosa testina senza andare sugli unicorni....

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 24/02/2019, 17:37
da gigetto
Immagine

Scusate ma questo è un tech o cosa? Dalla base con scritto Made in England manca la losanga romboidale. Anche il manico non l'ho mai visto.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 24/02/2019, 17:51
da ischiapp
@Gigetto
Conosci l'espressione ...
"Andare in Paradiso per scambio"
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2197

Re: [SCHEDA] Gillette Tech Fat Handle Hybrid Rhodium Plated

Inviato: 24/02/2019, 19:59
da gigetto
Il mio non sembra rodiato, o meglio è parecchio liso....sembrava un oggetto anni 70 anche per la scatolina e poi per quanto l'ho pagato...Peccato sia aggressivo.
Dovrei allora rirodiarlo....

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 24/02/2019, 23:15
da ares56
Gigetto, il tuo non è rodiato perchè non è un Tech Hybrid ma un normale Gillette Tech Fat Handle, la testina è diversa...e non è un rasoio aggressivo.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 24/02/2019, 23:40
da ischiapp
@Gigetto
Il link ricevuto nell'altra discussione è corretto.
Il mio è un modello diverso.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 25/02/2019, 7:44
da gigetto
Grazie Mario

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 26/02/2019, 18:54
da gigetto
Tutti i Tech fat handle che ho visto han però testina diversa, che sa questo un franken?

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 26/02/2019, 20:15
da ischiapp
Vedi il link a MrRazor

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 26/02/2019, 20:37
da ares56
gigetto ha scritto:Tutti i Tech fat handle che ho visto han però testina diversa, che sa questo un franken?
No...è un normale Gillette Tech Fat Handle di produzione inglese...:

Immagine

...come ti ha risposto rorlandi due giorni fa: viewtopic.php?p=311589#p311589" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 27/02/2019, 7:17
da gigetto
Allora il mio è decisamente un tech perchè la testina Hybrid è la seconda mentre la mia la prima. Sapete dove e quanto costa rodiarlo o ricromarlo?

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 27/02/2019, 20:29
da ares56
Bene, ti sei convinto...te lo stiamo dicendo da alcuni giorni :D ... scusa, ma quali sarebbero la seconda e la prima? :?

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 28/02/2019, 7:35
da gigetto
Quello del link a MrRazor

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 02/03/2019, 12:00
da gallagher
qualcuno sa dirmi che manico è quello in foto? e se è veramente di un tech?

https://www.ebay.it/itm/Vintage-Gillett ... 1431.l2648" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 02/03/2019, 13:36
da gallagher
oops... è un new non un tech.. sorry..

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 13/05/2019, 12:46
da Flatinus
Abito in un condominio del 1926 con 120 appartamenti: c'è chi viene, chi va, chi torna, chi nasce e - ahiloro - chi muore e proprio giorni fa è venuto meno all'affetto dei suoi cari un giovanottino di oltre 90 anni, vedovo e senza figli, solo un nipote che si è affrettato a prendere gli oggetti di valore, vendere casa (chiamalo: scemo!) e regalare/buttare il resto.
Sabato mattina, il portiere del condominio mi chiama da parte con fare circospetto, mi fa entrare nella guardiola e da un involto di stoffa tira fuori alcuni rasoi chiedendomi se potevano ancora funzionare: erano del caro estinto.
Li controllo per come posso (non sono un esperto) e mi sembra possano andare, un po' sporchi, qualche macchia di ruggine, ma non vedo danni irreparabili e glielo dico.
Mi chiede quanto possono valere, azzardo € 10/20 ciascuno e allora me li offre in regalo, altrimenti li avrebbe buttati. Penso che forse posso provare a "restaurarli", così li accetto, ringrazio e vado su casa.
Controllando sul forum, mi sembra siano un Tech anni 50/60 e uno anni 70 (per la precisione IV/1974), in più c'è un manico solo soletto uguale al Tech 50/60, ma più lungo (7,10 contro 7,40) e più pesante (a mano, non ho una bilancia di precisione).
Non ho il Barbecide, ma mi sono arrangiato con quello che avevo in casa: li ho messi qualche minuto a bagno nel Lysoform Greggio, poi li ho spazzolati con una spazzola per le unghie, li ho sciacquati per benino, rispazzolati con il dentifricio, risciacquati e infine asciugati con un panno di cotone.
Il 70 è tornato quasi a nuova vita.
Dal 50/60 sono completamente scomparse quelle che sembravano essere macchie di ruggine sulle testine, giusto qualcosina sulla base della barra centrale ferma-lametta.
I manici mi hanno fatto faticare un po' di più, il 50/60 è migliorato, ma qualche macchietta è rimasta, mentre il "solista" ha proprio danni e macchie di ruggine, ma i manici zigrinati sono sempre problematici in questi casi (però li adoro!).
Il 70 era già messo bene di suo, infatti l'ho provato ieri sera con una Perma-Sharp, prima di usarlo sembrava leggerino, eppure, senza premere ha tagliato lo stesso e bene regalandomi un BBS inaspettato.

Consigli, commenti e aiuti sono sempre ben accetti... anche assegni o bonifici bancari, volendo. :-D

Prima:
70652 70653 70654
70655 70656

Dopo:
70657 70658 70659 70660

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 15/05/2019, 11:44
da Flatinus
Ieri sera ho provato il Tech anni 50/60 sempre con una Perma-Sharp e devo dire che non mi ha entusiasmato, su tutto l'ho trovato troppo grattoso e poco incisivo.
Poi, può darsi pure che una parte di responsabilità è imputabile alla mano poco esperta con tale oggetto, il sapone non adatto, il tempo piovoso, i pochi spettatori e chi più ne ha, più ne metta, ma quello anni 70 è di varie spanne migliore e la testina (non l'ho confrontata, ma a occhio mi sembra sia così) mi ricorda molto quella del Plastic Tech che è stato il mio primo rasoio in assoluto e che uso da quarant'anni.
Tra l'altro, confrontando le testine (scusate se le chiamo così, ma ci siamo capiti) ho notato alcune differenze a cominciare dalla curvatura, dal ferma-lametta, etc.
Chiudo con un leggerissimo OT (ma proprio lieve), più passa il tempo e più preferisco i non regolabili.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 09/06/2019, 9:14
da mark1976
Stamattina ho voluto riprovare il Gillette Tech che fu di mio nonno,dopo averlo messo da parte per un po',sperando di aver superato i miei problemi con lui:niente da fare...continuo ad irritarmi nei punti più "sensibili" per me...a malincuore devo accantonarlo...

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 10/06/2019, 14:22
da maximiliansergeevic
Se ti può consolare.. io l'ho provato e riprovato per quattro anni ma lo trovavo un po' aggressivo e poco profondo, ora con pazienza ,stando attento a direzione del pelo,angolo, ecc. e usando un sapone con tallow riesco a farlo funzionare bene. ;)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 10/06/2019, 18:44
da gallagher
sicuramente, per me, meno profondo di qualsiasi open comb..lo sto usando questi giorni per un' irritazione precedente..

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 28/09/2019, 7:38
da Tarti
Come Flatinus, possiedo un Tech anni 70 (quello a destra nelle sue foto) e un Co.ci.na., non esattamente il Tech anni 50/60 ma direi una sua copia quasi identica; ebbene ogni volta che li adopero sono stupito dalla loro delicatezza e al contempo dalla loro efficacia, dalla loro versatilità su barbe corte o lunghe e dal fatto di essere "onnivore" in quanto a lame.