Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Casomai va trovata la lama giusta. Nulla di meglio di una Astra blu sull'R89/EJ
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- hulk65
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/04/2019, 12:16
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Boh... Su Facebook forum inglese wet shaving mi dicono tutti a mani basse il parker... Quello di goodfellas mi manda mail e dice che il 26c è uno dei migliori e contrariamente a tutti lo consiglia anche eventualmente a un neofita... Voi dite di no... Vai a capirci. Da farsi venire il mal di testa
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Personalmente tenderei a sconsigliarti il Parker 26C.
In primo luogo perche' si tratta di un rasoio OC ed anche parecchio aggressivo: giocoforza poco consigliabile ad un neofita.
In secondo luogo perche' e' anche un rasoio pesantuccio, siamo sull'etto, che sommato alla sua aggressivita', lo rendono piuttosto impegnativo.
Se vuoi un prodotto "rilassante" ed efficace, rimanendo nell'ambito dei CC, e non sei rimasto soddisfatto dell'EJ, potrei consigliarti un Merkur 34C: un filino piu' efficente dell'inglese pur rimanendo molto gentile. Un bell'oggetto.
Come ti hanno gia' consigliato mi sento anch'io di segnalarti l'ottimo Yaqi Mellon: il mio e' la versione con manico in alluminio e va davvero bene: non aggressivo come un OC, intuitivo quanto basta, e senz'altro piu' profondo di un EJ/Muhle/34C.
Se proprio vuoi cimentarti con un OC e/o hai acquisito una corretta tecnica posso caldeggiare l'acquisto di un Fatip OC: molto efficace, profondo e, se correttamente gestito, molto confortevole.
Ma di alternative ce ne sono a bizzeffe.
In primo luogo perche' si tratta di un rasoio OC ed anche parecchio aggressivo: giocoforza poco consigliabile ad un neofita.
In secondo luogo perche' e' anche un rasoio pesantuccio, siamo sull'etto, che sommato alla sua aggressivita', lo rendono piuttosto impegnativo.
Se vuoi un prodotto "rilassante" ed efficace, rimanendo nell'ambito dei CC, e non sei rimasto soddisfatto dell'EJ, potrei consigliarti un Merkur 34C: un filino piu' efficente dell'inglese pur rimanendo molto gentile. Un bell'oggetto.
Come ti hanno gia' consigliato mi sento anch'io di segnalarti l'ottimo Yaqi Mellon: il mio e' la versione con manico in alluminio e va davvero bene: non aggressivo come un OC, intuitivo quanto basta, e senz'altro piu' profondo di un EJ/Muhle/34C.
Se proprio vuoi cimentarti con un OC e/o hai acquisito una corretta tecnica posso caldeggiare l'acquisto di un Fatip OC: molto efficace, profondo e, se correttamente gestito, molto confortevole.
Ma di alternative ce ne sono a bizzeffe.
Roberto
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Lascia stare gli inglesi..
Dai retta a noi!
Dai retta a noi!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- hulk65
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/04/2019, 12:16
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La scimmia ha deciso. Preso il 26c. Mi fido di goodfellas simile e poi era in offerta a tempo. 17 euro e rotti. Con un buono regalo di 10 euro che avevo ho speso meno di 8 euro per un gran rasoio
- hulk65
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/04/2019, 12:16
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Oltretutto ho visto una scheda qui sul forum dove ne parlate una meraviglia.
viewtopic.php?f=92&t=14319" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=92&t=14319" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Come rasoio OC al limite ti avrei consigliato Yaqi Mellon...
- hulk65
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/04/2019, 12:16
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi sono dissanguato stamattina col coreano. Buttato nel cesso e annullato acquisto Amazon.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
siamo in dueBob65 ha scritto:Solo io non ho capito?
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
In tre..!
Mi viene comunque da dire che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!

Mi viene comunque da dire che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Traduzione.
Ha usato la bici del rigattiere, è caduto ed ha deciso che ogni bici è cattiva ... anche quella migliore che voleva prima.
Elementare ... nel senso di scuola primaria.
Ha usato la bici del rigattiere, è caduto ed ha deciso che ogni bici è cattiva ... anche quella migliore che voleva prima.
Elementare ... nel senso di scuola primaria.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Coreano? Quale coreano?
Comunque a me il cinese acquistato a 3.50 euro sembra uno dei tanti cloni di testa gillette tech e di per sè sono rasoi delicati ed efficaci (ne ho avuto uno, che poi ho regalato, che era semplicemente perfetto per uso quotidiano confortevole e con discreta profondità).
Il Parker (non vorrei che fosse questo il "coreano" perchè è indiano, ma non credo lo sia perchè non potrebbe essere arrivato in tempo da Goodfellas in meno di 24 ore) ) non l'ho mai provato, ma ha fama di essere profondo ed "aggressivo" (sebbene nella mia non lunga esperienza ho maturato la convinzione che tutti i rasoi funzionano bene, occorre solo verificare la tecnica del acquirente (non tutti li sanno usare ed alcuni perdono la pazienza prima di imparare) e se siano adeguati alle proprie esigenze personali.
Per mia esperienza (non lunga come ho già detto) oltre al gillette slim regolabile, i migliori DE provati sono il fatip OC manico grande e lo yaqi mellon per utilizzo quotidiano. Entrambi ben fatti (i miei due fatip sono impeccabili), entrambi dolci (il fatip ben utilizzato con angolo un pò più aperto di utilizzo lo trovo una piuma (certamente più di una testina CC cobbled ad esempio)), entrambi efficacissimi (con una profondità superiore nel fatip). Trovo che si adattino inoltre (nel mio caso) molto bene a tantissime lamette senza essere quindi troppo difficili negli abbinamenti. Per me entrambi sono da consigliare a chi inizia (soprattutto lo Yaqi), ma anche il fatip con qualche attenzione in più per comprenderlo prima di un utilizzo disinvolto.
Però, lo ripeto, tutti i rasoi sono efficaci (dubito che un produttore a qualunque livello inizi a vendere un prodotto senza essere sicuro della sua funzionalità e senza aver fatto alcune prove). Alcuni sono istintivi ed immediati nella curva di apprendimento necessaria per trarne il meglio, altri sono ostici e non perdonano gli errori. Ed allora bisognerebbe, prima di decidere un acquisto, avere un'idea di quello che si vuole: un attrezzo definitivo (che richiede magari qualche utilizzo in più per rendere al meglio) oppure uno strumento di transizione per traghettare il wet shaver verso attrezzi più performanti (e poi bisognerebbe anche capire quale performance si cerca: il comfort o la profondità o un giusto mix di entrambe). Ed ancora sarebbe opportuno che chi cerca un rasoio abbia già in mente se intende acquistarne solo uno (anche se spesso l'appetito alla scimmia vien mangiando) oppure se si è già consapevoli che sarà solo uno tra tanti di una collezione più o meno vasta. Questo potrebbe indirizzare meglio i consigli.
Comunque a me il cinese acquistato a 3.50 euro sembra uno dei tanti cloni di testa gillette tech e di per sè sono rasoi delicati ed efficaci (ne ho avuto uno, che poi ho regalato, che era semplicemente perfetto per uso quotidiano confortevole e con discreta profondità).
Il Parker (non vorrei che fosse questo il "coreano" perchè è indiano, ma non credo lo sia perchè non potrebbe essere arrivato in tempo da Goodfellas in meno di 24 ore) ) non l'ho mai provato, ma ha fama di essere profondo ed "aggressivo" (sebbene nella mia non lunga esperienza ho maturato la convinzione che tutti i rasoi funzionano bene, occorre solo verificare la tecnica del acquirente (non tutti li sanno usare ed alcuni perdono la pazienza prima di imparare) e se siano adeguati alle proprie esigenze personali.
Per mia esperienza (non lunga come ho già detto) oltre al gillette slim regolabile, i migliori DE provati sono il fatip OC manico grande e lo yaqi mellon per utilizzo quotidiano. Entrambi ben fatti (i miei due fatip sono impeccabili), entrambi dolci (il fatip ben utilizzato con angolo un pò più aperto di utilizzo lo trovo una piuma (certamente più di una testina CC cobbled ad esempio)), entrambi efficacissimi (con una profondità superiore nel fatip). Trovo che si adattino inoltre (nel mio caso) molto bene a tantissime lamette senza essere quindi troppo difficili negli abbinamenti. Per me entrambi sono da consigliare a chi inizia (soprattutto lo Yaqi), ma anche il fatip con qualche attenzione in più per comprenderlo prima di un utilizzo disinvolto.
Però, lo ripeto, tutti i rasoi sono efficaci (dubito che un produttore a qualunque livello inizi a vendere un prodotto senza essere sicuro della sua funzionalità e senza aver fatto alcune prove). Alcuni sono istintivi ed immediati nella curva di apprendimento necessaria per trarne il meglio, altri sono ostici e non perdonano gli errori. Ed allora bisognerebbe, prima di decidere un acquisto, avere un'idea di quello che si vuole: un attrezzo definitivo (che richiede magari qualche utilizzo in più per rendere al meglio) oppure uno strumento di transizione per traghettare il wet shaver verso attrezzi più performanti (e poi bisognerebbe anche capire quale performance si cerca: il comfort o la profondità o un giusto mix di entrambe). Ed ancora sarebbe opportuno che chi cerca un rasoio abbia già in mente se intende acquistarne solo uno (anche se spesso l'appetito alla scimmia vien mangiando) oppure se si è già consapevoli che sarà solo uno tra tanti di una collezione più o meno vasta. Questo potrebbe indirizzare meglio i consigli.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Quale rasoio DE scegliere?
grazie. Ho capito il riferimento alla Corea, non conoscevo il rasoio in questione e lo avevo scambiato per uno dei tanti cloni cinesi
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
- Località: Montichiari (BS)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi dareste un consiglio?
Per le mie sbarbate uso uno shavette della Parker ma quando mi rado a distanza di 3 giorni dalla precedente rasatura è troppo aggressivo e irrita parecchio, specialmente sotto il mento. Vorrei acquistare un DE da usare quando ho la barba corta per alternarlo allo shavette, avete delle dritte in base alla vostra esperienza? Grazie a tutti
Per le mie sbarbate uso uno shavette della Parker ma quando mi rado a distanza di 3 giorni dalla precedente rasatura è troppo aggressivo e irrita parecchio, specialmente sotto il mento. Vorrei acquistare un DE da usare quando ho la barba corta per alternarlo allo shavette, avete delle dritte in base alla vostra esperienza? Grazie a tutti

- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Benvenuto,
se dai una scorsa indietro a questo Thread troverai molti consigli utili.
Di solito a un neofita di DE si consiglia lo Edwin Jagger d89 che è molto equilibrato
ciò non toglie che vista la tua esperienza con gli shavette secondo me potresti prendere un DE qualsiasi che ti troveresti bene,
ad esempio ci sono gli Yaqi mellon, il Merkur 15c o 25c.. open comb molto dolci
se dai una scorsa indietro a questo Thread troverai molti consigli utili.
Di solito a un neofita di DE si consiglia lo Edwin Jagger d89 che è molto equilibrato
ciò non toglie che vista la tua esperienza con gli shavette secondo me potresti prendere un DE qualsiasi che ti troveresti bene,
ad esempio ci sono gli Yaqi mellon, il Merkur 15c o 25c.. open comb molto dolci

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
- Località: Montichiari (BS)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie Accutron! Pensavo più ad un closed comb anche per una rasatura ogni due giorni o quasi... Ho sempre sentito dire che gli open comb siano aggressivi per il discorso dell'esposizione della pelle alla lama ma ripeto, solo per sentito dire. Lasciando stare il fatip la cui fama lo precede, mi consiglieresti comunque un open comb?
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Saro' pure ripetitivo ma con uno Yaqi Mellon hai la tranquillita' di un CC abbinata ad una efficacia quasi pari ad un OC.
E spendi poco, il che, credo, non guasta.
E spendi poco, il che, credo, non guasta.
Roberto
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Confermo sul mellon. Grande esposizione data dal copri lametta ma gap della lama ridottissimo quindi non molto aggressivo. Non so la differenza con altri OC ma ad esempio vedo che l'altra testina che uso, la Cobbled, è molto più aggressiva dato che ha un grande gap, ed è una CC.
Per adesso e per la mia ancora scarsa esperienza uso mellon per barba di 1 e 2 giorni. Al terzo giorno o al quarto cobbled.
Per adesso e per la mia ancora scarsa esperienza uso mellon per barba di 1 e 2 giorni. Al terzo giorno o al quarto cobbled.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Uno dei grandi pregi del Mellon, ma in generale di tutti gli Sloc, ma anche del mio fantastico Phoenix Artisan Ascension Twist, e' che la particolare conformazione della testa a "rastrello" non asporta completamente tutta la schiuma durante la passata.
Questo permette una eventuale ripassata della stessa zona con ancora presenti residui di sapone, con ovvi vantaggi di scorrevolezza e protezione.
Questo permette una eventuale ripassata della stessa zona con ancora presenti residui di sapone, con ovvi vantaggi di scorrevolezza e protezione.
Roberto
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
- Località: Montichiari (BS)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie a tutti ragazzi! A proposito di rasoi SLOC, ce n'è uno della razorock che ha la testa con lo stesso design del mellon e del Phoenix DOC, qualcuno sa se rade bene? Anche per questo il costo é abbastanza abbordabile, l'ho visto a 26 € online
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Con meno di 19 euro prendi questo, con manico di alluminio ...
https://www.aliexpress.com/item/Yaqi-Hi ... 71116.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.aliexpress.com/item/Yaqi-Hi ... 71116.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Roberto
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
- Località: Montichiari (BS)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Preferirei qualcosa di più pesante, l'alluminio é troppo leggero a parer mio
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io invece prediligo i rasoi leggeri e con questo Mellon mi trovo molto bene.
Se dai un'occhiata al sito ci sono anche manici piu' pesanti.
Se dai un'occhiata al sito ci sono anche manici piu' pesanti.
Roberto
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Squaletto
le testina dello Yaqi mellon e dello Sloc Razorock sono identiche..
quindi scegli tu,
Yaqi in abbinamento con quella testina ha molti manici in dotazione.. sia leggeri che pesanti e di varie lunghezze
le testina dello Yaqi mellon e dello Sloc Razorock sono identiche..
quindi scegli tu,
Yaqi in abbinamento con quella testina ha molti manici in dotazione.. sia leggeri che pesanti e di varie lunghezze

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )