Pagina 14 di 63
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 26/10/2013, 11:06
da stefano sup.
Se è pronto alla rasatura necessiterebbe di alcune passate su cuoio per lucidare il filo. Non avendo la coramella potresti farlo passando la lama sulla tua coramella naturale e cioe' la mano, ma in questo modo aumenterebbe il rischio di compromettere il filo. Se muori dalla voglia di provarlo, e ti capisco, se te la senti fai qualche passata sulla mano, altrimenti provalo direttamente e vedi: o taglia o non taglia.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 26/10/2013, 11:26
da Ciccio
Grazie mille, sì avevo visto un video di Maestro Livi che mostrava questo "trucco" della mano.
Farò un tentativo la voglia di provare la prima rasatura a mano libera è troppa
Buon sabato
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 01/12/2013, 16:51
da tommaso9496
Ciao salve mi presento, mi chiamo Tommaso, sono nuovo del sito e da poco tempo mi sono innamorato dell'arte '' rasatura a mano libera ''. Mi sono affezionato tanto a questa tecnica di rasatura che sto 24 ore su 24 a documentarmi in maniera sempre più approfondita e dettagliata su ogni minima cosa minimo e ogni minimo movimento, però come già detto sono alle prime armi e ho paura, e preso dalla voglia di iniziare ho acquistato un rasoio con lama intercambiabile, crema proraso in tubetto e pennello omega morbidissimo sulla pelle. Però sono già alla 3 rasatura che faccio e già mi sono procurato alcuni tagli sul viso, superficiali, ma comunque visibili purtroppo. Ecco io vorrei evitare ogni volta di tagliarmi ma allo stesso tempo vorrei avere dei consigli per raggiungere una rasatura perfetta. infine vorrei fare un ultima domanda, ma quei tagli che mi sono provocato sul viso guariranno ? o rimangono le cicatrici ?. in attesa cordiali sauti a tutti e un grazie immenso alla risposta migliore... buon fine settimana a tutti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 10/01/2014, 14:03
da Aittam
Finalmente mi sono deciso a comprare il mio primo ML, però ho qualche dubbio, prima avevo optato per il dovo 101 ma ho letto sul forum che non è molto consiglitao, così ho deciso di prendere quest'altro dovo
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=3275
pensate che possa andare bene?
Inoltre dal sito Preattoni non è disponibile, sapete solitamente quanto bisogna attendere prima che lo sia di nuovo?
senno l'ho trovato su italian shaving shop, ma vorrei sapere se anche da questo negozio i rasoi vengono inviati shave ready?
grazie in anticipo
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 10/01/2014, 14:14
da Bushdoctor
Beh, il silver steel è decisamente migliore, utilizza la convenzione per ottenere uno sconto.
Non so se anche gli altri siano venduti affilati.
Consiglio Acquisto Rasoio ML
Inviato: 13/01/2014, 18:56
da incoldblood
Salve a tutti, dopo una breve presentazione, sono qui a chiedere un consiglio.
Ho iniziato a radermi con il ML a lamette usa e getta...esperienza allucinante.
Sicuramente bisogna acquisire molta manualità per usare questo tipo di rasoio.
Quello che vorrei fare ora è un piccolo acquisto per qualcosa che sia realmente paragonabile ad un ML
Un rasoio, qualche pietra eventualmente se non è affilato e coramella.
diciamo che ho un budget di 300 - 350€ secondo voi riesco a prendere tutto?
Altra domanda...in base a cosa scelgo la misura del rasoio? perchè un 5/8 o un 6/8 o un 7/8?
grazie a tutti
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 13/01/2014, 20:02
da Burton
Ciao, intanto ti do il benvenuto nel forum poi ti dico che con quella somma puoi prendere veramente un bel set completo.
Puoi prendere un buon rasoio vintage dal mercatino del forum dove sei sicuro che siano già affilati.
Per iniziare ti consiglio un 5/8 o 6/8 che sono più facili da usare.
Per la coramella puoi chiedere sia a Paciccio che a Giancarlo_49, poi sappi che siamo convenzionati con alcuni negozi come Preattoni dove puoi tranquillamente prendere pennello,sapone, e pietre.
Spero di esserti stato utile.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 14/01/2014, 15:38
da Aittam
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 14/01/2014, 16:24
da Bruconiglio
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 14/01/2014, 16:25
da ischiapp
Sono venduti da Altus che è un'istituzione della sezione Manutenzione&Restauro.
Scegli quello che preferisci esteticamente, tanto funzionano sicuramente tutti alla grande.

Io personalmente preferirei il Doidge 5/8 con il manico in corno nero.
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 14/01/2014, 23:39
da incoldblood
Diciamo che mi sono orientato per un 6/8 ho guardato in giro ma non è facile scegliere un modello preciso.
Ho avuto delle proposte che sto valutando.
Nel frattempo chiedo anche:
cosa deve avere la coramella in particolare? serve per forza un lato in cuoio ed uno in jeans? la pasta quale devo prendere? quella verde potrebbe andare bene? e deve esere sempre presente la pasta sulla coramella?
grazie
Cosa ne pensate del dovo ENCINA O REINAESSANCE?
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 11:10
da Vicio72
Ti rispondo per quanto riguarda la coramella...tanti di noi(me compreso)non adoperano paste in quanto le pietre svolgono gia il proprio dovere.obbligatorio invece il lato cuoio prima(20-30 passate)e dopo(non obbligatorio ma io lo faccio..10passate)
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 12:51
da Burton
Guarda per cominciare puoi prendere benissimo una coramella jeans e cuoio anche se ci sono altri materiali, ma diciamo che sono i materiali base.
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 13:10
da incoldblood
ok, quindi dovrei prendere 2 coramelle?una per la pasta ed una da utilizzare senza pasta?
per le pietre sono orientato su una 3000 per il bevel, la belga gialla per la lucidatura ed eventualmente una cinese...
oppure direttamente naniwa 3000/8000
su questo devo ancora studiare bene...
sto cercando in giro pareri sul dovo Encina o Reinaessence...
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 13:16
da Bushdoctor
Coramella ne basta una, le paste puoi farne decisamente a meno.
Pietre 3000 e belga sono sufficienti, la cinese se vorrai potrai prenderla in futuro.
Riguardo i rasoi, prova con l'opzione cerca in alto a destra, se non fai errori d'ortografia, dovrebbe uscire qualcosa.
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 13:54
da Bruconiglio
incoldblood ha scritto:...
sto cercando in giro pareri sul dovo Encina o Reinaessence...
I nuovi Dovo sono dei rasoi onesti che funzionano bene un po' tutti. I modelli che citi sono anche di gamma medio-alta e vai tranquillo sia per quello che riguarda la capacità di radere sia per il controllo qualità che è abbastanza accurato.
Vai in un negozio e guardali dal vero, in questo modo puoi:
a. scegliere quello che ti piace di più
b. accorgerti se c'è qualche imperfezione nella lavorazione
c. accorgerti che magari ti piace di più un altro modello.
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 16:36
da incoldblood
Devo trovare un negozio a roma che abbia uno di questi due...
con il tasto cerca ho trovato qualcosa per il modello renaissance...mi sembra un buon acquisto...
ho chiesto a paciccio per la coramella...intanto mi studio qualche pietra...
ma è esagerato prendere
naniwa 3000/8000
belga gialla
cinese
arkansas
sono troppe?
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 19:55
da Aldebaran
In un negozio qualsiasi i rasoi li trovi non affilati e li dovrai affilare tu,i negozianti e arrotini non li sanno affilare.Non è pensabile che tu possa affilare un manolibera per ora,le domande sulle pietre vanno postate nell'apposita sezione dopo aver letto le guide.Vale ciò che ti ho riferito via pm.Per ora non le comprare
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 19:57
da Vicio72
Se sei a Roma potresti chiedere aiuto ad un uomo-garanzia...Giancarlo49,probabilmente è l uomo giusto!
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 15/01/2014, 19:57
da Aldebaran
Sul mercatino del forum e presso la ditta Preattoni (questi ultimi sono nuovi) li trovi già affilati.Cercane uno che vada bene per le tue tasche.
Preattoni
http://ilrasoio.comviewtopic.php?f=66&t=2317" onclick="window.open(this.href);return false;
Mercatino generico del forum
http://ilrasoio.comviewforum.php?f=66" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 20:04
da incoldblood
Bene grazie a tutti,
ho agito d'istinto e leggendo un pò il forum...forse preso dalla foga spero di non aver sbagliato...
DOVO Renaissance 6/8
Sto prendendo 2 coramelle
naniwa 3000/8000
ora ultima cosa prendo un arkansas o una belga?
so di non essere pronto ad affilare un ML ma voglio vedere domenica a porta portese se trovo qualcosa...con la pratica magari riesco ad imparare qualcosa...
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 20:58
da Burton
Se ti posso dare un consiglio fai affilare a qualcuno del forum il rasoio che hai preso e magari comprane uno vintage per allenarti tu.
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 15/01/2014, 21:16
da incoldblood
Si l'ho preso da preattoni...domenica se riesco a trovarne uno vintage proverò con quello...
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 16/01/2014, 12:21
da miscio
io ho un renaissance, è un ottimo rasoio, perfetto sotto il punto di vista della geometria, del filo... ma è un rasoio da usare con molta cautela per ottenere risultati impeccabili. Ricordati che è in acciaio Inox, ha la lama più rigida dei classici acciai carboniosi, taglia a meraviglia ma, secondo me richiede un po' più di attenzione.
Facci sapere come ti trovi.
Re: Consiglio Acquisto
Inviato: 16/01/2014, 16:08
da incoldblood
La differenza tra la belga gialla e la arkansas?