Pagina 14 di 23

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 7:20
da ischiapp
@Selous
La qualità di produzione è ottima.
L'ultimo modello V3 elimina le imperfezioni iniziali.

Muhle Rocca non è pericoloso.
Non più di tanti altri rasoi aggressivi.
Nelle giuste condizioni è perfetto.
Le mie indicazioni sono precise.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 8:00
da gpc
@Selous, di fondo ha un senso guardare al parametro costo, e x noi utenti dei manufatti è saggio darne una giusta considerazione, e trovare-massimizzare il rapporto costo beneficio, però in gioco ci sono anche da tenere in considerazione le diverse dinamiche, un lavoratore-dipendente di un'azienda situata ad occidente Europa o Stati Uniti, ha costi-diritti-tutele differenti e aggravi fiscali, costi logistici ecc ... che bisogna tenere in considerazione, e dietro ad un'azienda che vende ci sono oltre che la mera speculazione anche posti di lavoro da tutelare, famiglie che campano imprenditori che rischiano ed investono capitali e vita e una società-paese che deve rimanere in piedi.........credo che sia anche questo un parametro non da trascurare, attenzione ai furbi occidentali che producono altrove, e ci fottono, massima attenzione, ma anche attenzione massima che fatte salve tutte le giuste cause e i convenienti plausi che io per primo affermo ai produttori cinesi di qualità e più esteso diciamo oriente, il discorso implica e investe ed ha una portata molto oltre la nostra intima convenienza

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 12:26
da ischiapp
Suggerimento che mi lascia perplesso.
http://shavenook.com/showthread.php?tid ... #pid910620

Non solo per l'angolo accentuato, 50-55°.
Ma soprattutto perché l'audio (loud) è indice di vibrazioni.
Nella mia esistenza, all'aumentare di questo c'è una diminuzione del comfort (smooth).

Qualcuno ha esperienze in merito?
Che ne pensate?

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 12:36
da Accutron
Personalmente 50 gradi è troppo aperto. :shock:
Anzi io trovo che lavori "piu liscio" su angoli chiusi,
non sono in grado di misurarlo ma per capirci più chiuso del Fatip OC..

Per non fraintenderci:
Aperto = manico che si allontana dal viso
Chiuso = manico che si avvicina al viso

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 13:17
da gpc
ad occhio non so che goniometro abbia usato ma mi psembra sballata l'indicazione......usandolo si nota che a mio avviso richiede un angolo piuttosto chiuso, per me intuitivo, nel senso che al passaggio corretto la lama scorre e pialla lisca, non ho faticato a trovarlo, ho anche provato a variare amplificando o diminuendo, noto che si percepisce dove correggere immediatamente , intuitivo insomma, non tipo un Pils, ma anche più in argomento, più "facile" di un R41 (ma questo lo sussurro a bassissima voce)

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 13:25
da Marpes
Pienamente d'accordo con Accutron, lo uso ed è efficace con angolo chiuso direi meno di 30°.
L'idea che però mi viene in mente è quella di tirare un rastrello con la lametta che vibra e suona, e per questo probabilmente genera quel senso di aggressività sulla pelle.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 14:57
da gpc
Marpes ha scritto: L'idea che però mi viene in mente è quella di tirare un rastrello .........
Io l'effetto rastrello lo notavo e non mi piaceva (venduto) sull' Ikon OSS lato pettine aperto.....ma il Rocca non avendo i dentini ma la barra proprio non lascia solchi a rastrello....forse intendevi aratro, allora si, per arare ara di certo! tutto e di più, ara-livella-concima e innafia pure!!! :mrgreen:

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/03/2019, 21:59
da Selous
gpc ha scritto:... di fondo ha un senso guardare al parametro costo
Totalmente d'accordo.
Infatti ho acquistato anni fa gli "Above The Tie" costruiti in piccoli lotti negli USA.
Però, secondo me, una ditta delle dimensioni e del nome di Mühle poteva costruire di meglio, forse anche a meno.

Io continuo a chiedermi dove sia costruito lo Edwin Jagger che Amazon vende a 15€... E con lui tutti i suoi fratelli "anglo" e "tedeschi"... E anche i Merkur...

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 15/03/2019, 7:46
da ischiapp
Selous ha scritto:... una ditta delle dimensioni e del nome di Mühle poteva costruire di meglio, forse anche a meno.
In che senso?

Il Muhle R96J Rocca Jet è un oggetto ben costruito.
Ricco in dettagli e con soluzioni di pregio.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 15/03/2019, 9:58
da gpc
esentando il discorso da come ci si trova in termini di rasatura (soggettività) ma che poi è se non siamo semplici collezionisti il parametro che dovrebbe interessare di più, a me pare che la Muhle abbia compiuto un lavoro egregio, design che non propone un "già visto" e molto di impronda razionale-stilistica molto pulita, il materiale impiegato a me pare un acciaio di qualità molto alta, cosi è per il grado di finitura, che nelle due versioni Premium offrono il DLC che molto aveva colto nell'attenzione dell'edizione limitata R89 e il Betulla che propone questo design organico-tecnologico interessante ed è di pari grado nella versione base, e il prezzo 70/80 euro per il base credo che rappresenti uno sforzo dell'azienda per farne comunque uno strumento alla portata e con occhio attento al mercato......personalmente è una caratteristica che ho apprezzato e che mi sento di sottolineare come pregio e non come difetto o limite

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 15/03/2019, 10:53
da Vicenzo
Oggi grazie a PP e gpc ho avuto occasione di utilizzare anche il DLC con lametta personna medical prep e devo dire: che sarà forse per la mia pelle da Rinoceronte e senza imperfezioni ma proprio non riesco a dir male di questo rasoio.
Taglia,taglia bene in profondità e a me non ha mai procurato taglietti e irritazioni,anche io con il passare del tempo prediligo rasoi più confortevoli ma aggiungo che sul mercato ce ne sono anche di più aggressivi del Rocca,quindi a voi la scelta

Muhle "Rocca" vs Blackland "Dart"

Inviato: 15/03/2019, 11:02
da ischiapp
Nel giro di scambi in mutuo sostegno con gli amici di zona, oggi ho potuto confrontare un altro prodotto con caratteristiche analoghe: il Blackland Dart.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=314644#p314644

Soluzioni più classiche, e dettagli estetici meno particolari.
Ma trovo l'americano decisamente più equilibrato.
Meno aggressivo, più confortevole ... ma ugualmente efficace.
In pratica, per me più efficiente.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 15/03/2019, 11:07
da Bob65
E con prezzo simile.
E' un prodotto che mi piace molto.
Attendo tue considerazioni in merito: grazie.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 17/03/2019, 8:44
da Gamon67
...è da circa un anno che possiedo il Rocca con il manico in betulla e il mio giudizio è estremamente positivo; essendo stato il primo (e unico) DE che ho comprato dopo essere passato alla rasatura tradizionale ciò che mi ha fatto scegliere il Rocca rispetto ad altri rasoi è stato esclusivamente il fattore estetico. Devo dire che anche a livello di maneggevolezza sono subito entrato in sintonia anche se lo avrei preferito più leggero (preferisco guidare io la testa del rasoio che farmi guidare dal suo peso), il manico in betulla ha un ruolo fondamentale per le mie dita che presentano dei calli morbidi e aggrappanti (no no no...non è per quel motivo lì che ho i calli :lol: :lol: :lol: ) che consentono un grip eccezionale anche col manico bagnato.Anche come grado di efficacia lo trovo ottimo, superiore anche a Gillette "Fat Boy", Merkur Future, al settaggio massimo per entrambi, Fatip e Merkur OC che ho avuto modo di provare in modo approfondito successivamente. Sulla base della mia esperienza e delle mie caratteristiche (barba dura e pelle non irritabile) ho capito che preferisco rasoi più efficaci che confortevoli e leggeri e con le misure del Rocca (i manici troppo piccoli non fanno per me). Non ho avuto ancora l'occasione di confrontarlo con l'R41 per cui non posso esprimere giudizi in merito; ho avuto modo di tenere tra le mani ma non di provarlo il Feather AS-D2 e devo dire che l'equilibrio tra peso e dimensioni mi ha impressionato favorevolmente oltre che essere anche bello da vedere.
P.S....dimenticavo...lamette preferite con il Rocca: Bolzano superinox, Perma-Sharp

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 17/03/2019, 11:22
da Lino
Bob65 ha scritto:E con prezzo simile
Non conosco direttamente questi due rasoi ma visto il prezzo simile non avrei dubbi su quale scegliere, essendo sicuro di non sbagliare.

Re: Muhle "Rocca" vs Blackland "Dart"

Inviato: 17/03/2019, 12:02
da Lino
ischiapp ha scritto:trovo l'americano decisamente più equilibrato.
Meno aggressivo, più confortevole ... ma ugualmente efficace.
In pratica, per me più efficiente.
Pur avendo un prezzo similare, a pensarci bene, questi due rasoi appartengono a categorie differenti: il modo di lavorare di Shane Swartzlander, che sposta i semilavorati in quattro diversi stati da un capo all'altro del continente nord-americano ( California, Illinois, Indiana e Ohio ) per il machining, il finishing ed il packaging è unico per questo settore.

Il tedesco, in pochi anni, è passato per rifacimenti e più versioni: insomma siamo su pianeti diversi.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 17/03/2019, 12:16
da ischiapp
A me interessa come funziona sulla mia pelle.
Per le mie necessità, funziona meglio Blackland Dart.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 17/03/2019, 12:39
da Pippo69
Salve a tutti, sono felice possessore di un rasoio Rocca, che reputo superlativo, ho sentito voci che lo danno fuori produzione poiché pieno di difetti. È vero? A me sembra strano, visto che al sito risulta ancora in catalogo.
Grazie.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 17/03/2019, 12:45
da ares56
No, non è vero. È vero che con le nuove versioni hanno risolto i precedenti problemi.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 17/03/2019, 22:54
da Lino
ischiapp ha scritto:Per le mie necessità, funziona meglio Blackland Dart.
Certo: è migliore ! :D

Muhle "Rocca": progetto itinerante (pass around)

Inviato: 29/03/2019, 5:29
da ischiapp
Per chi lo avesse perso, grazie all'utente GPC è in corso un progetto itinerante (pass around) di condivisione del magnifico Muhle R96J Rocca Jet.

Per fare questa esperienza, basta iscriversi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15230

Re: Muhle R96J "Rocca" Jet: progetto itinerante

Inviato: 13/04/2019, 13:49
da DarkSide2000
Ultimamente sto valutando l'acquisto di questo rasoio, chi lo ha potrebbe dire se è aggressivo come il Muhle R41 o poco più del R89?

Re: Muhle R96J "Rocca" Jet: progetto itinerante

Inviato: 13/04/2019, 13:58
da GinoV
Perché non ti metti in lista e valuti da te: viewtopic.php?f=10&t=15230" onclick="window.open(this.href);return false;? Mi sembra un'ottima occasione, visto che stai considerando l'acquisto.

Re: Muhle R96J "Rocca" Jet: progetto itinerante

Inviato: 13/04/2019, 14:03
da DarkSide2000
In lista per cosa?

Scusa non avevo letto, sicneramente preferisco prenderlo ed eventualmente rivenderlo in caso di non soddisfazione, anche se parecchi rasoi li tengo solo perchè sono belli esteticamente.

Re: Muhle R96J "Rocca" Jet: progetto itinerante

Inviato: 13/04/2019, 14:14
da Accutron
Ti conviene dare una letta anche al Topic dedicato al Rocca "normale" :
viewtopic.php?f=10&t=10409&start=325" onclick="window.open(this.href);return false;

Cmq è molto più simile all 'R1 che all' R89 ;)