Pagina 14 di 34

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 08/09/2014, 20:28
da MoPaDa
AlfredoT ha scritto: Credo che il vecchio, introvabile Duraglit fosse il massimo!
Se può interessare: http://www.ebay.it/itm/151118173942?ssP ... 1438.l2649" onclick="window.open(this.href);return false; :)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 09/09/2014, 12:29
da AlfredoT
Grazie Mopada! :D
E, tutto sommato, ad un prezzo non assurdo!
Sei un mago! :ugeek:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 09/09/2014, 12:59
da MoPaDa
... non c'è di che ... :D

Una sola raccomandazione: non comprarlo tutto :!: ;) ... lasciamene un batuffolo da usare per il mio crapone .... :lol:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 09/09/2014, 20:47
da bertz
un quesito..
ho trovato uno splendido radimi due pezzi.ma il pettine sotto é stato tagliato :?:
la testina gira é ho notato che il manico si incastra dentro (probabilmente ribattuto)
il pettine di un altro radimi é esattamente come il suo originale (foto collezione Lorenzi)
ma é un tre pezzi ...lo infilo sotto alla base o provo a sostituirlo integralmente?
17409
17408

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 09/09/2014, 21:12
da Mino
Il radimi col manico lavorato a strisce orizzontali è un must, cestina pure quell'altro che non vale na mazza.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 09/09/2014, 21:19
da bertz
no ne ho preso un altro sulla baia per 10 euroni ;)
ma ti risulta qualche sostituzione della base di un due pezzi?

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 10:29
da Petrvs
Ho appena ricevuto dagli USA un GEM Featherweight in ottime condizioni, cosa che rende superfluo un restauro vero e proprio, a parte una pulita con l'immancabile spazzolino e dentifricio.

Riguardo la Disinfezione, leggendo qui e là nel forum ho ristretto il campo ai seguenti prodotti:
- Bialcol (facilmente reperibile)
- Citrosil Azzurro (ce immagino si trovi in farmacia)
- Barbicide (da ordinare online)
- Betadine chirurgico (non saprei dove trovarlo...)

quale tra questi mi consigliate di usare per lasciarlo i canonici 15 mins in immersione e stare ragionevolmente tranquillo?

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 11:53
da ischiapp
In farmacia:
Bialcol: meno aggressivo, più economico ... per piccoli lavori e necessità domestiche (disinfettante cutaneo).
Barbicide: Concentrazione superiore (5%) rispetto al precedente, intermedia. Non reperibile in Italia. Ottenibile per solubilizzazione ... con le dovute accortenze.
Citrosil Alcolico Incolore (Blu): più aggressivo e complesso, per un risultato sicuro ... ma poco adatto a materiali delicati, non per uso umano. Da ordinare, normalmente.
Betadine Chirurgico: Non adatto a sostanze ossidanti, ad uso solo dermatologico. Tecnicamente è un sapone liquido disinfettante, adatto alla disinfezione degli operatori prima della chirurgia.


Utile un'infarinatura generale. :idea:
http://www.albanesi.it/notizie/farmaci/ ... ettici.htm

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 12:43
da Petrvs
Grazie Pierpaolo!
Ma quindi tu quale mi consigli per questo caso concreto (pulizia del Featherweight, quindi con manico in materiale plastico)?
Il Citrosil potrebbe provocare danni?

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 13:37
da ischiapp
Io personalmente uso "solo" la capacità detergente del buon vecchio sapone per i piatti, ricoprendolo bene per un paio di minuti e poi mettendo tutto in acqua calda per una notte. Poi una bella pulita con spazzolino e pasta sbiancante (non dentifricio ... ma va bene anche quello in mancanza).

Tolti i residui di sporco, nei quali ipoteticamente ci possono essere ancora funghi, non c'è nessuna necessità di disinfettare.
Altri agenti patogeni non sopravvivono senza un giusto ambiente, e polimeri plastici o metallo non lo sono. ;)

Se proprio vuoi, usa il Citrosil ... o qualsiasi altro disinfettante al Benzalconio più economico. Tanto sono tutti uguali ed inoffensivi verso i nostri giocattoli.
Comunque dopo un ammollo di qualche minuto dagli una bella lavata, con il solito sapone, ed asciuga bene.
Così dopo la balneoterapia, è pronto per la passerella: aspetto le foto. :lol:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 13:53
da MoPaDa
Lontano è da me il pensiero di scavalcare le conoscenze di @ischiapp, (molto superiori alle mie considerato che è del settore) ;)
... mi permetto d'aggiungere solo a titolo informativo anche altri prodotti http://www.my-personaltrainer.it/Artico ... tanti.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi viene in mente che potresti anche chiedere al tuo dentista ... :) ... se ha prodotti del tipo http://www.barrycidal.com/cms/index.php ... rgici.html" onclick="window.open(this.href);return false; oppure http://it.zhermack.com/Studio/Disinfezi ... 1_Ultra.kl" onclick="window.open(this.href);return false; (presi dalla rete - solo a titolo d'esempio e informativo)

Personalmente uso ed userei qualsiasi prodotto a base di "sali di ammonio quaternario" (p.es. Citrosil), dopo una buona pulizia meccanica con spazzolino e detersivo generico.

Magari lo hai già letto, ma per info generali sull'argomento vedasi http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... one#p17657" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 13:59
da ischiapp
Occhio a sostanze ossidanti (I / Cl e derivati, H2O2 e Perossidi in generale) e coloranti (Clorexidina e soprattutto Iodopovidone). ;)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 14:04
da MoPaDa
.... bhè i perossidi non sono neppure male, se vuoi avere tutti i manici "biondi" ... :lol:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 14:14
da Trepassate
Suggerirei una bella disinfestazione....

Immagine

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 15:15
da Petrvs
Ehm...forse stiamo un pò esagerando... :?
come ho detto il rasoio é in ottimo stato, non sembra nuovo, ma quasi.

vabbé, mi sembra che sul Citrosil siamo d'accordo tutti...e Citrosil sia! :lol:
Andrò a procacciarmelo in Farmacia non appena esco dall'ufficio.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 16:23
da ischiapp
Fammi contento: non nominare al collega il nome commerciale ... chiedigli solo una soluzione disinfettante al Benzalconio. ;)
1. Prova rapida di qualità
2. Possibile risultato di costo

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/09/2014, 18:43
da Petrvs
Sarà fatto! ;)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 9:17
da Antonio Bove
bhonder ha scritto: Se proprio non ne esci ed hai qualche soldino da spendere, qui ti rigenerano il rasoio: http://www.razoremporium.com/razor-revamp-service/
ho cercato su internet e non ho trovato nulla...
che voi sappiate, esiste un negozio del genere in Italia???
dovrei/vorrei sistemare il mio Slim Adjustable, ma le spede di spedizione per/da gli USA penso che supererebbero il costo del rasoio, aldilà del mero valore affettivo...

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 11:56
da ares56
Antonio Bove ha scritto:...che voi sappiate, esiste un negozio del genere in Italia???...
Intervento di apertura di questa discussione:
Mino ha scritto:In Italia il servizio è disponibile a Padova, presso Petranzan, che offre anche servizi di spedizione:
http://www.cromaturapetranzan.it" onclick="window.open(this.href);return false;
... leggete e consultate il Forum: fa bene ed è gratis ;) .

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 12:07
da Antonio Bove
Ares56:
hai perfettamente ragione e chiedo venia per l'errore...
avevo letto il post sulla Cromatura Pietrazan...
la mia necessità si riferisce al servizio di tune-up fornito dalla Razor Emporium, e non anche al revamp del rasoio...
proverò a contattare la ditta in questione per capire se forniscono i medesimi servizi

Grazie per l'attenzione

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 15:30
da ischiapp
In realtà, essendo un negozio specializzato che s'appoggia ad una ditta esterna di galvanizzazione, Razor Emporium è indicato soprattutto nei casi di vero restauro.
Se il prodotto è in perfette condizioni è più conveniente il fornitore locale.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 16:08
da Antonio Bove
@ischiapp
non capisco che intendi per fornitore locale...
il rasoio è storto...
18150
di pochissimo, ma è storto...
secondo un filmato sul loro sito, RazorEmporium effettua anche riparazioni...
cosa che non sono sicuro faccia Pietrazan, ma che avrò cura di verificare

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 16:12
da ares56
Dal tuo intervento (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=102795#p102795" onclick="window.open(this.href);return false;) non è che era proprio chiaro quello che realmente ti serviva :? .
Dubito che Petranzan effettui questo tipo di interventi di precisione, ma chiedere non costa nulla.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 16:21
da Antonio Bove
@Ares56
Infatti mi sono reso conto con notevole ritardo dell'imprecisione del mio post.
Me ne scuso ancora

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 04/10/2014, 16:24
da ischiapp
Storto = Restauro --> Revamp http://www.razoremporium.com/services/" onclick="window.open(this.href);return false;
Locale = In zona ... non dall'altra parte del mondo ... quindi Italia